AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   carbone attivo sfuso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28993)

birrohgt 21-01-2006 16:09

carbone attivo sfuso
 
che ne pensate di questo carbone da mettere in una calza in sump?

http://www.acquaingros.it/shop/produ...986f2c5b809dbe

Zenith 21-01-2006 16:56

Stō cercando anche io un buon carbone che costi poco se qualcuno ne conosce mi manda la marca via mp?
scusa se ho usato il tuo thread ;-)

ceriantus 21-01-2006 17:04

Quote:

che ne pensate di questo carbone da mettere in una calza in sump
Mi fido poco dei carboni sfusi sopratutto se non dichiarano i fosfati

birrohgt 21-01-2006 17:13

che carbone usate allora?

birrohgt 21-01-2006 21:38

up

MarkŪ 21-01-2006 21:45

Quote:

Originariamente inviata da birrohgt
che carbone usate allora?

Rowacarbon

ik2vov 21-01-2006 23:09

Uso carbone sfuso della Korallin, della Korallen Zucht e di Decasei....
Quello di Acquaingros non lo conosco, se lo prendi testane i po4 e facceli sapere.

Ciao

Rama 22-01-2006 01:36

Ottimi anche il Dupla e l'Askoll Adsorbor...

birrohgt 22-01-2006 12:45

come fate a testare i po4 nela carbone attivo?????


altra domada il carbona buttato in sump nella sua calza fa ugualmente il suo lavoro o deve essere messo in un passaggio forzato?????

MarkŪ 22-01-2006 12:56

Lo devi mettere dove l'acqua lo attraversa in modo forzato.

birrohgt 22-01-2006 14:05

allora ci vuole un filtro

puo andare bene un filtro appeso????

Benny 22-01-2006 16:32

non č necessario.....basta usare una semplice calzetta

come carboni : Korallen-Zucht, Matrix e Dupla

birrohgt 22-01-2006 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Benny
non č necessario.....basta usare una semplice calzetta

come carboni : Korallen-Zucht, Matrix e Dupla


calzetta buttato giu in sump ????????


io ho una sump senza scomparti quindi il sacchetto di carbone mi gira per la vaschetta va bene?

Benny 22-01-2006 17:52

si....

MarkŪ 22-01-2006 18:47

Benny,ma il carbone per svolgere in modo corretto la sua funzione nn deve essere attraversato dall'acqua?

ik2vov 22-01-2006 22:52

Si MarkŪ, il carbone lavora meglio se attraversato dall'acqua e per di piu' ad un flusso non troppo alto, per questo il sistema migliore a mio avviso e' utilizzarlo con un flitro apposito.

Ciao

Rama 22-01-2006 23:02

Un letto fluido come lo vedete?

Io penso di sfruttarlo pių per il carbone che per le resine, anzi, spero di usarle solo in spurgo e poi stop... speriamo la chetomorpha faccia il resto...

ik2vov 22-01-2006 23:29

Rama, sto giusto facendomi una spece di letto fluido per questo scopo...

Ciao

DECASEI 22-01-2006 23:46

ik2vov, -05 -05

The Fish 23-01-2006 00:36

Per quel poco che so io, basta metterlo in sump...poi lui assorbe anche se non č attraversato dall'acqua!!!

Rama 23-01-2006 00:48

il carbone adsorbe, quindi č meglio che lavori in passaggio di corrente... ;-)

dranath 23-01-2006 09:29

Il fatto di non metterlo in corrente forzata č per farlo lavorare non al meglio...
e quindi la cosa č voluta...

Sulla efficacia č normale che attrevarsato da acqua in corrente forzata dia il massimo... ma poi secondo me si rischia di farlo lavorare troppo efficacemente...

Ciao.

birrohgt 23-01-2006 14:48

allora cosa mi consigliate lo devo mettere in un filtro o no????????????

rveronico 23-01-2006 16:14

birrohgt ci sono 2 scuole di pensiero: chi pensa che in un filtro adsorbirebbe troppo e chi no, chi lo tiene pochi giori al mese chi lo tiene fisso.
Io per es lo tengo fisso e in un filtro apposito (uso quello che era il postreattore del reattore di calcio) anche perche' ho sia molli che duri, che spesso si toccano e si fanno la cosidetta guerra chimica.
ciao
Rob.

BLUPROFONDO 23-01-2006 19:18

Che non hanno fosfati ce ne sono pochi: preis, rowa, acquaristica, korallen

birrohgt 23-01-2006 20:36

come fate a misurare i fosfati al carbone?????

Rama 23-01-2006 20:43

Quote:

Originariamente inviata da birrohgt
come fate a misurare i fosfati al carbone?????

Utilizzando la funzione "cerca" del forum... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11702 seconds with 13 queries