![]() |
Help me!!!
Ciao a tutti, premetto che l'acquario in questione non e' mio ma di un mio amico...
E' un Antille 100 ed stato avviato circa due mesi fa. E stato sostituito il filtro di serie con pratiko 300 e' anche stato aggiunto un secondo neon t8 da 24w dopo un mese e qui sono sorti i problemi... Le piante ne hanno giovato parecchio ma la sabbia sul fondo una volta bianca si e' riempita di alghe e altre incominciano ad attaccare le piante... Fa test regolari con strisce tetra e dice che sono perfetti non usa nessun prodotto per le piante... Ecco alcune foto per farvi capire meglio anche se la qualità delle foto non e' un gran che :( :( http://184.72.239.143/mu/5d210bcb-b07c#2232.jpg http://184.72.239.143/mu/5d210bcb-b09f-e37f.jpg http://184.72.239.143/mu/5d210bcb-b0b6-7568.jpg http://184.72.239.143/mu/5d210bcb-b0cf-f1eb.jpg Continua a chiedermi come fare ma io non so che consigliargli,gli ho detto più volte di iscriversi ma non ce la fa:( Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi ;) ;) |
che tipo di fertilizzazzione usi?
che valori hai in vasca? |
Come fertilazzanti non usa niente solo la luce che dovrabbe essere sui 50 w con un neon di serie e uno che da sul rosa...
I valori sinceramente non li ho mai guardati io di persona,li fa sempre lui e dice che i valori sono a posto,in ogni caso stasera penso di vederlo gli chiedo e poi li posto... :-):-):-) |
I valori li posto in serata quando lo vedo con elenco dei pesci e se si ricorda i nomi anche delle piante...come test usa le strisce della tetra sono affidabili?
Se no io ho i test dell'askol per il marino ma penso vada bene anche per il dolce... |
Immaginavo :( :(stasera vado da lui e gli faccio i test con i miei sperando vadano bene anche per il dolce...
Sai mica come sono dell'askol per il dolce??? |
sembra un pò trascurato.. aspettiamo i valori per essere + certi
|
Dì al tuo amico di comprare:
- una bottiglia di Coca da due litri. - una scatoletta di lievito di birra - un pacco di zucchero - una bustina di colla di pesce - un deflussore per flebo (in farmacia) Totale: 5 Euro Gli faccio sparire ogni traccia di alghe in una settimana, con qualunque valore chimico. ;-) Al massimo ci potrebbero volere altri 5 Euro per aggiungere un'Egeria. |
L'acquario non e' trascurato anzi forse lo smanazza anche troppo secondo me....
I test vado da lui tra poco come test ho NO3 PO4 KH NH3/NH4 il ph e' solo per il marino... Ma dici di aggiungere un impianto di co2 a gelatina??non e' peggio con una invasione di alghe? |
I valori sono...
Kh. 4.5 Po4. 3.0 Nh3/nh4 0 anche se il colore non era verde ma marroncino boo No3. 5,0. Test askol No3. 0 No2. 0 Gh. 4 Kh. 3 Ph. 6,8 Cloro. 0 Test. Strisce prodac Come pesci ha 4 coridoras panda 2 octocynclus 5 iratherina wenery 5 pseudomugil furcatus 9 pseudomugil signifer 1 pulitore da fondo che non so che specie sia allego foto http://184.72.239.143/mu/5d267254-1abe-3#e52.jpg Di quando la sabbia era ancora candida :) :) |
trovata la causa di tutte quelle alghe... i fosfati a 3mg/l!!! cmq la CO2 di sicuro gioverebbe
|
I fosfati li abasso solo coi cambi d'acqua o e' meglio aggiungere qualcosa???
Per l'impianto di Co2 a gelatina avete qualche consiglio o schema?? Grazie mille per le risposte e i consigli :) :) |
Quote:
Forse perché era per acquari marini, forse perché c'è una virgola sbagliata ed era 0.3... Non lo so il perché, ma non ho mai visto i Fosfati a 3 coi Nitrati a 5. Oppure sono i Nitrati che sono a 50... Ma i due valori sono inconciliabili. Per Rollo81. Come avrai capito, non mi fido neanche un po' di quei test. Hai visto da solo come diano valori differenti. Il bello è che succede anche con lo stesso prodotto nello stesso acquario, ad un minuto di distanza. Sono valori indicativi. Ti danno solo un ordine di grandezza. Quindi ripeto: Stampa il mio messaggio precedente, con l'elenco del materiale. Aggiungici un Pressacavo Pg 9 o Pg 7 (da un elettricista) Poi cerca con Google le parole: "CO2" - "deflussore" - "gelatina". Troverai decine di pagine con le istruzioni. Io ho scritto qualcosa qui e qui, il primo riguarda la diffusione in vasca, il secondo il fissaggio del deflussore sul tappo. |
si effettivamente è vero e non c'avevo neanche pensato cmq e verosimile che i fosfati siano alti e i nitrati "bassi" mi è successo alcune volte è vero che vanno a braccetto ma non sempre è così... cmq in questo caso potrebbe anche essere un errore del test visto che è per il marino
|
Quote:
|
I test che ho fatto erano sia per dolce che marino,anche se era la prima volta che li facevo...comunque i fosfati era di un colore blu notte il test...
In ogni caso ha detto che provvedeva a prendere le resine... Gli ho anche dato la lista per l'impianto di co2... Grazie mille per i consigli vi terrò aggiornati sull'evolvere della vasca :) :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl