![]() |
cosa potrei, inserire????
ciao a tutti, io ho un nanoreef 30x30x35, con un filtro a cascata caricato con lana di perlon e cannolicchi, poi in vasca e presente un filtro meccanico della dennerle nano marinus... possiedo una lampada sempre della dennerle nano marinus 24w che ha tre tubi bianchi e uno blu attinico, questa lampada e 10000k..... tra qualche mesetto vorrei iniziare a popolare la mia vaschetta #17 e vorrei sapere se posso inserire sps e lps, e 2 pesciolini... se ci sarebbe il problema delle luci potrei inserire un altre plafoniera dennerle 24w... grazie spero che potrebbe andare!!!!:-)
|
Benvenuta su AP......ti consiglio di leggere molto qui nel Forum.;-)
|
bhe vedendo tutte queste persone espertissimi nel settore cerchero di imitarle per bene:-)) percio chiedo consiglio ai numeri uno....
|
Come prima cosa leggi le guide in evidenza sulla sezione "il mio primo nanoreef".
Ti anticipo già che i pesci in 30 litri sono stretti e per gli sps occorre molta luce! Ciao :-) ------------------------------------------------------------------------ E che il filtro biologico nel marino non si usa... le rocce vive fanno da filtro perchè sono in grado di chiduere il ciclo dell'azoto, si usano quelle! |
Allora come prima cosa leggiti le guide che ci sono nel forum.
Leva lana e cannolicchi, il biologico nel marino non viee utilizzato, il biologico produce no3 che si andrebbero ad accumulare in vasca. Usa il filtro a zainetto solamente per eventuali resine e carboni. Leva il filtro interno non ti serve. Metti una pompa di movimento, per il tuo litraggio che si aggira sui 25l, va benissimo una nano koralia. Sotto i 40l non si inseriscono pesci. Quanti kg di rocce vive hai? |
Ciao e benvenuto.....
segui alla lettera quello che già ti hanno detto e vedrai che non sbagli e avrai delle soddisfazioni..... |
io uso i cannolicchi per i batteri, sbaglio???? come roccie uso una quantita pari a 7kg quelle blu all interno, e per le luci quelle delle dennerle che potrei aggiungere anche un altra se me lo consigliate.... i
|
Quote:
comunque per i cannolicchi si sbagli perchè i batteri essenziali nel marino si formano nelle rocce vive. |
Scusa ma per "rocce vive blu all'interno" intendi scheletri di Heliopora caerulea o corallo blu??? In quel caso non sono rocce vive ma scheletri madreporici, e dubito che svolgno le stesse funzioni delle rocce vive vere...
comunque lascia stare gli SPS, come LPS puoi provare caulastrea furcata, vari tipi di blastomussa e di euphyllia, però per adesso ti consiglio di pensare ai molli, che ce ne sono quanti ne vuoi... corallimorfari, zoantidi, stoloniferi, alcionari, briareidi ecc ecc... comuqnue benvenuto nel forum!! -28-28 |
grazie,le roccie sono quelle " piu buone in commercio" cosi mi ha detto il commerciante, cmq sono dei bei corralli molto colorati, mami piacerrebbe anche due talee di montipora digitata azzura e viola .... spero che con l andare avanti riusciro ad inserirli... ho visto anche un pesciolino gobidion quello giallo e molto carino e poi e circa 2 cm lungo potrei inserirlo????:-) ecco alcune foto dell avvio del mio acquario
http://s1.postimage.org/35eaaokqs/IMG_0279.jpg http://s1.postimage.org/35equ21ok/IMG_0285.jpg poi in seguito con laggiunta dei primi esseri viventiavrete il resto....#22 |
Ciao e benvenuto, tranquillo, le rocce heliopora sono molto buone e porose, quoto quanto detto sopra dagli altri!
Per gli SPS non credo ce la farai soprattutto i 2 che hai scelto. Le Montipore in genere sono poco bisognose di luce tranne per 2 colori che ne richiedono tantissima: indovina quali?! Celeste e viola! Ti consiglio di provarci con montipore digitate rosse o verdi, sono 2 colori molto più semplici da mantenere! Per il Gobiodon okinawae (quello giallo che intendi tu) non vedo grossi problemi, a patto che tu riesca ad aspettare che la vasca sia bella atura e stabile... facciamo circa 1 annetto di vita!;-) ------------------------------------------------------------------------ PS: la luce mi sembra molto gialla... Non hai luci blu? Ti consiglio di mettere delle attiniche! Con la luce così gialla rischi di non vedere i colori di alcuni coralli, specialmente le fluorescenze! |
bhe le luci che uso sono 24wt quelle dennerle, che ha tre tubi bianchi e uno blu.... come da voi consigliato hotolto dal filtro i cannolicchi e la lana, mi potete dire cosa devo aggiungere... poi peril momento ho inserito uno skimmer di poco conto che togliero come appena mi arriva il tunze nano doc 9002 quello e buono??? mentre per il movimento dell acqua cosa posso inserire poiche ho acquistato quel uggello che si mette davanti alla pompa e gira.... grazie e scusate un po l ortografia nelle altre risposte poiche sto sul cell....#12
|
Non sono un esperto di skimmer, ma credo che i tunze siano ottimi, li ho sentiti nominare tantissime volte, il negozio dove vado io ha in pratica solo quelli...
un curiosità: quello che prendi fa tanto rumore? quanto lo pagherai? stavo facendo anche io un pensierino per comprarlo...:-) |
Bhe ora il mio nagozziante mi ha dato uno skimmer sh-05 Bhe nn e una buona cosa, ma sto aspettando che mi arriva il tunze nano DOC 9002 che mi hanno consigliato, costa circa 130 euro, anche tu hay un nanoreef???
|
Si anche io... e pensavo di installare un Tunze tra un po' di tempo...
|
Ho appena fatto i test e nitriti, nitrati, e PO4 sono assenti, sono solo passati due mesi dall avvio, potrei già inserire qualche cosuccia?????#19
|
si ....comincia con qualche "mollo"....e vedi nel giro di 10/15 gironi come reagisce
se si gonfia mantiene il colore ecc. dopodichè se tutto fila liscio incominci a popolare come si deve... |
Ragazzi posso inserire un corallo anche sensa skimmer????? Io l ho tolto poiché faceva troppo rumore ma in vasca nn e presente nessun animale, un mollo lo posso inserire???#24 e come pompa di movimento una da 500 lt/h e una da 900lt/h può andare bene????
|
Si vai tranquilla con qualche mollo
|
Prova con Sinularia e Discosoma... questi ultimi secondo il mio negoziante sono coralli che "puoi prenderli a martellate e non muoiono"!! :-D
|
Ragazzi mi sapreste indicare qualche skimmer poco ingombrante????? Il tunze e troppo grosso, mi serve uno che in acquario nn mi dia fastidio!!!
|
di "buono" sotto il tunze non c'è praticamente nulla...
------------------------------------------------------------------------ a meno che tu non lo voglia mettere appeso lo skim quindi potresti pensare ad un deltec MCE 300... |
ma qualcosa di meno costoso nn esiste????
|
che funzioni bene non credo... Qualcuno aveva parlato bene di quello slimskim della hydor... prova a informarti magari... Non ricordo di chi fosse il topic, forse triglauco
|
raga ma come integratori vanno bene i 6 componenti della sera????
|
Credo di si, la sera è un'ottima marca, ma non li conosco perchè non uso integratori...
|
raga io chieudo questo post e ne apro uno nel mio primo nano reef, poiche daoggi inizio a popolare il mio acquarietto...hihihihihihi#19#19#19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl