AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   35 cent in più e fine delle perdite! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289053)

Rox R. 20-02-2011 15:46

35 cent in più e fine delle perdite!
 
Per chi usa la CO2 a lieviti, col deflussore per flebo, il problema più grave è la tenuta tra il tappo e il puntale.
Potete metterci quello che volete, prima o poi cederà... questione di tempo.
Ho usato il silicone, la colla a caldo, la bicomponente, il cianoacrilato... non ho mai superato i quattro mesi.

Così ho pensato a questo:
http://s1.postimage.org/2ac9cjeh0/D0...AQ_84374_N.jpg

Lo vendono gli elettricisti, si chiama "Pressacavo" e costa 35 centesimi.
Dovete chiedere la misura Pg 9.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento: in seguito a successive esperienze, va meglio il Pg 7
-----------------------------------------------------------------------------------------

Allargate il foro sul tappo fino a 15 mm, con una piccola lima tonda, stando attenti a mantenere un'ottima centratura del foro.
Fateci passare la parte filettata e stringete il dado di sotto (che nella foto non c'è).
Prima del dado ho messo una guarnizione di gomma, di quelle che si trovano nei rompigetti dei rubinetti e si vendono anche al supermercato:
http://s1.postimage.org/2age6wmx0/Rubber_Seals.jpg
Volevo metterla anche dall'altra parte, ma ne avevo soltanto una in casa, così mi sono arrangiato col silicone nella parte superiore.

A questo punto, infilate dentro il puntale e avvitate con forza la testina del pressacavo.
Dentro c'è un gommino che si stringe, ed ha una forza notevole.

Potrete portarvi a spasso la bottiglia piena tenendola per il gocciolatore, il pressacavo non cederà nemmeno facendolo apposta.
Farete prima a spaccare il puntale.

Concludo con una precisazione.
NON prendete il Pg 11 (quello più grande), perché non entra nel tappo della Coca.
Se non hanno il Pg 9, casomai potete provare il Pg 7. Il puntale dovrebbe entrare lo stesso.
In caso contrario, avrete sprecato solo 35 centesimi.

berto1886 20-02-2011 21:26

a volte basta poco per ottenere un ottimo risultato

peter28 20-02-2011 21:27

è davvero interessante, però non ho capito una cosa.. il pressacavo ha la filettatura per la bottiglia, si avvita direttamente? e poi per quanto riguarda il gocciolatore come lo fissi?

Markfree 20-02-2011 21:53

grazie mille rox, spero domani di riuscire finalmente a riprovare :)

dylanv 20-02-2011 22:31

questa soluzione andrebbe messa in evidenza

#25#25#25

peter28 20-02-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3456883)
grazie mille rox, spero domani di riuscire finalmente a riprovare :)

se hai capito mi potresti spiegare il modo con cui fissare il deflussore alla bottiglia?

Markfree 20-02-2011 22:43

hai la parte filettata che va messa dentro il tappo e un dado che va stretto da sotto per non farla scappare

poi infili il tubo del deflussore dentro la testina (e la parte filettata che è al suo interno) e stringi la testina

stringendo la testina la gomma che è dentro stringe il tubo del deflussore e non scappa piu


se guardi la foto vedi (da sinistra a destra) la testina, la parte filettata e il dado

fra testina e dado andra il tappo, dentro la parte filettata il deflussore!

peter28 20-02-2011 22:47

quindi il dado avvita sul collo della bottiglia?

Rox R. 20-02-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da peter28 (Messaggio 3456986)
se hai capito mi potresti spiegare il modo con cui fissare il deflussore alla bottiglia?

Colpa mia.
Ho scelto una foto sbagliata, quel pressacavo è privo del dado inferiore.

Qui si capisce meglio:
http://s4.postimage.org/10zrfsi5g/thgw10007285apq7.jpg

Come vedi ci sono due dadi, uno è solidale col pressacavo e rimane fuori dal tappo, insieme alla testina.
L'altro va dentro il tappo, meglio con una guarnizione sotto, e tiene tutto fermo.
Stringilo parecchio. E' lui che assicura la tenuta stagna, insieme alla guarnizione.

Il puntale va infilato dentro il presscavo, poi si avvita la testina con forza e non si muove più.
Stringendo la testina, si ottiene la dilatazione di un gommino interno, di forma circolare, che stringe molto forte il puntale.

Se ancora non è chiaro, fammi sapere.
Ma se ne compri uno, tenendolo in mano capisci al volo. Dalle foto è più difficile.

peter28 20-02-2011 23:27

grazie davvero!!! e scusami per la mia incomprensione. il Pg 9 va solamente sulle bottiglie della coca cola o anche sulle bottiglie di acqua minerale?

Rox R. 20-02-2011 23:42

Quote:

Originariamente inviata da peter28 (Messaggio 3457149)
grazie davvero!!! e scusami per la mia incomprensione. il Pg 9 va solamente sulle bottiglie della coca cola o anche sulle bottiglie di acqua minerale?

Non li ho mai confrontati, ma credo che siano tutti uguali.
Una volta mia moglie ha perso il tappo di una Coca e ci ha messo quello di una Seven-Up finita.

Io consiglio sempre di usare la Coca perché fa anche bottiglie da 2 litri.
Le altre bibite (e l'acqua) si fermano ad 1.5.

Comunque, per stare tranquillo usa il Pg 7. Sono convinto che va benissimo lo stesso.
Forse è anche meglio, dovrebbe stringere di più il puntale.

MESSAGGIO PER TUTTI:
Se qualcuno lo fa col Pg 7, lo scriva qui per farcelo sapere.
Siamo ancora in fase sperimentale... :-))

Markfree 23-02-2011 17:21

allora rox finalmente ho trovato i pressacavi in citta (una faticaccia)

avevo chiesto un pg9 e un pg7, nella bolla spuntano diversi ma in verita sono identici (due pg9)...amen errore del negoziante

ho incontrato subito una difficolta: come faccio a fare un buco cosi grosso nel tappo? ho provato con accendino e punta gigante da trapano ma il calore ha deformato il tappo e ho dovuto buttarlo...ritenterò con uno dell'acqua frizzante (è piu piccolo come altezza ma per chiudere chiude!) ma appunto ho questa difficolta

consigli?

Rox R. 23-02-2011 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3463034)
consigli?


Fai un buco più piccolo del necessario, poi allargalo progressivamente.
Io non avevo sottomano una lima tonda e mi sono arrangiato con questo:
http://s2.postimage.org/rf91ouhw/507_690.jpg
...che noi "Mc Gyver" teniamo sempre in tasca. ;-)
C'è voluta qualche bestemmia, ma alla fine è andata.

La vera difficoltà, col Pg 9, è che il buco deve rimanere perfettamente centrato sul tappo.
Il dado inferiore è piuttosto grosso, e arriva molto vicino alla filettatura.
Se non è centrato, la bottiglia non si chiude.
Anche per questo vi ho esortato a provare col Pg 7. Comunque ci si riesce, se ce l'ho fatta io...

Ultima cosa.
Allarga il buco pochissimo per volta, poi prova il pressacavo.
Se non passa, allarga ancora un tantino...
Devi fermarti appena vedi che riesce a passare, poi lo avviti sfruttando la sua stessa filettatura.
Se ci sta un po' forzato è meglio.

Markfree 23-02-2011 20:54

azz...

ok...se nei prox giorni senti urla in aramaico antico, sono io :D

atomyx 23-02-2011 23:21

Il filetto PG9 ha un diametro esterno di mm 15.2 mentre il PG7 è di 12.5
Forse con il PG7 è più facile trovare una punta nella cassetta degli attrezzi in garage.
Per andare bene ci vorrebbe un maschio e filettare anche il tappo della bottiglia, ma non tutti fanno il meccanico come me.
Quando utilizzavo la Co2 artigianale avevo fatto una bella modifica utilizzando un beccuccio per innesto gomma di quelli utilizzati negli impianti di irrigazione automatica. Una volta inserito il tubetto non si può più sfilare e sul tappo della bottiglia c'era un controdado con tanto di guarnizione.

berto1886 23-02-2011 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3463487)
azz...

ok...se nei prox giorni senti urla in aramaico antico, sono io :D

ok :-D

Rox R. 24-02-2011 00:22

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3463742)
Il filetto PG9 ha un diametro esterno di mm 15.2 mentre il PG7 è di 12.5

Non solo.
I deflussori non sono tutti uguali. Alcuni hanno il puntale più grosso, altri più sottile.
Se ve ne capita uno sottile non sono sicuro che il Pg 9 riesca a stringerlo, potrebbe essere un po' ballerino, magari tocca spessorarlo con qualche giro di nastro.
Perché complicarsi la vita?

Io e MarkFree ormai abbiamo quelli, ma lo ripeto per la terza volta: Chi deve ancora comprali, provi col Pg 7.
E ci faccia sapere.

Markfree 25-02-2011 22:59

Rox alla fine ho scoperto che il pg9 era grande per il mio diffusore e ho preso il pg7 (in un negozio arroccato dove mi fanno sempre perdere 30min grrr)

devo dire che questo tiene, nonostante abbia avuto un problemino (la vite si è bloccata nella filettatura e non andava nè avanti nè indietro, ma penso tenga sempre bene)

adesso sono in attesa che parta la reazione (se parte). ti faccio sapere domani l'esito nell'altro 3d

Rox R. 25-02-2011 23:23

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3467988)
Rox alla fine ho scoperto che il pg9 era grande per il mio diffusore e ho preso il pg7 (in un negozio arroccato dove mi fanno sempre perdere 30min grrr)

E pensa che tu sei di Palermo, un milione di abitanti. Ancona ne ha 100mila. -28d#
Che sarà mai 'sto pressacavo? Dovrebbe averlo anche il supermercato...

Il mio elettricista dice di aspettare qualche giorno e forse mi rimedia qualche Pg 7, poi ci provo anch'io.
Ho un altro deflussore col puntale più piccolo, ho provato a metterlo nel Pg 9 e confermo la tua esperienza.
Ci vuole qualche giro di nastro. Ma col Pg 7 sarebbe tutto più facile.

A questo punto, ragazzi, è confermato: USATE TUTTI IL PG 7 !

Vado a modificare il primo post del topic.


Quote:

adesso sono in attesa che parta la reazione (se parte). ti faccio sapere domani l'esito nell'altro 3d
Ok, ci sentiamo di là. Ciao.

mouuu11 25-03-2011 19:28

Ah ah Allora ecco cos'era questo pg7 , a me il puntale del contabolle non ha mai dato problemi e non ho usato colla ma solo bucato il tappo con il trapano e inserito a forza la puna in senso orario...
Mettereste una foto con il tuto inserito su una bottiglia ? :-))

Markfree 25-03-2011 19:35

fra stasera e domani se non la fa nessuno te la metto io

Rox R. 25-03-2011 23:30

Ecco le foto richieste:

http://s1.postimage.org/dp1ml8g4/Acquario_007.jpg

http://s1.postimage.org/dp88qmf8/Acquario_013.jpg

http://s1.postimage.org/dpd7cnwk/Acquario_015.jpg

http://s1.postimage.org/dplh1edg/Acquario_016.jpg

mouuu11 26-03-2011 11:47

Grazie rox!
Allora vedo che l'hai fatto anche te l'atomizzatore con la membrana del diffusoreper flebo.. come ti va?
Adesso ho capito: il "bullone " in plastica va sotto il tappo !!
Una domanda: ma perchè tieni il raccordo a Y sul tappo? Non hai paura di qualch perdita da quel materiale bianco?

Rox R. 26-03-2011 17:48

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3527973)
Grazie rox!
Allora vedo che l'hai fatto anche te l'atomizzatore con la membrana del diffusoreper flebo.. come ti va?

Non è per il 100 litri, ma per un piccolo 18 litri che mi accingo ad allestire in settimana.
Non ci sarà filtro, quindi non posso usare il sistema Venturi a "tappi Fischer".
Così ti ho copiato l'idea.

Quote:

Una domanda: ma perchè tieni il raccordo a Y sul tappo? Non hai paura di qualch perdita da quel materiale bianco?
Secondo me, reggerà.
Si adattava perfettamente al pressacavo montato alla rovescio, così ho pensato di sfruttare la cosa.

luciopullo 06-04-2011 20:46

il pressacavo pg7 l'ho preso ma ovviamente mi sono dimenticato le guarnizioni.......sono fondamentali per non usare la colla vero?
il gocciolatore lo devo eliminare? o meglio nel pressavavo devo infilare il tubicino per felbo e non direttamente la punta del gocciolatore giusto?

Stringendo la testa del pressacavo il buco si stringerà fino ad aderire perfettamamente a prova di perdita con il tubicino per flebo?

Rox R. 06-04-2011 22:54

Quote:

Originariamente inviata da luciopullo (Messaggio 3551219)
il pressacavo pg7 l'ho preso ma ovviamente mi sono dimenticato le guarnizioni.......sono fondamentali per non usare la colla vero?

Non hai un po' di silicone? Un Attaccatutto?
Deve solo sigillare, non è un incollaggio.

Quote:

il gocciolatore lo devo eliminare? o meglio nel pressavavo devo infilare il tubicino per felbo e non direttamente la punta del gocciolatore giusto?
Io lo farei, tu fai come vuoi.
I primi tempi può essere utile, quel giochetto del contabolle.

Quando ti darà problemi (perché te li darà, è solo questione di tempo) fai sempre in tempo a prendere le forbici ed eliminarlo.

Quote:

Stringendo la testa del pressacavo il buco si stringerà fino ad aderire perfettamamente a prova di perdita con il tubicino per flebo?
Sì, ma qualcuno non c'è riuscito.
Sembra che alcuni pressacavo stringano meno, o che i tubi delle flebo non siano tutti uguali.
Eventualmente, metti qualche giro di nastro isolante intorno al tubo, per aumentarne il diametro.

luciopullo 07-04-2011 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3551553)
Quote:

Originariamente inviata da luciopullo (Messaggio 3551219)
il pressacavo pg7 l'ho preso ma ovviamente mi sono dimenticato le guarnizioni.......sono fondamentali per non usare la colla vero?

Non hai un po' di silicone? Un Attaccatutto?
Deve solo sigillare, non è un incollaggio.

Quote:

il gocciolatore lo devo eliminare? o meglio nel pressavavo devo infilare il tubicino per felbo e non direttamente la punta del gocciolatore giusto?
Io lo farei, tu fai come vuoi.
I primi tempi può essere utile, quel giochetto del contabolle.

Quando ti darà problemi (perché te li darà, è solo questione di tempo) fai sempre in tempo a prendere le forbici ed eliminarlo.

Quote:

Stringendo la testa del pressacavo il buco si stringerà fino ad aderire perfettamamente a prova di perdita con il tubicino per flebo?
Sì, ma qualcuno non c'è riuscito.
Sembra che alcuni pressacavo stringano meno, o che i tubi delle flebo non siano tutti uguali.
Eventualmente, metti qualche giro di nastro isolante intorno al tubo, per aumentarne il diametro.

non ho in casa queste cose. domani vado in ferramenta, quale colla mi consigli di prendere?

il gocciolatore lo elimino subito. Ma poi il tubicino lo devo riempire d'acqua?

ok per il nastro adesivo

Rox R. 07-04-2011 00:41

Quote:

Originariamente inviata da luciopullo (Messaggio 3551748)
non ho in casa queste cose. domani vado in ferramenta, quale colla mi consigli di prendere?

Se ci devi andare apposta, portati il pressacavo e compra due guarnizioni che si adattino al diametro della filettatura.
Niente colla.

Quote:

il gocciolatore lo elimino subito. Ma poi il tubicino lo devo riempire d'acqua?
No... Che c'entra l'acqua?...
Lì dentro ci passa l'Anidride Carbonica, per arrivare fino all'acquario.

L'acqua si mette nel gocciolatore come in questa foto...
http://www.inseparabile.it/public/fo...contabolle.jpg

...per ottenere un contabolle, ma tu non ce l'avrai se hai deciso di eliminarlo.
(Saggia decisione)

luciopullo 07-04-2011 01:10

ah ok. le guarnizioni eliminano la colla......grande idea rox

mariocpz 07-04-2011 09:07

Ecco come viene il tappo col pressacavo montato.
Ho usato una punta del trapano da 10mm per il foro e poi ho allargato il foro fino a 11mm,a quel punto il pressacavo che ha un diametro da 12mm, facendo pressione e avvitando contemporaneamente é entrato nel tappo ed ha un'aderenza fortissima, ma con guarnizioni o silicone l'ermeticità é garantita.

http://s1.postimage.org/uzfk4if8/IMG...406_194351.jpg


http://s1.postimage.org/uziv77es/IMG...406_194248.jpg



Probabilmente anche a lasciarlo così non perde!

Luca_BR 26-04-2011 16:43

Qua è spiegato molto bene Comunque provo anche io domani!
http://bettaitalia.interfree.it/impiantoco2.htm

Grazie!

Rox R. 26-04-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Luca_BR (Messaggio 1060860534)
Qua è spiegato molto bene Comunque provo anche io domani!
http://bettaitalia.interfree.it/impiantoco2.htm


Quell'articolo non riporta la data.
Non sapremo mai chi ci ha pensato per primo... :-D
------------------------------------------------------------------------

Rileggendolo, mi accorgo che parla di pressacavo da 7 mm...
Se me ne fossi accorto prima, io e Markfree ci saremmo risparmiati le prove, tra Pg7 e Pg9.

Luca_BR 28-04-2011 15:05

Ragazzi sto impazzendo per trovare un pressacavo a Milano!
Ogni volta che chiedo in qualsiasi negozio di idraulica, elettronica, ecc mi guardano storto e dicono: "ehh?"
Sono scemo io???

mouuu11 28-04-2011 15:34

metti una foto sul cellulare e fagliela vedere spesso hanno altri nomi... comunque meglio nei brico che nelle ferramenta:-))

Rox R. 28-04-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Luca_BR (Messaggio 1060864768)
Ragazzi sto impazzendo per trovare un pressacavo a Milano!

Devi andare dagli elettricisti.
Molti di quelli che fanno gli impianti elettrici, hanno anche un negozietto dove vendono materiale elettrico (portalampada, spine, cavi, ecc.) ed hanno anche i pressacavi.

Il problema sarà trovare il Pg7, perché quasi tutti usano quelli più grossi, da Pg9 in su.
Se proprio non lo trovi ci si può organizzare col Pg9, con qualche piccola complicazione...

Ma se non lo trovi tu, nella terza megalopoli d'Europa... ;-)

peter28 04-05-2011 17:42

ragazzi questa sera ho provato con il pg9 (il pg7 non sono riuscito a reperirlo) ed ho utilizzato il modo come nella foto,ovvero stringendo il tubicino non il deflussore. purtroppo non ho pensato alla guarnizione e non l'ho messa. quali sono le parti da sigillare con più accortezza?

Luca_BR 04-05-2011 17:44

Io ho trovato il PG7 e funziona alla perfezione! se dovete impazzire ve li spedisco ^^

peter28 04-05-2011 17:53

per ora credo che con il pg9 vada lo stesso, non so quali parti sigillare con accortezza.

Luca_BR 04-05-2011 18:13

Io ho messo solo un po' di bostik tra il tappo e il bullone del pressacavi. Poi ho collegato semplicemente il tubo al deflussore e non ho perdite.

peter28 04-05-2011 18:21

un'ultima domanda... volevo realizzare quel diffusore tagliando il contabolle. dove lo posizionate voi in vasca? con cosa lo fisso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14381 seconds with 13 queries