![]() |
MIcroreef 100 litri
Avviato ad agosto con metodo naturale, mi sono alla fine dovuto convertire al Berlinese-11
http://s4.postimage.org/oydbsfdw/P2190426fgfg.jpg http://s4.postimage.org/oyx68lb8/P2190435trtrtrt.jpg |
Metodo selvaggio più che naturale :-)
|
Quote:
|
Nel senso selvaggia come vasca, che biotipo è laguna mangrovieto?
|
Quote:
|
sentenza ho visto ora il tuo topic ........................e la tua vasca ............ora capisco perchè hai detto che la mia è "asettica" ..........è proprio tutto realtivo nella vita...............comunque fai bene a tenere (almeno per ora) le macro alghe sicuramente tengono a bada i valori .......ma forse sarebbe da rivedere la conduzione.........;-)
|
mooolto naturale.. però gli sps e il sarcon non li vedo molto bene..
Per il resto è particolare e naturale nel vero senso della parola.. |
Quote:
|
ehm il berlinese è un metodo naturale
|
mi sembrano un po scuretti, crescita verso l'alto, i polipi non si vedono ma forse è la foto troppi piccola...
|
Ma è un acquario olandese ?
|
Quote:
|
oltre ad andare in giro sparar "sentenze" cerca di leggere ed imparare prima di dire cose sbagliate in giro,e rivedi la gestione della tua vasca perchè è sicuramente da rivedere in totale.
|
Andrè non ti piace il suo olandese?:-D:-D:-D#25
|
Quote:
l unica cosa che non è relativa e la tua assoluta supponenza nel rispondere ... io sarei un attimino piu umile visto quanto hai da imparare... |
Quote:
|
Come dice Cicala, tutto è relativo.
A me personalmente che sono un appassionato di botanica non dispiace vedere del verde nella vasca. Ho in cantina 5 vasche vuote in diverse misure (sono reduce da un traslocco e da 1 anno all'estero) e adesso sono finalmente pronto a iniziare nuovi allestimenti e farei una vasca dedicata ad una collezione di macroalghe. Per varietà di forme e colori si potrebbe davvero creare un "olandese" in acqua salata e se fatto come si deve sarebbe un gioiellino per originalità ed innovazione. La vasca di Sentenz ha sicuramente ha un aspetto insolito rispetto alle vasche "puriste" dedicate agli SPS, e anche rispetto ai classici allestimenti dei nano e picoreef, ma non si può negare abbia in sè quel disordine, quell'inprevedibilità e quell'arruffamento tipico di un ambiente naturale "spontaneo" e non ricostruito. Questa come critica artistica più che acquariofila :-D Dal punto di vista acquariofilo una bella lettura delle guide sul portale avrebbe portato a scelte diverse per il tipo di animali che ha inserito e al risultato che aveva immaginato inizialmente. |
dire che ti sei convertito al metodo berlinese quando prima la gestivi con un metodo naturale è la stesso cosa....
piu naturale del berlinese cosa ce? spiegacelo Poi ascolta me un attimo... QUI siamo tutti amici,non puoi rispondere in quel modo perche uno scemotto ha scritto con un filo di ironia una cosa del genere... Parti sempre con l'intenzione di imapare scherzando,che vedrai che troverai tanti amici... cosi non vai da nessuna parte... QUI non ce nessun capo supremo e nessun novizio,tutti ci aiutiamo.......... |
Quote:
Io credo ci sia un malinteso a causa della sezione in cui è postato il topic, cioè mostra e descrivi il tuo acquario marino mentre i nick "sentenza" ha una vasca di 100 litri che è il volume limite per considerare una vasca nanoreef e quindi postarlo nella sezione il mio primo nanoreef. La frase "passo da un naturale a un berlinese" ha senso se si leggono le guide per i nanoreef e credo che l'autore di questo topic abbia seguito quelle guide. Chi gestisce una vasca di 200 litri probabilmente considera naturale il suo berlinese e considera lo skimmer indispensabile come il sale, ma per chi gestisce 30 litri può non essere così. Tra l'altro, se le avesse seguite correttamente non vi avrebbe messo SPS. Sul portale ci sono esempi di nanoreef con SPS in ottima forma, ma usano il berlinese. Propongo di spostare il topic. |
Quote:
http://s3.postimage.org/19f54o8zo/ba...corallina1.jpg http://s1.postimage.org/2gm6tk744/ha...reef_fines.jpg |
Beh secondo me:
1- gli animali devono stare bene. E se tu dici che è così perfetto. 2- la vasca deve piacere a te e soltanto a te. E' molto personale come cosa... io per esempio sogno di avere una di quelle vasche asettiche che dici tu, perchè mi piace e penso che nel mio appartamento costituirebbe un oggetto di arredamento ineguagliabile. Ciò nonostante non vado a dire che la tua è una merda o la critico negativamente come tu, invece, stai facendo con quelle degli altri. Non è una gara, non capisco perchè vuoi convincerci che la tua "è giusta" e tutte le nostre no. Inoltre, il Bello assoluto non esiste, in generale come nell'acquariofilia. Possono esistere le mode che ci possono piacere o meno (vedi oggi le vasche asettiche). Chissà magari in un futuro prossimo andranno di moda le vasche "selvagge e naturali" come la tua. Sarebbe interessante. Marco. |
Quote:
|
Da possessore di vasca "asettica" dissento totalmente dal tuo modo di condurre ,ma non per questo faccio commenti superbi,e fuori luogo sulle vasche di altri utenti che non la pensano come me..io pulisco ogni sera i vetri perche' amo la vasca splendente ,tu lasci le coralline sul vetro frontale ...son gusti..
Quindi esteticamente nulla da dire ,ogni vasca deve piacere al proprietario ma se per te quegli sps stanno bene ,vuol dire che non hai ancora studiato e letto a sufficienza per conto mio.vedo alghe che con valori a posto non crescerebbero e molto molto sedimento. Oltretutto un flitro interno meccanico che non capisco cosa contenga dato che usi il metodo berlinese. |
è vuoto lo uso solo come pompa
|
potresti pensare di levarlo e mettere una pompa di movimento che ha un flusso corretto occupando 1/4 di spazio di quel filtro...
|
Sentenza, a me personalmente non piace il tuo tipo di vasca e la mia è asettica certamente.. però deve piacere a te e rispetto i tuoi gusti, poi se gli ospiti stanno bene tanto meglio;-)
Solo che non ti puoi permettere di dire che qui si usa ps solo perchè i coralli nelle foto sono colorati.. sono così punto e basta.. capito????? ------------------------------------------------------------------------ quindi piantala di dare sentenze, intesi?? |
ma stanno bene dove??? ,pure il sarco che si adatta a TUTTO non e' gonfio come dovrebbe. #07
e stavolta non ha ribaltato la sabbia per farla sembrare pulita...:-D |
ripulito il topic da messaggi non inerenti alla sezione.
|
non sto intervenendo, mi sto facendo troppe risate :-D
|
Quote:
Scusami ancora,se non riesco a comprendere le tue scelte "stilistiche" d'altronde io gestisco la mia vasca asettica con metodo berlinese e ho letto un sacco di guide su questo tipo di conduzione,non mi intendo della gestione/conduzioni di acquari tipo il tuo,appena posso,sicuramente cercherò qualche guida sull'acquari di fogna ! |
noooo dai, se si continua così non si va da nessuna parte...
sentenza, fai così: posta i valori dell'acqua che hai così se c'è qualcosa che non va, si può discuterne PACATAMENTE e risolvere quello che c'è da risolvere. in un acquario, sia dolce sia marino, certe alghe anche se presenti in natura è meglio che non ci siano perchè possono pregiudicare il buon andamento della vasca... |
:-D:-D:-D vasca del mese subito!!!!!!:-D:-D:-D
|
A me sinceramente piace... Però gli sps non ci stanno! Avresti dovuto farla tutta con coralli molli e allora si: vasca del mese!
|
secondo me dovresti mettere dei bei molli e qualche LPS e molte turbo per dare una potata..
Poi posta i valori di nitrito nitrato e fosfato. Come skimmer cosa hai?? |
Premetto che io e le alghe siamo in guerra da un po , invece da te sembra che le allevi , questo non per dire che sbagli , anzi se a te piace così liberissimo di farlo . però almeno una pulita al vetro frontale potrsti darla . se continuano a crescere coralline sul vetro tra poco per vedere che c'è dentro dovrai guardarlo dall'alto .
|
se pensavi di trovare consigli utili al miglioramento della vasca.....mi sà che hai sbagliato sito...
|
Quote:
poi di pende da quello che vuoi fare , nel senso se la tua gestione è quella di rendere il piu verde possibile la vasca , basta poco , prendi una qualsiasi guida del sito e fai l'opposto . piu sono alti i fosfati e piu le alghe crescono , un bel filtro biologico e non cambiare mai il bulbo delle luci . |
questi nuovi iscritti che se ne escono con queste perle....
|
purtroppo microreef è stato scottato..
però son contento che continua a leggere... c'è sempre da imparare.. |
scottato da cosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl