![]() |
Zeovit si o no?
Ciao ragazzi, ho da poco riallestito il mio acquario, sono molto indeciso se proseguire con il classico metodo berlinese, oppure affiancarlo con zevit, adoro guardare vasche qui sul sito e anche su altri, e noto proprio che con questo metodo c'è qualcosa in piu.....i coralli assumono colori molto naturali...ormai come tanti altri ho imparato a distinguere una vasca gestita con zeovit e una gestita in maniera tradizionele, naturalemte so benissimo che questo metodo ha anche tanti difetti, o meglio si deve gestire con cautela e con attenzione, io vorrei iniziare con questo metodo perchè per primo la vasca è in maturazione, e quindi avrei il modo di testarlo senza creara danno o cambiamenti ai coralli, come seconda cosa vorrei adottarlo ma no in modo invasivo, ma utilizzando proprio le nozioni essenziali..zeolite, carbone, back e food...lo start mi fa un po paura, ma anche il food se non usato correttamente non scherza nemmeno lui...vorrei iniziare anche con qualche goccia in meno da come consiglia la casa prodruttrice.... vi descrivo la mai vasca e spero che rispondere in tanti con preziosi consigli..
VASCA 150X55X55 SUMP 55X55X45 70KG DI ROCCE VIVE ILLUMINAZIONE AQUA MEDIC 2X250 + 2T5 + LED LUNARI MOVIMENTO: 2 6100 E 1 6000 + MULTICONTROLLER 7095 SCHIUMATOIO LGs 950 (SP) DUAL TUBE E GIRANTE BIANCA REATTORE X ORA NIENTE....NATURALMENTE SARA INSTALLATO IN SEGUITO |
ciao io lo utilizzo da circa 3 anni e mi trovo bene (a parte quando finisco le boccette tutte insieme che mi partono un sacco di soldi, ma vabbè...)
quello che tu chiami "le nozioni essenziali" è tutto il sistema zeovit, cioè se usi bak, food, start, zeolite e carbone unite a skimmer performante e luce abbondante stai usando il sistema completo!!!!!tutti gli altri prodotti sono integratori di elementi vari, che potresti sostituire con qualsiasi altro integratore di altre marche senza compromettere il sistema zeovit..... Se vuoi iniziare e sei in maturazione segui dettagliatamente i dosaggi riportati nella guida nella sezione acquario appena allestito in maturazione;-) |
se vuoi farlo inizia da subito senza pensarci 2 volte la magggior parte delle persone che ha avuto problemi ha inizato successivamente zeovit
|
Ma se si dovesse poi decidere di sospenderlo o smettere di usare zeovit si creano problemi in vasca o agli animali?
|
i valori forse si alzeranno un pelo e i coralli saranno un pelo meno colorati.. naturalmente bisogna sospenderlo gradualmente.. ho imparato a mie spese che cambiamenti bruschi possono fare solo casini..
|
Buono a sapersi..grazie Luca!
|
Per quanto riguarda la parte tecnica sei più che a posto anche per una eventuale gestione zeovit. Il consiglio che ti do io, se sei ancora con una vasca giovane è quello di tirar su la vasca con il semplice berlinese, gestendolo oculatamente avrai un buon rateo di crescita che con zeovit si va a di forza a ridurre, e avrai comunque dei buoni colori che eventualmente andrai a far risaltare spurgando di tanto in tanto. Quando gli animali in vasca saranno cresciuti e saranno di dimensioni ragguardevoli potrai passare a zeovit per tirar fuori i colori. Io la penso così, ma sia ben chiaro, è possibile adottare il metodo da subito con risultati ugualmente soddisfacenti.
|
Roby in che senso spurgando?
|
usare zeospur per schiarire..
|
Quote:
|
si parte allora......in settimana mi arriva il reattore di zeolite e lunedi ordini tutto, voglio partire da subito....l'acquario non è proprio avviato da adesso, avevo aperto anche un'altra discussione, in quanto ho avuto la vasca completamente infestata dalle aiptasie, allora ho chiuso luci, tagliato nutrienti, eliminato pesci e coralli, e allora sono riuscito a debbellarle, naturalmente so benissimo che le rocce hanno perso molta vitalita, pero ancora è bella attiva, visto che di notte mi alzo e vado ad ammirare tutti quei animelatti che girano x la vasca facendo un po di pulizia, le rocce si stanno ricoprendo di coralline, e i valori non sono niente male, qualche fiala di biodigest e bioptim...e sta ripartendo, naturalmente riaccendendo le luci sto facendo i conti con le filamentose, ma credo che in questa situazione non facciano tanto male, sto rifacendo una bella maturazione e appena l'ho riavviato ho cambiato 100lt di acqua preparata con sale kent.....e finchè non si ristabilizza il tutto non metto niente in vasca........ora sapete tutti la mia storia:-) qualcuno mi consiglia le dosi di tutto l'intero sistema zeovit....? grazie
|
leggiti bene la guida zeovit e segui quei dosaggi!
il bak è una goccia ogni 100l 2 volte a settimana il food 1-2 gocce 100l 2 volte a settimana lo start 2ml su 1000l tutti i giorni la zeolite 1l su 400l cambiandola ogni 6/8 settimane squotendola 2 volte al giorno e utilizzando un flusso adeguato al litraggio della vasca |
Se non hai molta esperienza io non te lo consiglio di iniziare.......prima inizia con un Berlinese Classicoe poi dopo aver fatto le tue esperienze integri con il Metodo Zeovit.;-)
|
utilizzo il berlinese da circa tre anni...questo è il terzo acquario che progetto, siccome non vorrei fare casino quando la vasca è gia piena di coralli...voglio partire con le dosi giuste e fare una buona maturazione con zeovit, perchè dovrei creare shok o cambiamenti ai coralli, quando potrei testare la vasca come procede senza eventuali stress o danno agli animali...
|
forse la maturazione ti conviene farla senza zeovit
|
Quote:
se vuole fare zeovit maturazione e metodo zeovit se non vuole fare zeovir maturazione senza zeovit.. |
ho gia scritto che non è una vera e propria maturazione, perchè l'acqua e le rocce sono in vasca da quasi due anni, e da quando l'ho diciamo (RIAVVIATO) è passato piu di un mese e mezzo, calcola che prima di iniziarlo passeranno almeno altri 15 giorni, quindi...e poi se fosse stato per me avrei iniziato con zeovit subito, solo che mi sono dovuto organizzare per il rettore e tutto il resto....QUOTO PIENAMENTE OCEANO...ma per le dosi come mi regolo secondo guida zeovit come acquario in maturazione non popolato...?
|
Quote:
non avendo mai utilizzato zeovit .............spiegami :-) un sistema a moltiplicazione batterica non entra in conflitto con lo sviluppo delle rocce vive ? |
Quote:
|
Quote:
se è così non permette alle rocce di elaborare gli inquinanti .................quindi le rocce non sono più importanti come per un berlinese classico ? scusate le domande ma vorrei capire :-)) |
Quote:
|
ok grazie :-))
|
Non so se vado OT, in caso cazziatemi...
Nella mia gestione berlinese standard, se volessi "spurgare" ogni tanto un pò di zooxantelle per migliorare la colorazione, come faccio? basta dosare un pochino di zeospur ogni tanto, oppure servono altri accorgimenti? #24 grazie! :-) |
Quote:
|
secondo me lo puoi dare come dice Mauri, ma solo se in vasca hai le condizioni che ti permettono di mantenere lo schiarimento ottenuto.. nel senso che se la vasca gira bene, nutrienti a zero, pian piano i coralli schiarirebbero da soli.. con lo spur non fai altro che accelerare il processo;-)
|
b-balance, pare sia un blando zeospur... effetto lento e continuativo, mano invasivo... io non lo sapevo... ho aperto un topic in chimica per parlarne... ovviamente non ho alcuna esperienza diretta...
|
Quote:
Ora non posso perchè la vasca è un pochino grassa (ho fatto il bue con il congelato). I fosfati sono arrivati a 0,1 venerdì e ora la sto riportando a zero (0.05 oggi). Appena torno a zero stabile ci provo. :-)) Grazie a tutti :-) |
Paolo, prova prima con mezza dose e poi vedi... si legge troppe volte di persone che hanno fatto danni con lo spur ed è la stessa KZ a dire di partire con dose dimezzata e poi crescere ogni volta se non si vedono effetti; la dose indicata, è la massima dose da dare, oltre cui non andare...
|
Quote:
|
Tutti i prodotti per uso acquariofilo io li doso al 25% la prima volta... e spesso non vado oltre il 50 ;-)
|
Quote:
fidati il 75% per mè è gia poco... |
Domenico, meglio sprecarne un pò all'inizio che pentirmi per un sovradosaggio ;-)
Preferisco partire piano e prendere le misure |
Quote:
parti almeno dal 50% anche perchè il fatto che hai sottodosato non vuol dire che puoi riprovare subito dopo devi cmq attendere almeno 7 gg PS dei coralli che hai tu ( a mia memoria) vedresti poco cmq...non funziona con tutti gli SPS purtroppo PPS sono contento di rivederti con gagliardetto :-)) |
Ok, grazie ;-)
di tutto. |
Ti ho consigliato di partire con il 75% della dose perche come dice Domenico e provato più volte sotto questa soglia e come non dosare nulla............;-)
|
Ti consiglio anch'io di partire con il 50%, il 25% a mio avviso è davvero troppo poco. Quoto quanti ti hanno detto che lo spur purtroppo non funziona su tutti i coralli, nella mia vasca ad esempio alla turaki non gli fa na mazza, anzi dopo averlo dosato tende a perdere le sfumature azzurre delle punte. Seriatopore caliendrum sono indenni al prodotto, non gli fa ne Ah ne bah... Funziona molto bene sulle hystrix, sulle fogliose e su gran parte delle montipore digitate.
Comunque è fondamentale avere una vasca magrissima, se non lo è molti hanno fatto il macello buttando quantità sempre maggiori di prodotto quando non vedevano risultati. |
Semplifichiamo... la prima volta che Mauri passa di qui, faccio fare a lui! :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
il 50% è un'indicazione KZ...
Io ne ho messo il 50% 20 giorni fa ed ho visto un leggero risultato... Tre giorni fa ho messo 3,5ml su 450 litri ed ho rischiato un macello... una tricolor di 25cm di diametro è diventata quasi completamente bianca... una millepora rosa è appena appena rosina... ho avuto davvero paura... Non funziona solo sulle stilopora e su coralli non in salute... tutti gli altri hanno schiarito, chi più chi meno... seriatopore comprese... Ovviamente funziona solo su vasche magre... l'avevo provato qualche mese fa e 5ml non avevano fatto nulla... Se poi lo usi senza carbone, fa ancora più effetto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl