AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   info sui Barbus titteya (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28864)

fenice 20-01-2006 16:36

info sui Barbus titteya
 
ciao!
nelle schede c'è scritto che questi pesci dovrebbero stare in coppia...qualcuno ne ha esperienza?
vorrei crearne un branco magari insieme a altri tipi di barbus.

drago74 20-01-2006 23:57

da quanto ho letto questi barbus (ciliegia) sono compatibili con altri barbus.....cmq sentiamo chi li ha allevati che sicuramente ne sa più di noi......( meglio la pratica che la teoria.... ;-) )

fenice 21-01-2006 00:12

grazie drago74 ! un'altra curiosità: i barbus nn sono compatibili con le rasbore?

drago74 21-01-2006 00:41

rasbore e barbus sono pesci di comunità con taglia pari e pinne normali dovrebbero convivere senza problemi.......

Iksyos 21-01-2006 11:37

rasvore e barbus stanno tranquilli insieme. ti dirò che io ne ho un branco nella mia vasca precisamente ho 2 maschi e 7 femmine e stanno benissimo a volte qualche femmina mi depone pure le uova ma i miei botia ne fanno una scorpacciata quindi non sono mai riuscito a portare a termine una covata ma prima o poi ci riuscirò #18

balabam 21-01-2006 13:21

io ho 2 maschi e 4 femmine da ormai + di un anno... sono simpatici, famelici, molto resistenti, si accoppiano di frequente e vedere i maschi che bisticciano spiegando le pinne è uno spasso... Credo sia meglio in grupo che in coppia...
Si accoppiano e depongono spesso ma se non adotto metodi x preservare le uova dalla predazione nn nascono pesciolini...

fenice 21-01-2006 15:07

Grazie a tutti per le informazioni preziose! Tra poco li vado a prendere! sono emozionata!
ciao!

flavia puy 21-01-2006 16:30

Ti confermo cio`che ti hanno detto gli altri, io ho 3maschi e 3 femmine, sono tranquilli, resistenti, discreti, li ho in vasca con degli ancy; sono di gruppo.

Iksyos 21-01-2006 17:06

prendili in gruppo che ti ravvivano l'acquario

fenice 22-01-2006 13:48

intanto ne ho preso 2 coppie e sono davvero belli! :-))
un maschio insegue una femminuccia ma nn con troppa insistenza e mi sembra che abbia già scelto il luogo di riproduzione. possibile? #24 sapete dove posso trovare info sulla riproduzione?

balabam 22-01-2006 14:01

nn c'è un luogo di riproduzione specifica... come la maggior parte dei ciprinidi sono un po' spartani nell'accoppiamento... la femmina depone generalmente le uova tra le piante mentre il maschio le feconda... Sarebbe meglio avere + femmine che maschi...

fenice 22-01-2006 14:03

più femmine? come per i poecilidi? dici che stressano troppo le femmine?

Iksyos 22-01-2006 15:55

diciamo che con maggiori femmine il machio è maggiormente interessato all'accoppiamento

ciandre 22-01-2006 16:12

Io ho letto che se si vuole far andare a buon fine, l'accoppiamento, quando si vede la femmina abbastanza gonfia, mettere la coppia in un'altra vasca, meglio se vuota con cannolicchi sul fondo e con areatore, dopo la deposizione e che il maschio ha fecondato le uova bisogna togliere la coppia.....

Iksyos 22-01-2006 16:15

effettivamente in genere si fa così cmq a me in genere depongono anche senza spostarli in un'altra vasca, poi sono dell'opinione che è meglio lasciare fare tutto alla natura

balabam 22-01-2006 16:15

è difficile capire quando una femmina è pronta a deporre.. le mie sono sempre cicciottelle... Il modo migliore è prendere la coppia quando è in fase di corteggiamento...

fenice 22-01-2006 17:30

si ciandre anche io l'avevo letto, :-) ma come iksyos penso che sia meglio nn spostarli, semmai, dovrei aumentare le piante cosicchè le uova magari possano nn essere mangiate e comunque sono molto nutrienti per i pesci. #13

Iksyos 22-01-2006 17:38

infatti aumenta le piante e fornisci maggiori nascondigli più ce ne sono maggiori sono le possibilità di portare a termine la covata

fenice 23-01-2006 15:35

ieri ho notato che il maschio più rosso ha spinto la femmina tra gli steli dell'hygrophila e cacciava l'altro maschio...quest'ultimo ora sembra intimorito e viene a mangiare dopo un bel pò....cosa posso fare?

Iksyos 27-01-2006 09:59

secondo me devi solo aspettare che la paura gli passi

fenice 27-01-2006 13:03

sembra stare benino ma sta separato dagli altri, l'unica cosa che fà è rincorrere una femmina -28d# e nn viene a mangiare in superficie come gli altri..si può dire che nn mangi proprio... #07

milly 27-01-2006 14:10

forse il rapporto due maschi + due femmine non è adatto, con pochi pesci avrei preso un maschio solo, altrimenti aumenterei le femmine #24

fenice 27-01-2006 14:57

proverò ad aumentare le femmine ...ma non so se si davvero utile..mi sembra proprio che caratterialmente sia un pesce molto pauroso...bah, tranne col gentil sesso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11001 seconds with 13 queries