AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Vescica natatoria.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288625)

blusfera 18-02-2011 10:46

Vescica natatoria....
 
Come datitolo stamani sono arrivata in negozio e vedo la mia pescia rossa che fa fatica a stare in posizione normale e che tende a girarsi in su....
Non vi dico la crisi isterica che mi è venuta....... sono 14 anni che è con me e questa cosa non le era mai venuta. Già c'era la carpa un pò più mogia da due giorni.....
Sono sull'orlo della disperazione!!!-43-43-43-43-43-43
Intanto ho aumentato un pò la temperatura ed ho messo i termometri a 25 gradi.... poi avevo già messo delle vitamine prima di accorgermi del misfatto... La luce oggi la terrei spenta.
Oggi e domani digiuno stretto tutte e due...
Cos'altro posso fare visto la dimensione dei miei tesori?
Ricordiamoci anche dei due locaridi...... Le cure non devono danneggiarli...
Attendo davvero consigli...... è stato uno schok enorme vedere così la mia tesora...
Alla carpa sono abituata... ha sempre qualcosa che non va ...ma la carassia no!!!!!!
Sicuramente oggi mi torna la colite.

angiolo 18-02-2011 10:58

Strano, come dice anche Onlyreds è un problema che affligge i pesci più piccoli, non della dimensione della Tua pesciotta bianca. Terminato il periodo di digiuno somministra piselli lessati e sbucciati per 2/3 giorni. Fai bene ad alzare la temperatura a 25 gradi.
Che mangime secco dai ai pesci normalmente? Mi sa che i Tetra e Sera non sono adatti, ci vuola qualcosa di maggior qualità (Tropical o SHF) e che contenga l'aglio.

blusfera 18-02-2011 11:16

Uso la Sera perchè l'ho in negozio...... fino ad ora ho usato la linea professional.
Ieri ho dato qualche compressa di spirulina...... sarà mica stata quella?
Mi sa però che la carpa se ne sta in disparte non perchè sta male lei (come io credevo) ma perchè la pescia rossa muovendosi in modo più confuso le da noia.
Che tristezza. Che enorme tristezza.

angiolo 18-02-2011 12:03

La spirulina è un componente importante della alimentazione e penso non debba mai mancare; però può darsi che quelle compresse che hai dato siano la causa del problema per la loro forma e/o dimensioni.
La linea professional della Sera è specifica per le Koi in laghetto se non sbaglio, ma dovrebbe andar bene anche per la pesciotta rossa; se è tanto che la usi non dovrebbe essere quella la causa del problema.

onlyreds 18-02-2011 12:49

aspetta i 2gg di digiuno e vediamo come si comporta. molto di più non puoi fare per ora

blusfera 18-02-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3452027)
aspetta i 2gg di digiuno e vediamo come si comporta. molto di più non puoi fare per ora

aUMENTERESTI ANCORA LA TEMPERATURA? Attualmente è intorno ai 24...... l'ho aumentata di due gradi oggi.... è troppo triste questa cosa.... e poi vedere la carpa che si rende conto che qualcosa non va e si allontana.....

onlyreds 18-02-2011 17:12

magari portala a 26. e di digiuno ne può fare anche 4 di giorni #36#

patata2 20-02-2011 20:27

scusate ma quali sarebbero i mangimi professional per i pesci rossi? tetra o sera non vanno bene?


ciao

malù 21-02-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da patata2 (Messaggio 3456673)
scusate ma quali sarebbero i mangimi professional per i pesci rossi?

Tipo questo:
http://www.superhigroup.com/mangimi/...i-granuli.html

angiolo 21-02-2011 11:01

Quoto Malù: SHG è senza dubbio una marca migliore di Sera e Tetra riguardo i mangimi. Lo stesso si può dire di Tropical. Raccomandabile inoltre comprare confezioni di piccole dimensioni in modo da consumare il prodotto nell'arco di un paio di mesi. Infatti dopo l'apertura della confezione ed il conseguente contatto con l'aria, le proprietà nutritive del prodotto decadono piuttosto velocemente.

angiolo 21-02-2011 12:49

Sul problema della vescica natatoria ho interpellato una nota Ditta di allevamento di pesci rossi situata vicino Bologna (credo siano storicamente i primi in Italia). Mi ha risposto molto gentilmente pur non avendo rapporti commerciali con i privati. Riporto la loro testuale risposta perchè ritengo che sia molto attendibile : Noi di solito li lasciamo a digiuno fino a quando non si riprendono. Stia tranquillo non succede nulla, anzi hanno bisogno di riposare l'intestino. Se magari va per le lunghe (tipo 15 giorni), allora dia pochissimo dei piselli o del surgelato (chironomus) poi riprenda gradualmente con il mangime secco. Serve tempo e pazienza, non si preoccupi a lasciarli a digiuno

onlyreds 21-02-2011 14:16

puoi dire il nome, non è vietato. sarà mica la COF??

angiolo 21-02-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3458184)
puoi dire il nome, non è vietato. sarà mica la COF??

Ovviamente Yes!

crilù 21-02-2011 18:02

Detto in parole povere si può quindi guarire da questa patologia? perchè bastasse questo è l'uovo di colombo...

onlyreds 21-02-2011 18:20

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3458713)
Detto in parole povere si può quindi guarire da questa patologia? perchè bastasse questo è l'uovo di colombo...

siamo al solito discorso: se non è cronico e non è causato da batteri che infiammano la vescica si. alla mia povera blacmoore (mi pare di averne raccontato qui) le ho fatto fare 10gg di digiuno, ma non servì a nulla

angiolo 21-02-2011 18:25

E' proprio per capirci qualcosa che mi sono rivolto a dei professionisti: secondo me infatti tra semplici amatori che hanno ognuno uno o due acquari e tante altre cose da fare (lavoro, studio, famiglia, ecc.) ci possiamo dare una mano a vicenda, ma tanto lontano non si va.
Non fraintendetemi: apprezzo tantissimo questo forum (altrimenti non vi parteciperei) e coloro che lo tengono in piedi come collaboratori; ma indubbiamente se si potesse avere accesso alle conoscenze dei professionisti (magari cinesi nel caso dei pesci rossi) sarebbe un'altra musica.

onlyreds 21-02-2011 19:24

da un lato hai ragione, ma dall'altro immagino quanti pesci mezzi malati finiscano nel "cesso" per mano di qualche "professionista" che li vede solo come un mancato introito....
non sto parlando assolutamente di nessuno in particolare, che sia chiaro :-)

angiolo 21-02-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3458916)
da un lato hai ragione, ma dall'altro immagino quanti pesci mezzi malati finiscano nel "cesso" per mano di qualche "professionista" che li vede solo come un mancato introito....
non sto parlando assolutamente di nessuno in particolare, che sia chiaro :-)

Certamente: intendo gente seria e non affaristi senza scrupoli.
------------------------------------------------------------------------
In ogni modo: se qualcuno di noi avesse l'occasione di carpire qualche "dritta" dagli allevatori lo condivida con gli altri. Io ho chiesto alla Cof se era possibile visitare a primavera il loro allevamento, ma la risposta è stata purtroppo negativa.

crilù 21-02-2011 19:56

angiolo guarda che forse li trattiamo meglio noi dei cosiddetti professionisti, eccerto che non ti fanno visitare l'allevamento...rimarresti molto deluso :-(

patata2 21-02-2011 22:32

quindi volete dire che un pesce rosso può vivere anche 15 giorni senza mangiare?

malù 21-02-2011 23:44

angiolo, concordo con gli altri.............purtroppo gli allevatori "professionisti" di carassi non credo siano una buona fonte ( altro discorso gli allevatori di pesci "pregiati") in particolare proprio per la vescica..........non li alimentano con attenzione e parsimonia come facciamo noi ma tutto è fatto in funzione del guadagno, preparano i famosi "pastoni" (qualche anno fa li facevo anche io) che contengono un pò di tutto e soprattutto alimenti molto nutrienti in modo che crescano velocemente infischiandosene della vescica e chi resiste resiste.........gli altri nel "cesso" #07

angiolo 22-02-2011 09:53

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3459492)
angiolo, concordo con gli altri.............purtroppo gli allevatori "professionisti" di carassi non credo siano una buona fonte ( altro discorso gli allevatori di pesci "pregiati") in particolare proprio per la vescica..........non li alimentano con attenzione e parsimonia come facciamo noi ma tutto è fatto in funzione del guadagno, preparano i famosi "pastoni" (qualche anno fa li facevo anche io) che contengono un pò di tutto e soprattutto alimenti molto nutrienti in modo che crescano velocemente infischiandosene della vescica e chi resiste resiste.........gli altri nel "cesso" #07

Pensavo (nel mio minuscolo) di portare un contributo, ma se non vi interessa OK.
Rimane il fatto che, scrupoli o non scrupoli, alle competizioni di Goldfish in giro per il mondo (vedi ad es. Aquarama http://www.youtube.com/watch?v=PAqPI...eature=related ) gli allevatori portano dei pesci che noi neanche ci sogniamo. Penso proprio che quelle persone ne sappiamo più di tutti noi messi insieme a livello di "Know how" indipendentemente dai sentimenti che provano nei confronti dei loro animali e di quanti ne buttano nel water. Dico solo che non sarebbe male carpire alcune di quelle conoscenze.

onlyreds 22-02-2011 10:12

angiolo, mi hai frainteso.
apprezzo il tuo contributo e condivido la tua proposta.
Anche io ho contattato la Cof per altre esigenze e sono stati molto gentili. La mia risposta era per crilù e poi il discorso è girato in altra direzione.

blusfera 22-02-2011 10:35

Vi aggiorno..... La mia pescia non è morta ma non è neanche migliorata..... se ne sta li a pancia all'aria...

Stamani è venuta una cliente che cerca di uccidere tutti i giorni il suo pesce rosso ( sabbia di mare, conchiglie....) .Anche il suo si era rigirato e le avevo dato delle vitamine. Mi ha detto che si è ripreso benissimo.....
Per carità... felice per il suo..... ma con la balia che faccio ai miei .....

onlyreds 22-02-2011 10:37

le vitamine sono utili sicuramente, ma da sole non guariscono questa patologia...

crilù 22-02-2011 11:46

Beh...volendo continuare ci sarebbe il Bactrim...se non guarisce con quello altro non c'è :-(

malù 22-02-2011 23:30

angiolo, non mi fraintendere.........ogni contributo o idea sono bene accetti, il fatto è che alcuni allevatori non si fanno scrupoli mentre altri sì e non è sempre facile fare i giusti distinguo.
Ovviamente se si riuscisse a "metter mano" su certi allevatori (magari asiatici) che considerano i carassi "pesci d'elite" la tua idea si trasformerebbe in una vera miniera di informazioni #36#

angiolo 23-02-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3461774)
angiolo, non mi fraintendere.........ogni contributo o idea sono bene accetti, il fatto è che alcuni allevatori non si fanno scrupoli mentre altri sì e non è sempre facile fare i giusti distinguo.
Ovviamente se si riuscisse a "metter mano" su certi allevatori (magari asiatici) che considerano i carassi "pesci d'elite" la tua idea si trasformerebbe in una vera miniera di informazioni #36#

Proprio questo intendo: invece mi aveTe dato addosso come se avessi detto una idiozia!

onlyreds 23-02-2011 12:12

Quote:

Originariamente inviata da angiolo (Messaggio 3462282)
Proprio questo intendo: invece mi aveTe dato addosso come se avessi detto una idiozia!

mi spiace, non era mia intenzione.
è che il consiglio della gentilissima (non sono ironico) COF mi sembrava un po' semplicistico

susanna1988 23-02-2011 13:53

d'inverno quelli nel laghetti stanno anche mesi senza mangiare....

crilù 23-02-2011 15:36

Avete finito di -79....
Blusfera il pesce? notizie?

Only ho invaso l'orticello #18

onlyreds 23-02-2011 16:07

Quote:

Only ho invaso l'orticello #18
ottimo :-)
finalmente non sono più solo ....

blusfera 23-02-2011 17:30

Sempre uguale..... purtroppo!!!!!!! Domani l'altro parto per 5 gg...... ditemi voi....

onlyreds 23-02-2011 18:03

da quanto è a digiuno? meglio lasciarlo a digiuno che iniziare una cura antibiotica e poi lasciarla sola...

blusfera 24-02-2011 10:52

Praticamente digiuna da venerdì....... a vederla esternamente è perfetta... non ha niente. Anzi, quando prova a nuotare tira anche su la pinna dorsale.....
Ieri sera ho cambiato un pò d'acqua e ho rimesso i carboni nuovi e i batteri ( quelli li ho messi spesso ultimamente per scrupolo). Somministro vitamine. Davvero non ci resta che aspettare.

blusfera 02-03-2011 11:21

Sono rientata stamani....... un disastro.
L'acqua era putridatipo pozza e lacarpa perde brandelli di pelle.
La pescia rossastarebbe sempre uguale senon fosse che ha battuto su un fianco ed ha un ematoma.....

Allora: messo areatore e antibiotico. Ci provo.
E poi sarà quello che deve essere.

A questo puntoperò credo che l'artefice di tutto questo pasticcio sia stata la carpa... ecco perchè se ne stava da sola a pelo acqua.
Una cosa: come tollerano i locaridi le cure con antibiotici?

crilù 02-03-2011 11:54

Che farmaco hai usato?
I locaridi sono imprevedibili, i miei sopportavano tutto (parlo dei pleco) gli altri francamente non lo so.
Ma come ha fatto l'acqua a diventare così? Sicura che sia un ematoma? non che voglia scoraggiarti ma potrebbe essere un'infezione interna :-(

blusfera 02-03-2011 12:03

L'ematoma è di sicuro un'ematoma... ne ho visti tantinegli anni.....
E' che in negozio è rimasto mio babbo e lui non si rende conto di quando fare le cose......
probabilmente la temp più alta ha tolto ossigeno..... e poi io mettevo sempre i batteri, le vitamine, monitorizzavo l'acqua......
Il fatto è che già sapevo che la carpa era una bomba ad orologeria..... ma mica pensavo succedesse tutto sto macello.
Ti direi che ho due pleco.... ma ho scoperto da una discussione nel forum sui locaridi che i pleco in realtà in commercio non esistono e quelli che abbiamo noi sono un'altra specie....

PS: in negozio mi era rimasta una sola bottiglietta di bactower della Sera. Basta giusto per due volte.....
Intanto ricompro anche una uv nuova...... che al di là di come vadano le cose bisogna proprio che rimonti.....

crilù 02-03-2011 12:06

Sì...noi li chiamiamo comunemente pleco, comunque intendo quello che assomiglia ad un ancy.
Ma l'antibiotico? Hai messo il Bactrim?

blusfera 02-03-2011 12:16

L'unica cosa che avevo era una bottiglia di Baktowert della Sera...... è quello più generico che comprende batteriosi e fungosi.... gli altri due non sono così ad ampio spettro.
Era l'ultima che avevo.... poi dovrò comprare il prodotto che mi avevi segnalato tu su internet ... sperando di non averne di bisogno comunque...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries