![]() |
Il carbone attivo secondo Calfo
Calfo noto come ben sapete "giardiniere dei coralli", afferma che il carbone attivo non deve essere mai tolto, bensi cambiarlo settimanalmente, evitando così che si trasformi in biologico, dello stesso parere la maggior parte dei "guru" del sistema berlinese, se non sbaglio anche wilkens, ma molti articoli che ho letto affermano che è bene rimuoverlo definitivamente dopo pochi giorni.
Voi che ne pensate? |
io nn lo uso ancora...ma da quando inizierò ad usarlo lo terrò sempre e lo cambierò settimanalmente...
|
dipende sempre cosa hai in vasca: hai un nano reef di soli coralli duri in cui hai bisogno di una "certaù£ qualità dell'acqua?
Se si devi usare il carbone, ma non solo. Se hai un nano reef con gli animali che ho suggerito nel nano portal, non hai bisogno del carbone attivo se non per casi strani e sporadici. ciao |
io lo userò anche per avere una certa limpidezza...ma ovviamente devo ingegnarmi (già blureff mi ha dato un suggerimento) su come dosarlo...
vorrei evitare un collasso per eccessivo assorbimento di nutrimenti |
Nige tu però hai una vasca che è un po' spinta e devi avere dell'acqua più che limpida, cristallina.
nano reef non troppo spinti (senza coralli duri) non dovrebbero dare problemi anche senza carbone attivo. |
si si per carità...nn lo metto affatto in dubbio. Infatti parlavo per me, nn era un indirizzare fufi ad usarlo...
|
è bello confrontarsi, ma è un po' che non reisco a scrivere sul forum.
Il nano portla mi ha impegnato molto e anche altri impegni. Il concettto base del nano reef è la semplicità. Tutto quello che va oltre il cambio parziale dell'acqua secondo me viene fatto solo perchè nelle vasche più grosse allestite secondo il belinese viene fatto, ma noi alleviamo altri tipi di animali e non ne abbiamo bisogno. |
concordo...a nome di chi alleva gli animali da te citati :-)) ...cmq nn sono totalmente d'accordo...
io nn uso skimmer...per esempio |
gabriele, scusa l'insistenza....
filosofia o no, il nano di nige funziona. chiamala evoluzione, non dire sempre che si discosta dalla filosofia. parla in positivo e non in negativo :-)) ..... è diverso e basta. solo questo. ps il mio non è un tono polemico :-D :-D , anche io sono per il confronto sempre e comunque |
dimenticavo......ottimo il portale per nano, grazie a nome di tutti.
ps scusate l'ot, ma ti è arrivata la scheda del mio?? nessuna risposta alla mia email di conferma.....ciao gabriele! :-) |
grazie per i complimenti
Si la scheda è arrivata Ne approfitto per dire che avremmo intenzione di fare come per le vasche marine e le dolci: i nano reef del mese dal prossimo aggiornamento credo proprio si iniziarà Chiunque mi invierà la scheda di sicuro la vedrà pubblicata sul sito, se poi sarà particolarmente bella la faremo vasca del mese Per leletosi, mi sembra che le foto della tua vasca fossero molto belle , ma la descrizione fosse un po' troppo succinta (potevi ad esempio parlare della manutenzione, di come ti trovi con il metodo che usi visto che usi le resine e perchè le stai usando etc); sei sempre in tempo a mandarmene una più lunga e completa.... per il confronto anche io sono sempre aperto, ma la vasca di nige più che una evoluzione di un nano reef è un bellissimo berlinese in piccolo (credo, vorrei vederla o poterla studiar meglio, nige a quando la scheda?) non nego che sia molto bella e che gli animali sembrano stare proprio bene non sono però certo che la fatica che bisogna fare per seguirla e l'attrezzatura usata sia giustificabile per una vasca così piccola ovviamente sono anche disposto a farla nano reef del mese se effetivametne lo merita chi allestisce vasche piccole in modo diverso dal mio metodo e ottiene ottimi risultati ha il mio completo rispetto questa è solo la mia opinione che è condivisibile o meno |
ragazzi vi ringrazio per i complimenti...ma, gabriele, qual è tutta questa attrezzatura??? un filtro a letto fluido?? le ventoline??? il faretto disano??? dimmi...
cmq per la scheda voglio foto di un certo livello... ;-) |
grazie per la risp.....
e grazie per le foto. hai ragione sulla scheda. quanto tempo ho a disposizione per farla completa?? riprendo la scheda di riferimento e mi dilungo un po'....spiego bene il tutto. ps ovviamente per lo sforzo.....vasca del mese :-D :-D :-D :-D |
Nige è che non so bene come è allestita la vasca
so che hai una HQI immagino hai un sistema di osmoregolazione imparo ora che hai un letto fluido se mi mandi una scheda con calma poi ne parliamo quì sul forum leletosi metttici il tempo che ci devi mettere il prossimo aggiornamento è quasi concluso sarà per la prossima volta è che ho un bel po' di vasche e sono tutte belllisssime diffcile dire che si chi no e i mesi in un anno sono 12 come gli aggiornamenti |
ah ah......scherzavo io.....
|
beh se mi dici che mi madi un aggironamento del file word io lo aspetto...
|
Quote:
si si ok...appena ho delle foto con la f maiuscola ti mado tutto e scrivo anche un articoletto sulla gestione dalla nascita (con pl) ad ora... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl