![]() |
cerco di riparare..
ho allestito un 36 litri netti insieme al mio negoziante ed essendo io il + totale neofita pendevo dalle sue labbra...poi ho scoperto questo forum e grazie a voi ho imparato un sacco di cose, per esempio che sto benedetto acquario in sostanza non è maturato (da quando ho versato l'acqua per la prima volta, ho inserito batteri nella ragione di 5 ml al giorno per 4 giorni...dopo circa 2 settimane ho inserito 4 cardinali e un beaufortia..so che nn centrano nulla, ma ripeto che nn avevo scoperto questo forum!poi dopo circa altri 5/6 giorni ho inserito 3 guppy, un corydoras ed un otocinclus affinis)...
ora sto cercando di riparare a sto casino che avrei evitato volentieri facendo una bella maturazione............ ah come "arredamento" ho circa 7 ciuffi di vallisneria e 4 ciuffi di Ceratophyllum demersum(+ un tronchetto). domani posto i valori dell'acqua. ora...ho preso un attivatore batterico della sera..il nitrivec. su 36 litri netti, mi direste in che quantità devo usarlo?sul flacone spiega come va usato ma solo ad avviamento acquario!ormai il mio c'è da novembre.. grazie mille per ogni eventuale risposta!! |
troppi pesci
pesci che necessitano di valori diversi, i guppy vogliono ph basico e acqua dura, i cardinali ph acido e acqua tenera,idem l'oto, i cory son pesci di gruppo.. se l'acquario gira da novembre il filtro dovrebbe essere maturo(a proposito, descrivi il filtro) se invece ho capito male, e non gira da novembre, tieni d'occhio gli no2, devono assolutamente essere <0,3mg/l, se per caso sono alti(vedrai i pesi respirare affannosamente)fai un bel cambio di acqua 10-15 litri con cosa fai i cambi?usi un biocondizionatore?è un prodotto che elimina cloro e metalli pesanti dall'acqua, dannosi sia per i batteri del filtro sia per i pesci per il dosaggio non ti sò aiutare, cmq tu versa...male non fanno! bravo sto negoziante |
bah nn lo capisco...con la mia tartaruga è stato bravissimo...ha degli acquari marini e dolci stupendi in negozio e tutto ciò che vedo è tenuto benissimo..mi bastava qualche consiglio giusto, mentre così sta perdendo un cliente...vabbè..
dunque, si il cambio lo faccio con un biocondizionatore, il super hi-liquid Biodrops, il filtro è composto da canolicchi sul fondo, spugna e infine lana perlon (si scrive così??)o cmq sul pacco c'è scritto che è fibra sintetica atossica. la pompa del filtro è della resun, high quality sp-500 (5w, 50/60hz, 500L/h). ora faccio un cambio di acqua e riporto i valori. dubbioso, ti chiedo un consiglio, anzi lo chiedo a tutti... come gestisco i pesciotti che voglio cambiare?cioè, una volta che riporterò i valori dell'acqua e cambierò gli "inquilini", come farò a sistemare quelli che manderò via? + che altro per risolvere la situazione al + presto!se vado nella sezione mercatino rischio di tirarla troppo per le lunghe.. |
up!!
|
ho fatto i test
allora ph 7.8 kh 13 gh ...beh mistero...ho aperto un topic in qs sezione a riguardo..cmq forse 17 no2 assenti no3 se riesco oggi vado a comprare il test |
Se i nitriti sono assenti e l'acquario è avviato da novembre il filtro è ben maturo.. nn servono batteri e nn è nemmeno composto male ;-) basta che tu nn tocchi mai i cannolicchi e ti limiti a sciacquare o sostituire la lana di perlon quando è sporca e più raramente se si intasa sciacqui la spugna nell'acqua che hai levato dall'acquario durante il cambio.. ma questo solo nel caso vedessi che ti rallenta il flusso.. altrimenti la spugna la toccherai raramente..
Il ph e la durezza sono off limits per cardinali e otocinclus (mi sorprende sia vivo.. son così delicati..), i cory mai da soli ma almeno 3-4 dello stesso tipo. Il ph è altino anche per i guppy ma basterebbe calarlo almeno a 7.5.. controlla di nn avere l'areatore (toglilo se c'è) e di nn avere l'uscita della pompa sopra il livello. Sicuramente darei via i cardinali che sono proprio messi con dei valori assurdi per loro.. potresti riportarli al negoziante in cambio di materiale.. anche l'otocinclus è strano appunto sia vivo perchè ama acqua tenera e ph acido ed essendo di cattura muore anche senza motivo già nelle condizioni ideali.. Nn conosco il beaufortia e nn ho trovato per ora notizie utili a riguardo... Ti consiglierei visti i valori di tenere i guppy e mettere 2-3 compagni ai cory togliendo otocinclus e cardinali |
caspita il fatto è che i cardinali sono quelli che stanno meglio!!i guppy erano 3 e me ne sono già morti due!credo per via di infezione batterica perchè avevano gli stessi sintomi, cmq ho già passato general tonic e sembra tutto risolto..
ma se nn li prende il negoziante che faccio? grazie delle risposte!! |
#24 nn me ne intendo di prezzi ma potresti dire che compri i cory che mancano (nn più di 3 che l'acquario è piccolo) oppure se ti serve qualcos'altro a cui aggiungerai soldi dovrebbe prenderteli.. in fondo i cardinali credo li venda facilmente.
Altrimenti resta il mercatino presumo.. |
e se tentassi di cambiare i valori dell'acqua?ora provo a vedere che vlori ha la mia acqua di rubinetto (tranne gh ovviamente ;-) )
|
...+ che altro perchè i cardinali mi sembrano meno delicatini dei guppy..o sbaglio?
se riuscissi a mantenere i valori adatti ai cardinali, posso tenere anche un paio di oto e due cory anzichè 3 cory? se riuscissi vorrei dar via anche il beaufortia |
In teoria son più delicati i cardinali.. però i guppy a volte lo sono se son stati troppo incrociati tra consanguinei..
Se ti piacciono di più i cardinali devi dare via i guppy, oto e i cory si.. però dovrai pian piano fare cambi con acqua osmosi per rendere l'acqua più tenera e prendere la co2 per tenere il ph sotto il 7... (se ne avantaggiano pure le piante). E i cambi dopo che l'acqua va bene saranno sempre fatti con acqua uguale a quella in acquario (e quindi osmosi+sali o osmosi+rubinetto) |
mamma mia che casino...ho fatto solo il test del ph del rubinetto e vedo che cmq è già troppo alto (7.2)
quindi per evitare mille casini dovrei tenere guppy e cory, giusto? ok...se così, che ne dici di avannotti per pulire le pareti dell'acquario?come valori ci stanno? grazie infinite! |
Eh.. per questo ti dicevo di tenere i guppy.. #24 di solito per chi inizia o chi nn vuole addentrarsi in tante cose è meglio tenere pesci che amino l'acqua un pò dura ecc ecc..
Se nn ti piacciono i guppy ci sono altrimenti i platy (Xiphophorus maculatus )...sempre poecilidi ma un pò diversi http://www.acquateck.net/webschede/x...maculatus.html qui si vedono bene.. Avanotti per pulire le pareti ? gli avanotti sono i piccoli dei pesci.. per le pareti dell'acquario normalmente ci muniamo di "calamita" o lametta :-) come alghivori... che restino piccoli nn me ne viene in mente.. |
cacchiarola..senza offesa per nessuno, ma mi sembrano bruttini!! :-))
cmq ora mi studio un pò di schede tecniche e cerco un sostituto ai guppy.. ps- scusa volevo dire ampullarie, non avannotti! #12 |
:-D :-D :-D :-D va a gusti... ok.. al limite chiedi in pesci, ora nn ricordo che altri pesci ci possono stare #24 ci penso..
Ahhhhh ok.. si ampullarie si! giusto! :-) c'è un articolo su acquaportal sulle ampullarie.. per evitare di prendere quelle che ti mangiano le piante. |
quindi dici che nn stanno male con i miei valori?inoltre cambierebbe qualcosa secondo te sulla capienza degli inquilini?
nel senso, se avessi, per ipotesi, 3 guppy (o simili)e 2 o 3 corydoras, quante ampullarie potrei mettere, sempre che vadono bene con i miei valori? grazie mille cleo!!!!! |
L'ampullaria a quel che ricordo sta bene con i tuoi valori.. ;-) e viene usata spesso appunto in acquari che nn possono ospitare altri alghivori... nn credo faccia una grande differenza come carico organico #24
Ampullaria io ne metterei una.. se poi proliferano è un macello :-D e poi una sola in 36 litri fa bene il suo lavoro.. inoltre un acquario equilibrato nn ha alghe che appunto un pò sui vetri.. Il resto ok come hai scritto ;-) (1 maschio e 2femmine se son guppy) |
per abbassare il ph si può usare anche la torba
sui beaufortia...è un sinonimo...si chiamano anche gastro qualcosa... |
Vero il discorso torba.. nn l'ho citata perchè cmq anche in quel caso si deve mettere una quantità giusta e poi cambiarla ogni 20#30gg.. l'acqua resta giallina a volte e a nn tutti piace.. certo è sempre una soluzione se si voglion tenere caracidi o pesci che amano l'acqua più tenera..
|
grazie ancora ragazzi!
si opterò per 3 o 4 cory (se albini o di altr specie cambia qualcosa?), 3 o 4 guppy max (o qualche altra specie in sostituzione) e un ampullaria.. @dubbioso - l beaufortia, da quanto ho capito è detto anche gatromyzon..infatti sul web ho torvato sue immagini con entrambi i nomi |
Gli albini se nn ricordo male sono un pò più delicatini, starei sulle specie più normali o se li trovi i pigmeus che restano piccolissimi e ne potresti quindi mettere qualcuno in più :-)
|
il problema è che un albino ce l'ho già(sarà lungo circa 3.5 cm adesso)...se gli aggiungo i pigmeus ci sono problemi secondo te?
|
per i cory devi fare un branchetto di un' unica specie.
se puoi dar via l'albino.. io ho preso i cory pigmeo l'altro ieri e sono una figata |
si li ho visti anche io una volta..sono bellissimi!
adesso vedo cquel che riesco a fare...anche se devo dire che al mio cory un pò ci sono affezzionato #12 |
Beh.. se ne hai già uno mettine altri 2-3 uguali a lui e basta ;-)
|
ma stavo notanto che con i miei valori nn va benissimo...dici che ne risente molto?a me nn sembra..+ che altro ho lìimpressione che si senta solo!se mettessi 2 o 3 cory + piccoli?
|
Devi calare il ph almeno a 7.5 ..ovvio che si sente solo.. i cory amano il branco della stessa famiglia, per questo se lo vuoi tenere devi metterne di uguali a lui (che siano più piccoli o meno nn importa)
|
ok..grazie mille dell'aiuto...ora spero qualcuno risponda su come poter abbasare il ph nell'altro post #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl