![]() |
in pescheria.........
curiosità........che pesce acquistate piu spesso e quanto lo pagate?
|
Io ti do solo un consiglio, NON MANGIARE IL PESCE SPADA!
|
Perchè niente pesce spada???
|
Quote:
a proposito max quando vuoi fare una spedizione di pesce fresco ti lascio l'indirizzo...tonno e orate vanno bene :-D |
io compro solo i bastoncini di merluzzo fritti al mercato del giovedì.
|
Argomento interessante... si possono scoprire cose nuove.
Piu' spesso io PESCE SPADA, SMERIGLIO, SALMONE, TONNO e SOGLIOLA. Tra questi e' difficili dire qualche compro piu' spesso perche' vado un po' a girare. Avendo un bambino piccolo forse in questo ultimo anno e' stata la Sogliola. Piu' raramente ORATE, BRANZINI, PERSICO, SARDE, TROTE. |
io prendo solo pesce spada o spatola perchè sono senza spine, comunque preferisco assolutamente la carne :-))
|
Pesce Spada-Orate-Tonno-Spigole-Triglie-Pesce azzurro
Per i prezzi non ci faccio mai caso, prendo solo quello che trovo in offerta :-)) CIAO #19#19#19 |
tonno,branzini,orate,polipo,seppie,cozze,vongole,g amberi,scampi,cicale,acciughe(solo se liguri),rana pescatrice
il prezzo non lo so perche chiamo e gli faccio la lista così quando arrivo è gia tutto pronto,se una cosa non merita,mentre gli do la lista mi dice lui di non prenderla... lo mangio circa una due volte a settimana...quasi di piu della carne... |
se vuoi ti posso dare un pò di prezzi all'ingrosso che pago a genova .......giusto per comparare..............
|
vedo con piacere -04 che l'articolo che tratto di meno(pesce spada) e il piu quotato........echecazz
zac mi sto attrezzando :-)) piccinelli come ca*** fai a mangiare i bastoncini #07 un bel merluzzo fresco e sai che ti mangi -11 ace tu non sei nella lista dei miei clienti #18 egabriele,auz #70 |
Io acquisto spesso palombo,nasello,cernia e gallinella.
|
A quanto viene venduto il pesce serra al kg ? (quando non lo spacciano per spigola)
|
dimenticavo di dire che nella mia città i prezzi in ogni pescheria sono diversi, e a volte la dfferenza è veramente tanta sopratutto con il pesce spada
|
Io evito spada e tonno (in particolare quello rosso) per via del fatto che ce ne sono sempre meno in mare.
Compro quel che trovo di fresco che mi ispira di più, spesso anche di allevamento (branzini, orate) che anche se di minor qualità hanno un impatto ambientale inferiore. Adoro il rombo (pescato)...quando lo trovo lo compro sempre ;-) |
maxcc ma tu hai una pescheria o una acquacultura dove fai allevamento?
P.S. (Beh.... la domanda e' stupida parlando di pesce spada e tonno.....) #28g |
comprate pesce azzurro....sarde, sardoncini, moli, acciughe da fare fritti o alla griglia come pure merluzzi e baccalà, etc.etc. se cucinati bene sono di insospettabile bontà...
poi chiaramente non disdegno gli altri come branzino al forno in crosta di sale oppure sempre alla griglia, sogliole infine gamberetti, polipi, coda di rospo, granchi, vongole per il brodetto o per il risotto e lumachine secondo la ricetta tipica romagnola.....slurp..... |
Quote:
da noi gli articoli piu gettonati sono:spigole,orate,merluzzo,sogliola,acciughe,sgom bri,calamari,seppia,polipo,gamberi,scampi ,triglie e molto altro,i meno richiesti invece sono il pesce spada,il tonno#07 |
Quote:
Il problema di Pesce spada e tonno spesso sono anche i prezzi. Anche Sogliole e Orate sono sul caro, ma le seconde per esempio di allevemanto, le prime secondo dove sono pescate, talvolta sono piu' economiche. Infatti lo smeriglio lo prendo come surrogato + economico del pesce spada. Il tonno lo adoro alla griglia fatto tipo bistecca alla fiorentina, con rosmarino sale e pepe. Dentro deve rimanere rosa proprio come una bistecca altrimenti diventa tiglioso. Se ti interessa vendere piu' tonno e pesce spada prova a fare una settimana di offerta speciale, con proposte di un paio di ricette, magari lo fai conoscere a qualcuno che lo scarta a priori per qualche motivo. |
egabriele giu da noi in "terronia" il tonno non e proprio richiesto quindi manco lo ritirano,il pesce spada si riesce a trovare non sempre ma si riesce
|
Quote:
|
Edo il serra personalmente non l'ho mai visto in pescheria.. ordinandolo (nel periodo estivo) te lo trovano e il prezzo dovrebbe essere abbastanza basso..
Peccato perchè è un pesce squisito.. ma io me lo pesco...;-) |
Io per un buon fritto misto potrei anche uccidere.
|
Quote:
|
Max mi sa di si :-D il pesce lo adoro, specifico quello che nuota per evitare i doppi sensi.
|
In aggiunta oltre ad essere "rischio estinzione" tonno e spada sono quelli che , data anche la longevità, accumulano la maggior quantità di mercurio nella carne...quindi...ragione in più per non comprarli.
Max... i clienti della tua zona sono avanti !!! #70 |
Quote:
|
Il tonno rosso ( da corsa) mi risulta vietato........almeno nel meditterraneo , esiste solo da gabbia ossia ci sono delle gabbia tra puglia e turchia di un km di lato posizionate ad una determinata profondità e trainate da rimorchiatori che sono piene di tonni rossi all'ingrasso ......vengono nutriti e curati con calamari ripieni di aglio ...........praticamente finiscono tutti nel mercato giapponese , per darvi un idea prezzo al kg 35 euri a me che sono ristoratore più iva..............tutto il resto del tonno di carne rossa è pinna gialla che viene dall'atlantico se non dal pacifico ( occhio alle provenienze max sa di cosa parlo) nel meditterraneo in ogni caso c'è un sacco di tonno alitterato ( con carne rossa ma più molla) e alalunga con carne chiara rosata quasi bianca......
occhio a mangiare il pesce crudo , io come ristoratore ho l'obbligo di abbatterlo per 24 h a -20 ° se mi beccano che non lo faccio chiudo...............e hanno ragione l'anisakis ( credo si scriva così ) è presente in tutti i pesci molluschi compresi e se te la becchi può non succederti niente come ulcera allo stomaco fino al tumore all'intestino ( una delle prime cause di morte in giappone) Io quando posso compero ..........mupa , besughi, totani, pesce raspa, gambero biondo, cicale (ovviamente)dentici, seppie .................. |
cicala sul discorso del pesce crudo si potrebbe discutere all'infinito,ce gente che l'ha sempre mangiato e continua a mangiarlo tranquillamente,secondo me e una questione di anticorpi se così vogliamo dire,giu nel barese il pesce crudo lo adorano -11 calamaretti,allievi,acciughe,argentini x non parlare dei frutti di mare
|
io prendo il salmone a tranci, lo metto in padella e via..oggi in offerta a 9 e rotti euri al kg in coop,di solito a 14 euri.
d'estate prendo o il branzino oppure l'orata da fare alla griglia ,di allevamento,altre non se ne trovano... |
preferisco la carne
|
cazzarola,io il pesce crudo lo divoro...qualsiasi,pure un orata se me la sfiletto ci butto su un po di olio e un po di pepe e me la magio...si rischia cosi' tanto?
anche nei gamberi? quando mi portano quelli rossi,li mangio sempre crudi... sapevo delle cozze e delle acciughe,perche mia zia di santamargherita è morta di epatite,ma i pescioni grossi non pensavo... |
Il pesce lo temo :) ovvero.. Temo troppo le lische!!
Preferisco 100 volte la carne .. Pero' devo dire che vongole arselle e soprattutto gaberi gaberetti ecc li divoro se l'ho davanti;) |
non sò se è un luminare ma spiega molto meglio di me..............
http://verna.blog.tiscali.it/2007/05...1750712-shtml/ |
Pesce spada e tonno in via d'estinzione? Mai sentita una caxxata cosi' grande...
Ho vissuto 6 anni a sanremo, tutte le mattine vedevo con i miei occhi pulire il pesce spada, ci tiravano fuori tumori grandi come arance, vermi che trapassavano i tranci da parte a parte, parassiti, i biologi venivano a prendere le interiora per analizzarne le schifezze! Un consiglio spassionato? Non mangiate pesce spada... |
pesce azzurro solo...direi pure ovviamente stando a messina....li prendo direttamente dai pescatori che quando scendo dalle barche li vendono in strada...
|
max da buon pescatore io di solito il pesce me lo pesco..ti metto i prezzi che mi ricordo in questo momento e te li metto con prezzi di "pesce di stagione"....però da buon lagunare mangio vongole veraci(solo quelle che prendo io dove so che l'acqua è pulita, per capirci non a porto marghera)cozze, cannolicchi,gamberetti,seppioline 40/50€ , seppie 8€, orate (di mare 18€) (allevamento 12€), branzini( mare 25/30€...allevamento 14/15€ ),mormore, sgombri 8€, palamiti, sardine 2/3€, sogliole 12/15€, passere,suri, moli,anguilla 12€ allevamento ,capesante, cicale 7€ vive, verdesca.....di solito durante l'arco dell'anno mangio più o meno sta roba,alcune cose più frequentemente altre una volta ogni tanto:-))
max tu prendi niente dalla mia zona ??? |
Quote:
|
Quote:
auz continua così ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
dalla tua zona solo le seppie se da noi sono poche ;-) |
Quote:
La stessa cosa vale anche per tutte le specie di squali che abitualmente si mangiano: verdesca, smeriglio, spinarolo, gattuccio, palombo... Essendo al vertice della catena alimentare accumulano quantità industriali di inquinanti nella carne.. In più, anche loro rischiano l'estinzione (chi più, chi meno) ma visto che sono squali, non se li fila nessuno e non c'è regolamentazione... Poveretti! #07 #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl