AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   facoltā acquariologia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287882)

chuck 14-02-2011 15:52

facoltā acquariologia?
 
ciao ragazzi :) esiste per caso in italia la facoltā universitaria di acquariologia?:-))

Stefano G. 14-02-2011 16:06

no ............. esiste biologia

GROSTIK 14-02-2011 17:20

c'č acquacoltura ..... (io l'ho fatta) e personalmente ti sconsiglio ;-) ........

superpozzy 14-02-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3443789)
c'č acquacoltura ..... (io l'ho fatta) e personalmente ti sconsiglio ;-) ........

la sconsigli perchč ti apre le porte alla disoccupazione o perchč organizzata male? ma č un corso di laurea? dove?

inzomma, tu hai delle belle vaschettine... :-))

GROSTIK 14-02-2011 17:36

la prima che hai detto ...... del mio corso lavoro solo io nel campo ..... e questo la dice tutta .... ;-)
si č un corso di laurea vedi universita' di Bologna, Varese, Torino, Milano ....
per l'organizzazione .... non so ...... tutta l'universitā italiana in generale non brilla #07#07
per avere delle belle vasche non serve fare l'universitā ma ci vuole passione, pazienza, tempo e soldi (questi ultimi danno una grossa mano..... e non bastano mai ..... -28d# ) ;-) .....

Emanuele Mai 14-02-2011 17:42

esiste biologia marina ...dovrebbe essere a Genova e a Napoli...

andrea dazzi 14-02-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 3443852)
esiste biologia marina ...dovrebbe essere a Genova e a Napoli...

c'č anche a pisa ma anche biologia marina sforna splendidi disoccupati....
puoi provare con veterinaria poi c'č qualche corso di specializzazione ad Ancona.
Chiedi ad Alessandro Falco credo che sia il pių informato sull'argomento

Sphyrnetta 14-02-2011 19:19

Quote:

Originariamente inviata da andrea dazzi (Messaggio 3444035)
c'č anche a pisa ma anche biologia marina sforna splendidi disoccupati....

Biologia marina c'č anche a Bologna con distaccamento a Ravenna e a Padova con distaccamento a Chioggia.. Ho sentito dire che il corso di biologia marina migliore come contenuti perō č Ancona.
Io sto studiando biologia marina a Bo e ho proprio in mente di fare la disoccupata!! ;-)
Da noi non c'č nessun corso di acquariologia, perō so che ad acquacoltura (univ. di Bologna, sede di Cesenatico) hanno un corso opzionale di acquariologia che tra l'altro č iniziato da poco, ma parla solo di acquari d'acqua dolce..

aquilax 14-02-2011 19:22

ad Ancona c'č Biologia Marina con un corso di acquacultura e acquariologia

Paolo Piccinelli 15-02-2011 10:04

Non scegliere la facoltā in base alle possibilitā di lavoro, ma in base a quello che vuoi fare.
Poi, se sei bravo (come Grostik, ad esempio) il lavoro arriva ;-)

...se vuoi guadagnare, e bene, da subito devi fare l'idraulico, l'imbianchino, il fornaio, il falegname...

Il mio idraulico gira con la Carrera 4S, il fornaio si č comprato un intero isolato del centro storico.... tacci loro!!! -04

egabriele 15-02-2011 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3445137)
Non scegliere la facoltā in base alle possibilitā di lavoro, ma in base a quello che vuoi fare.
Poi, se sei bravo (come Grostik, ad esempio) il lavoro arriva ;-)

...se vuoi guadagnare, e bene, da subito devi fare l'idraulico, l'imbianchino, il fornaio, il falegname...

Il mio idraulico gira con la Carrera 4S, il fornaio si č comprato un intero isolato del centro storico.... tacci loro!!! -04

NIente vieta di laurearsi, e poi fare l'idraulico (ecc... ecc....).
Purtroppo in Italia da svariati anni, e piu' di recente anche in Europa e in Occidente in generale non si guarda piu' al futuro, ma a fare quadrare bilancio dell'anno in corso.
Questo porta a tagliare i costi di quei contributi intellettuali e quei progetti che riportarebbero introiti in tempi lunghi 5/10 anni.
I lavori redditizi e sicuri rimangono dunque quelli che servono nella vita di tutti giorni (ed un biologo, un ingengnere, un fisico, un filosofo non sono tra questi).

Studiare fa bene, apre la mente e, si spera se uno non e' troppo tonno, ci corazza un po' dal bombardamento di intorpidimento celebrale a cui siamo sottoposti dai media. Ma se pensate di fare l'universita' per guadagnare bene da grandi.... allora e' tempo perso.

Paolo Piccinelli 15-02-2011 11:12

Quote:

NIente vieta di laurearsi, e poi fare l'idraulico (ecc... ecc....).
Verissimo!
Io 5 anni fa ero docente universitario, ora faccio il fabbro (e sono felice)! :-D

superpozzy 15-02-2011 13:27

magari il tuo idraulico ha riclato un po' di scarti di tubi e si č autocostruito la carrera... non vedo perchč essere in malafede... #07
:-D

dangas 15-02-2011 13:43

Io ho fatto Biologia Marina in Ancona, solo la triennale.. morale della favola, adesso sono sfruttato con contratto da tirocinante in una cooperativa di pulizie! e se dovessi dirtela tutta, di tutto quello che ho studiato, di applicabile all'acquario c'č ben poco!

chuck 15-02-2011 15:09

ahah e allora cosa dovrei fare della mia vita ? :-D:-D:-D:-D

buddha 15-02-2011 15:26

Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissā che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!

egabriele 15-02-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3445741)
Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissā che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!

Buddha, ti capisco, essendo spostato ad una insegnante precaria! Io la prendo in giro, dato che anche sua madre e' insegnande ed ha avuto il posto di ruolo a 40 anni !!! Gli dico che se l'e' cercata!!!

Hypa 15-02-2011 15:56

Ho fatto anch'io biologia,ma non ho portato a termine gli studi (sono ancora iscritto..:-D), e almeno dove sono stato io non esisteva biologia marina, cioč, biologia marina era la scelta che avrei potuto fare dopo tre anni di scienze biologiche(la triennale uguale per tutti), ovvero la specializzazione. Ora con le lauree magistrali nuove non so come si sia evoluta la cosa..

Paolo Piccinelli 15-02-2011 16:28

Quote:

ahah e allora cosa dovrei fare della mia vita ?
fai l'idraulico o il falegname!
Io tornassi indietro...

egabriele 15-02-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3445892)
Quote:

ahah e allora cosa dovrei fare della mia vita ?
fai l'idraulico o il falegname!
Io tornassi indietro...

Falegname ne conosco un paio e non gira molto bene. Magari hanno sfortuna loro... non so... o forse semplicemente sono tra i pochi fessi che pagano tutte le tasse.

Muratore o nel commercio.
Ma nel commercio devi avere l'idea buona.... non pensarai mica di mettere su un negozio di acquari eh?

Paolo Piccinelli 15-02-2011 16:47

Da noi stanno iniziando ad andare forte i "tuttofare"... un ducato attrezzato con un pō di ferri, buona manualitā e disponibilitā ad orari flessibili.

Piccoli lavori di manutenzione, riparazioni edili ed idrauliche di poco conto, serrature da cambiare... lavoretti che le ditte "serie" snobbano e che portano dei bei soldini tra chiamata, intervento e "materiali di consumo".

Tipo che ti chiama la sciura di 70 anni con il lavandino che perde... 20 euro di chiamata, 20 euro di manodopera e le rivendi il sifone preso al briko... tu fai 70 euri e lei risolve il problema al volo.

Se sei bravo e svelto il passaparola ti fa da reclame.

buddha 15-02-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3445765)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3445741)
Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissā che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!

Buddha, ti capisco, essendo spostato ad una insegnante precaria! Io la prendo in giro, dato che anche sua madre e' insegnande ed ha avuto il posto di ruolo a 40 anni !!! Gli dico che se l'e' cercata!!!

Beh ne ho 37.. Incrocio le dita..

egabriele 15-02-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3445936)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3445765)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3445741)
Biologo, da anni precario nella scuola.. Non rimpiango la mia scelta ma a luglio e agosto sempre senza stipendio in attesa della disoccupazione e ora grazie alla marystar chissā che fine faro'!! Fai il pizzaiolo!!

Buddha, ti capisco, essendo spostato ad una insegnante precaria! Io la prendo in giro, dato che anche sua madre e' insegnande ed ha avuto il posto di ruolo a 40 anni !!! Gli dico che se l'e' cercata!!!

Beh ne ho 37.. Incrocio le dita..

Anche mia moglie. Lei "rischiava" di entrare di ruolo o il prossimo anno o quello dopo (Mariastella permettendo) ma pare inseriscano a "pettine" un tot di persone di altre provincie e che da seconda in graduatoria passi a 25 esima..... a questo ritmo un altra decina di anni, entrerebbe di ruolo a 47 anni. Non ti dico lo stato d'animo.
Stavo pensando di fondare una associazione di "Mariti di insegnati precarie"... credo che tutto sommato noi siamo messi peggio... :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09232 seconds with 13 queries