AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   [FOTOGRAFIE] il più grande fra i portaspada: X. montezumae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287851)

mario86 14-02-2011 12:47

[FOTOGRAFIE] il più grande fra i portaspada: X. montezumae
 
in passato avevo mostrato le fotografie dei riproduttori che avevo appena acquistato, questi sono alcuni dei figli maschi, nati nel dicembre 2009, sono ancora intenzionati a crescere! :-)

se cliccate le fotografie riuscite a vede l'ingrandimento


su un gruppo di tre maschi questo è il dominante, in principio era anche aggressivo nei confronti degli altri maschi, ora è stato raggiunto un equilibrio e non si picchiano più

http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r01.JPG http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r02.JPG


questo è uno degli altri maschi, nella fotografia a sinistra quello per nulla a fuoco è il dominante delle fotografie sopra. appare chiarissima la colorazione molto più spenta seppur comunque si tratti di un pesce maestoso

http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r03.JPG http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r04.JPG



Proverò anche a fare una fotografia alle femmine


inutile dire che ci vuole un litraggio esagerato per mantenere come si deve questi pesci.
hanno passato la scorsa estate in un piccolo laghetto da 300 litri!

frenciclari 14-02-2011 22:48

Domanda sugli avannotti di portaspada: quando inizia a crscere la "spada"?

mario86 15-02-2011 10:15

immagino tu ti stia riferendo al portaspada classico, Xiphophorus helleri, quello in foto è un'altra specie selvatica con spada più lunga del corpo

cercando di rispondere alla tua domanda...dipende dalla varietà, dalla genetica, dall'alimentazione e sicuramente da altri fattori che non ti sò spiegare, tant'è che nelle medesime situazioni alcuni maschi possono mostrare la spada già dopo 2/3 mesi, ad altri spunta anche dopo 6/7 mesi, alcuni recenti manuali parlano anche di 12/15 mesi in questi maschi tardivi

Nelson 17-02-2011 19:58

Veramente molto belli

cucciolo85 17-02-2011 20:28

Complimenti, non sono un esperto per apprezzarne la bellezza da un punto di vista molto dettagliato però sono proprio un colpo all'occhio!
Bellissimi!!

Salvone 18-02-2011 09:06

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 3443223)


su un gruppo di tre maschi questo è il dominante, in principio era anche aggressivo nei confronti degli altri maschi, ora è stato raggiunto un equilibrio e non si picchiano più

Immagino liti a colpi di fioretto :-))

Bellissimi Mario, ad avere un laghetto capiente e riscaldato li metterei anche io. Un bel biotopo centro-americano solo di questi.

I guentheri li hai ancora?

judittak 27-07-2015 23:33

Ciao, che dimensioni raggiungono?

mario86 28-07-2015 21:08

5.5/6 cm i maschi + la coda..............

judittak 29-07-2015 11:24

In un acquario di comunità da 110L con endler, platy corallo e molly, potrebbero andare bene? oppure prederebbero gli avannotti?

mc2 04-08-2015 18:35

Stupendi Mario ;-)
judittak lascia perdere, io gli dedicherei una vasca molto più capiente solo per loro ;-)

Emiliano98 04-08-2015 20:20

Odio con tutto il cuore i poecilidi commerciali, ma questi mi affascinano :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 04-08-2015 21:01

Ammetto di essere ignorante in materia, ma di questa varietà non li avevo mai visti... sono davvero molto belli!

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

mc2 04-08-2015 22:21

Ma ce ne sono davvero tante di specie stupende, ovviamente circolano solo tra gli appassionati (un pò come accade nel mondo Betta)..e personalmente lo reputo un bene.
Tenendole fuori dal circuito commerciale almeno si hanno più garanzie di mantenerle come si deve (evitando improbabili selezioni o peggio ibridazioni).
Tra gli Xipho comunque la mia preferita rimane Xiphophorus xiphidium perchè più piccola in dimensioni. ;-)

judittak 05-08-2015 11:23

Ciao MC2

GLi Xiphidium mi sembrano però più simili ai platy, sono dei portaspada?

Grazie per le 1000 idee che proponi ))

mc2 06-08-2015 19:36

Sono Xiphophorus .. :-)) ;-)
"Platy" e "Portaspada" sono nomi comuni che diamo noi del tutto indicativi perchè in commercio vengono quasi sempre vendute solo e soltanto due specie di Xipho : i maculatus (platy) e gli helleri (portaspada) e quindi con portaspada ci è più "facile" indicare il pesce "con la spada" per esempio.. :-))
Il problema di questi nomi comuni comincia quando le specie commercializzate aumentano..ad esempio a volte nei negozi ci sono anche i variatus, dei "platy" più allungati, ma vengono chiamati sempre platy come gli altri (a volte aggiungendo "pappagallo") e spesso allevati come la stessa specie (e quindi alla fine ibridati)..
C'è da dire anche che comunque molti dei Poecilidi in commercio sono già venduti come ibridi (vedi platy, vedi molly, vedi wingei e guppy, ecc...).

Gli xiphidium comunque li trovi solo da appassionati, così come la gran parte dei Poecilidi "non convenzionali" ma solo perchè non sono conosciuti..

#70

judittak 10-08-2015 10:20

Quindi immagino che questi xiphidium non possano convivere con i platy corallo, rischio ibridazione?

mc2 10-08-2015 15:52

Per queste specie a me piace l'idea della vasca dedicata, dove gli esemplari danno il meglio di se senza essere disturbati da altri pesci di specie diverse.
Non so se ci possano essere ibridazioni in tal senso, ma in ogni caso perchè sfidare la sorte ? :-)) :-))
E poi, tra un ceppo locato ed uno di negozio ce ne passa... quindi .. ;-)

judittak 11-08-2015 12:35

Il mio problema e' che ho solo 2 acquari e per questo cerco di trovare poecilidi che possano convivere tra di loro.
In quello da 110 L vorrei mettere 4 specie ma ormai ho deciso che saranno solo 3
In quello da 40 verrei metterne 2 ma alla fine forse uniro' 1 specie con delle caridine.

Non so se potro' permettermi il terzo acquario)
Per questo devo andare su acquari di comunita'

mc2 11-08-2015 22:51

Si ti capisco, ma bisogna per forza di cose accontentarsi.. :-))
Devi fare una scelta tra ciò che ti piacerebbe allevare considerando al tempo stesso le condizioni che puoi offrirgli .. ;-)

judittak 12-08-2015 09:10

Comunque sugli orchid ho seguito il tuonconsiglio e sononmolto contento.

Faro' lo stesso con le Picta. Appena le trovo, rosse, ti faro' avere qualche foto ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13623 seconds with 13 queries