AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Chi integra il boro ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287813)

oceanooo 14-02-2011 01:49

Chi integra il boro ?
 
Io ho praticamente sempre integrato il Boro perche lo trovo un elemento utile, ma chi lo fà?

Tra l altro mi sono scritto con la Brightwell sul conto che al momento non ha un prodotto per questa integrazione ma dopo qualche email mi ha scritto che tra 2 mesi lo presenteranno

voi cosa ne pensate?

Rive Gauche 14-02-2011 10:26

Ciao Dome,
io lo integravo in quanto, come te, lo ritenevo un elemento importante, specialmente per la colorazione di alcuni coralli.
Poi ho notato che dopo aver interrotto il dosaggio, non si riscontravano grosse differenze in vasca, ed allora ho smesso di integrarlo. Credo che alla fine meno prodotti utilizziamo, migliori siano i risultati. Comunque usavo quello della Prolabmarine, come anche per gli altri integratori.

ZON 14-02-2011 10:34

io uso oceanlife...a 1/3 della dose

edogr 14-02-2011 18:14

Io ho smesso di usare TUTTO ed i coralli - colori,stanno sempre meglio !

CILIARIS 14-02-2011 18:21

domenico io ho sempre utilizzato boro e potassio kz sinceramente sono gli unici che ti fanno vedere differenza sulle colorazioni le altre marche no;-)#36##36##36#

andre reef 14-02-2011 19:48

a lungo andare le mancate integrazioni di elementi importanti possono giocare brutti scherzi!!
a meno che il cambio settimanale sia sempre,e dico sempre effettuato regolarmente e con sale di qualità

arturo 14-02-2011 19:59

e non cè il rischio di sovradosare invece?

unoincondotta 14-02-2011 20:25

secondo me dipende molto da quanti animali hai in vasca,se hai una vasca piena di sps boro e potassio sono fondamentali e non basta il cambio dell'acqua periodico a sopperire al cosumo,io metto boro e potassio tre volte la settimama e cambio 30 litri.se hai pochi animali il cambio settimanale puo anche bastare...

geometra 14-02-2011 21:51

Concordo con andre reef se non si fanno cambi settimanali le integrazioni sono di vitale importanza per i coralli (non solo per la colorazione) tanto più se si usano skimmer potenti.

Cmq anche quando facevo cambi settimanali dosavo un pò tutti i prodotti anche se in dosi molto ridotte.

Adesso ho ordinato quasi tutta le linea della KZ voglio testare le differenze con gli altri prodotti.

RobyVerona 14-02-2011 23:14

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 3444419)
Concordo con andre reef se non si fanno cambi settimanali le integrazioni sono di vitale importanza per i coralli (non solo per la colorazione) tanto più se si usano skimmer potenti.

Cmq anche quando facevo cambi settimanali dosavo un pò tutti i prodotti anche se in dosi molto ridotte.

Adesso ho ordinato quasi tutta le linea della KZ voglio testare le differenze con gli altri prodotti.

Mai dosato (anche quando gestivo la vasca con zeovit) e mai lo doserò... C'è da dire però che faccio i cambi settimanali e che non ho mai misurato il boro in vasca.

geometra 15-02-2011 02:31

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3444647)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 3444419)
Concordo con andre reef se non si fanno cambi settimanali le integrazioni sono di vitale importanza per i coralli (non solo per la colorazione) tanto più se si usano skimmer potenti.

Cmq anche quando facevo cambi settimanali dosavo un pò tutti i prodotti anche se in dosi molto ridotte.

Adesso ho ordinato quasi tutta le linea della KZ voglio testare le differenze con gli altri prodotti.

Mai dosato (anche quando gestivo la vasca con zeovit) e mai lo doserò... C'è da dire però che faccio i cambi settimanali e che non ho mai misurato il boro in vasca.

Il fatto di fare cambi settimanali ti aiuta e non poco.
Nemmeno io ho mai misurato il boro ;-)

paparouge 15-02-2011 09:32

Io l'ho comprato tempo fa insieme ad altri elementi e li ho dosati solo qualche volta, magari dopo essere stato un po' lungo con i cambi... apparte il fatto che la mia vasca è più un taleario al momento, il vero motivo è che non testandolo non riesco a capire se è carente o meno e poichè i problemi che ha avuto la mia vasca fino ad ora sono stati causati da me... beh, sto provando a tenere le mani in tasca e sembra che gli animali tutti gradiscano molto.
Vediamo se più avanti, a seguito di qualche segnale, troverò nella letteratura qualche cenno al boro. E se così fosse, attraverso piccole integrazioni per volta, cercherò di capire "quando" e "quanto" è auspicabile integrare.

oceanooo 15-02-2011 10:15

diciamo che concordo con questa linea pensare che basti cambiare 30 lt per apportare tutti gli elementi necessari ad una vasca molto popolata di sps (tipo la bellissima vasca di unoincondotta appunto ) per me è pura follia...
in realtà io ho aperto il topic non perchè non sia convinto di ciò, ma più che altro per la risposta di Brightwell Aquatics. Non ho capito in verità se mi chiedeva il perché mai lo integrassi per avere un loro feedbak o perché lo reputino superfluo, cosa buona e giusta che mi hanno sempre risposto è che non so se per le mie email o era in preventivo già, hanno recepito il suggerimento e presto faranno anche loro il prodotto per il Boro.
------------------------------------------------------------------------

Quote:

CILIARIS
domenico io ho sempre utilizzato boro e potassio kz sinceramente sono gli unici che ti fanno vedere differenza sulle colorazioni le altre marche no
Guarda Paolo il problema sta tutto nella concentrazione....
Non esiste un Boro di serie A e un Boro di serie B , o almeno non è propio così... esistono composti più stabilizzati altri meno composti più assimilabili altri meno ma non dovrebbero dare differenze notevoli diciamo nell’ ordine del 10% non di più... il problema vero come dicevo è la concentrazione... non voglio fare citare marche ma alcune stanno iniziando a mettere i suggerimenti e le concentrazione di prodotto, così si scopre che esistono prodotti per il boro a 10 e 30 euro ma si scopre anche che alcuni dicono che con 10 ml ogni 100lt si alza di 0.3 ppm altri di 1 ppm . . . ovvio che il secondo è molto più efficace

geometra 15-02-2011 13:44

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3445150)
diciamo che concordo con questa linea pensare che basti cambiare 30 lt per apportare tutti gli elementi necessari ad una vasca molto popolata di sps (tipo la bellissima vasca di unoincondotta appunto ) per me è pura follia...
in realtà io ho aperto il topic non perchè non sia convinto di ciò, ma più che altro per la risposta di Brightwell Aquatics. Non ho capito in verità se mi chiedeva il perché mai lo integrassi per avere un loro feedbak o perché lo reputino superfluo, cosa buona e giusta che mi hanno sempre risposto è che non so se per le mie email o era in preventivo già, hanno recepito il suggerimento e presto faranno anche loro il prodotto per il Boro.
------------------------------------------------------------------------

Quote:

CILIARIS
domenico io ho sempre utilizzato boro e potassio kz sinceramente sono gli unici che ti fanno vedere differenza sulle colorazioni le altre marche no
Guarda Paolo il problema sta tutto nella concentrazione....
Non esiste un Boro di serie A e un Boro di serie B , o almeno non è propio così... esistono composti più stabilizzati altri meno composti più assimilabili altri meno ma non dovrebbero dare differenze notevoli diciamo nell’ ordine del 10% non di più... il problema vero come dicevo è la concentrazione... non voglio fare citare marche ma alcune stanno iniziando a mettere i suggerimenti e le concentrazione di prodotto, così si scopre che esistono prodotti per il boro a 10 e 30 euro ma si scopre anche che alcuni dicono che con 10 ml ogni 100lt si alza di 0.3 ppm altri di 1 ppm . . . ovvio che il secondo è molto più efficace

Infatti Domenico, per arrivare a certe colorazioni devi cmq integrare anche con i cambi settimanali (naturalmente mi riferisco a vasche con una certa popolazioni di coralli SPS e LPS), sicuramente i dosi minori.
Io dopo varie prove mi trovo meglio a fare cambi mensili e dosare oligo in maniera più consistente così riesco ad avere un maggiore controllo sulla vasca rispetto ai cambi settimanali e integrazioni più contenute.
Per me sono importanti tutti gli elementi.....boro incluso ;-)

CILIARIS 15-02-2011 18:27

domenico secondo me il crucco mette qualche altra cosa dentro che dà una marcia in più#36##36##36#

wolverine 16-02-2011 13:42

Domenico,
io utilizzo quella della KZ anche se la mia vasca non fà testo, essendo al 95% di LPS.
Una cosa però sono rimasto impressionato quando ho visto la vasca di 2200 litri nell'Hotel Estherea ad Amsterdam (vedi publica il tuo articolo) e che il proprietario integrava boro della KZ tutti i giorni mentre il potassio solo se trovato scarso con il test. Quanto ne integrava adesso non ricordo (ma tutte le informazione sulla gestione le ho scritte a casa) e se vuoi posso mandartele. Comunque era l'unico integratore che utilizzava oltre al PIF (ma quest'ultimo lo utilizzava solo in maniera occasionale basata sull'osservazione dei coralli).
ciao

qbacce 16-02-2011 14:58

Anch'io sono convinto dell'importanza dell'integrazioni del boro & co se si vuole avere un certo tipo di vasca..
Personalmente cambio il 25% al mese ma integro tutto e tutti i giorni..
Naturalmente parlo di vasche in prevalenza di sps, altrimenti cambia tutto.. Chi è convinto che per una vasca del genere bastino i cambi settimanali si sbaglia di grosso.. prima o poi ci saranno mancanza con tutto ciò che ne consegue..

Auran 16-02-2011 15:18

quali sono le conseguenze in caso di mancata integrazione?

qbacce 16-02-2011 15:27

io avevo letto che il boro è un elemento importantissimo per la sclerogenesi, quindi mantendolo a livelli ottimali si fa si che la velocità di crescita sia alta.. inoltre "accende" i rossi e i rosa..
Se sovraddosato scurisce gli animali..

oceanooo 16-02-2011 15:29

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3447721)
Domenico,
io utilizzo quella della KZ anche se la mia vasca non fà testo, essendo al 95% di LPS.
Una cosa però sono rimasto impressionato quando ho visto la vasca di 2200 litri nell'Hotel Estherea ad Amsterdam (vedi publica il tuo articolo) e che il proprietario integrava boro della KZ tutti i giorni mentre il potassio solo se trovato scarso con il test. Quanto ne integrava adesso non ricordo (ma tutte le informazione sulla gestione le ho scritte a casa) e se vuoi posso mandartele. Comunque era l'unico integratore che utilizzava oltre al PIF (ma quest'ultimo lo utilizzava solo in maniera occasionale basata sull'osservazione dei coralli).
ciao

se le posti su quel post e le linky qui sarebbe utile per tutti ;-)

RobyVerona 16-02-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3447895)
quali sono le conseguenze in caso di mancata integrazione?

Che sappia io e di provato scientificamente solo un minor rateo di crescita. Ma non ci siamo mai chiesti invece che cosa provocherebbe un suo eccesso?

Stefano G. 16-02-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3448610)
Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3447895)
quali sono le conseguenze in caso di mancata integrazione?

Che sappia io e di provato scientificamente solo un minor rateo di crescita. Ma non ci siamo mai chiesti invece che cosa provocherebbe un suo eccesso?

#36# giusta domanda i minerali che servono sono tantissimi .............ad esempio............ anche il rame in piccolissime percentuali

wolverine 17-02-2011 11:10

http://www.acquariofilia.biz/showthr...50#post3449550

bibarassa 17-02-2011 20:43

Qbacce che dosi integri giornalmente di B?, e dosare la stessa quantità (che ovviamente dosi in 7 gg) una volta alla settimana pensi non dia gli stessi effetti?

Stefano G. 17-02-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3450916)
Qbacce che dosi integri giornalmente di B?, e dosare la stessa quantità (che ovviamente dosi in 7 gg) una volta alla settimana pensi non dia gli stessi effetti?

avresti un paio di giorni con sovradosaggio una volta consumato una carenza
meglio dividere le integrazioni in dosi giornaliere ;-)

bibarassa 17-02-2011 20:51

Lo chiedo perché Alexander G nella sua vasca di 800 l netti dosa 100ml 1 volta alla settimana, dice che ha visto che funziona meglio concentrando le dosi in un solo giorno

Stefano G. 17-02-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3450936)
Lo chiedo perché Alexander G nella sua vasca di 800 l netti dosa 100ml 1 volta alla settimana, dice che ha visto che funziona meglio concentrando le dosi in un solo giorno

molto strano .............mantenere costanti i minerali dovrebbe avere un'effetto migliore #24

bibarassa 17-02-2011 21:35

stefano66,
concordo con te, a rigor di logica dovrebbe esser naturale dosare quotidianamente la quantità che viene consumata giorno per giorno senza creare forti scompensi con dosi elevate concentrate in un sol giorno della settimana...ma parrebbe che i coralli la pensino diversamente #24#24

Stefano G. 17-02-2011 21:47

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3451041)
stefano66,
concordo con te, a rigor di logica dovrebbe esser naturale dosare quotidianamente la quantità che viene consumata giorno per giorno senza creare forti scompensi con dosi elevate concentrate in un sol giorno della settimana...ma parrebbe che i coralli la pensino diversamente #24#24

per quel poco che vedo io i miei la pensano come mè :-D
da quando le integrazioni le faccio costanti tutti i giorni (proporzionate alle dosi settimanali) i coralli sono più vitali e crescono meglio

qbacce 17-02-2011 21:52

uso un integratore fai da me se vuoi ti do composizione e dosaggio. io credo sia meglio dosare tutti i giorni.. però è solo un pensiero;-)

bibarassa 17-02-2011 22:13

Qbacce,
se non ti secca potresti passarlo pure a me?

Stefano G. 17-02-2011 22:16

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3451139)
Qbacce,
se non ti secca potresti passarlo pure a me?

se li metti qua sono utili a tutti ;-)

RobyVerona 17-02-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3450936)
Lo chiedo perché Alexander G nella sua vasca di 800 l netti dosa 100ml 1 volta alla settimana, dice che ha visto che funziona meglio concentrando le dosi in un solo giorno

Non ha alcun senso quello che in questo caso dice il crucco... Lo posso capire per lo spur o per il coral vitalizer o per lo stylo pocci glow ma non per un'elemento come il boro. Non stiamo mica parlando del manganese...

qbacce 17-02-2011 22:33

2) Boro (4,6ppm)

acido borico 750mg
tetraborato di sodio decaidrato 1g
buffer KH per portare tutto a 30
acqua 100ml

dosaggio 4ml per 400l al giorno

tale dosaggio lo alza di 0,025ppm in 100l
------------------------------------------------------------------------
tempo fa avevo messo tutte le ricette e dosaggi in chimica chiedendo di mettere in evidenza ma il post è andato perso..

Stefano G. 17-02-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3451205)
2) Boro (4,6ppm)

acido borico 750mg
tetraborato di sodio decaidrato 1g
buffer KH per portare tutto a 30
acqua 100ml

dosaggio 4ml per 400l al giorno

tale dosaggio lo alza di 0,025ppm in 100l

scusa se rompo .........ma dove si trovano ?
ho provato a chiedere alcune sostanze per fare integratori in farmacie della mia zona ............. niente da fare -28d#

qbacce 17-02-2011 22:37

se conosci qualcuno che ha accesso a un laboratorio oppure anche in farmacia se ha il laboratorio te le possono procurare..

Stefano G. 17-02-2011 22:40

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3451227)
se conosci qualcuno che ha accesso a un laboratorio oppure anche in farmacia se ha il laboratorio te le possono procurare..

ritenterò grazie :-))
se ritrovi il post sarebbe utile

bibarassa 17-02-2011 22:46

Ciao Roby,
eppure Alexander afferma che ha visto con i dosaggi settimanali un miglioramento nella crescita e colorazione. Cmq sono solo un paio di mesi che sta facendo questo dosaggio di boro

qbacce 17-02-2011 23:02

quale dosaggio?? Quindi una volta a settimana, giusto? miglioramenti notati?

stefano ti mando un MP

ALGRANATI 18-02-2011 09:05

la cosa che mi sembra strana è che buttando tutto di botto la dose settimanale, i coralli potrebbero intossicarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10454 seconds with 13 queries