AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287779)

Mr.G 13-02-2011 22:46

Allestimento Acquario
 
Ciao a tutti -28-28-28.
Scusate se farò un milione di domande e sarò molto preciso, ma se non ho tutto chiaro vado in panico:-)):-)):-)).
Devo allestire il mio primo acquario d'acqua dolce che molto probabilmente sarà basato su specie che richiedono un'acqua basica e dura, tipo guppy e platy. Al momento dispongo di:
- Cayman 60 Professional
- Terriccio di argilla Master Gravel della Wave
- 2,8 kg di Complete Substrate della Tetra
- 15 kg di ghiaia di quarzo nero a granulometria fine della Wave
- Un flacone da 250 ml di Aquatan della Sera
- Un sifone GC30 della Tetra
- Un pacco di fibra sintetica (lana di perlon?) Master filter della Wave
- Una calamita per pulire i vetri della Wave
- Tanica da 10 litri
- Legno di Mangrovia
Ho già ordinato in internet il supporto Stand Capri 60 della Ferplast, nella descrizione c'è scritto per Capri e Cayman e come dimensioni è 62x34x73, quindi è perfetto per il Cayman 60.
Devo comprare a breve:
- Set di test (ph, gh, kh, no2, no3)
- Forse un altro legno
- Forse delle rocce
Comprerò più avanti:
- Pinze
- Forbici
- Retino
Ho intenzione di allestire l'acquario tra qualche settimana, quindi ditemi cosa devo fare molto schematicamente, da come montare l'acquario fino a inserire legni e rocce.
P.S:
- Il negoziante mi ha consigliato di mischiare sul fondo dell'acquario il terriccio della Wave con il Complete substrate della Tetra, di bagnare leggermente e di ricoprire il tutto con un foglio di Fibra sintetica Master Filter per separare la ghiaia dal substrato, dicendo che le sostanze fertilizzanti impregneranno la fibra dando nutrimento alle radici delle piante. Seguo questo consiglio?
- Avevo intenzione di collocare il filtro sulla parte destra e di ricoprirlo con le piante, lasciando la parte sinistra scarsamente o per niente piantumata, in questo caso quanto dovrà essere spesso il fondo fertile e lo strato di ghiaia?
- L'acquario è da 75 litri lordi, considerando che saranno circa 60 - 65 netti, avrò un'illuminazione di circa 0,5-0,46 watt/litro, che piante mi consigliate di mettere?

Grazie a tutti in anticipo:-):-):-), perdonatemi per la lunghezza e per le domande da neofita.

Paolo Piccinelli 14-02-2011 09:11

Mhhhhhh #24

Il sifone e la master filter mettile da parte, sotto chiave.
Il filtro del cayman va con spugne e cannolicchi, con il perlon si intasa.

Nel fondo metti terriccio e sopra 4-5 cm di ghiaietto fine o di altro inerte, non mettere fibra altrimenti la prima volta che cambi layout ti viene su tutto.

Mr.G 14-02-2011 19:56

Ciao e Grazie per il consiglio ma devo mischiare il sacco da 3l di Master Gravel (terriccio d'argilla ricco di oligoelementi) con i 2,8 kg di Complete Substrate della Tetra? Non sono eccessivi 5,8 kg di fondo fertile?
Con l'illuminazione di circa 0.45-0.50 watt/litro che piante (facili e resistenti) mi consigliate di mettere? Avevo visto il muschio di Giava, molto bello.
Avendo solo una tanica da 10 litri va bene se riempio completamente l'acquario e poi verso dentro circa 15 ml di aquatan della Sera(5 ml ogni 20 litri)?
Grazie a tutti

bettina s. 14-02-2011 20:18

Quote:

o li metti in un'altra vasca o li lasci con i genitori, se li metti in una reticella i genitori li risucchiano e li uccidono...
io eviterei di usare due terricci fertili diversi, in ogni caso non superare i 2 cm.

Il biocondizionatore sarebbe meglio non introdurlo in vasca: non puoi chiedere al negoziante di noleggarti due taniche da 25 litri? Molti lo fanno.

pagliaccio150 14-02-2011 20:23

certo Mr.G basta che una volta messa l'acqua e aquatan nella misura giusta fai girare almeno 4 settimane senza pesci alla 4a settimana se vuoi anche prima fai i test dell'acqua oppure porti una fialetta nel negozio e con 50 centesimi te li fanno loro e ti dicono se va tutto bene (fallo fare da 2 negozi diversi almeno vedi se sono veritieri ed i risultati tornano uguali

Mr.G 14-02-2011 20:28

Quindi secondo te quale dei due terricci devo usare?:
- Master Gravel della Wave da 3 kg
- Complete Substrate della Tetra da 2,8 kg
Alla fine comunque il fondo fertile sarà da 2 cm e la ghiaia da 4-5 cm, giusto?
Per le taniche o le compro o provo a vedere se è possibile nolleggiarle.
Comunque per i cambi d'acqua devo:
- Riempire due taniche da 25 litri
- Aggiungere circa 7,5 ml di biocondizionatore per tanica
- Aspettare 24 ore per il cloro e poi versare in vasca
- Per i litri rimanenti rifarò questo procedimento
Giusto?
Grazie e ciao -28-28-28-28-28-28

pagliaccio150 14-02-2011 20:33

certo mr.g per i cambi devi sempre fare questo procedimento 24h, poi se ti capita prendi una tanica da 25 litri che ha una apertura molto grande e quando farai i cambi ne potrai cambiare un po di piu e ci puoi mettere la pompa in modo da far arrrivare l'acqua piu dolcemente senza smuovere tutto

Mr.G 14-02-2011 20:44

Quale dei due terricci devo usare?:
- Master Gravel della Wave da 3 kg
- Complete Substrate della Tetra da 2,8 kg
Alla fine comunque il fondo fertile sarà da 2 cm e la ghiaia da 4-5 cm, giusto?
Per Guppy e compagnia bella ho letto che la temperatura ideale varia tra 24° a 26°, come faccio a ottenere quella temperatura nelle taniche?

pagliaccio150 14-02-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 3444242)
Quale dei due terricci devo usare?:
- Master Gravel della Wave da 3 kg
- Complete Substrate della Tetra da 2,8 kg
Alla fine comunque il fondo fertile sarà da 2 cm e la ghiaia da 4-5 cm, giusto?
Per Guppy e compagnia bella ho letto che la temperatura ideale varia tra 24° a 26°, come faccio a ottenere quella temperatura nelle taniche?

io metterei master gravel
per la disposizione del fondo va bene come hai scritto a mio parere, un po piu basso nella parte anteriore e piu alto nella parte psteriore

per la temperatura io ad esempio ho sempre tenuto la tanica in casa ed ho un termoriscaldatore in piu ma sinceramente prima non lo usavo mai perche la tania in casa rimane a temperatura ambiente ( d'inverno la casa è calda grazie al riscaldamento e d'estate grazie alla temperatura)
naturalmente mai fuori su terrazzi perche in inverno si ghiaccia e d'estate si cuoce i pesci:-D

Mr.G 14-02-2011 21:23

Grazie Pagliaccio150
Per il fondo siamo 1 a 0 per la Wave, aspetto altri consigli.
Per quanto riguarda le taniche, basta che le tenga in casa?

Mr.G 14-02-2011 23:58

up

Mr.G 15-02-2011 16:02

Per il fondo siamo 1 a 0 per la Wave, aspetto altri consigli.
Per quanto riguarda le taniche, basta che le tenga in casa perchè abbiano una temperatura giusta per la vasca?

Mr.G 15-02-2011 20:02

up

Mr.G 16-02-2011 21:07

Ciao a tutti-28-28-28-28-28, vorrei sottoporvi questo procedimento per allestire l’acquario:
1) Faccio bollire per delle ore (4-5) il legno di mangrovia e i sassi.
2) Monto il filtro, la pompa, il termoriscaldatore.
3) Preparò il fondo usando i 2,8 kg di Complete Substrate della Tetra, creando uno strato di circa 2 cm, più 4 cm di ghiaia fine di quarzo nero della Wave.
4) Colloco il legno e i sassi
5) Preparo la due taniche da 25 litri aggiungendo in ognuna 7,5 ml di biocondizionatore Aquatan della Sera e le lascio decantare per 24 ore.
6) Verso l’acqua in vasca e faccio partire le luci (con un fotoperiodo di 5 ore che aumenterò di 30 minuti alla settimana fino a 8 ore), la pompa, il filtro e il termoriscaldatore che imposterò sui 24°.
- Va bene?
- Bastano 2,8 kg per creare uno strato da 2cm nel Cayman 60 Professional?
- Che piante posso prendere considerando che avrò circa 0.45-0.50 watt/litri su 60 - 65 litri netti + fondo fertile?

Rispondete in tanti che ho bisogno.:-):-):-):-):-)

Mr.G 17-02-2011 16:05

Nessuno?

Mr.G 17-02-2011 20:54

C'è qualcuno?
Vorrei iniziare ad allestire l'acquario

bettina s. 18-02-2011 11:47

Quote:

1) Faccio bollire per delle ore (4-5) il legno di mangrovia e i sassi.
Bastano 10 minuti; se non ti piace l'acqua ambrata più che bollire devi mettere a bagno i legni e cambiare l'acqua ogni giorno fino a che non esce più giallina, a volte ci vogliono molti cambi.
Se l'acqua non è eccessivamente ambrata tanto da compromettere la luce che riceveranno le piante, non è che sia un danno, anzi, a molti pesci è gradita.
Quote:

2) Monto il filtro, la pompa, il termoriscaldatore.
Corretto, dai una sciacquata ai cannolicchi sotto acqua corrente prima di posizionarli; la temperatura puoi anche regolarla sui 20° in assenza di pesci, durante la maturazione.
Quote:

3) Preparò il fondo usando i 2,8 kg di Complete Substrate della Tetra, creando uno strato di circa 2 cm, più 4 cm di ghiaia fine di quarzo nero della Wave.
Per il substrato utilizza quello che vuoi, 2 cm vanno bene ma non metterlo fin contro ai vetri, tanto le piante non saranno appiccicate alle pareti e da fuori si vedrà solo la ghiaia con un effetto esteticamente migliore.
Ho qualche perplessità sui 4 cm di ghiaia: sei proprio al minimo, ne aggiungerei un paio, stando più alto dietro e a digradare davanti, darà un effetto di maggior profondità all'insieme.
Quote:

4) Colloco il legno e i sassi
fatti uno schizzo su un foglio con la disposizione degli arredi e sopratutto delle piante che sarebbe meglio introdurle da subito.
Quote:

5) Preparo la due taniche da 25 litri aggiungendo in ognuna 7,5 ml di biocondizionatore Aquatan della Sera e le lascio decantare per 24 ore.
ok.
Quote:

6) Verso l’acqua in vasca e faccio partire le luci (con un fotoperiodo di 5 ore che aumenterò di 30 minuti alla settimana fino a 8 ore)
Questo va bene se introdurrai da subito le piante, altrimenti non ha senso accendere le luci o ti riempirai di alghe.
Quote:

Che piante posso prendere considerando che avrò circa 0.45-0.50 watt/litri su 60 - 65 litri netti + fondo fertile?
guarda la tabella che ho in firma ti da un'idea in linea di massima delle piante che puoi inserire.

Mr.G 18-02-2011 14:19

Bastano 2,8 kg di Complete Substrate della Tetra?
Altrimenti posso mescolare 3litri di Master Gravel della Wave più il fondo della Tetra?
Grazie

bettina s. 18-02-2011 17:07

mischiare due substrati fertili è una cosa da evitare assolutamente; fai la prova stendilo e guarda che altezza raggiungi, cosi a occhio è difficile rispondere, basta anche 1 - 1.5 cm è con la ghiaia che devi stare più alto.

Mr.G 18-02-2011 19:06

Grazie bettina.s


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10262 seconds with 13 queries