AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   idea refugium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287737)

Vespa89 13-02-2011 19:59

idea refugium
 
stà maturando nella mia testa sempre di più l'idea di mettere nel prossimo futuro un refugium affianco al DSB avviato da poco dal sottoscritto...

in poche parole doveri trovare un modo per poter nascondere la miriade di fili che al momento ho affianco alla vasca e pensavo di fare un mobiletto identico al mobile della vasca solo piu basso....però avendo un termosifone vicino sono un pò limitato con le dimensioni....mi spiego meglio anche mettendo una foto...

se faccio un mobile largo 50(larghezza laterale del mobile della vasca, lungo 40 (ovvero dalla vasca al termosifone)e alto 50-60 cm da terra...
posso riuscire a giostrarmi bene gli spazi secondo voi...???

consigli:-))
http://s1.postimage.org/gj2otatg/IMG_3231.jpg

buddha 13-02-2011 20:22

50x40x50 e' un bel refugium.. Ci vuoi mettere alghe, dsb ? Come pensi di allestirlo?

Vespa89 13-02-2011 20:29

vorrei fare dsb con sabbia matura già da tempo..magari da qualcuno che lascia una vasca gia con dsb...quindi qualche roccia che ho in sump...e mi piacerebbe magari allevarci qualcosa....soprattutto mi piacerebbe avere un appoggio per i pagliacci oppure per allevare qualche corallo con esigenze particolari dopo si vedrà ma cm si l'idea è per fare DSB maturo...

l'altezza del mobile della vasca è 77cm....io qst lo farei piu basso circa 60cm...può andare bene per mettere poi un refugium?

ho il termosifone praticamente attaccato...questo potrebbe causare problemi??

poi un'altra cosa siccome ho la presa dietro all'eventuale refugium e le spine tutte sotto qst benedetto mobiletto...cm faccio poi in caso a spostarlo magari avessi un problema??

se lo faccio mobile,ovvero con delle rotelline sotto il mobile??e avrei bisogno di un supporto interno al mobile o regge bene il peso??

scusate le tante domande ma devo scappare a lavoro e vi chiedo tutto così al volo


ciao :-)):-))

GROSTIK 14-02-2011 00:35

... io il refugium lo farei (anzi io ho fatto così) + alto della vasca che scarica direttamente per gravità e poi ci metti come me una bella coppia di hippo ;-)

Alex_Milano80 14-02-2011 01:50

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3442676)
... io il refugium lo farei (anzi io ho fatto così) + alto della vasca che scarica direttamente per gravità e poi ci metti come me una bella coppia di hippo ;-)

bellissima idea :-) la copierò.
Adesso che mi sono trasferito ho giusto 5 vasche vuote che aspettano di essere ripopolate. 2 diventeranno il mio primo marino (una sarà il refugium) e credo proprio che copierò Grostik

Vespa89 14-02-2011 04:15

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3442676)
... io il refugium lo farei (anzi io ho fatto così) + alto della vasca che scarica direttamente per gravità e poi ci metti come me una bella coppia di hippo ;-)

non mi và di bocciare le tue idee ma qui devo farlo:-)):-))...dovrei fare minimo il mobile alto un metro...per avere il refugium più alto della vasca di 10 cm....un pò antiestestico soprttutto per quanto rigurda il fatto che lo tengo in sala e nn credo che i miei siano daccordo...

il mobile penso di farlo 60#70 anziche 50 come scritto in precedenza...il problema è come faccio a collegare i tubi?ovvero dalla sump metto una pompa che manda nel refugium che a sua volta manda in vasca direttamente?oppure che rimanda in sump magari vicino alla risalita??

cmq io pensavo di fare macroalghe e magari inventarmi una riproduzione di qualcosa che non abbia bisogno di spostare le larve su una vaschetta separata....tipo kauderni o hippo come consigliato da GROSTIK

che ne pensate?

buddha 14-02-2011 07:04

Anche io l'ho fatto più alto e con gli hippo dentro.. Ci sono mobili belli anche altri 2 metri.. Considera che il benthos del refu non arriverà vivo in vasca se per arrivarvi deve essere sparato dalle pompe.. Cadendo in vasca per gravita' invece manterrà il quantitativo di animaletti in vasca principale..

dangas 14-02-2011 10:16

In effetti l'idea di Grostik non è sbagliata, ma capisco anche la tua paura Lò... Io sennò pensavo se dividi la sump in 3 scomparti, uno a sinistra x la caduta largo pochi cm, giusto x farci entrare il tubo, al centro il grosso x il filtraggio e a destra un altro piccolino, largo quanto la pompa x la risalita. a sto punto dividerei lo scarico in 2 una parte che cade in sump e viene filtrata, l'altra che cade nel refugium e a sua volta da lì ricade nella parte destra della sump che la rimanda direttamente in vasca insieme all'acqua proveniente dalla zona di filtrazione della sump. L'idea è un pò contorta ma così eviti il passaggio dell'acqua del refugium attraverso lo skimmer.

GROSTIK 14-02-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 3442855)
non mi và di bocciare le tue idee ma qui devo farlo:-)):-))...

attenzione che per certe frasi si rischia il ban ..... :-D:-D:-D;-)
cmq puoi fare il mobile alto come quello della vasca ..... poi la vasca refugium + alta di quella principale così esteticamente dovrebbe andare bene e fare lo stesso la sua funzione .... anzi utilizzando una vasca per il refugium di 70cm (mi pare che la tua vasca è alta 60cm a memoria) se un domani vuoi mettere degli hippo è + adatta visto che questi animali, non sono grandi nuotatori ma necessitano di una colonna d'acqua alta per muovervi in verticale ;-) ....

buddha 14-02-2011 11:12

Quote:

Originariamente inviata da dangas (Messaggio 3442979)
In effetti l'idea di Grostik non è sbagliata, ma capisco anche la tua paura Lò... Io sennò pensavo se dividi la sump in 3 scomparti, uno a sinistra x la caduta largo pochi cm, giusto x farci entrare il tubo, al centro il grosso x il filtraggio e a destra un altro piccolino, largo quanto la pompa x la risalita. a sto punto dividerei lo scarico in 2 una parte che cade in sump e viene filtrata, l'altra che cade nel refugium e a sua volta da lì ricade nella parte destra della sump che la rimanda direttamente in vasca insieme all'acqua proveniente dalla zona di filtrazione della sump. L'idea è un pò contorta ma così eviti il passaggio dell'acqua del refugium attraverso lo skimmer.

Sarebbe troppo piccolo e il benthos passando dalla pompa di risalita verrebbe ucciso..

GROSTIK 14-02-2011 11:30

sul volume posso essere d'accordo .... se si fa eccessivamente piccolo l'utilità per la vasca è minima .... per la questione pompe, quella dello zooplacton tritato dalle giranti è una leggenda metropolitana ..... ;-) .... lo zooplacton è notevolmente + piccolo rispetto alle giranti delle nostre pompe stiamo parlando di un rapporto tra micron (zoo) e centimetri (giranti) ...

superpozzy 14-02-2011 13:24

se vuoi usare una vasca che hai già penso però che esteticamente sia meglio un mobile più alto simile a quello che hai (così sotto ci sta anche tanta roba -magari un mega rabbocco-!) piuttosto che una pompa in vasca o comunque un'altra pompa che consuma elettricità e dissipa in acqua...
boh, io non lo vedo male come progetto...

prova a vedere se ti ispira...

http://s2.postimage.org/8j1wbzb2c/struttura_rossa.png

buddha 14-02-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3443106)
sul volume posso essere d'accordo .... se si fa eccessivamente piccolo l'utilità per la vasca è minima .... per la questione pompe, quella dello zooplacton tritato dalle giranti è una leggenda metropolitana ..... ;-) .... lo zooplacton è notevolmente + piccolo rispetto alle giranti delle nostre pompe stiamo parlando di un rapporto tra micron (zoo) e centimetri (giranti) ...

E quindi pensi gli faccia piacere essere lanciati da una girante lungo un tubo ??

GROSTIK 14-02-2011 13:37

di certo non muoiono ;-) ... e quindi tornano utili come alimento vivo ....

buddha 14-02-2011 13:42

Camillo ne sai certo più di me, ma fra farli cadere x gravita' e lanciarli in un tubo con una pompa anche tu hai scelto la prima ipotesi!!

GROSTIK 14-02-2011 14:03

si ma la mia scelta è basata prevalentemente su un fattore estetico (mi piace il refugium a vista .... che poi nel mio caso è una vasca tematica per gli hippo) ... e non avendo spazio sotto la posizione affianco alla vasca è stato anche un obbligo .... poi fare la vasca + bassa ed utilizzare una pompa dedicata per mandare l'acqua dal refugium alla vasca principale mi sembra uno spreco di w (se si vogliono ottimizzare le utenze pensando ad un risparmio energetico) ;-)

buddha 14-02-2011 14:06

E' quello che ho fatto anche io ma l'avevo pensata anche per evitare la pompa sui rot ect ect

Vespa89 14-02-2011 14:24

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3443310)
se vuoi usare una vasca che hai già penso però che esteticamente sia meglio un mobile più alto simile a quello che hai (così sotto ci sta anche tanta roba -magari un mega rabbocco-!) piuttosto che una pompa in vasca o comunque un'altra pompa che consuma elettricità e dissipa in acqua...
boh, io non lo vedo male come progetto...

prova a vedere se ti ispira...

http://s2.postimage.org/8j1wbzb2c/struttura_rossa.png


bel progetto complimenti (piccolo OT ma con che programma l'hai fatto?



sapete mi stuzzica l'idea di farlo come in questo progetto dovrei sentire i capi di casa...il problema che forse non è un problema ma solo un pensiero mio...è che il termosifone che è li di fianco può dare effettivamente alcuni problemi??o mettiamo il caso c'è bisogno di fare manutenzione dove mi metto le mani?

buddha 14-02-2011 14:41

E' come il mio.. Per metterci mano prendi una scaletta..

Vespa89 14-02-2011 15:08

ho parlato con il capo principale (mi madre :-)) ) come tutte le donne il problema principale è la pulizia....se attacco il mobile al termosifone mi rimane uno spazio dietro di 30x10 dove si andrà ad concentrare tutta e dico tutta la polvere di casa -04

vvabè apparte questo il suo problema è dato dal fatto che non vuole e su questo ha ragione che il mobile sia a contatto con il termosifone quindi dovrò fare il mobile anziche largo 50 largo 40 in modo da lasciare un po di cm per lasciarlo separato dal termosifone...

a questo punto il mobile verrà di qst dimensioni:
50 profondo x 40largo x 90 largo così da avere la vasca di fianco e leggermente ma con che dimensioni??50x40x60h?è un pò proporsionata?

dangas 14-02-2011 15:31

Bhe come ti dice Grostik, metterai su un'allevamento di hippo, considerando che non gradiscono la corrente forte, e necessitano di una colonna d'acqua alta sei a cavallo.. sennò fai 70 altezza della vasca e lasci il mobile all'altezza dell'altro (secondo me anche meglio)

PS: la mia idea prima era solo nel caso in cui non avesse potuto fare per tracimazione, ovvio che così è meglio :)

Vespa89 14-02-2011 15:36

vediamo un pò daniè cosa rispondo i guru...come ti ho detto privatamente...non so le la vasca 70x40x50 sia una cosa fattibile

GROSTIK 14-02-2011 15:39

fattibilissima ;-) ... il mio refugium è 30x35x70 ......

dangas 14-02-2011 15:40

Gli altri utenti che dicono? io tifo x vasca da 70 invece che mobile più alto.. molto meglio esteticamente..

Vespa89 14-02-2011 15:45

si forse si...invece se lo faccio 60 lungo x 30 profondo??mi sa che viene piccolino come il tuo camillo?

superpozzy 14-02-2011 15:53

se tu hai una vasca 50x40x50, la giri solo così da avere di fronte il lato da 40. è come dire 40 lungh. x 50 largh. x 50 alt.

così va fino al muro dietro, è profonda come la tua vasca e sotto, se vuoi oltre ad un bel rabbocco, ci metti tutta la parte elettrica che sta bella nascosta e protetta...

il problema del termosifone non credo sia così importante... se non è proprio chiuso, la stanza la scalda tranquillamente e per le vasche al max avrai un po' più d'evaporazione d'inverno quando sono accesi.

altra cosa... potresti fare come "cicala" e far passare qualche metro di tubicino tra il termosifone così scaldi l'acqua risparmiando il riscaldatore... ma non credo che la mamma sarebbe tanto contenta... :-D

per questi disegnini uso: http://sketchup.google.com/intl/it/

ti verrebbe così:

http://s1.postimage.org/t0iogdpzf/struttura_rossa.png

buddha 14-02-2011 15:57

straquoto pozzy e l'idea del tubo nel termo è mica stupida basta una pompetta che faccia circolare l'acqua e risparmi corrente..

dangas 14-02-2011 16:00

Superpozzy puoi mettere anche il progetto del refugium 40x50x70 e il mobile uguale all'altro? vediamo come viene così.. secondo me meglio..

Vespa89 14-02-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3443588)
se tu hai una vasca 50x40x50, la giri solo così da avere di fronte il lato da 40. è come dire 40 lungh. x 50 largh. x 50 alt.

così va fino al muro dietro, è profonda come la tua vasca e sotto, se vuoi oltre ad un bel rabbocco, ci metti tutta la parte elettrica che sta bella nascosta e protetta...

il problema del termosifone non credo sia così importante... se non è proprio chiuso, la stanza la scalda tranquillamente e per le vasche al max avrai un po' più d'evaporazione d'inverno quando sono accesi.

altra cosa... potresti fare come "cicala" e far passare qualche metro di tubicino tra il termosifone così scaldi l'acqua risparmiando il riscaldatore... ma non credo che la mamma sarebbe tanto contenta... :-D

per questi disegnini uso: http://sketchup.google.com/intl/it/

ti verrebbe così:

http://s1.postimage.org/t0iogdpzf/struttura_rossa.png

si...ma non è proprio qll che intendevo....nel senso che il mobile nn deve essere piu alto...ma alla stessa altezza della vasca...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443596)
straquoto pozzy e l'idea del tubo nel termo è mica stupida basta una pompetta che faccia circolare l'acqua e risparmi corrente..

io invece mica l'ho capita?:-)):-)):-)) cosa dovrei fare?

dangas 14-02-2011 16:11

[------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443596)
straquoto pozzy e l'idea del tubo nel termo è mica stupida basta una pompetta che faccia circolare l'acqua e risparmi corrente..

io invece mica l'ho capita?:-)):-)):-)) cosa dovrei fare?[/QUOTE]

Lò in pratica stessa idea del refrigeratore fai da te col minibar ma al contrario x riscaldare con il termosifone! giusto??

GROSTIK 14-02-2011 16:33

per prima cosa bisogna vedere se vuoi per forza utilizzare la vaschetta che hai (allora quoto superpozzy).... oppure potresti farne una nuova 50x35x70 (h) che con un dsb avresti un volume di circa 90/100 litri una vasca alta per gli hippo e non saresti troppo attaccato alla parete del termosifone ;-) ..... naturalmente così potresti dare il mobile alla stessa altezza di quello che già hai per la vasca .... per la questione riscaldamento l'idea non è male ...... l'autore è roby78 (cerca in tecnica marino ..... mi pare che il topic dove descrive l'impianto è in quella sezione)
;-)

superpozzy 14-02-2011 16:48

dovrebbe essere così, giusto?

http://s3.postimage.org/uthok53im/struttura_rossa.png

GROSTIK 14-02-2011 16:55

esatto ... io ho messo 35 di larghezza perchè non mi ricordo la distanza dal muro ... certo così con 40 è la cosa migliore ;-)

Vespa89 14-02-2011 16:56

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3443712)

si esatto...anche se mi sembra una cosa esageratamente grossa!!!!!

dangas 14-02-2011 16:57

Esatto! così è uno spettacolo! ma poi come tracima l'acqua? c'è un collegamento tra le 2 vasche?

Vespa89 14-02-2011 17:00

ho paura sai cosa...che esteticamente non è un gran bel vedere perchè mi sembra molto grande...
a questo punto opterei per 40x40x60 con mobile più alto....oppure 40x40x70 con mobile alla stessa altezza

superpozzy ci potrà fare l'ennesimo progettino :-))(anche perchè io ci sto provando ma nulla-04)

superpozzy 14-02-2011 17:16

Quote:

Originariamente inviata da dangas (Messaggio 3443735)
Esatto! così è uno spettacolo! ma poi come tracima l'acqua? c'è un collegamento tra le 2 vasche?

o metti un passaparete o un sifone. così mi hanno consigliato..

--------

fai così, chiarisciti le idee (anche con tua mamma) ti fai uno schizzo su carta e poi mi dici le misure...

Vespa89 14-02-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3443776)
Quote:

Originariamente inviata da dangas (Messaggio 3443735)
Esatto! così è uno spettacolo! ma poi come tracima l'acqua? c'è un collegamento tra le 2 vasche?

o metti un passaparete o un sifone. così mi hanno consigliato..

--------

fai così, chiarisciti le idee (anche con tua mamma) ti fai uno schizzo su carta e poi mi dici le misure...

questi gg allora rifletto un pò sul da farsi...

Vespa89 15-02-2011 20:49

i problemi continuano...

un rifugium di 40x50x70h mi verebbe a costare una cifra perchè mi ci vuole un vetro da 1cm...quindi supero le 200€ -04

che ne dite??qualcuno di voi mi sà consigliare qualcosa?

se evito di fare il troppo pieno?e faccio andare l'acqua in vasca tramite una pompa?dite che limito troppo l'effetto del refugium?
------------------------------------------------------------------------
se lo faccio 40x50x50h magari con un divisorio interno di 10cm così da avere lo spazio per mettere la pompa che mi rimanda in vasca...

Vespa89 16-02-2011 13:38

vi siete finiti i consigli?:-D spero di no...

se lo faccio piu basso ho bisogno di una pompetta ?oppure mi conviene farlo ricadere in sump sempre con il troppo pieno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41006 seconds with 13 queries