AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Foto dall'America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287625)

jenny31052 13-02-2011 06:22

Foto dall'America
 
Ho visto alcune delle vostre foto e sono bellissime! Beh, le mie non hanno chissa' che grafica, ma spero che diano un'idea di cosa abbiamo!Questa vasca e' nuova, stiamo adesso mettendo dentro i primi coralli e anemoni

Reef Tank

75 gallons ( 280 litri circa)
Live sand (Caraibi)
Refugium con Miracle Mud
Skimmer
60 pounds (circa 30 kili) Live Rock (Fiji and Ultra-Premium)
2x 150w MH accese per 9 ore
2x 96w PC accese per 14 ore
1 Eco-tech MP400

I nomi li ho messi in Inglese; sinceramente di alcuni non so la traduzione tecnica in Italiano #12
Ma chiedetemi, e la trovo!

Animali
1 Marron Clownfish
1 Blue Tang
1 Foxface Rabbitfish
2 Anthias
1 False Lemonpeel Angelfish
1 Coral Beauty
1 Scooter Blenny
3 Skunk SHrimp
1 Peppermint Shrimp
LPS corals
1 Rose BUbbletip Anemone
1 Condy anemone (arrivato per caso)

http://s2.postimage.org/13nkv8w84/005.jpg

http://s2.postimage.org/13nt4xmp0/031.jpg

http://s2.postimage.org/13nwg0bok/015.jpg

http://s2.postimage.org/13ny3jo6c/028.jpg

http://s2.postimage.org/13o1emd5w/034.jpg

http://s2.postimage.org/13o325pno/043.jpg

http://s2.postimage.org/13o80rr50/002.jpg

http://s2.postimage.org/13o9ob3ms/003.jpg

http://s2.postimage.org/13obbug4k/004.jpg

http://s2.postimage.org/13oczdsmc/005.jpg

http://s2.postimage.org/13oemx544/006.jpg

http://s2.postimage.org/13oq7okkk/015.jpg

http://s2.postimage.org/13ov6am1w/017.jpg

RUTHLESS86 13-02-2011 06:48

vasca molto bella e pulita.....mi piace!!! che skimmer usi?

buddha 13-02-2011 08:01

Wonderful.. L'entecmea e' stupenda!!!

Ciccio66 13-02-2011 08:57

Wow......
Bella la vasca.....
Poi con la sabbia sembra proprio un pezzo di barriera.....
Bye bye

Hypa 13-02-2011 12:46

L'epatus non può stare in 280 litri, sta stretto e non ha spazio, di conseguenza diverrà aggressivo.
La vasca mi piace, ma personalmente sposterei la parte a destra della rocciata, mi sembra poco stabile e poco naturale.
Per il resto è bella, bravi!

Manuelao 13-02-2011 13:39

La roccia in alto a destra sembra molto instabile..

tene 13-02-2011 13:49

bellissima la parte sx e centrale ,molto meno la parte dx che rivedrei ,non tanto per la stabilita' per quanto ne so potrebbe essere anche incollata quindi stabile,ma per l'armonia la roccia grande e rotonda sopra non mi piace un granche'vedrei meglio delle rocce piatte anche per inserire altri futuri pezzi

superpozzy 13-02-2011 13:52

a me piace moltissimo!
però devi toglierci una curiosità... qua si parla sempre di quanto poco costi la corrente elettrica in america.. cosa ci dici?

Nopago 13-02-2011 14:01

it's a sooo nice tank! ps. but i think as the others that the rocks on the right are unstable..
I take advantage to speak english of it even if my english is not the maximum one hahahahaha :-D

auz 13-02-2011 17:35

superpozzy mi hai letto nel pensiero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

jenny31052 13-02-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3441227)
L'epatus non può stare in 280 litri, sta stretto e non ha spazio, di conseguenza diverrà aggressivo.
La vasca mi piace, ma personalmente sposterei la parte a destra della rocciata, mi sembra poco stabile e poco naturale.
Per il resto è bella, bravi!

Hypa, la Blue Tang (Epatus) e il Clownfish sono arrivati con l'acquario - c'e' tutta una storia dietro... abbiamo una vasca da 150 galloni in garage (500 litri credo..), ma ci stanno costruendo il mobile per metterla sopra...e' un progetto in via di sviluppo... 2 mesi fa un amico si e' stancato di questa vasca piu' piccola, gli morivano i pesci e non aveva pazienza e soldi per allestirla correttamente, allora l'abbiamo presa noi e rifatta da zero - eventualmente la Blue tang andra' nell'altra vasca...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3441400)
a me piace moltissimo!
però devi toglierci una curiosità... qua si parla sempre di quanto poco costi la corrente elettrica in america.. cosa ci dici?


Costa anche qui! L'altro giorno ho acceso l'aspirapolvere ed e' andata la corrente! :-D Non succedeva mai prima che arrivassero i tre acquari!


Una cosa che mi sono dimenticata di scrivere sulla lista dell'attrezzatura e' l'acqua - e' acqua di oceano "Catalina Water" http://www.catalinawater.com/ - viene dall'oceano Pacifico fuori dalle coste della California ed e' filtrata e "skimmerizzata" con PH bloccato a 8.3 -

Hypa 13-02-2011 22:03

Ottimo! Complimenti per le vasche.#25

mauro56 13-02-2011 22:10

a me piace anche la roccia a destra :-)) anzi in particolare quella: meravigliosamente innaturale...
Mi piacciono anche i nomi dei pesci: faccia di volpe pesce coniglio (o pesce coniglio che sembra una volpe)= Lo volpinus :-D:-D:-D


Jenny la domanda di AUZ era " quanto pagate al mese di luce elettrica?" qui l'elettricità costa tanto che molti sono costretti a smontare la vasca e si dice che in USA la luce elettrica costa molto poco

jenny31052 13-02-2011 22:16

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 3442358)
a me piace anche la roccia a destra :-)) anzi in particolare quella: meravigliosamente innaturale...
Mi piacciono anche i nomi dei pesci: faccia di volpe pesce coniglio (o pesce coniglio che sembra una volpe)= Lo volpinus :-D:-D:-D


Jenny la domanda di AUZ era " quanto pagate al mese di luce elettrica?" qui l'elettricità costa tanto che molti sono costretti a smontare la vasca e si dice che in USA la luce elettrica costa molto poco

Si, infatti.. l'ho pensato ma non l'ho scritto! :-)) La nostra bolletta va dai 70 ai 100 dollari al mese durante l'inverno, e un po' di piu' durante l'estate perche' qui in Arizona quando arrivano i 50 gradi senza aria condizionata non vivi...

Manuelao 13-02-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da jenny31052 (Messaggio 3442372)
La nostra bolletta va dai 70 ai 100 dollari al mese durante l'inverno, e un po' di piu' durante l'estate perche' qui in Arizona quando arrivano i 50 gradi senza aria condizionata non vivi...

Anche da noi..#77#77#77#77#77

marco torino 13-02-2011 22:33

molto bella e quoto buddha per l'entecmea un colore stupendo...poi la rocciata mi piace ma sembrano meno chili rispetto al litraggio poi non so che rapporto ha usato kili rocce nella mia una 250 litri ho messo quasi 60 kili e non ce tutto quello spazio eheh vabbe forse sono io il danno ahah cmq che luci e il resto della tecnica usi??

auz 14-02-2011 00:55

be 70-100 dollari al mese con 3 vasche sono 55#80 euro al mese qui te le sogni...
comunque interessante il discorso dell'acqua di oceano...ma è batteriologicamente inerte?
tipo trattata con uv??

cicala 14-02-2011 01:00

belin beati loro..........

edogr 14-02-2011 18:22

Magari anche qua la corrente costasse cosi poco !

VOGLIO IL NUCLEARE !

mauro56 14-02-2011 19:33

OK in america potrei permettermi una 2x400 HQI allo steso prezzo dei miei 6x54 Neon
Un'altra cosa che vi invidio è che trovate invertebrati molto belli..


Torno a fare la domanda di AUZ: acqua di oceano interessante ? come viene trattata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12881 seconds with 13 queries