![]() |
consiglio su Pelvicachromis
salve vorei sapere il fondo del biotopo dei Pelvicachromis come lo devo mettere sabbioso ciottoloso scuro chiaro, e poi che tipi di legnetti devo mettere??
p.s. man mano che mi vengono altre domande ve le faccio |
Ciao allora il fondo per questi iclidi nani afriani deve essere fino meglio se sabbia e scuro da risaltarne i colori per i legni quelli che piu ti piacciono è importante che se tieni questi pesci inserisci almeno mezza noce di cocco nel tua acquario ciao ciao
|
Io ho messo del ghiano di granulometria fine..
l'importante è che riescano a scavare e a "riempirsi la bocca" per sputare dove vogliono :) |
io ho una corteccia di palma ben attorcigliata ottimo nascondiglio l ho scritto pure sull enciclopedia legni si puo inserire in acquario?? per il terriccio molti dicono che la sabbia fine fa morire le radici delle piante è vero?? io avevo pensato di prendere una ghiaia tipo 1-2mm ambra come vi sembra?? oppure di inserire come fondo akadama senza ghiaia che ne dite??
|
il ghiaino va bene ;) per il legno io ti consiglio di prendere sempre quelli dai negozzi specializzati anche se il loro costo è eccessivo (il fatto che subiscono diversi trattamenti come ho letto da un moderatore) non giustifica il loro prezzo troppo eccessivo !
|
ma i trattamenti li posso fare pure io allora lo posso mettere in acqua demineralizzata per uno due giorni posso scattavetrarlo spruzzargli vapore ad alta temperatura con un ferro posso bollirlo e infine farlo asciugare in un forno a 200 gradi e penso batteri cosi fatto moriranno poi i tannini penso pure anche perche cmq io questa coteccia di palma ha due giorni che è in un secchio con acqua ma non mi sta rilasciano nessuna sostanza colorata quindi significa che tannini non ne ha non so potrei sperimentare a inserirlo in vasca per vedere che reazione avro anche perche ha un bell aspetto fra un po posto le foto cmq mi sai dire dove trovare una noce di cocco??
|
non comprarla ai negozi di acquari, basta che vai al mercato certo adesso non è periodo di noci di cocco quindi non so dove le puoi trovare, cmq cerca nei supermercati o al mercato, poi se proprio non la trovo e vedi che al negozi di acquari costa poco allora ok ma ti dico che co 60 centesimi te compri la nece di cocco la fai a rompi a meta e te magni pure il cocco che è buonmissimo :) posta le foto della corteccia cmq se dici che riesci a fare tutte ste cose prova, tentar non nuoce, fai la prova in acquario senza fauna pero !!! poi se va bene allora tienila ma sono un pochino scettico
|
|
puo essere che i pelvicachoromis costano 6 euro l uno?'
|
si puo' essere ! più o meno il prezzo è quello io li ho presi a 4 l'uno ma sono stato sculato !
------------------------------------------------------------------------ la cortecci è molto utile per far nascondere i pelvica funge come la noce di cocco se inserisci quella e non ti da problemi, potresti anche non mettere la noce |
ok grazie ora vediamo se riesco a farmeli dare dal mio negoziante a 4 euro perhce mi ha detto me li porta apposta non ne tiene nel negozio
|
Quote:
|
si appunto cmq ecco il campione di acqua pre3levato dal secchio dove è stato immerso la corteccia di palma per 3 giorni e 2 notti
http://s3.postimage.org/hk215e9w/18022011.jpg |
Non sembra marrone, io ti ripeto te casomai prova a fare tutti i tratamenti che ai detto poi provi in acquario SENZA PESCI , dopo 5 giorni vedi se ha rilasciato sostanze coloranti ecc ;)
|
ok il problema è che non entra nella pentola per bollirlo
|
ho levato una parte nera interna alla palma l ho portato ad alte temperatura con un cannello per bruciare tutte le scheggie i ho pulito facendogli scorrerre della acqua bollente del rubinetto con la stessa acqua bollente l ho messo a mollo per provare se colora l acqua gia è da un ora li a temperatura tra i 40- 38 gradi e non l ha colorata domani mattina vedo il risultato
p.s. se non colora l acqua c è bisogno che lo metto in forno o lo bollo?? |
La bollitura fa si che il rilascio delle sostanze colorate sia accellerato, un legno (nel tuo caso corteccia) per non dover piu emanare sostanze dovrebbe bollire piu di una volta per circa 30 minuti (+ volte bolle e piu sostanze coloranti escono ) il forno Boh non lo so
|
ok grazie vi faro sapere
|
lo so è brutto inserirsi nelle conversazioni altrui:-)...per nn mi sembrava il caso di aprire una conversazione ad hoc..vengo alla domanda: secondo voi un'atya gabonensis sarebbe compatibile con la mia coppia di pelvica in un 80l? per la questione della muta e tutto..
|
io non ti so rispondere!!!:(
cmq per tutti quanti il legno di palma l ho inserito nell acquario rilascio sostanze coloranti 0 ma purtroppo galleggiava e quindi l ho dovuto togliere pesci comprati una coppia ditemi se devo mettere solo la coppia o un maschio e due femmine?? |
Solo una coppia.
|
in quantro al legno oggi ho raccolto del legno di quercia che ho gia scortecciato e poi lo passero a trattamenti e delle pietre laviche possono stare con i pulcher??
http://s4.postimage.org/2zdi2jqp0/27022011_001.jpg http://s4.postimage.org/2zdrzrtno/27022011_013.jpg metto pure qualche foto dei miei pulcher http://s4.postimage.org/2zf0na6zo/27022011_016.jpg http://s4.postimage.org/2zf8wyxgk/27022011_017.jpg |
la mia pelvica esce e entra sempre dal cocco e ogni tanto entra pure il machio segno di uova dentro il cocco oppure altro??
|
nuovo test rifatto a reagente ph 8 kh5 no2 0.1 o forse un po sballati come valori??
|
Ciao Alessio e scusa se rispondo solo ora. Sinceramente non ho avuto alcuna notifica di risposta in email sulla discussione. Non ti dico dopo quanto si sono riprodotti i miei perchè non ricordo. Ma dal comportamento dei tuoi Pulcher, potrebbe essere. Lascio comunque la voce a chiunque più esperto. Una domanda, hanno entrambi dei colori accesi? Sono molto colorati? O meglio lo erano prima di questo comportamento di entrare ed uscire dal cocco??!?#24
|
la femmina è stata sempre coloratissima da quando l ho comprata il maschio invece è grigio con qualche tocco di giallo e tipo azzurro ora ultimamamente ha quzlche filino di rosa pure lui cmq ora non entrano ed escono piu dal cocco da circa una settimana quindi credo non hanno fatto nulla
|
Questo era il mio maschio:
http://s1.postimage.org/2uhyqx29w/p_pulcher_1.jpg E questo è il maschio in primo piano con la femmina in secondo:http://s1.postimage.org/2ui3pj3r8/p_...r_2_coppia.jpg Era la coppia della quale ti parlavo. Vedi questi erano i colori quando erano vicino all'accoppiamento. O almeno se mi ricordo bene :) |
ok capito il mio maschio ancora a questi colori non è mai arrivato
|
|
Quote:
|
non vedo l ora che si accoppiano voglio vedere i piccoli
|
aiuto il mio maschio rincorre sempre la femmina e la colpisce violentemente mi sapete dire il motivo?? inoltre la mia femmina sta sempre sul pelo dell acqua è normale??
|
Se la sperona violentemente, isola la femmina (o comunque il primo dei due che riesci a pescare).
Alle volte quelle "discussioni" possono finir male. Mi sa che sono una coppia male assortita e dovrai cambiare uno dei due partner. |
Ciao Alessio, grazie a te, anch'io presto metterò una coppia di Pulcher nel mio 120 lt, sono davvero stupendi. Spero di azzeccare la coppia. Mi dispiace per la tua, comunque sia, direi che il consiglio di Federico sia l'unica soluzione.
|
ok vi ringrazio li divido subito
|
Prova a riportare quello che togli al negoziante e spiegagli il motivo, magari te ne da uno in cambio.
|
sono andato dal negoziante mi ha detto che me lo cambia e mi ha spiegato che di solito non si azzuffano mai mi ha detto sarà un modo di accoppiamento oppure che la femmina ha un parassita e il maschio cerca di tolgierlo voi che ne pensate?? cmq il maschio lo vedo molto aggressivo la femmina invece ha la pinna dorsale filamentosa e la pinna un po consumata quale levo dei due??
|
Dal mio personale punto di vista, cambierei la femmina. Cercane una colorata e che abbia le pinne sane..
|
ok grazie gli altri che mi consigliate il cambio lo faro giovedi perche il giovedi il mio negoziante si rifornisce di tutti i pesci
|
ho riportato la femmina nel negozio di animali non ne aveva altre mi ha fatto un buono quindi diciamo aspettando la femmina di pulcher
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl