AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Urgente acclimatamento lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28735)

edvitto 19-01-2006 14:57

Urgente acclimatamento lumache
 
Nella speranza di riuscire a far sopravvivere un poco più a lungo delle innocenti lumachine, oggi ho acquistato 2 nuovi esemplari da inserire in vasca. Per essere certo di aver fatto un buon acclimatamento, ho spento le luci, poi dopo 30min ho incominciato ad aggiungere lentamente piccoli quantitativi di acqua, ogni 15 min per ambientare i nuovi ospiti. Ho ripetuto la procedura 5 volte. Per totale scrupolo, controllo col rifrattometro la salinità di vasca e acqua del negoziante, e scopro che la mia è tra 34 e 35 per mille (1,025 alto, la tengo così) mentre quella del sacchetto è a 30 per mille! azz!
Per evitare errori del rifrattometro, ho misurato un campione di acqua RO a temperatura ambiente; in questo momento la mia stanza è a 19,6°C, e la lettura del rifra è 1,000, cioè pressochè esatta.
Qundi:
1. Criminale di un negoziante, o mi ha messo acqua di dolce per errore, o tiene davvero la salinità a quel livello
2. Come devo fare, per acclimatare gli ospiti, sperando che sopravvivano ad un simile shock osmotico? Qualche suggerimento?
Grazie per l'aiuto...

fappio 19-01-2006 20:24

edvittonon serve tenere 30min . fai cosi per i più sensilili , inizia sin da subito somministrare l'acqua dell acquario goccia a goccia per una mezz' ora. comunque essere scrupolosi come te ,è molto meglio che essere troppo superficiali ...ti consiglio però di prenderla con più serenità . cosa non farebbe certa gente per guadagnare pochi € se tiene gli animali in queste condizioni non è una persona seria... cambia'... ps : se sopravvivono è merito tuo .

edvitto 20-01-2006 10:44

Quote:

se sopravvivono è merito tuo
Non credo sopravviveranno... si sono mosse solo di pochi centimetri in tutta la notte... e quello che mi fa incavolare di più è che tiene volontariamente la salinità così in basso... peccato, un così bel negozio...

Pfft 20-01-2006 10:55

edvitto, la maggior parte dei negozianti tengono appositamente la salinità bassa nelle vasche dove mettono gli esemplari da vendere perchè una bassa salinità inibisce la riproduzione di molti parassiti che possono far ammalare i pesci (Cryptocarion e Amyloodinium per esempio).
Essendo poi spesso tutte le vasche collegate si trovano una bassa salinità anche nelle altre vasche.. ecco spiegato l'arcano.
PS: oltrettutto risparmiano sul sale..
Credo che sia una cosa che il 90% dei negozi fa e nemmeno tanto a torto (anche se per i crostacei e i coralli è spesso dura da sopportare).
L'importante è che l'acquirente faccia un acclimatamento goccia a goccia delle specie più delicate.

fappio 20-01-2006 19:21

edvitto, ma non è detto magari si riprendono .

edvitto 20-01-2006 19:34

Al momento si muovono moooolto poco; anche se nel pomeriggio le ho viste avvinghiarsi una sull'altra, con le antenne ben estroflesse, per cui nutro qualche speranza...
Però che cavolo... se non mi fossi accorto, uno sbalzo di densità del genere me le avrebbe accoppate di sicuro...
Speriamo...

fappio 20-01-2006 20:17

edvitto, in effetti...Pfft, non è ì corretto tenere invertebrati in quelle situazioni

vento76 21-01-2006 19:58

scusate l'intromissione...

Quote:

Originariamente inviata da edvitto
Per evitare errori del rifrattometro, ho misurato un campione di acqua RO a temperatura ambiente; in questo momento la mia stanza è a 19,6°C, e la lettura del rifra è 1,000, cioè pressochè esatta.

edvitto, ma non dovrebbe essere tarato a zero il rifrattometro in quel caso??? ... o almeno io l'ho tarato cosi usando acqua bidistillata!

ditemi che non ho regolato male il rifra!!!

edvitto 21-01-2006 20:21

0 per mille salinità, ovvero 1,000 densità... una densità di 0 vorrebbe dire assenza totale di materia...

vento76 21-01-2006 20:26

ok, io infatti mi rifarivo allo 0 x 1000..... cioè densità di 1, esatto!

:-)
meno male!

fappio 21-01-2006 20:31

vento76, densità 1000 =0 sali

ddamora 22-01-2006 19:59

a te sembra sia andata bene, a me no!

dopo 2 ore di adattamento me ne sono morte 2 su 3 #07

edvitto 22-01-2006 21:57

Ancora non canto vittoria... dopo 3 giorni, la mobilità delle creature è ancora assai limitata, sebbene i mantelli siano estroflessi, e si vedano distintamente le antenne; sono speranzoso, tuttavia...
Rimane il fatto che siano animali difficili da ambientare, e poi molto robusti; almeno così dicono, io ho già fatto le mie stragi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09244 seconds with 13 queries