![]() |
IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO CiCliDi NaNi
Questo topic, ha lo scopo di raggruppare le numerose richieste di accertamento del sesso dei propri ciclidi nani. Si spera che, man mano che il topic andrà a formarsi, basterà la semplice consultazione per capire cosa si ha nella propria vasca |
avevo sbagliato sezione dove portare
non so il sesso di questi 2 apistogramma http://i49.servimg.com/u/f49/15/19/02/43/img_0811.jpg e questo http://i49.servimg.com/u/f49/15/19/02/43/img_0810.jpg grazie |
dubbio apistogramma agassizi
Salve, mi hanno venduto l'apistogramma in foto come una femmina, concordate?
http://s16.postimage.org/vilsjnl8h/20120219_183720.jpg |
Nessuno ?#24
|
Un maschio e due femmine o tre maschi?
Mi sapreste aiutare con i miei tre borelli? Il maschio è chiaro, ma quelle che mi hanno dato per due femmine non sono sicura che lo siano.
Il maschio http://s17.postimage.org/620dfzf8r/image.jpg Le due femmine insieme http://s7.postimage.org/3nhry1xif/003.jpg Le femmine singolarmente http://s18.postimage.org/6kpdv5pth/image.jpg http://s14.postimage.org/79txix58t/009.jpg Lo so che le foto sono molto brutte, ma non riesco a farle meglio -43 Però magari voi che avete l'occhio più allenato riuscite lo stesso a darmi un parere. Le due presunte femmine sono decisamente più piccole del maschio e mentre lui è giallo sulla testa e le pinne inferiori e azzurro sul corpo loro sono sul grigino/giallino. Sono femmine o maschi più piccoli e sottomessi? Aiutatemi voi per favore |
Dicrossus
Ciao a tutti, ho questa coppia di dicrossus filamentosus da circa un mese e mezzo, sono abbastanza giovani penso, magari qualcuno può darmi un'idea se sono una coppia o se sono delle stesso sesso. Grazie.
http://s7.postimage.org/9dyebyohz/P1050480.jpg http://s14.postimage.org/th8dd07y5/P1050482.jpg |
IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO CiCliDi NaNi
Salve a tutti,
volevo presentare i miei due Altispinosa e chiedere lumi sul loro sesso. Premetto che ho girato in lungo e in largo questo sito ed altri e alla fine non sono riuscito ad identificarli, ma temo siano due maschi perchè li vedo piuttosto litigiosi tra di loro, soprattutto quando do' loro ma mangiare. Verso gli altri ospiti dell'acquario sono invece tranquilli e non li ho mai visti in conflitto. La vasca è di 90 lt. netti e convivono con neon e hypessobrycon amandae. I valori dell'acqua sono: pH=6.7 kH=2 gH=4 NO2=0 NO3=5-10 T=24° misurati con test a reagente JBL. Grazie a chi mi saprà dare un consiglio. Questo è il primo, colui che si è impadronito della metà sinistra della vasca: http://s11.postimage.org/gqtt1zj7j/image.jpg http://s15.postimage.org/a38eyjqt3/image.jpg E questo il secondo, che padrone della metà di destra: http://s7.postimage.org/jgqlhmwtj/image.jpg http://s11.postimage.org/o5nq83ugv/image.jpg Quando si ritrovano nella parte frontale e centrale dell'acquario (dove non ho piante), spesso iniziano a beccarsi e qualche volta si prendono bocca a bocca; però non li ho mai visti farsi del male veramente. Li ho inseriti un paio di mesi fa e hanno una dimensione di 4-5 cm. |
Aspettiamo Davide che li ha allevati e saprà sicuramente dirti più di me :-)
|
ciao! con gli altispinosus, ma con i mikrogeophagus in generale è sempre meglio partire da un gruppetto, in particolare con gli altispinosus il dimorfismo è veramente poco evidente, io me ne sono accorto solo in ripro quando i genitali sono estroflessi, nella prima immagine si vedono accennati, sembrerebbe un maschio.
il discorso che litigano non è detto siano 2 maschi, il dominante potrebbe essere anche una femmina adulta, ad esempio il mio maschio (che era molto piccolo) era sottomesso alla femmina che era molto più grande. dovresti riuscire a fare una foto "a tutto pesce" sulla falsa riga della prima, magari si capisce qualcosa, purtroppo sono scorciate e non ti saprei dire con certezza. |
Salve, da due settimane ho iniziato con gli apistogramma, ne avevo presi due un maschio e una femmina... la presunta femmina nella mia vasca ha iniziato a colorarsi, ed il maschio era un bullo di prima categoria, perchè rincorreva tutti, dalla presunta femmina a tutti i corydoras, lasciava in pace solo le rasbore.
Il maschio l'ho riportato al negoziante prima che qualcuno ci lasciasse la pelle, ora mi è rimasta la presunta femmina che con gli altri inquilini è tranquilla, diventa un po' aggressiva nei momenti del pasto... E' presunta femmina perchè più passano i giorni e più leggo post nel forum mi viene il sospetto sia proprio un altro maschio, che confermerebbe anche il motivo per cui l'altro maschio la rincorreva di continuo. Il commerciante mi dice che secondo lui è una femmina perchè poco colorata per la dimensione adulta che ha... Siccome ne vorrei prendere un altro.... ma dell'altro sesso... metto due/tre foto per avere un aiuto da parte vostra... http://s9.postimage.org/kjdi44zwb/EO...56_05_3790.jpg http://s1.postimage.org/6lfkjnj7v/EO...53_06_3787.jpg |
Ciao,
a mio avviso si tratta di un maschio. Averti potuto aiutare prima ti avrei suggerito di cedere lui e tenere il dominante (ndr quello che hai reso al negoziante). Buona giornata. sv |
Il dominante era molto bello ma davvero troppo aggressivo... Ho tenuto questo perche' piu' tranquillo e sperando fosse femmina.
Mi sono dimenticato di scrivere che ha una piccola protuberanza neretta dove inizia la anale, pensavo fosse per l'uscita delle feci, ma ieri gliele ho viste uscire un po' prima della protuberanza... Mi chiedevo cosa sia questa protuberanza che l'altro non aveva. |
Quote:
Nei soggetti di sesso maschile è più simile ad una punta di spillo mentre per le femmine - specie nel periodo predepositivo - è di sezione più grossa, più lunga e a forma di cilindro (ndr solitamente di colore bianco/roseo). Ciao. sv |
Quote:
http://s1.postimage.org/4pai0lxjv/EO...58_20_3800.jpg http://s1.postimage.org/q57ok6ejf/EO...58_36_3801.jpg |
è un maschio, la papilla genitale la vedi solo in periodo riproduttivo o comunque se sono adulti, è sicuramente un utile metodo di sessaggio, ma negli apistogramma i caratteri distintivi per capire se è un maschio o una femmina sono abbastanza semplici da individuare:
-lunghezza delle pinne dorsale, anale, pelviche= lunghe e appuntite nei maschi, corte e arrotondate nelle femmine -colore= maschi molto più colorati, spesso presentono la caratteritisca iridescenza sotto l'occhio, nelle femmine questa è assente e sono molto più sbiadite e tendenti al gliallo/ambra -dimensioni= maschi nettamente più grandi delle femmine che sono più piccole e snelle. la cosa si può complicare se il maschio si finge femmina, ma alcuni caratteri sono impossibili da tenere completamente nascosti, ad es. la mascherina iridescente e la pinna anale allungata. |
Quote:
Comunque qua hai i caca che avevo io, sono pure di una varietà simile alla tua come "mancanza di colore"... ------------------------------------------------------------------------ Uff... non scrivo più un botto cercando link and co! Prossima volta rispondo "Maschio!" e poi aggiungo il resto!#rotfl# |
sesso?
Salve ho questi 2 pesci che sembrano Ramirezi ma a quanto pare non lo sono,un esperto potrebbe consigliare a quale specie appartegono ed eventualemente il sesso come si riconosce grazie ^^
http://s7.postimage.org/g7k882rkn/SDC15851.jpg http://s7.postimage.org/b3xjxm5uf/SDC15848.jpg http://s14.postimage.org/z4v29qe7x/SDC15849.jpg |
ciao, sono Anomalochromis thomasi, sono dei ciclidi africani, la distinzione tra i due sessi non è semplice, i maschi sono in genere più grossi, mentre le femmine adulte hanno generalmente macchie nere più intense e corpi più tondeggianti, ma la sicurezza che sia maschio o femmina c'è con la deposizione
|
finalmente sono stati azzeccati li ho sempre cercati fra i ciclidi americani senza alcun esito, grazie :)
|
Sabato ho acquistato questi due Mikrogeophagus Altispinosa F1, sono ancora giovani per il sessaggio?
http://s14.postimage.org/hpxdgqcvx/2...5_20_13_14.jpg http://s14.postimage.org/gpbdg7gzh/2...5_20_07_53.jpg |
Nessuno?
|
nei Mikrogeophagus altispinosus rispetto ai ramirezi il dimorfismo è poco accentuato, i maschi sono più grandi e snelli, presentano una colorazione più marcata e una maggiore estensione delle pinne, per avere la sicurezza di una coppia si parte sempre da 4/5 esemplari.
#24 la prima foto è sfocata si vedono male le pinne, il secondo esemplare in foto è ancora giovane, i colori sono appena accennati. |
Allora aspettero che crescano ancora un po.. Grazie
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO CiCliDi NaNi
Ciao a tutti so che le differenze tra maschio e femmina sono poco evidenti tranne che nel periodo riproduttivo ma volevo sapere se secondo voi questo esemplare e femmina?
http://s29.postimg.cc/krv9qxx43/20131224_191723.jpg http://s14.postimg.cc/vk5upda6l/20131224_191625.jpg http://s17.postimg.cc/4xhpxfq5n/20131224_191720.jpg |
dalla papilla genitale potrebbe trattarsi di una femmina, sicuramente è molto sbiadita
|
Altispinosa maschio o femmina
Era molto sbiadita perché le foto le ho fatte quando l avevo appena inserita nel acquario. È possibile che si possa riprodurre con un maschio grande la metà di lei?
|
la coppia si forma partendo da 4/5 esemplari, partendo da 1m+1f non è detto che accada
|
Altispinosa maschio o femmina
Attualmente ho 2 esemplari adulti e 2 molto piccoli rispetto a loro. Ma dopo quanto diventano riproduttivi?
|
Questo viejita è maschio o femmina?
http://i58.tinypic.com/2psnngn.jpg |
posta altre foto, perche da questa è anche difficile capire che sia un viejita. Di sucuro c'è, che è intimorito da qualcosa.
|
http://s22.postimg.cc/z38ofkhil/WP_20140518_005_1.jpg
prima foto http://s4.postimg.cc/y5c2p0r7t/WP_20140518_001_1.jpg seconda foto Ciao! Ho preso due Mikrogeophagus ramirezi gold, penso siano due femmine, concordate? una/o delle/dei due caccia via ogni tanto l altra/o. Sulla seconda foto si vede l'altro esemplare in lontananza. Aiutamemi!#27#27#27 |
Nella sezione dedicata ai ram, sempre in evidenza, trovi un topic analogo. Posta su quello grazie.
Inviato dal mio M532 |
Ciao a tutti, ho preso ieri 3 Borelli, l'idea era di di fare 2f + 1m, in negozio io ed il negoziante eravam abbastanza sicuri sul sesso dei suoi esemplari, ora in vasca qualche dubbio mi è venuto, chiedo quindi a qualcuno più esperto se riesce tramite foto a capire il sesso dei miei 3 esemplari
Così erano appena presi Il maschio per noi dovrebbe essere quello a destra http://s30.postimg.cc/rguxmkj7h/IMG_1787.jpghttp://s27.postimg.cc/46pwuwe67/IMG_1788.jpg da sinistra a dx presunto maschio e presunta femmina (questi 2 stanno prevalentemente insieme al momento) http://s8.postimg.cc/p61ipkor5/IMG_1789.jpghttp://s17.postimg.cc/6p068g1yz/IMG_1790.jpg altra presunta femmina (sta abbastanza isolata, a volte si unisce agli altri 2) http://s17.postimg.cc/q0lpz1f5n/IMG_1798.jpghttp://s27.postimg.cc/rin7bh77j/IMG_1802.jpg Grazie a tutti per l'aiuto #70 |
mi sembrano 2m+1f, fai qualche scatto migliore all'esemplare a sx nelle foto 3 e 4
|
Quote:
|
hai 2m+1f
|
Quote:
Posso lasciare così o ci sono controindicazioni? La femmina, che ora è tutta gialla mi sembra tranquilla, non se la filano molto, gli altri 2 si inseguono (l'ultimo fotografato insegue) ma niente di che, ci son parecchi nascondigli Grazie |
il rapporto ideale è 2f+1m essendo per loro natura haremici, l'avere 2 femmine aiuta a contenere l'aggressività del maschio che la distribuisce e non la focalizza su di una.
anche se è una specie moderatamente tranquilla 2 maschi in vasca si menano e quando non lo fanno stressano la femmina. |
Posto pochissimo ma quando posto sono true scassacazzi.
È una femmina o fa solo finta? Dicrossus maculatus, 5cm. https://s32.postimg.cc/rp6ux37q9/20160622_091254.jpg |
1 allegato(i)
Buonasera a tutti voi amici del forum.
Sono anni che nn scrivo perché avevo dismesso dopo tantissime soddisfazioni la mia vasca di scalari motivo trasloco. Adesso che mi sono sposato e traslocato in maniera definitiva ho subito ripreso con questa passione dedicandomi a qualcosa di nuovo. Per esigenze di spazio ho preso un 60l della Tedra da dedicare esclusivamente ai ciclidi nani. L'acquario e ben piantonato e offre oltre alla tipica noce di cocco anche altro ripari. Ho comprato una coppia di ciclidi, apistrogramma Agassizi ma ho qualche dubbio in merito al sesso. Quello che dovrebbe essere il maschio nn si interessa alla femmina e a tratti la rincorre beccandole la cosa da qui il dubbio. Posto la foto per capirci qualcosa in più Allegato 4313 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl