![]() |
Nuovo acquario 120x40 in arrivo: quanti kg di sabbia?
Saluti a tutti, finalmente sta arrivando un acquario nuovo nuovo!
E' il classico 120x40 e vorrei sapere quanti kg di sabbia occorrono per uno strato di 7-8 cm tenendo presente che non ci saranno piante e sarà popolato di ciclidi africani.-28 |
te ne serve 33,6l
|
Ti ringrazio per la risposta: spesso sulle confezioni di sabbia i litri non sono citati ma solo i kg, il calcolo lo avevo fatto anche io, per questo avevo fatto la domanda.:-)
|
Occhio e croce comunque, considerato un peso specifico del quarzo che ho trovato con non poche difficoltà sulla rete, di 1,2 circa, 40-45kg dovrebbero essere più che sufficienti.
|
usando il calcolatore della seachem ti servirebbero 6 sacchi da 7kg quindi 42KG
|
ma secondo voi?
sub strato fertile si o no? ho letto di gente che mette il terriccio x bonsai sotto la ghiaia.. ma come si fa poi a sifonare e non macchia l'acqua o non cede nessunaa sostanza nociva? voi che ne pensate? Grazie. |
Giusto quindi il calcolo col peso specifico.
|
ps la cosa mi interessa perchè ho anche io un 120 x 40 x 50 da allestire nel giro di 4 mesi max per cambio casa.
|
Mi diverto a fare qualche bonsai e quel terriccio non lo metterei mai nell'acquario!!
|
Quote:
|
Quote:
Va da sè che nel primo caso dovrai stare attento al Kh perchè rischi di andare a 0 con i conseguenti sbalzi di Ph (che non sono il massimo per i pesci).. quindi occhio ai cambi se usi acqua di RO, e i valori di Kh e Gh e la somministrazione di CO2 devono essere attentamente valutati. La Fluorite come dicevo prima ha il problema opposto.. se cerchi sul forum trovi tante info e esperienze di altri utenti a riguardo #36# Se sei alle "prime armi" ti consiglio di cercare nel forum qualche post con la funzione cerca... come detto prima trovi varie esperienze positive e negative e poi ti fai una tua idea ;-) |
1 litro di sabbia= 1,6-1,9 Kg.... fate voi! 5 cm sono più che sufficienti!
Ciao |
#28g
Quote:
|
se usi la flourite o l'akadama le tab non dovrebbero servire
|
Quoto.. poi dipende anche che tipologia di piante vuoi inserire..
Esistono anche altri fondi fertilizzanti meno "spinti" (e anche meno cari!) di akadama o fluorite per esempio il gravelit ... puoi usare quelli e integrarli con delle tabs oppure fare un mix di entrambi così la vasca diventa un po' piu' "gestibile". Qua un link che tratta del substrato ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl