AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100 - Info e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287202)

daniparo 10-02-2011 22:20

Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100 - Info e consigli
 
Salve a tutti,
in pochi giorni, alla sezione "Il mio primo acquario d'acqua dolce", ho erroneamente aperto un paio di topic relativi all'acquisto di n. 2 acquari differenti (almeno apparentamente):

1. Askoll Ambiente 80x30 + Pratiko 200
2. Allestire e popolare Askoll Ambiente 60x30 + filtro Pratiko100

L'acquario in realtà è uno solo, ed essendo stato acquistato tramite internet, in fase di ordine ha portato ad alcuni disguidi/incomprensioni con il venditore

Tutto ciò premesso per comunicarVi che il solo e unico acquario in mio possesso è il seguente: Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100.

Pertanto al fine di evitare ulteriori casini, sempre che i moderatori/amministratori siano d'accordo, desidererei portare avanti questo topic (appena aperto) e chiudere definitivamente gli altri due, il cui titolo è più sopra riportato (vedere punti 1 e 2).

Scusandomi che il disagio che ho creato colgo l'occasione per porgere a tutti le miei scuse ed i miei più sinceri Saluti

Resto in attesa di istruzioni di modo da poter portare avanti questo topic
Grazie dell'attenzione

bettina s. 11-02-2011 00:35

Allora chiudo gli altri due.
Ti suggerisco di compilare il profilo della vasca, quando hai tempo.;-)

daniparo 11-02-2011 09:24

Per prima cosa,per capire come allestire,ma soprattutto come popolare il mio acquario (quanti pesci/che tipo di pesci) occorrono i valori dell'acqua,dico bene?

Per fare questa operazione devo acquistare apposite soluzioni reagenti (no striscette) e valutare i seguenti parametri: ph,gh,kh,no2 e no3.

Avrei bisogno di un prodotto di qualità,semplice da utilizzare,ma allo stesso tempo affidabile.
Quale set di reagenti mi consigliate di acquistare?marca/prezzo indicativo?

davy180 11-02-2011 10:33

Se hai intenzione di usare acqua di rubinetto perchè non vuoi stare a preoccuparti di quella di osmosi (acquistata o prodotta in casa che sia) allora devi misurare i valori e poi in base a questi ultimi decidi che pesci mettere compatibili con quei valori e con la vasca che hai...

Oppure scegli tu che pesci ti piacciono (chiaramente anche qui compatibili con le caratteristiche della vasca) e che ti piacerebbe allevare e gli crei un habitat idoneo per quanto riguarda l'acqua. Ossia gli dai un'acqua adatta alla specie addizionando eventualmente osmosi, sali vari, torba e altri materiali per acidificarla, ecc. ecc.

Per i test vanno bene quelli che hai indicato tu. Comprali a reagente liquido.
Io uso i JBL ad esempio... mi piacciono e non costano una cifra....

daniparo 11-02-2011 18:24

Vi comunico ufficialmente che l'acquario in mio possesso è un Askoll Tenerif Stilus delle dimensioni 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100

Non appena effettuerò i test dell'acqua ve li comunicherò immediatamente.

daniparo 12-02-2011 12:37

1^ ipotesi - Pesci rossi (Carassius Auratus)

Se volessi popolare il mio acquario di pesci rossi,come devo comportarmi: quanti ne posso inserire,quali specie posso abbinare (eventuale compatibilità/incompatibilità),di quale dimensione?per quanto riguarda il fondo e le piante cosa mi consigliate?

bettina s. 12-02-2011 13:44

per i carassi la vasca è davvero piccola anche per le specie eteromorfe tipo oranda, potresti metterci poche piante perché le strappano; in sostanza sarebbe una gestione molto più complicata che non con molte specie tropicali.

Per quanto riguarda le piante che puoi inserire descrivi i neon che hai, se riesci individua la temperatura di colore in gradi kelvin.

daniparo 12-02-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3439311)
per i carassi la vasca è davvero piccola anche per le specie eteromorfe tipo oranda, potresti metterci poche piante perché le strappano; in sostanza sarebbe una gestione molto più complicata che non con molte specie tropicali.

Per quanto riguarda le piante che puoi inserire descrivi i neon che hai, se riesci individua la temperatura di colore in gradi kelvin.

Mi piacerebbe molto popolare il mio nuovo acquario con pesci tropicali; Il problema che già possiedo un pesce rosso (a cui tengo) da circa 2 anni: è solo in un'acquario da 26 litri. Come posso risolvere il problema?Aiutatemi grazie

bettina s. 12-02-2011 20:01

Quote:

Il problema che già possiedo un pesce rosso (a cui tengo) da circa 2 anni
è un carassio tradizionale o tipo oranda?
Non so come sia grande, ma di certo in 26 litri e solo soffre parecchio, potresti trasferirlo nella nuova vasca (una volta matura) con un amichetto, ma sarebbe comunque una soluzione temporanea.

daniparo 12-02-2011 20:46

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3440070)
Quote:

Il problema che già possiedo un pesce rosso (a cui tengo) da circa 2 anni
è un carassio tradizionale o tipo oranda?
Non so come sia grande, ma di certo in 26 litri e solo soffre parecchio, potresti trasferirlo nella nuova vasca (una volta matura) con un amichetto, ma sarebbe comunque una soluzione temporanea.

Si tratta di un carassio tradizionale della lunghezza di circa 6 cm.

Il problema è che,per problemi di spazio,mi posso permettere di tenere solo 1 acquario.
Come posso fare con questo pesce?darlo via?tenerlo?

Resto in attesa di ricevere possibili soluzioni e/o consigli.

bettina s. 12-02-2011 21:18

accidenti se è lungo solo 6 cm e ha 2 anni ho paura che abbia qualche difetto della crescita.
Prova a chiedere un parere agli esperti di carassi in pesci di acqua fredda.
io ti consiglierei di trovargli una sistemazione in una vasca di adeguate dimensioni che potrà condividere con altri suoi simili.
Prova a mettere un annuncio sul mercatino non penso che avrai grosse difficoltà a sistemarlo, così potrai dedicare la nuova vasca a pesci tropicali, valutando quale allestimento scegliere con calma.
Metterlo in un acquario appena avviato sarebbe molto dannoso per il tuo pescetto.

daniparo 13-02-2011 16:27

Tenendo conto che il mio carassio ha circa 2 anni e che è sempre vissuto in acquario da 26 litri:

- Quanto dovrebbe essere grande?

- Essendo abituato alla vita da acquario,se dovessi trovargli una sistemazione alternativa assieme a suoi simili (laghetto o in una vasca all'aperto) potrebbero sorgere problemi?(temperatura acqua,ambientamento ecc.)

bettina s. 13-02-2011 22:33

quanto dovrebbe essere grande non te lo so dire, prova a chiedere nella sezione pesci di acqua fredda.
Di certo se quando fa un po' più caldo lo metti in in laghetto insieme a dei suoi simili gli farai un favore.

daniparo 15-02-2011 13:11

Per quanto riguarda il problema pesce rosso Vi comunico che, dopo aver chiesto info e consigli alla sezione "Pesci d'acqua fredda", sto valutando alcune possibili soluzioni già precedentemente accennate (vasca o laghetto all'aperto). E' una decisione difficile, ma probabilmente è meglio così per lui...

Per tornare al tema del topic vi comunico che provvederò all'acquisto dei test reagenti (seguendo i numerosi consigli presenti alla sezione "Saper comprare"); una volta effettuati i test dell'acqua ve li comunicherò tempestivamente così potrete aiutarmi/fornirmi preziosi consigli su come allestire/popolare il mio nuovo acquario.

bettina s. 15-02-2011 13:55

controlla anche nella sezione laghetto; magari riesci a trovare qualcuno vicino a te che darà una casa al tuo pesciolino.;-)

crazyciop 15-02-2011 14:18

Per allestire la tua vasca ti do un consiglio.
Conchigliofili del tanganica e in particolare una coppia di altolamprologus sp. compressiceps shell. Sono persci belli resistenti che vivono sui fondali pieni di conghiglie del lago tanganica. Prediligono acque dure e alcaline (le nostre acque di rubinetto) e se ne metti una coppia ti godi la riproduzione. L'allestimento è semplicissimo sabbia fine (usatissima è quella edile) qualche ciottolo qua e là e gusci di escargot (compri quelle dei supermercati te le mangi e fai bollire i gusci).
Salutoni, Marco

daniparo 15-02-2011 20:56

Ho appena ritirato il mio nuovo acquario: Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 + Pratiko 100 - 85 litri.

All'interno della confezione, oltre all'acquario ed al filtro esterno:

- Lampada T8 da 15 W "Acqua-Glo" 18.000 K;
- Lampada T8 da 15 W "Sun-Glo" 4.200 K;
- Termoriscaldatore Askoll "Termoactiv mirror" da 100 W;
- Manuale di istruzioni;
- Campione omaggio di mangime in scaglie Ambrosia per pesci tropicali

daniparo 17-02-2011 11:41

E' il momento di effettuare i test dell'acqua mediante reagenti liquidi.

L'articolo relativo alla "Comparazione test per l'analisi dell'acqua" è molto chiaro e dettagliato; tuttavia non vengono presi in considerazione i reagenti liquidi della Askoll.

Vorrei acquistare i test reagenti essenziali della Askoll (ph, gh, kh, no2, no3).
Vengono venduti singolarmente: all'interno di ogni confezione è compresa la relativa siringa e su Ebay li trovo a circa 50,00 Euro spedizione compresa.

- Cosa ne pensate di questi reagenti?
- Sono prodotti di qualità: precisi ed affidabili?
- Sono di semplice utilizzo?

St_eM 17-02-2011 12:04

Io li ho usati e non sono malaccio, quello per il ph non ti permette una grande risoluzione soprattutto sui valori alti in quanto almeno io faticavo a distinguere bene le differenze di colore. Personalmente preferisco quelli della JBL.
Per essere su ebay mi sembrano piuttosto cari comunque.
Qui per esempio http://www.acquariomania.net/online-store/ spenderesti molto meno.

daniparo 17-02-2011 12:42

Ho notato che il set della JBL, a differenza di altre marche, non prevedono il test della durezza totale (GH). Prevedono invece in test del Ferro (FE).

- Innanzitutto vorrei capire il perchè di questa scelta?
- Il set in oggetto è sufficiente per poter iniziare? Conviene acquistare il test GH a parte?

bettina s. 17-02-2011 12:49

mi sembra strano che non ci sia il gh nel set jbl.
Comunque se intendi acquistare in rete ti suggerisco di prendere quelli della jbl ragionevolmente precisi e di facile lettura anche con acqua leggermente ambrata perché dotati di doppia scala colorimetrica e doppia ampolla.
Ma sopratutto perché una volta terminato il reagente puoi acquistare solo la ricarica ossia il reagente in blister privo di istruzioni, scala cromatica, ampolle, siringa risparmiando oltre il 40%.

daniparo 17-02-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3449777)
mi sembra strano che non ci sia il gh nel set jbl.
Comunque se intendi acquistare in rete ti suggerisco di prendere quelli della jbl ragionevolmente precisi e di facile lettura anche con acqua leggermente ambrata perché dotati di doppia scala colorimetrica e doppia ampolla.
Ma sopratutto perché una volta terminato il reagente puoi acquistare solo la ricarica ossia il reagente in blister privo di istruzioni, scala cromatica, ampolle, siringa risparmiando oltre il 40%.

Viene venduto senza GH: c'è scritto chiaramente sull'inserzione Ebay

Clicca sul link sotto riportato e fammi sapere cosa te ne pare.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

St_eM 17-02-2011 12:59

A mio avviso i test che hai citato prima per cominciare vanno bene e te la cavi con circa 35-40 euro. Poi se ne avrai bisogno ne prenderai altri. Personalmente ho usato Askoll, JBL, Sera e Salifert e mi sono sembrati tutti validi. Come già detto per i motivi citati sopra da Bettina considero i JBL un gradino sopra la media.

daniparo 18-02-2011 14:30

Ho acquistato il kit JBL combi set test contenente i seguenti reagenti: PH, KH, NO2, NO3, FE + a parte e venduto singolarmente il reagente GH. Prezzo Ebay Euro 40,00 circa + spedizione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14470 seconds with 13 queries