![]() |
Tunze ...Uso del controller 7096
Ho deciso di fare il salto 2 6105 e controller tunze 7096 mi dovrebbero arrivare domani intanto ho installato il programma ... che cavolo so tutti quei numeri :-))
http://i289.photobucket.com/albums/l...oo74/tunze.jpg per la posizione sono indeciso se metterle negli angoli che puntano al ventro centrare o parallele al vetro lungo tipo le vortech la vasca è questa ... http://i289.photobucket.com/albums/l...ca/panoFeb.jpg consigli su posizione pompe e impostazioni del controller migliori accetate.... PLS :-)) -28 |
come mai molli vortech? comunque hai una gran bella vasca.....#25
|
esempio per il pulse
connessa pompa 1 power 1 = 100% power2= 50% pulse 5 secondi significa che la pompa per 5 secondi va al 100% e per 5 sec al 50% food timer per quanto tempo tieni ferme le pompe premendo il pulsante sull'apparecchio moonlighit abiliti il led notturno con funzione lunare appunto Night mode le pompe a luci spente vanno a velocità power2 (fissa) Storm cycleimpostazione che fa funzionare periodicamente le pompe in modo da creare turbolenza per rimuovere un pò il sedimento wave controller .. arrangiati :-)) |
bellissima vasca oceanooo #25
io ho una 6105 nuovo modello, ti troverai soddisfatto e non sentirai più il classico ronzio. hai preso la griglia della 6205 ? ha un flusso più ampio e delicato. una la metterei al posto della vortech, l'altra dal lato opposto sotto lo scarico xaqua che punta in diagonale. |
Quote:
si ho preso anche le grigle.... sai che ci avevo pensato a questa soluzione... (parli dello scarico a destra vero? ) spero solo che gli animali nell angolo poi non ricevano poca correne (dov'è la nobilis) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie a tutti per i complimenti -28 |
si a destra...
secondo me andrà bene, il getto è largo e morbido e sposta molta acqua. io ho optato per una 6105 e due 6055. |
Quote:
|
ho il nuovo controller acq460 di aquatronica per gestire le pompe tunze.
7#23 60% - 90% 23-7 30%-60% considera che ho l'acquario in maturazione senza coralli quindi è tutto da valutare e da vedere. |
che sono i bottoni mode? come lo avete impostato?
|
Mi inchino per la vasca... Davvero molto bella. Per il posizionamento sulla carta non è facile farlo. Una pompa dove attualmente c'è la Vortech e l'altra in linea di massima dove c'è lo scarico dovrebbe andar bene ma ci potrebbe anche stare le due pompe sul vetro posteriore che puntano al centro della vasca. L'unica è provare e vedere come reagiscono gli animali.
P.S. Mi faccio i c***i tuoi... Perchè hai smesso la Vortech? |
Oceanoo.....benvenuto nel clan dei crucchi...:-))...non tornerai più indietro....:-)
|
Quote:
Grazie per i complimenti :-) Per la vortech in realtà mi ha dato problemi la parte immersa ed era rumoroso per cui ho voluto provare le tunze -28 |
Quote:
|
montate...
uffuciale non ci capisco na mazza ho messo numeri a casa ma pare che vada :-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ inziamo dalle basi quale "mode" è il più usato? |
per me rimangono le migliori.... io ho settato il controller su su interval mettendo l'intervallo di un minuto, con potenza da 30 a 80% e pulsazioni di 2 secondi , poi ho selezionato sia il nightmode che il moonlight ma non la funzione storm circle che in vasca mi faceva il macello!!!
|
seguo...
|
ecco bravo oceanoo fatti spiegare bene che poi lo spieghi anche a me.........................anche io due 6105 più il controller usb .....ma ho messo le mascherine delle sorelle maggiori per allargare il flusso....................se vuoi un mio parere , le ho in vasca da 3 giorni io ho moltopiù movimento che con le vortech il flusso è sicuramente più stretto ma la potenza di uscita è maggiore in modo tale riesci a muovere l'acqua in tutti i punti .........ieri ho trovato la posizione giusta per non smuovere la sabbia , bisogna cercare di non far incontrare i flussi.............per ora uso solo il pulse gli altri due non posso perchè in certi momenti le eliche si fermano e ho notato che i cromis a pompa ferma tendono ad avvicinarsi ( ho già perso la mia salaria in quasto modo due anni fa e non voglio ripetere) dovrebbero arrivarmi le gabbie a giorni...................
|
Quote:
anche io mi sono sorpreso di come ora l acqua si muova tutta.. per ora le tengo al minimo altrimenti spingono troppo ma aspetto le griglie per una posizione e regolazione migliore il mio attuale schema è modalità pulse http://s2.postimage.org/zl7t16w4/controller.jpg -28 |
secondo me un difettuccio che ha il controllore è il sensore/ led lunare non staccabile per chi come mè non ha il pc vicino alla vasca staccare il led ad ogni nuova programmazione è un pò una palla
|
Io le avevo negli angoli puntate verso il centro e non andavano bene.
Come suggerito da S_COCIS è perfetto. Io avevo settato pulse 30 - 100%, però con pulsazione molto lunga, 5 secondi. In tal modo in ogni punto della vasca avevo corrente bidirezionale alternata... se pulsi con frequenza troppo alta il getto non arriva dall'altra parte. La vasca è spettacolo, peccato che le mie cesoie non arrivano fin laggiù! ;-) #25 |
Quote:
ti riferisci forse al fatto che ho impostato 90% come massimo e non 100%. NON è questo il caso ma oramai è un vizio......per prodotti non affidabili non setto mai la velocità massima. ( tunze è molto affidabile IHMO ) |
anche io in pulse , però (forse ho fatto una *******) quando una pompa va forte l'altre va piano 30-75 75#30......per capirci......................ho provato una sola volta lo storm e mi si è incasinata la vasca di sabbia ....................ora con la nuova posizione non si muove un granello.............
|
io ancora non ho trovato la posizione giusta in verità... sono veramente invasive cioè nella direzione della pompa anche ad 1 mt si sente il flusso le vortech erano molto meglio piu largo il flusso piu facili da posizionare, speriamo con le nuove griglie migliori.... però ora di sera a casa mia regna il silenzio non ci ero abituato propio...
Esiste un modo per far andare le pompe ad una velocità bassa tipo 30 40 % e ogni 15 - 20 min 1 min all 80 - 90% ? |
Non per la stessa pompa
puoi vedere che la sezione interval ha le pompe divise fra 1-2 e 3-4 se hai due pompe puoi collegare la 1 e 3 .. fare la stessa cosa che ti avevo indicato in pulse only ed in più alternarle per il tempo indicato in alto (interval time) sequenzial fa funzionare le pompe in sequenza 1-2-3-4 per la durata indicata appunto in sequential IO per esempio ho 4 pompe agli angoli due 6100 e due 6055 posizionate 6100(1) 6055(2) 6100(3) 6055(4) uso interval IL mio set: pulse flow 0.30 power 1 100 power 2 0 per le 6100 e per le 6055 power 1 100 power 2 60 interval 6 ore nightmode attivato le pompe 6100 si accendono e spengono ogni 0.3 sec (100%-0%) alternandosi ogni 6 ore le 6055 passano da 100% a 60% ogni 0.3 sec alternandosi ogni 6 ore in questo modo succede che di giorno ho simulato una specie di onda tipo wavebox di notte invece le 6100 sono ferme (niente onda) con 6055 al 60% sempre alternate ogni 6 ore |
per me no, e trovo che sia vermanente l'unico difetto che ha il controller, già che si può utilizzare il pc perchè non rendere la programazzione libera al 100%? Un mesetto fa ero salito in sede per prendere un'ordine che aveva fatto il mio negoziante e chiedendo, mi avevano detto che avrebbo fatto una versione nuova per il software ma non ho ancora visto niente.
forse si può fare qualcosina del genere con il modulo tunze di acquatronica ma non sono sicuro! oceanoo io per trovare la posizione, la potenza e la pulsazione che più mi piaceva ho impiegato 4-5 giorni fai tu! |
Quote:
|
Quote:
|
leggi per bene e non ti distrarre:-))
|
Sandro, intendevo "perfetto" il posizionamento, a prescindere da potenza e pulsazione.
Puntarle verso un solo punto da angoli differenti non è salutare. |
Buona sera a tutti, mi allaccio a questa discussione per fare una domanda molto scontata ma chiedo scusa in quanto provengo da 3 vasche di dolce e sto per avventurarmi nel mio primo 200 litri marino, sono intenzionato a montare due tunze 6055 e mi piacerebbe gestirle con il controller in questione, i miei dubbi sono i seguenti:
1) Questo controller mi permette di gestire 2 sole pompe? 2) posso gestirle separatamente? ( diciamo come se avessi 2 controller 7091) 3) almeno per la maturazione credo di inserire una sola pompa, la seconda la inseriro in un secondo momento, posso far comandare anche una sola pompa? Ringrazio da subito coloro che mi risponderanno e chiedo di nuovo scusa ma sto scoprendo pian piano che il mondo del marino ha ben poco in comune con il dolce |
direi propio di si
|
Fire blade77
ti rispond velocemente.... 1)No...puoi gestire fiano a 4 pompe di base per arrivare a 16 contemporaneamente.... Di base i canali sono accoppiati...ciaoe' il cnale 1 e 2 fanno la stessa cosa...e anche il 3-4. Puoi anche comandarci un wavebox(basta cambiare le impostazioni).. 2)Ni...puoi cambiare la potenza massima e minima della singola pompa ma non sovrapporre i tempi....esempio...pomap uno 10 sec. pompa 2 10 minuti...ma saranno sempre alternati.... 3)Si...Non solo...se vuoi dilazionare ancora di piu' la spesa puoi prendere anche solo un apompa senza controller per il momento....funzionano(a portata fissa) anche senza controller.... Per gli altri.... Parlando e riparlando cn esperti e "smanettoni" mi hanno detto che purtroppo sul 7096 non e' possibile implementare nessun programma aggiuntivo(tipo rampa o altro) per il semplice motivo che la memoria del controller non ce' la fa'...e rischierebbe di impallarsi spesso.... So' per certo che verra' presentato(ma si parla del porssimo anno) un controller nuovo che avra' anche questa funzione... Sara' possibile collegarlo wifi e ogni canale sara' indipendente...... Insomma..una vera chicca....purtroppo i tempi sono ancora abbastanza lunghi.... |
e allora facciomo una promozione di rottamazione come le auto :-)
|
Cicci...
Bhe...non e' certo la prima volta che qualche ditta fa' degli upgrade e il modello vecchio te lo succhi....;-);-) |
Quote:
quindi ricapitolando, con il controller 7096 posso gestire 2 pompe ,montandole pero una sul canale 1-2 ed una sul canale 3-4 e funzioneranno con tutti i programmi disponibili in modo alternato , o una o l'altra inserisco un' altra domanda, vi prego non mi odiate!!!! come abbiamo detto le pompe funzionano una per volta, quando una è un funzione l'altra rimane tassativamente ferma oppure è possibile impostare la velocita minima? mi pongo questi interrogativi perche nel dubbio prendere 2 controller 7091 |
Fireblade...scusa...ma se devi comandare solo due pompe e non vuoi cose complicate prendi il 7092...
|
Quote:
effettivamente sarebbe la cosa piu saggia....era per capire le potenzialita, tutto qui |
Fire....tranquillo....avevo capito....ma invece di complicarti la vita con due single...o il 7092 o 7096 o due 7092...ma non vedo' l'utilita'....
Anche ti si blocchi il controller le pompa vanno lo stesso finche' non risolvi.... |
ma visto che si parla di 7096, io con il portatile e vista come sistema operativo ho dei problemi a farli dialogare, con il pc fisso ed XP tutto regolare ma con il portatile non si vedono....è capitato anche a qualcuno di voi???? e come avete risolto????
ciao Max |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl