AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Chiarimenti nanoreef metodo naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286890)

para85 09-02-2011 15:20

Chiarimenti nanoreef metodo naturale
 
Ciao ragazzi,

Vorrei allestire un nano reef 40x40x40 con metodo naturale pensavo ad un 60 litri... secondo voi si puo fare?

Materiale : 12 Kili rocce vive dove vorrei ospitare 2 pagliaccetti.

Plafoniera quale prendere?

Vorrei insere alcuni coralli senza refrigeratore... posso farlo? quali sono per esempio?

In piu una pompa di movimento KORALIA...

Scusate le tante domande...

Sandro S. 09-02-2011 15:21

sposto in nanoreef

GROSTIK 09-02-2011 15:21

sposto in nanoreef ;-)
------
az Sandro in contemporanea .... :-D

Giuansy 09-02-2011 15:37

Ciao e benvenuto.....

si puo fare eccome.....

cmq dalle misure sei vasca (ottimo la vasca a forma di cubo)
sei sui 60litri lordi, e calcolando circa 1kg di rocce vive per ogni litro lordo vasca,
ti occorrono circa 12/15 kg.....da qui ci togliamo un buon 20% (colume/spazio)
occupato dalle rocce vive e arrivi ad avere circa 50litri lordi (o giu di li)

tenendo presente che le pompe di movimento devono avere circa una capacità
di 25/30 volte il litraggio netto vasca, fanno al caso tuo pompe da 1300-1500lt/h
dico pompe perchè meglio usarne due (da aletrnare di sei ore in sei ore)

per l'illuminazione dipende molto da che cosa ci vui allevare...
in linea di massima possono andare bene anche le PL (se allevi solo molli)
se no (scartando i t5 che i piu piccolini sono lunghi 60cm e ovviamente non ti ci stanno)
o hqi da 70 o 150 (e ci allevi con il 70 LPS e quualche SPS dei meno esigenti - mentre con la 150 non hai problemi)...tieni presente pero che le hqi scaldano parecchio ....oppure
i Led qui non hai ne problemi ne di allevamento che di "calore" ma costano parecchio...

cmq puoi fare a meno di refrigeratore al max se d'estate abiti un un posto dove fa molto caldo ti munisci di ventoline e sei a posto.....

cmq prima di ogni mossa/acquisto ti consiglio di andare a leggerti molto attentamente le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio) ...partiamo da li;-)

para85 09-02-2011 15:50

Grazie mille per i consigli... Qunato puo costare una plafoniera a led? quanti led? GRAZIE ancora

jackburton 09-02-2011 15:59

ciao!!! d'accordissimo con tutto quello che ti ha già scritto Giuansy, mi permetto solo un consiglio: se, come hai detto, vuoi allevare pesci, dovrai acquistare uno schiumatoio, perchè il metodo naturale ( quindi filtrazione data dalle sole rocce vive) e pesci, non vanno molto d'accordo! ;-)

MICROREEF 09-02-2011 16:02

io andrei di t5 short...sono di 43 cm...

para85 09-02-2011 16:18

Schiumatoio che tipo ? a zainetto potrebbe andare?

Sphyrnetta 10-02-2011 13:29

Come schiumatoio a zainetto di solito consigliano il deltec mce 300 ;-)

pirataj 10-02-2011 14:03

Allo premettendo che sconsiglio du pesci in un 60l, devi mettere un buon schiumatoio.

egabriele 10-02-2011 15:08

Mi associo. Con il metodo naturale massimo puoi aspirare ad un gobide piccolo, tipo citrinus per esempio quando l'acquario sara' bene avviato. Potrai comunque inserire Gamberetti se ti piace movimento senza inquinare troppo.

Altreimenti metti lo schiumatoio (ma il Deletc 300 per 60L non e' un po' troppo?) e fai il berlinese cono solo una spolverata di sabbia.

In ogni caso 2 ocellaris in 60 litri potrebbero starci stretti. Di solito parlano da 80L in su.
Ed in ogni caso 12 Kg di rocce vanno benone.

Per i coralli ti consiglio i molli facili (Sarcophyton, Sinularie varie, Lobophiton, Discosomi, Actinodiscurs, Zohantus sono quelli che mi vengono in mente e dei quali puoi cercare immagini)
che non richiedono neanche integrazioni di calcio e carbonati, e se hai pesci, neanche di alimentarli.

Anche tra gli LPS (Long polipe Scleractinians, Coralli duri a polipo lungo) ce ne sono di facili come le Euphyllie che pero' richiedono probabilmente un po' piu' di integrazionie di elementi.

Con questi coralli va bene qualsiasi illuminazione tra quelle che ti hanno consigliato.

Se l'acquario lo metti su un mobiletto dedicato, valuta l'installazione di una sump che puo'
essere di aiuto in molti versi.

PEr quanto riguarda il refrigeratore in un marino tropicale senza illuminazione esasperata come nel tuo caso ne puoi fare a meno, per l'estate dovrai dotarti pero' di ventole con termostato e stare attento alla gestione del rabbocco dell'acqua evaporata. (Cerca "osmoregolatore" per capire cosa intendo). In ogni caso dovrai dotarti di un riscaldatore perche' l'acqua dovra' essere almeno a 25°C (di solito tra 26 e 27).

Per il movimento va benissimo anche fisso 24h/24h, o una pompa sola da almeno 1200 l/h o due pompe piu' piccole. Io conosco le Koralia nano da 900 l/h ma sono un po' ingombranti, non so cosa c'e' di meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10464 seconds with 13 queries