AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Belli da riprodurre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28677)

zanozaza 18-01-2006 22:31

Belli da riprodurre
 
Ho una vasca da 50L la volevo usare per riprodurre dei ciclidi quali secondo voi sono i più belli con particolari cure parentali?
Ovviamente la vaschettina sarebbe dedicata esclusivamente a loro:
Grazie quando possibile se oltre al nome mi potreste mostrare anche foto(se non chiedo troppo)gli africani non li conosco molto.

Spartan 18-01-2006 22:35

ciao, innanzitutto, i 50 lt sono netti o lordi? #24

poi bè, in 50 lt potresti mettere dei pelvicachromis pulcher (cure parentali garantite al 90%, soprattutto se hai altri inquilini in vasca tipo cory, ma purtroppo sono tipo i guppy, dicono siano molto prolifici...), oppure se vuoi fare un malawi (ma credo che50 lt siano troppo pochi), allora non saprei, per il malawi ne so poco

zanozaza 18-01-2006 23:03

Quote:

pelvicachromis pulcher
Credo siano quelli che mi ha consigliato anche il mio pescivendolo.
Anche se sono ancora ideciso se prendo africani non li posso mettere nella vasca grande perchè troppo cattivi(se non sbaglio)
Oppure quale altro cilide che poi possa convivere con i miei ramirezi nel 250L (lordi anche il 50 sono lordi)
Cmq avete qualche link che parli della riproduzione dei pelvicachromis pulcher .

betoken 18-01-2006 23:41

Ho provato anch'io a fare la stessa domanda ma con un 100l: malawi niente.
Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.

Guarda le altre pagine di questo forum, c'è sicuramente qualcosa sui pulcher (me lo ricordo).
Ciao!

Spartan 19-01-2006 00:00

si, c'è un topic più in basso dedicato ai pelvi, se hai altre domande, chiedi li ;-)

come link ho questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ne/default.asp

MG 19-01-2006 00:31

50L..... dei conchigliofili del tanganica... mai avuti ma se ne dice un gran bene ;-) sembra che siano veramente divertenti.
Ciao

zanozaza 19-01-2006 00:57

grazie a tutti. Credo che optero per i pelvi...

zanozaza 23-01-2006 14:03

Dimenticavo una cosa importantissima quali i loro valori ottimali?

berserk79 23-01-2006 14:32

I valori ottimali dell'acqua per i pelvica si attestano a un pH 7.5, kH 3, gH 6 nitriti e nitrati assenti! Comunque tantissime persone li allevano ai normali valori dell'acqua di rubinetto! In line adi massima anche i piccoli conchigliofili del tanganica possono essere tenuti in 50Lt.
Se dovessi optare per i pelvica ti consiglio di NON mettere pulitori di fondo! Al massimo un plecostomus per i vetri e basta ok! La cosa vale anche per quelli del tanganica!
Ciao

zanozaza 23-01-2006 22:25

Grazie mille della risp pk 7,5 ok ma kh 3? (cosi poco?)
Cmq oggi ne ho portate a casa due coppie non appena formatasi una coppia restuirò gli altri due.
Ora un paio di domande i pelca sono con me da pochissimissimo ma ho notato
1 sono timidi
2 mangiano esclusivamente sul fondo
3 è la femmina 1 in particolare (la più colorata ) a impartire il suo dominio suglialtri esemplari
è tutto normale?

zanozaza 24-01-2006 23:16

Quote:

Grazie mille della risp pk 7,5 ok ma kh 3? (cosi poco?)
Cmq oggi ne ho portate a casa due coppie non appena formatasi una coppia restuirò gli altri due.
Ora un paio di domande i pelca sono con me da pochissimissimo ma ho notato
1 sono timidi
2 mangiano esclusivamente sul fondo
3 è la femmina 1 in particolare (la più colorata ) a impartire il suo dominio suglialtri esemplari
è tutto normale?

goaz65 25-01-2006 10:49

Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
APPOGGIONE !!!!!

zanozaza 25-01-2006 14:38

Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
Apparte il fatto che mi hanno detto che sarà il mascio a curare la prole (ma non lo so ancora)
ma cmq volevo tenere solo una coppia e basta non credo che due soli esemplari si trovino stretti.
Cmq potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie

zanozaza 26-01-2006 22:06

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
Apparte il fatto che mi hanno detto che sarà il mascio a curare la prole (ma non lo so ancora)
ma cmq volevo tenere solo una coppia e basta non credo che due soli esemplari si trovino stretti.
Cmq potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie

su dai ragazzi datemi una risposta questi sono i miei primi e unici africani nella vasca grande ho altri ciclidi e quindi non li conosco.

zanozaza 07-02-2006 22:47

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
Apparte il fatto che mi hanno detto che sarà il mascio a curare la prole (ma non lo so ancora)
ma cmq volevo tenere solo una coppia e basta non credo che due soli esemplari si trovino stretti.
Cmq potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie

su dai ragazzi datemi una risposta questi sono i miei primi e unici africani nella vasca grande ho altri ciclidi e quindi non li conosco.

Ok! potete darmi una riposta a questa nuova domanda:
Oggi ho notato che la coppia ormai formatasi ha gia deposto :-))
ora la domanda li alimento con i napuli d'artemia?
e quando inizio?
Ps le artemie le ho appena preparate.

Pie 07-02-2006 22:59

Quote:

Al massimo un plecostomus per i vetri e basta ok!
Direi proprio di no tenendo conto che come niente arrivano a 30 cm!
E che i loricaridi NON sono pulitori nel senso comune del termine! ;-)
Magari un gyrinochelius, negli acquari malawi si adatta abbastanza bene, non so dire nei tanganica.

zanozaza 07-02-2006 23:50

Quote:

Al massimo un plecostomus per i vetri e basta ok!



Direi proprio di no tenendo conto che come niente arrivano a 30 cm!
E che i loricaridi NON sono pulitori nel senso comune del termine!
Magari un gyrinochelius, negli acquari malawi si adatta abbastanza bene, non so dire nei tanganica.
A chi volevi rispondere????

Pie 08-02-2006 01:04

Quote:

A chi volevi rispondere????
A chi ti ha consigliato di mettere un plecostomus in 50 litri #06 ;-)

tizeta 08-02-2006 08:33

Il pleco oltre a digentare bello grosso, in età adulta diventa anche un bel caterpillar. ;-)

zanozaza 08-02-2006 14:10

Quote:

Direi proprio di no tenendo conto che come niente arrivano a 30 cm!
I Pelvicachromis pulcher che ho preso io dai doc he ho potuto leggere arrivano a 7cm il maschio e 10cm la femmina giusto?
Quote:

in età adulta diventa anche un bel caterpillar.
se intendi dire che scavano lo già visto, perfortuna che ho optato per piante facili e quindi senza fondo fertilizzato(possono scavare quanto vogliono :-)) )

Cmq visto che ho fatto tante domande ma nessuno mi ha sapoto/voluto rispondere ci riprovo:
potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie


potete darmi una riposta a questa nuova domanda:
Ierisera ho notato che la coppia ormai formatasi ha gia deposto
ora la domanda li alimento con i napuli d'artemia?
e quando inizio?
Ps le artemie le ho appena preparate.

Ps quando straranno stretti gli prenderò unaltra vasca ed il 45l netti (misurati) lo terro esclusivamente come vasca d'accrescimento.

Pie 08-02-2006 15:30

Mi sa che c'è un pò di confusione :-)) !

Io facevo riferimento al consiglio (sbagliato) di inserire in 50 litri un PLECOSTOMUS come pulitore. Come detto è un loricaride che supera agevolmente i 30cm -05 di lunghezza, che scava come un caterpillar e per cui ci voglino vasche non da 50 bensì da 500 litri! Tra l'altro probabilmente non avresti neanche i vetri puliti dalle alghe! Per darti un'idea: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43764


Non entro nel merito dei Pelvicachromis pulcher di cui ammetto una totale ignoranza #12 , aspetta qualcuno che ne sappia di più! :-))

marko1975 08-02-2006 15:35

Le Locaridi diventano enormi in un baleno ed oltre a non pulire molto fanno delle c.......te da 30cm ed oltre!!! C'erano escrementi ovunque a mo di decorazione natalizia! Alla fine le ho eliminate e sinceramente per quanto belle possano essere, non me ne pento!

ciandre 08-02-2006 17:01

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Grazie mille della risp pk 7,5 ok ma kh 3? (cosi poco?)
Cmq oggi ne ho portate a casa due coppie non appena formatasi una coppia restuirò gli altri due.
Ora un paio di domande i pelca sono con me da pochissimissimo ma ho notato
1 sono timidi
2 mangiano esclusivamente sul fondo
3 è la femmina 1 in particolare (la più colorata ) a impartire il suo dominio suglialtri esemplari
è tutto normale?

A me all'inizio ogni volta che vedevano qualcuno si andavano subito a nascondere, per vederli la sera al buio mi sedevo sul divano stando fermo, dopo un po' si vedevano, ora dopo un mese e mezzo circa va molto meglio.....cmq negli acquari dove sono soli rimangono un po' timidi, e ci mettono tempo anche per mangiare.....in acquari di comunita' dove non possono decidere quando mangiare dicono che siano piu' vivaci e con piu' appetito.......
Io in vasca ho una cinquantina di avanotti di quasi un mese se non erro....dato che con le artemie ancora non riesco a farle schiudere, gli do mangime micronizzato(sera micropan), o mangime in granuli tritato(ne ho due tipi diversi), o pastigli per pesci di fonto tritata, il tutto immesso con una siringa in piccole quantita' 4 volte al giorno......

zanozaza 08-02-2006 21:41

Quote:

Originariamente inviata da ciandre
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Grazie mille della risp pk 7,5 ok ma kh 3? (cosi poco?)
Cmq oggi ne ho portate a casa due coppie non appena formatasi una coppia restuirò gli altri due.
Ora un paio di domande i pelca sono con me da pochissimissimo ma ho notato
1 sono timidi
2 mangiano esclusivamente sul fondo
3 è la femmina 1 in particolare (la più colorata ) a impartire il suo dominio suglialtri esemplari
è tutto normale?

A me all'inizio ogni volta che vedevano qualcuno si andavano subito a nascondere, per vederli la sera al buio mi sedevo sul divano stando fermo, dopo un po' si vedevano, ora dopo un mese e mezzo circa va molto meglio.....cmq negli acquari dove sono soli rimangono un po' timidi, e ci mettono tempo anche per mangiare.....in acquari di comunita' dove non possono decidere quando mangiare dicono che siano piu' vivaci e con piu' appetito.......
Io in vasca ho una cinquantina di avanotti di quasi un mese se non erro....dato che con le artemie ancora non riesco a farle schiudere, gli do mangime micronizzato(sera micropan), o mangime in granuli tritato(ne ho due tipi diversi), o pastigli per pesci di fonto tritata, il tutto immesso con una siringa in piccole quantita' 4 volte al giorno......

Grazie mille finalmente ho ottenuto una risposta che attendevo.

zanozaza 08-02-2006 21:47

Quote:

Mi sa che c'è un pò di confusione !

Io facevo riferimento al consiglio (sbagliato) di inserire in 50 litri un PLECOSTOMUS come pulitore. Come detto è un loricaride che supera agevolmente i 30cm di lunghezza, che scava come un caterpillar e per cui ci voglino vasche non da 50 bensì da 500 litri! Tra l'altro probabilmente non avresti neanche i vetri puliti dalle alghe! Per darti un'idea:
Ok! cmq io ho inserito esclusivamente una coppia di Pelvicachromis pulcher
ora misurano circa 3cm e 3,5 cm l'altro ma la cosa più bella è che ieri sera ho visto che hanno già deposto, ora o preparato i napuli d'artemia dovrebbero essere pronti per domani doppodomani al max.
Quando in teoria dovrei vedere se dalle uova esce qualcosa ?

ciandre 09-02-2006 13:14

Cosi' piccoli gia' depongono???Azz la mia coppia e' molto piu' grande, maschio 8cm se non di piu' e la femmina sare 5 6 cm....gli avanotti un cm e mezzo

zanozaza 09-02-2006 14:26

Quote:

Cosi' piccoli gia' depongono???Azz la mia coppia e' molto piu' grande, maschio 8cm se non di piu' e la femmina sare 5 6 cm....gli avanotti un cm e mezzo
Infatti è sembrato strano anche a me ma hanno deposto, preparato la futura tana ora spero che tutto vada a buon fine ma essendo giovani e la loro prima .....
Ps probabilmente essendo in una vaschettina dedicata esclusivamente a loro si sentivano soli :-D
Cmq vi terrò informati se i dati che ho letto sono giusti dovrebbero iniziare a muoversi con sabato, e io dovrei iniziare a nutrirli mercoledi confermate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12515 seconds with 13 queries