![]() |
aggiustiamo KH MG e CA
appena fatti adesso sono:
Mg 930 Kh 9,9 Ca 400 |
Alza il Magnesio a 1250 e il CA a 420 con gli appositi Buffer....
|
usando il calcio pro istant della grotech.....quando lo faccio sciogliere in mezzo litro di acqua di osmosi......fa una reazione e diventa tipo acqua frizzante bianca latte......com faccio a farla gocciolare al posto che versarla tutta dentro????
|
io come prima cosa porterei la salinità a 35#26 x mille.
poi alzerei il magnesio fino a 1200#1300, poi alzerei il calcio. |
ok.....integro mezzo litro di magnesio adesso e mezzo litro stamattina......vediamo se si alza!!!!!
|
ho messo del carbone.......come funziona devo toglierlo io dopo un tot di tempo oppure si scioglie da solo????
|
carbone lascialo 1 mesetto e poi lo sostituisci.
|
Quote:
|
stefano.....tutto parte da un inizio!!!
------------------------------------------------------------------------ grazie teo! |
Quote:
Il magnesio serve da 'separatore' tra gli ioni di calcio e i carbonati (KH) e ostacola la precipitazione. Avendo gia' il KH buono, alzando il calcio c'e' un piccolo rischio che questo si leghi al volo ai carbonati e precipiti. Alzando prima il magnesio riduci notevolmente questo rischio. |
Quote:
per logica quindi tenere un magnesio alto significa anche riuscire a tenere un alcalinità totale alta e di conseguenza evitare precipitazioni di carbonato. lo ione calcio invece è uno ione libero , si lega ai solfati per un 15 % ,una piccolissima parte si lega a carbonato e bicarbonato. la sua concentrazione in soluzione può variare in caso di precipitazione ,ma per una buona parte rimane libero senza precipitare. ;-) |
Quote:
I carbonati sono molto solubili in acqua. Precipitano perche' si legano a qualcosa formando un composto non solubile (almeno ai PH degli acquari che interessa a noi) come il carbonato di Calcio. Il magnesio si lega debolemente ai carbonati senza formare un composto insolubile e quindi farli "precipitare", ma impedendogli di legarsi al Calcio. In questo senso l'affermazione forse imprecisa, ma efficace per un non chimico come me, che il magnesio "tiene lontano" Calcio e Carbonati e non li fa precipitare! Comunque, qualunque sia la spiegazione sull'effetto concordiamo: magnesio a posto = meno rischio di precipitazioni. O ho capito male il tuo intervento ? |
no hai capito bene :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl