AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   questionario dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286599)

ricky mi 08-02-2011 10:06

questionario dsb
 
sto per partire, finalemente con la mia nuova vasca dsb (110x80x60h)..
un paio di domande:

1)supporto rocce sotto la sabbia:
grata?
rocce?

vi chiedo questo perche so che: ciliaris(uno con la vasca con dsb forse più bella) ha avuto non pochi problemi con la griglia insabbiata!
so anche che insabbaindo delle rocce, la rocciata non sara stabilissima!
e se non metto nulla,col tempo, consumandosi la sabbia, quando trovo aggiungerne,andrò a ricoprire un pochino la rocciata!

2)discorso sabbia "sempre" bianca:
c'è chi per avere sabbia sempre bianca inserisce stelle,lumache ecc, questi però sono competitori con il benthos, non c'è il rischio seguendo questa strada di non aver un dsb "perfetto"?
c'e' chi non inserisce nulla e "ara" i primi 5 mm di sabbia?problemi?
o, ultima, meglio non toccare mai?

GRAZIE a tutti!

buddha 08-02-2011 10:46

Per me se il sistema gira e dai tempo al dsb di maturare e riempirai per bene le stelle insabbiatrici e qualche gambero non lo ridurrà al deserto ma contribuirà a pulire la sabbia.. Non la smuoverei a mano..

andry114 08-02-2011 12:39

sinceramente io ho un dsb e la stella insabbiatrice lo inserita,per quanto riguarda le rocce io fatto in modo che tocchino la sabbia solo la minima parte della roccia,sinceramente non so se potrebbe sprofondare,ma io penso che il peso della rocciata deve essere ben distribuito sulla sabbia,può essere che sto dicendo una cavolata assurda,se è cosi corregetimi.
comunque in bocca a lupo con la nuova vasca;-)

ricky mi 08-02-2011 13:34

le rocce non sprofondano, ma la sabbia col tempo diminuisce!
di solito, si reintegra e con questa azione, col tempo, la base della rocciata si coprirà...
non sono in quanto tempo la sabbia si "consuma"
#24

LOLLO77 08-02-2011 15:01

sarebbe meglio mettere sotto le roccie
la garat va bene ma deve essere ariosa con fori grandi
quella che aveva usato paolo era strettissima e molto chiusa

io penso di fare roccie morte sotto come base poi riempio di sabbia viva intorno

egabriele 08-02-2011 15:17

Io non sono un esperto, non ho neanche il DSB, ma ho letto molti articoli.
Se dovessi farlo io metterei una struttura formata da una griglia larga su cui posano le rocce, sostenuta da piedistalli (p.e. tubi in PVC. Griglia larga intendo almeno 8/10 cm di passo. ne ho viste nei taleari, quindi devono esistere.
Tieni conto che le rocce pesano molto fuori dall'acqua, ma in acqua pesanto molto meno. Quindi la struttura che le sorregge la puoi pensare molto piu' leggera di come la faresti ad intuito.

Paolo Piccinelli 08-02-2011 16:28

esatto!

la griglia non deve sostenere da sola il peso delle rocce, ma deve impedire che la sabbia si sposti o venga spostata causando sprofondamento, oppure ancora che si compatti troppo.

Prendi degli spezzoni di tubo in PVC e li sforacchi per bene, oppure una griglia a maglia larga e la tagliuzzi con una smerigliatrice a disco così:

(ci vogliono 5 minuti)

Prima:
http://s2.postimage.org/2z97tdh44/Griglia_DSB.jpg


Dopo:
http://s2.postimage.org/2z9crzilg/Gr..._traforata.jpg

ricky mi 08-02-2011 17:29

non ho anchio un dsb, ma ho letto un casino...
è come ogni cosa, su questi 2 punti o sentito pareri veramente contrastanti!

griglie con una maglia cosi larga (8/10cm) non ne ho mai viste in giro..

paolo con quel sistema pensi di riuscire ad avere più mobilità del benthos in modo da non creare zone anossiche?è gia stato collaudato da qualcuno?

e per l'altra domanda che mi dite?

Paolo Piccinelli 08-02-2011 17:44

Quote:

griglie con una maglia cosi larga (8/10cm) non ne ho mai viste in giro..
Se cerchi da un buon rivenditore di materiali edili trovi qualcosa di sicuro:

http://www.ppp.it/controsoffitti.php?a=3 (ad esempio)

Se ci smanetti un pò, anche le cassette dell'insalata vanno bene:
http://1.bp.blogspot.com/_TNK7S2AdBF...tePlastica.jpg

Quote:

con quel sistema pensi di riuscire ad avere più mobilità del benthos in modo da non creare zone anossiche?
Per me sì... intanto la sabbia non si compatta, e poi i vermiciattoli vanno dappertutto.
Quando la sabbia si consuma, aggiungi una spolverata per coprire nuovamente le griglie.

buddha 08-02-2011 23:16

Io non ho mai messo niente sotto la sabbia e non ho mai avuto grossi problemi di stabilita' rocce..paolo hai messo le cassette?

polinello 08-02-2011 23:31

io ho inizito da poco col dsb... le rocce le ho appoggiate direttamente alla sabbia e per ora sembra essere tutto ok...

Paolo Piccinelli 09-02-2011 09:03

Grigliati e cassette li usavo nelle rocciate Malawi...



Ora il mio dsb è sgombro, ho solo una roccetta e tante macroalghe.
Ah, il dsb sta nel refugium :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08885 seconds with 13 queries