AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestire e popolare Askoll Ambiente 60x30 + filtro Pratiko100 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286588)

daniparo 08-02-2011 01:59

Allestire e popolare Askoll Ambiente 60x30 + filtro Pratiko100
 
Salve a tutti,
premetto che possiedo una minima esperienza e conoscenza circa il mondo dell'acquarofilia; queso grazie ad una breve, ma intesa esperienza vissuta con un piccolo acquario da 25lt di acqua dolce contenente un pesce rosso.

Recentemente, dopo essermi a lungo documentato su internet, ho acquistato il seguente acquario: "Askoll Ambiente 60x30 da 58lt (http://www.askoll.it/askolluno/askol...ari&prd_id=224) e relativo filtro esterno "Askoll Pratiko 100" (http://www.askoll.it/askolluno/askol...ti&prd_id=211#).

Detto questo desidererei conoscere le varie combinazioni di pesci con le quali posso popolare il mio nuovo acquario: specie robuste, di facile gestone, adatte alla tipologia ed al litraggio della vasca più sopra indicata. Molto gradito è l'accostamento di più specie, naturalmente compatibili tra loro.

Desidero pertanto ricevere i più svariati, ma allo stesso tempo razionali accostamenti, senza trascurare la semplicità di gestione/manutenzione (dei pesci e dell'acquario stessp).

Grazie dell'attenzione

Paolo Piccinelli 08-02-2011 09:16

dacci i valori della tua acqua e dicci se sei disposto a usare anche acqua osmotica all'occorrenza... dicci poi almeno 1 specie che ti piace, le combinazioni sono migliaia.

daniparo 08-02-2011 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3429674)
dacci i valori della tua acqua e dicci se sei disposto a usare anche acqua osmotica all'occorrenza... dicci poi almeno 1 specie che ti piace, le combinazioni sono migliaia.

- Per quanto riguarda i valori dell'acqua,saró in grado di fornirli entro questa sera.Intendi l'acqua di rete:così come esce dal rubinetto (senza trattamenti e/o aggiunte di prodotti)?

- Per quanto riguarda i pesci,mi piacerebbe un'acquario equilibrato,completo,ben distribuito,colorato,con pesci anche di specie differenti che siano robusti (non troppo delicati).Requisito fondamentale:acquario facile da gestire/mantenere.

Grazie a tutti

daniparo 08-02-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da daniparo (Messaggio 3429699)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3429674)
dacci i valori della tua acqua e dicci se sei disposto a usare anche acqua osmotica all'occorrenza... dicci poi almeno 1 specie che ti piace, le combinazioni sono migliaia.

- Per quanto riguarda i valori dell'acqua,saró in grado di fornirli entro questa sera.Intendi l'acqua di rete:così come esce dal rubinetto (senza trattamenti e/o aggiunte di prodotti)?

- Per quanto riguarda i pesci,mi piacerebbe un'acquario equilibrato,completo,ben distribuito,colorato,con pesci anche di specie differenti che siano robusti (non troppo delicati).Requisito fondamentale:acquario facile da gestire/mantenere.

Grazie a tutti


up..

daniparo 08-02-2011 17:21

Combinazioni di pesci in 60lt
 
Buongiorno a tutti,
desidererei ricevere qualche consiglio circa possibili combinazioni di pesci che posso inserire nel mio nuovo acquario Askoll Ambiente (Dimensioni 60x30x41) + Filtro esterno Pratiko100.

In particolare desidererei avere un'idea precisa su tipologia e quantità di pesci; mantenendo allo stesso tempo una gestione semplice e poco laboriosa della vasca e dei pesci stessi.

Grazie a tutti per la collaborazione

Ale87tv 08-02-2011 17:36

allora se vuoi una gestione semplice punterei su poche specie, anche una sola. per cominciare:
hai già allestito o devi ancora comprare niente?
conosci il ciclo dell'azoto e la maturazione?
- intendi usare solo acqua di rubinetto (ne conosci i valori?) o anche tagliare con acqua di osmosi?

potresti puntare su una vasca semplice, con un paio di anubias e microsorum e tante piante galleggianti come la riccia.

come pesci un trio di platy o un trio di guppy o un trio di endler , che poi si riprodurranno.

in associazione 5 o 6 corydoras paleatus.

ma prima bisogna conoscere i valori :-)
------------------------------------------------------------------------
con trio intendo un maschio e 2 femmine

luck_90 08-02-2011 17:37

prima di tutto devi dirci che tipo di acquario intendi fare ovvero tipo di fondo, tipo di piante e sopratutto se hai intenzione di utilizzare acqua di osmosi, cosi da deidere il ph gh kh del tuo acquario solo dopo che saprai questi valori potrai decidere quali specie sono adatte al tuo acquario ;)

mariano1985 08-02-2011 17:38

Il tuo acquario è un 70 litri lordi... tutto sommato puoi metterci molti tipi di pesci.
Hai idea su che pesci ti piacciono?

Un buon metodo è andare a vedere le foto degli acquari degli altri utenti del sito, così da farti qualche idea su piante e pesci che ti piacciono.

Una volta scelti i pesci che ti piacciono, devi cercare le schede in modo da vedere che valori di acqua e di temperatura richidedono, qual'è il litraggio minimo di acqua che richiedono e quanti devi metterne in vasca (ci sono pesci che possono stare da soli, tipo il betta, e pesci che invece devono stare in gruppi di minimo 4/5 esemplari).

Idem per le piante: ci sono piante facilissime da allevare e piante che invece richiedono fertilizzazione, molta luce e impianto CO2 (anidrite carbonica). Anche qui ti consiglio di vedere cosa ti piace e decidere in base alla tua vasca.

daniparo 08-02-2011 18:12

Intanto ringrazio tutti quanti per le risposte veloci e precise.

Dunque per quanto riguarda i pesci, mi piacciono molto i guppy così come i neon.

- Cosa ne pensate? quale conviene scegliere tra le due specie? quanti ne posso inserire?

- Quali altre specie posso abbinare alle specie proposte (guppy e/o neon), ma soprattutto in che quantita'?

Grazie

Ale87tv 08-02-2011 18:19

se scegli i neon dovrai tenere ph basso e durezze basse, quindi utilizzare acqua di osmosi. mentre per i guppy, probabilmente andranno bene i valori dell'acqua del tuo rubinetto, ma prima dobbiamo vederli.

daniparo 08-02-2011 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3430823)
se scegli i neon dovrai tenere ph basso e durezze basse, quindi utilizzare acqua di osmosi. mentre per i guppy, probabilmente andranno bene i valori dell'acqua del tuo rubinetto, ma prima dobbiamo vederli.

Dal punto di vista numerico quanti elementi posso introdurre? (quanti guppy? o quanti neon?)

I valori dell'acqua. Intendi dire quella di rete: così come esce dal rubinetto (senza trattamenti)? con l'ausilio di striscette reagenti?

massimobat 08-02-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da daniparo (Messaggio 3430803)
Intanto ringrazio tutti quanti per le risposte veloci e precise.

Dunque per quanto riguarda i pesci, mi piacciono molto i guppy così come i neon.

- Cosa ne pensate? quale conviene scegliere tra le due specie? quanti ne posso inserire?

- Quali altre specie posso abbinare alle specie proposte (guppy e/o neon), ma soprattutto in che quantita'?

Grazie

In linea di massima i guppy preferiscono acque abbastanza dure, mentre i neon acque più tenere(i cardinali sono ancora più esigenti). I primi sono però abbastanza adattabili. Nel caso dei guppy potrai usare l'acqua del rubinetto, nel secondo è meglio correggerla con acqua osmotica. Possibilmente postaci i tuoi valori dell'acqua.
Altri pesci molto adattabili e molto robusti sono i Barbus tetrazona e quelli della stessa famiglia.
Insomma ci sono infinite possibilità, eviterei, con poche eccezioni, pesci di taglia medio/grande (che superino i 10cm).

daniparo 08-02-2011 18:29

Dal punto di vista numerico quanti elementi posso introdurre? (quanti guppy? o quanti neon?)

I valori dell'acqua. Intendi dire quella di rete: così come esce dal rubinetto (senza trattamenti)? con l'ausilio di striscette reagenti?

massimobat 08-02-2011 18:31

Quote:

Originariamente inviata da daniparo (Messaggio 3430836)
Dal punto di vista numerico quanti elementi posso introdurre? (quanti guppy? o quanti neon?)

I valori dell'acqua. Intendi dire quella di rete: così come esce dal rubinetto (senza trattamenti)? con l'ausilio di striscette reagenti?

Una decina (circa) di pesciolini andrebbero bene, aggiungendone pochi per volta.
Misura i valori dell'acqua del rubinetto con i reagenti liquidi non con le striscette.

Ale87tv 08-02-2011 19:10

a dirla tutta 60 litri sono pochi per un branco di neon, hanno bisogno di molto spazio.
per i guppy comincia con 1 maschio e 2 femmine, poi aumentano da soli :-)

piloga 08-02-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviata da daniparo (Messaggio 3430848)
Dal punto di vista numerico quanti elementi posso introdurre? (quanti guppy? o quanti neon?)

I valori dell'acqua. Intendi dire quella di rete: così come esce dal rubinetto (senza trattamenti)? con l'ausilio di striscette reagenti?

E' fondamentale conoscere i valori dell'acqua.............nel frattempo guardati le foto e leggiti qualcosa sui Tanichthys albunubes e sulle caridine multidentate (ex japoniche).
Per un principiante un acquario con 15 Tanichthys albunubes + 6 - 7 ex japoniche + anubias (da legare ad un tronco o a rocce) + bolbitis heudelotii (anch'essa da legare a tronchi/rocce e da posizionare vicino all'uscita del filtro) + ceratophyllum demersum è molto bello e di facile gestione.
Per i dettagli dopo che avrai misurato i valori dell'acqua con dei test a reagente.

fishermann 08-02-2011 19:24

oppure se hai intenzione di mettere molte piante puoi orientarti verso gli anabantidi:
un trio di betta splendens (1 maschio e 2 femmine) e 5 pangio kuhlii

oppure un colisa maschio e una femmina e 5 pangio


io ho la prima nel mio 60 litri (solo che al posto dei pangio ho delle caridine)

piloga 08-02-2011 20:32

Quote:

Originariamente inviata da fishermann (Messaggio 3430971)
oppure se hai intenzione di mettere molte piante puoi orientarti verso gli anabantidi:
un trio di betta splendens (1 maschio e 2 femmine) e 5 pangio kuhlii

oppure un colisa maschio e una femmina e 5 pangio


io ho la prima nel mio 60 litri (solo che al posto dei pangio ho delle caridine)

Quoto: ottima soluzione anche questa......

daniparo 09-02-2011 08:59

Topic da chiudere - Grazie
 
Topic da chiudere.
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18118 seconds with 13 queries