AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   cure Vescica Natatoria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286544)

AleKK 07-02-2011 22:50

cure Vescica Natatoria
 
Ciao,
allora questa mattina mi son trovato il testa di leone che dormiva bello bello a pancia in su.. ho notato problemi nella gestione del nuoto (immersione/emersione).

L'ho isolato in un 10 lt., filtro meccanico a zainetto e termoriscaldaore impostato tra i 24/26 gradi.

Siccome non ricordo.. faccio 2 gg di digiuno e poi verdure sbollentate per... 4-5 gg?

volevo fargli un bel tour de force.. non mi piace l'idea di ritrovarmelo a pancia in su dopo 2 giorni dalla fine della cura.

posso lasciarlo a digiuno più tempo? non vorrei che si stressasse però da solo nel 10 lt..

malù 07-02-2011 23:32

Alekk, se ti ricordi un po di tempo fa abbiamo parlato della "famosa" vasca in rete rigida con fondo in plexiglas per le cure della vescica in vasca, proprio per cure un pò prolungate senza stressare troppo il pesce.

AleKK 07-02-2011 23:48

il fatto è che ho gia la gabbia degli avanotti.. :|

malù 07-02-2011 23:55

Ah! già #23 mi ero dimenticato........
Per "fargli un bel tour de force" direi anche 3/4 giorni e poi altrettanti a piselli.

AleKK 08-02-2011 01:02

ok vada per 3/4 gg di deperimento.. lo faro' tornare in forma.. 5kg in una settimana!!! #rotfl#

malù 08-02-2011 01:06

Auguri ;-)

crilù 08-02-2011 02:04

Alekk, benvenuto nel mondo degli oranda -28d#
Inutile chiederlo ma lo faccio..hai sempre somministrato cibo che affonda? li nutri parsimoniosamente? somministri regolarmente verdure? se fai tutto ciò ed il pesce sta a galla è un po' un problema nel senso che ogni tre per due lo troverai a pancia all'aria. Sono onesta perchè questa è stata la mia esperienza con queste bestiole :-(

malù 08-02-2011 02:09

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3429560)
Alekk, benvenuto nel mondo degli oranda -28d#
Inutile chiederlo ma lo faccio..hai sempre somministrato cibo che affonda? li nutri parsimoniosamente? somministri regolarmente verdure? se fai tutto ciò ed il pesce sta a galla è un po' un problema nel senso che ogni tre per due lo troverai a pancia all'aria. Sono onesta perchè questa è stata la mia esperienza con queste bestiole :-(


Confermo..........uno dei miei è ormai cronico :-(

AleKK 08-02-2011 10:43

allora, no non li ho sempre nutriti con cibo che affonda.. appena comprati e con esperienza 0 il negoziante mi ha fatto comprare il tetra gold energy.. ma è comunque da 7/8 mesi che uso il tetra gold japan.
un pizzico e mezzo due volte al giorno + somministro piselli a intervalli (mangiano solo quelli di verdure ho gia provato sono schizzinosi boh)..

il fatto è che sono curioso (da quando l'ho messo nella vasca nuova non ha dato alcun segno di galleggiamento..) non vorrei che il pesce per qualche motivo ingurgiti aria appositamente..

comunque non mi aveva mai dato problemi tali da trovarlo a pancia in su.. adesso provo questa soluzione e se è cronico amen.. ci farò attenzione..

angiolo 08-02-2011 10:52

Io il Tetra Gold Japan lo faccio ammollare in un tappino piano d'acqua prima della somministrazione: i pellet aumentano di volume assorbendo l'acqua e preferisco che questo processo avvenga all'esterno piuttosto che dentro lo stomaco dei pesci! (PS in ogni caso li strangolerei gli oranda quando fanno così: gli dedichi tutte le tue cure e questa è la moneta con la quale Ti ripagano!)

onlyreds 08-02-2011 10:53

confermo. avevo un black moore che è andato avanti per non so quanto così. 4 giorni di digiuno non possono che fargli bene #36#

mariano1985 08-02-2011 13:35

ah, ma allora questo è il club degli oranda-palloncino! Idem il mio... anche se attualmente solo qualche ora dopo mangiato tende ad andare leggermente con il codino all'insù (ma si riaddrizza con 4 colpi di pinna).

La situazione è nettamente migliorata usando il tetra gold japan al posto dei fiocchi galleggianti. Il problema di tanto in tanto si ripresenta, ma molto meno di prima.

Ho notato che a volte nonostante dò solo cibo che affonda, fanno delle feci galleggianti, che contengono all'interno delle bollicine d'aria!

Questo perchè nonostante tutto, se mi avvicino alla vasca e li osservo, loro corrono a galla a boccheggiare, come per chiedere cibo. Credo che sia in quei momenti che aspirano aria come un compressore... ma come si può evitare?? è un loro atteggiamento credo dovuto al fatto che la vasca è in basso e quindi li ossevo dall'alto e loro per farsi vedere affamati corrono a galla!

onlyreds 08-02-2011 13:51

secondo me non è che ingeriscono aria. l'aria si forma nell'intestino per i normali processi metabolici.. un po' come le nostre "puzzette" :-)

ultimamente sto provando questo cibo
http://www.superhigroup.com/mangimi/...um-hi-red.html
non è specifico per pesci rossi, lo alterno con il gold japan, tetraphil ed un altro in fiocchi per rossi.
l'ho voluto provare perchè contiene aglio. i miei fortunatamente non avevano problemi, quindi non posso dire che faccia loro bene, però lo mangiano di gusto ... :-))

angiolo 08-02-2011 13:54

Penso che meglio ancora (rispetto al tetra gold japan) sarebbe dar loro come cibo l'Hikari Lionhead, ma non riesco a trovarlo ( su acquariumline è "non disponibile" da mesi).

AleKK 09-02-2011 11:06

ieri 3° gg di digiuno verso le 9 di sera mi è finito a pancia in su.. non aveva dato alcun segno di star male.. anzi ha nuotato tranquillo e beato pian piano.. in quel momento pero' la temperatura aveva raggiunto il picco minimo.. 23.1°C appena è ripartito il termoriscaldatore si è rimesso dritto.

Puo' essere allora un fattore di malfunzionamento della VN in base alla temp?

angiolo 09-02-2011 11:44

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3430141)
secondo me non è che ingeriscono aria. l'aria si forma nell'intestino per i normali processi metabolici.. un po' come le nostre "puzzette" :-)

ultimamente sto provando questo cibo
http://www.superhigroup.com/mangimi/...um-hi-red.html
non è specifico per pesci rossi, lo alterno con il gold japan, tetraphil ed un altro in fiocchi per rossi.
l'ho voluto provare perchè contiene aglio. i miei fortunatamente non avevano problemi, quindi non posso dire che faccia loro bene, però lo mangiano di gusto ... :-))

Sarebbe bene fra tutti noi del forum mettere a punto un protocollo ottimale di mangimi da somministrare ai pesci per una sana crescita e per evitare il problema della vescica natatoria.
Invito pertanto chi è interessato a fare i suoi esperimenti ed a riferire agli altri i risultati.
Da parte mia attualmente somministro a pranzo pellet alternando tetra gold japan e Tropical Spirulina concentrata 36%, a cena piselli o zucchini bolliti. Un giorno di digiuno a settimana.
I pellet vengono ammollati in acqua per 20/30 minuti prima della somministrazione.

onlyreds 09-02-2011 12:00

perchè amolli i gold japan? vanno già a fondo da soli

mariano1985 09-02-2011 12:40

Una domanda: per somministrare così spesso i pisellini e le verdure, le congelate una volta cotti??

Io li dò una volta a settimana, in quanto cuocerli tutti i giorni diventa problematico, e ho visto che in frigo non durano molto. Che ne dite se provo a congelarli una volta cotti e spellati?

Ottima l'idea di studiare un protocollo alimentare!
VOlevo provare con l'aglio, ma quando mi sono procurato lo spremiaglio i pesci hanno smesso di galleggiare, allora ho evitato per non sentire l'odore di aglio (ho la vasca spesso aperta, in quanto mi piace osservare bene i pesciotti. La chiudo soprattutto per la notte per evitare fughe di lumachine! :P

AH! DIMENTICAVO!
Ho notato che quando faccio il digiuno per la vescica natatoria, i pescetti spesso spilluccano foglioline dalle piante... quindi la dieta diventa quasi inutile!

angiolo 09-02-2011 12:42

Li ammollo perchè aumentano sensibilmente di volume quando sono ben intrisi d'acqua e preferisco che ciò avvenga fuori piuttosto che nello stomaco dei pesci. Inoltre si ammorbidiscono.

angiolo 09-02-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da mariano1985 (Messaggio 3432433)
Una domanda: per somministrare così spesso i pisellini e le verdure, le congelate una volta cotti??

Io li dò una volta a settimana, in quanto cuocerli tutti i giorni diventa problematico, e ho visto che in frigo non durano molto. Che ne dite se provo a congelarli una volta cotti e spellati?

Ottima l'idea di studiare un protocollo alimentare!
VOlevo provare con l'aglio, ma quando mi sono procurato lo spremiaglio i pesci hanno smesso di galleggiare, allora ho evitato per non sentire l'odore di aglio (ho la vasca spesso aperta, in quanto mi piace osservare bene i pesciotti. La chiudo soprattutto per la notte per evitare fughe di lumachine! :P

AH! DIMENTICAVO!
Ho notato che quando faccio il digiuno per la vescica natatoria, i pescetti spesso spilluccano foglioline dalle piante... quindi la dieta diventa quasi inutile!

Ho una confezione di piselli surgelati in freezer, ogni sera ne tiro fuori una decina, li metto in una vaschetta con acqua nel microonde per un minuto e mezzo, poi li sbuccio e somministro

onlyreds 09-02-2011 15:34

Quote:

Ho una confezione di piselli surgelati in freezer, ogni sera ne tiro fuori una decina, li metto in una vaschetta con acqua nel microonde per un minuto e mezzo, poi li sbuccio e somministro
anch'io. inoltre, quando preparo le zucchine per noi, ne affetto mezza per loro e la congelo cruda. 2 minuti di microonde ed è pronta

AleKK 09-02-2011 20:11

idem per il microonde. Soluzione veloce e semplice.

comunque son sempre più convinto che sia un problema di temperatura..

angiolo 09-02-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3433478)
idem per il microonde. Soluzione veloce e semplice.

comunque son sempre più convinto che sia un problema di temperatura..

Ti cambia molto la temperatura nella vasca nell'arco della giornata? Perchè il riscaldatore dovrebbe invece mantenere uniformità termica accendendosi e spengendosi quando serve e quindi garantendo sempre i 22 gradi che servono ai nostri pesci.

AleKK 09-02-2011 21:03

ho 23.5 gradi circa in vasca il fatto è che ora in quella piccola appena mi è scesa la temp a 23 il pesce è andato a pancia in su.. dopo 5 minuti che è ripartito il termo si è rimesso dritto..

mariano1985 09-02-2011 22:27

cazzarola, non ho il microonde!!! >___<

Io uso un bollilatte, ma 3 volte su 5 mi dimentico di spegnerlo e si bruciano!

malù 09-02-2011 23:56

Mariano mia moglie prende al supermercato quelle buste con verdure miste (fagiolini, cavolfiori, zucchine, carote) e le fa bollire......basta toglierne qualche pezzo per tipo dopo 2/3 minuti e preparare le dosi giuste, le avvolgi nella stagnola le metti in freezer e vai avanti tutta la settimana.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3433639)
ho 23.5 gradi circa in vasca il fatto è che ora in quella piccola appena mi è scesa la temp a 23 il pesce è andato a pancia in su.. dopo 5 minuti che è ripartito il termo si è rimesso dritto..

Mi sembra un pò strano..........non so cosa dirti #24

AleKK 10-02-2011 00:28

strano... vero?

crilù 10-02-2011 00:39

Strano ma realistico...con questi pesci ci vuole molto fattore C.
Solito discorso già fatto e rifatto...persone che non li curano per nulla gli campano cent'anni...
Mi piacerebbe sapere se Onlyreds ha mai avuto questo problema...cioè non che lui non li curi per la carità #13...ma non ne ha mai parlato...

AleKK 10-02-2011 00:47

beh se dopo questa cura non da segni di miglioramento ci rinuncio.. cercherò di alimentarlo bene e basta.. ._.

crilù 10-02-2011 00:50

Cosa migliore...

AleKK 10-02-2011 22:37

iniziata la cura coi piselli.. non l'ho più visto galleggiare.. non voglio lanciare in un hipip-urà tutti, scommetto che appena torna in vasca tempo 1 sett max e me lo ritrovo per "aria"

malù 10-02-2011 23:25

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3436183)
iniziata la cura coi piselli.. non l'ho più visto galleggiare.. non voglio lanciare in un hipip-urà tutti, scommetto che appena torna in vasca tempo 1 sett max e me lo ritrovo per "aria"

Speriamo di no.

crilù 11-02-2011 00:43

L'importante è che non lo faccia un giorno sì ed uno no, si stressano. Se capita ogni tanto pazienza :-)
@Malù ma i tuoi non l'hanno mai fatto? hai anche tu gli oranda vero?

malù 11-02-2011 00:48

Uno solo (femmina), che ormai è cronico........gli altri mai in 4 anni (una toccatina.......).

crilù 11-02-2011 00:59

..è d'obbligo...condivido!!

AleKK 11-02-2011 18:27

quanti giorni lo tengo coi piselli?

crilù 11-02-2011 21:12

Almeno due

AleKK 11-02-2011 21:45

oggi è il secondo.. è fuori da 6 gg.. lo rimetto in vasca domani?

crilù 12-02-2011 00:16

Sì :-)

onlyreds 12-02-2011 11:42

anche a me è successo, più di una volta. e purtroppo alla lunga non ne ho salvato 1.
o meglio, quelli che hanno galleggiato sporadicamente e molto leggermente li ho recuperati (e ce li ho ancora in vasca).
quelli cronici, che se ne stavano a pancia all'aria per mezza giornata e più alla fine sono morti.
anni fa, presi da un utente che non poteva più tenerli due bellissimi pesci, un veltail enorme ed un black moore con problemi di vescica. ho iniziato a curarlo prima con la dieta, niente, poi con un prodotto specifico "swimbladder treatment" della interpet, niente, poi ho iniziato con ambramicina e sembrava stare meglio ma probabilmente aveva già subito troppi trattamenti e non ce l'ha fatta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11361 seconds with 13 queries