AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   japonica o red cherry? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286445)

maremotus 07-02-2011 16:04

japonica o red cherry?
 
ciao a tutti
vorrei aggiungere nel mio acquario dei gamberetti/cristacei
ho letto un pò di schede
ho girato in qualche negozio
ma non so ancora decidermi

le japonica sono leggermente + grandi e più resistenti
le red cherry + piccole + prolifiche + belle

che fò?
suggerimenti?
altre specie?
i valori del'acqua sono
ph 7,2
gh 14
kh 12
illuminazione 0.5 W/l
8 ore gg
la flora e la fauna sono in firma
molte piante e molti nascondigli (una grotta con tre ingressi, molte piante nonho muschio)

grazie per i consigli che vorrete darmi

bettina s. 07-02-2011 16:43

per la tua vasca vanno bene entrambe; le multidentata (ex japonica) sono più grandi ma non si riproducono in acqua dolce, le heteropoda sono più piccole, ma si riproducono come matte: entrambe sono abbastanza resistenti anche ad una fertilizzazione blanda.

Swan ganz 07-02-2011 17:01

E sono pure utili.

Chino 07-02-2011 17:11

Sono molto molto belle anche le red crystal.. ma costano un po di più e credo che siano anche più delicate!!

maremotus 07-02-2011 19:40

la convivenza fra red e japonica è pericolosa per le red giusto?
il numero max?(sia per l'una che per l'altra specie)
ho letto che le red sono timidissime
le japonica? c'è grande differenza?
grazie 1000

maremotus 09-02-2011 22:52

nessuno ha altro da aggiungere?

bettina s. 09-02-2011 23:02

non ho mai visto le japonica predare le red cherry, si fanno abbastanza i fatti loro; per le prime puoi inserirne 5 o 6 mentre per le red anche solo un paio di coppie, poi ci penseranno loro a popolare la vasca.;-)

maremotus 09-02-2011 23:05

grazie bettina
:-)

Lacym 10-02-2011 11:23

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3428655)
la convivenza fra red e japonica è pericolosa per le red giusto?
il numero max?(sia per l'una che per l'altra specie)
ho letto che le red sono timidissime
le japonica? c'è grande differenza?
grazie 1000

le japonica che ho io non sono per niente timide.. anzi, spesso infastidiscono i corydoras mentre stanno mangiando, cercando di fregargli il mangiare :-D

Darklight 10-02-2011 11:47

Io , in acquari separati , le ho entrambe .

Come mangiatrici di alghe le Japonica sono imbattibili ! Nel mio 300 litri ho messo 30 Japonica che ben presto diverranno 60 ! Mi risultano invece poco infastidite dalle fertilizzazioni . Non risutlano nemmeno timorose verso pesci ... le mie spintonano i Corydoras per mangiare le pasticche ahah

Le Red Cherry sono più sensibili ai fertilizzanti (specialmente al Fe) quindi ti precludono piante esigenti . Siccome facciamo tante storie per i valori dell'acqua sui pesci (fritti misti , guppy-neon) sarebbe assurdo mettere Red Cherry in acquari dove si fertilizza . Non a caso nei caridinai si prediligono muschi e piante poco esigenti . (io ho optato per la Fluorite che è MOLTO fertilizzata , ho aspettato 7-8 mesi che le piante assorbissero nutrimenti in eccesso , ed ora ho emsso le cherry che si riproducono a rotta di collo ed io non fertilizzo quasi mai in quanto i residui della fluorite sono già sufficienti mentre i muschi non hanno bisogno di particolari nutrimenti)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3434622)
le japonica che ho io non sono per niente timide.. anzi, spesso infastidiscono i corydoras mentre stanno mangiando, cercando di fregargli il mangiare :-D

Ah ecco quindi è normale la cosa ? :-D

Cmq un esercito di Japonica è l'arma migliore contro le alghe secondo me #36#

Lacym 10-02-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3434675)
Io , in acquari separati , le ho entrambe .

Come mangiatrici di alghe le Japonica sono imbattibili ! Nel mio 300 litri ho messo 30 Japonica che ben presto diverranno 60 ! Mi risultano invece poco infastidite dalle fertilizzazioni . Non risutlano nemmeno timorose verso pesci ... le mie spintonano i Corydoras per mangiare le pasticche ahah

Le Red Cherry sono più sensibili ai fertilizzanti (specialmente al Fe) quindi ti precludono piante esigenti . Siccome facciamo tante storie per i valori dell'acqua sui pesci (fritti misti , guppy-neon) sarebbe assurdo mettere Red Cherry in acquari dove si fertilizza . Non a caso nei caridinai si prediligono muschi e piante poco esigenti . (io ho optato per la Fluorite che è MOLTO fertilizzata , ho aspettato 7-8 mesi che le piante assorbissero nutrimenti in eccesso , ed ora ho emsso le cherry che si riproducono a rotta di collo ed io non fertilizzo quasi mai in quanto i residui della fluorite sono già sufficienti mentre i muschi non hanno bisogno di particolari nutrimenti)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3434622)
le japonica che ho io non sono per niente timide.. anzi, spesso infastidiscono i corydoras mentre stanno mangiando, cercando di fregargli il mangiare :-D

Ah ecco quindi è normale la cosa ? :-D

Cmq un esercito di Japonica è l'arma migliore contro le alghe secondo me #36#

io ne ho vista una riuscire nell'intento di rubare a 8 corydoras una intera pastiglia di spirulina per pleco :-D:-D la pastiglia era piu grande dei lei ma l'ha portata via :-D

bettina s. 10-02-2011 12:12

Le mia japonica prendono a testate gli scalari e trascinano sotto il legno intere rondelle di zucchine.;-)

Per le heteropoda (red cherry), sono d'accordo di evitare di metterle in vasca con fertilizzazione spinta, ma una blanda ci sta. Bisogna studiarla bene però.

Darklight 10-02-2011 12:48

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3434730)
Le mia japonica prendono a testate gli scalari e trascinano sotto il legno intere rondelle di zucchine.;-)

Per le heteropoda (red cherry), sono d'accordo di evitare di metterle in vasca con fertilizzazione spinta, ma una blanda ci sta. Bisogna studiarla bene però.

Come la giudichi la soluzione che ho impiegato io nel caridinaio ?
Quando avrò finito col 300 litri penso di rifare il caridinaio con una vasca senza vetro curvo (li detesto per via della fotografia) e penso di fare ancora lo stesso procedimento

maremotus 11-02-2011 00:12

insomma
non me ne consigliate nessuna in particolare
ma tutti avete le Japonica (multidentata)
giusto?

Darklight 11-02-2011 00:22

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3436462)
insomma
non me ne consigliate nessuna in particolare
ma tutti avete le Japonica (multidentata)
giusto?

Dipende anche da che acquario hai , soprattutto dal fondo che hai . Su un fondo chiaro le Japonica manco le vedi . Le Cherry però sono più piccine .

Cherry
Pro : Riproduzione facile e veloce . Risaltano esteticamente .
Contro : sono piccole 2-3cm max . Mangiano le alghe meno delle Japonica .

Japonica
Pro : Diventano grandicelle 4cm ed anche oltre . Divorano le alghe più di ogni altro essere vivente . Sono più resistenti ai valori dell'acqua .
Contro : Riproduzione non facile (occorre acqua salmastra e diversi accorgimenti) . Con fondo chiaro non si vedono quasi .

Entrambe le specie sono molto attive e simpatiche .

bettina s. 11-02-2011 00:32

a mio avviso una non esclude l'altra nella tua vasca.;-)

Darklight 11-02-2011 08:57

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3436516)
a mio avviso una non esclude l'altra nella tua vasca.;-)

Tecnicamente no Bettina , ma io ho provato ad averle insieme in vasca e non mi pareva esteticamente una gran trovata . Non si abbinano bene esteticamente parlando secondo me .

bettina s. 11-02-2011 09:34

a me non piace tenere in vasca due tipi di pesce da banco che occupano la stessa fascia come due gruppi caracidi o due gruppi di poecilidi, invece per le multidentata con le heteropoda la vedo in modo diverso, mi pare che siano proprio diverse: le prime sono un po' più attive di notte, di giorno sono più statiche le red cherry sono indaffarate sempre, poi così diverse per colore e dimensione.;-)

Darklight 11-02-2011 10:31

Beh quindi penso sia una questione di gusti personali riguardo alle caridine ;-)

(riguardo ai branchi ... io ho due branchetti di Petitelle Giorgiae e Rasbore Espei e ti posso garantire che sono eccezionali e spettacolari nella stessa vasca . Penso che dipenda dalla dimensione . Nel mio caso le prime sono sempre davanti ed in zona medio/bassa mentre le Rasbore sono in un altra zona e più in alto che fanno avanti ed indietro per il metro e 25 della vasca tutto il santo giorno senza mai stancarsi :-D)

maremotus 12-02-2011 14:04

dunque la scelta se averle entrambe è legata esclusivamente ad un fatto estetico?

skasserra 12-02-2011 14:15

E volendo anche al problema alghe.
Comunque io ho fondo chiarissimo e 3 multidentata ma comunque le vedo molto e sono molto attive.
Nuotano, saltano e si arrampicano sui legni che è una meraviglia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10608 seconds with 13 queries