AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Spostare uova di occellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286375)

buddha 07-02-2011 09:08

Spostare uova di occellaris
 
Ciao, un mio amico mi da' delle uova di occellaris, ci chiedevamo come spostarle di casa senza farle morire.. Idee? Io pensavo un contenitore con l'acqua della vasca del mio amico immerso, metterci le uova, chiuderlo dentro l'acqua e pian piano portarmrle a casa..

ALGRANATI 07-02-2011 09:49

cosa difficilmente attuabile sopratutto per il cambio d'acqua.
le uova oltretutto non devono assolutamente prendere aria e senza i genitori che le tengono belle pulite e ossigenate, morirebbero ........però provare non costa nulla.;-)

buddha 07-02-2011 11:20

Tanto dove stanno ora se le pappano i pesci.. Dici che se ci metto insieme i miei pagliacci se le pappano?

Alessandro Falco 07-02-2011 14:45

ma sei pronto con i rotiferi ?

buddha 07-02-2011 16:04

Si parecchi..

GROSTIK 07-02-2011 18:05

non ti servono i tuoi pagliacci se sono prendi il supporto dove sono le uova (senza far prendere aria) e le metti in una vaschetta tieni controllati i parametri e ossigena con una porosa e se tutto va bene avrai le larve ;-)

buddha 07-02-2011 18:52

Se le metto in refugium cavallucci e ago se le mangeranno o mangeranno gli avannotti?
Altra ipotesi era di mettere le uova nella vasca riproduzione rotiferi così avranno cibo in quantità ..

Alessandro Falco 07-02-2011 20:38

Il giorno che pensi debbano schiudere, prepara una vaschetta con acqua della loro vasca.
Metti la roccia garantendogli acqua ( a meno che non le secchi se restano umide non succede niente).
Poi inserisci areatore senza farlo toccare sulle uova possibilmente, ma che crei un leggero movimento che vedi smuoverle...
Quando vuoi che schiudiano, chiudi tutto per 50 minuti, senza luce e speri che schiudano.
Se cio' non succede ci riprovi il giorno dopo...
Quando ti ritrovi le larve, butti rotiferi e alga a palla...!!

ALGRANATI 07-02-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3428423)
non ti servono i tuoi pagliacci se sono prendi il supporto dove sono le uova (senza far prendere aria) e le metti in una vaschetta tieni controllati i parametri e ossigena con una porosa e se tutto va bene avrai le larve ;-)



Spiega Cami.

senza i genitori la percentuale di schiusa è bassissima e si rischia che le uova marciscano.


Buddha....le uova non le mangiano i pesci...i genitori sono incazzosissimi fiano a che ci sono le uova.

buddha 07-02-2011 23:22

Grazie a tutti.. Algranati io non ho i genitori.. Quindi faccio così.. Prendiuiva direttamente con un contenitore in vasca senza fare arrivare aria.., quindi trasporto veloce e... Butto nel refugium con cavallucci e ago?? Nel contenitore con i rotiferi? In un'altra vaschetta a parte mi sembra l'ipotesi migliore..Alessandro cosa significa quando voglio che schiudano? Lo decido io? Non schiudono quando sono pronte?

ALGRANATI 08-02-2011 08:16

il contenitore dei rotiferi non è idoneo come valori .
con i cavallucci.......ti ringrazieranno quando e se dovessero nascere.

buddha 08-02-2011 09:00

Quindi altra vaschetta..
Mia moglie ne sAra' lieta..

ALGRANATI 08-02-2011 09:12

sicuramente altra vaschetta con illuminazione accesa 24h su 24 anche leggera.

Wurdy 08-02-2011 10:23

Sposto in riproduzione

GROSTIK 08-02-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3429106)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3428423)
non ti servono i tuoi pagliacci se sono prendi il supporto dove sono le uova (senza far prendere aria) e le metti in una vaschetta tieni controllati i parametri e ossigena con una porosa e se tutto va bene avrai le larve ;-)



Spiega Cami.

senza i genitori la percentuale di schiusa è bassissima e si rischia che le uova marciscano.


Buddha....le uova non le mangiano i pesci...i genitori sono incazzosissimi fiano a che ci sono le uova.

questa è un incubazione artificiale .... la porosa fa il lavoro del maschio che non fa altro che dare ossigeno ed eliminare le uova morte (che non si può fare con la porosa..... ma prendendo le uova con l'embrione già formato si riduce la % di uova non buone) ;-)

buddha 08-02-2011 10:42

Dopo quanto dovrei prenderla quindi?

buddha 08-02-2011 11:02

Gli serve luce quindi? Una vale l'altra o serve una specifica? Temperatura? Quanto dovrebbe essere grosse la vaschetta?

GROSTIK 08-02-2011 13:54

per le uova non ti serve la luce ... i parametri devono essere quelli della vasca principale in particolare la temperatura .....

buddha 08-02-2011 14:01

Algranati dice luce 24 h, Perche' Matteo?

GROSTIK 08-02-2011 14:03

intendeva le larve ... non le uova ;-)

buddha 08-02-2011 15:02

Ok.. Una volta deposte in quanto schiudono?

GROSTIK 08-02-2011 15:37

devi fare il conto dei gradi giorno ......a memoria dai 7 ai 12 gg, matteo ha messo un bel topic dove si vedono tutte le fasi dell'embrionatura delle uova di ocellaris con i giorni in base alla sua temperatura ......
questo articolo ti può essere utile ;-)

http://www.acquaportal.it/_archivio/..._pagliacci.asp

ALGRANATI 08-02-2011 22:01

in genere schiudono al nono giorno circa ovviamente, 1 oretta dopo lo spegnimento della luce.
se li sposto ...non avrai problemi di recuperare le larve.
la luce sempre acccesa intendevo per le larve.

Camillo, mi rispieghi meglio...sono pirla.#12#13

Jean05 08-02-2011 22:23

100% ammuffiscono tutte i pagliacci cercano un posto ideale per la deposizione, corrente, luce, posizione sono fattori che non potrai mai più ricreare, fai una prova, ma appena ne ammuffisce uno i genitori lo mangano, quindi ammuffito un'uovo ammuffiti tutti, se non hai genitori....
L'unica sarebbe prelevarli proprio l'ultima sera prima della schiusa, per evitare l'ammuffimento e aumentare il numero di avannotti che uscranno vivi, ti consiglio poi acqua nuova stabulata per 24 ore e aerata con una porosa prima dell'introduzione delle uova,,,,,

GROSTIK 08-02-2011 22:33

per la muffa (saprolegnia) eventualmente si potrebbero trattare .... ma se tu come giustamente detto le sposti poco prima della schiusa 1/2 gg prima .... gli metti vicino una porosa che ossigena le uova non ci dovrebbero essere problemi .... ;-)

ALGRANATI 08-02-2011 22:36

Gianni, è esattamente quello che intendevo e sapevo io.

buddha 08-02-2011 23:14

Ok quindi dite di prenderli a circa una settimana dalla deposizione? Molto bene..! A proposito se li mettessi in un contenitore tipo le bottiglie distributori di acqua da ufficio? Riscaldatore immagino a debita distanza.. Oppure se gli faccio uno scomparto protetto. Nel refugium in modo che cavalluccio e aghetti non ci arrivino ma con ricambio di acqua così almeno resta più pulita..tipo nella tipica sala parto del dolce?
Grostik grazie del link .. Interessantissimo.. Grazie anche a tutti gli altri.. Cos'altro devo sapere?

ALGRANATI 09-02-2011 09:03

io li prenderei il pomeriggio del giorno della schiusa mettendoli in una vaschina con NESSUN impedimento di nessun genere.
se ci sarà una ventosa messa male o un'areatore troppo vicino al fondo..........loro ci si ficcheranno tutti dentro morendo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10788 seconds with 13 queries