![]() |
Risultati diversi
ciao a tutti,
ho appena fatto il test nitrati con due marche differenti ed ecco i risultati: test NO3 con sera: 50mg/l test NO3 con askoll: volri prossimi allo zero (l'acqua non è trasparente ma di colore giallo molto leggero e il colore di riferimento del test è il rosa) quale dei due devo prendere per buono? se per caso nessuno dei due dovrebbe essere attendibile quale test dovrei usare? |
Quote:
|
Allucinante.. Ecco Perche' non faccio tests!!
|
Quoto Mauri...
|
buddha,,,,,non fai test???????????
|
No, per sclerare ad aggiustare qualche valore ogni volta ho fatto più danni che altro, preferisco imparare ad osservare animali sensibili all'aumento di alcuni valori.. Solo ieri in un topic qualcuno con due tests diversi riscontrava nitrati a 0 con uno e 50 con l'altro, pensa l'attendibilità , poi hanno poco senso poiché valutano gli ioni disciolti non l'organico da cui derivano.
Pensa se hai poco ciclo dell'azoto magari hai nitrati a 0 e ammoniaca a mille.. Chi fa tests per l'ammoniaca? Insomma x me ha senso testare solo il pH il kh e mantenere una gestione equilibrata .. Meglio e più divertente e meno costosi imparare a capire le risposte degli animali e spendere in luce, acqua osmotica super e ottimo sale.. |
Quote:
cmq con il test della tropic marine dovrei essere più tranquillo vero? |
Come ho già scritti il problema e' il carico organico.. I tests danno informazioni già di loro dubbie e non teniamo conto dell'insieme.. Per me o testi tutti i valori ogni volta e interpreti nell'insieme il loro significato o fai prima ofai prima a imparare a comprendere i coralli.. Un po' come se nell'esame del sangue valutassi solo la glicemia e non tutti gli altri valori.. Misuri il redox ad es?
|
no il redox non l'ho mai misurato!
cmq oggi ho comprato il test salifert (tropic marine non l'ho trovato) e mi da concentrazioni di no3 leggermente inferiori a 2mg/l a questo punto due test su tre mi hanno dato valori quasi uguali per cui presumo che il valore dovrebbe attestarsi su quanto riscontrato dai due! ritornando al redox, a cosa serve? su questo sono completamente ignorante |
Il redox per farla breve ti indica quanto il sistema ossida ed e' in relazione con l'ossigeno in vasca.. E' un dato molto importante..vedi i vari oxydator in commercio.. Dopo che misuri i nitrati se non misuri ammoniaca e nitriti non sai se i nitrati derivano dal lavoro aerobio del sistema o da nitrati presenti nel cibo.. Questo intendo devi avere le idee chiare sul come ovvero da quante strade vengono prodotti gli inorganici per fare una valutazione complessiva dell'andamento..
|
ok ora ho capito!
i nitriti li ho sempre calcolati e sono a zero quindi in base a quanto mi hai scritto prima i natrati da dove arrivano? |
I nitrati arrivano o da nitrati solubili presenti nel cibo, osmosi ect o da ossidaZIONE DEi nitriti.. Ma 2 potrebbe essere anche un falso positivo.. Pressocche' uguale a non averne..
|
Quote:
non ho capito |
2 di nitrati e' praticamente zero..un altro test potrebbe darti zero o rifAcendolo magari anche quello potrebbe dare zero..
|
ah ora ho capito!
cmq a questo punto dovrei supporre che nitrati in vasca non ne dovrei avere |
Praticamente no !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl