![]() |
Pompa di risalita
Sto' allestendo la sump per il mio cubo da 55 litri che ha lo scarico xaqua in-out. La sump è sotto la vasca. Da quanti litri deve essere la pompa di risalita?
Grazie R. |
Dipende da quanta acqua tratta lo skimmer...
|
scusa, ma non dipende da quanta acqua scarica lo scarico? Comunque lo skimmer che ho scelto tratta circa 150 l/h
|
Quote:
Per quel che ne so (poco) la risalita deve essere dimensionata con lo skimmer, cioè portare in vasca qualcosa in più rispetto a quel che tratta lo skimmer... Se mi dici anche quanto dista la sump dalla vasca ragioniamo sulla pompa... Comunque se sei su distanze normali dell'ordine di un metro o meno puoi prendere una eheim compact 1000... Secondo me... Oppure una eheim 1250 o una compact 2000... La 1000 è un giocattolino che funziona bene e costa 20 euro :-) La 1250 è più affidabile di certo ma costa 4 volte tanto... |
lascia stare la 1000 , ha troppa poca prevalenza .
devi considerare varie cose tipo , la distanza dal foro della risalita al fondo della sump . considera che una pompa che ha prevalenza ad esempio 2 metri , a 2,01 non esce piu una goccia d'acqua , in linea teorica a 1m porta 1000 litri , poi questo cambia in base alle pompe . in ultimo tieni presente che lo scarico xaqua se non metti una pompa con portata di almeno 2000L non fa l'effetto onda . poi ci sono 2000 modelli , io ad esempio uso una sicce e mi ci trovo benissimo |
Quote:
|
hahah. io opterei per pompe piu potenti per vari motivi , tipo eviti una pompa di movimento e ottieni un maggiore scambio gassoso in superficie . a te con la 1000 quanta acqua ti porta su ?
|
Allora, la prevalenza intesa come distanza massima tra pompa e fori scarico è di 1126 mm. Come Skimmer ho un NanoDOC 9002 che dovrebbe dichiarare 150 l/h. A questo punto pensavo alla HEIM 2000 aperta alla massima portata. Che dite? mi sembra di esagerare con la 3000 ...
|
Quote:
La pompa mi porta su circa 280 l/h... E' nuova per ora, magari col tempo perderà in prestazioni... Devo vincere un dislivello che sarà 70 cm (max 75) direi... Ho anche le newjet 1700 ma sinceramente dopo i casini che ho avuto, cambiare risalita mi fa un pò paura... temo che lo ski smetta di nuovo di funzionare... Se però me lo consigli vivamente e mi spieghi un pò il perchè nel weekend la cambio :-) Forse è il tubo che uso piccolo (del 16) ma il getto in vasca è molto potente... |
Quote:
Qualcuno mi conferma la scelta... prima dell'acquisto #36# |
be la risposta te la sei data da solo...nel senso che se usi una pompa di risalità regolabile,
puoi prenderla anche da 3000 8a parte i consumi) poi se vedi che la portata è troppo e siovradimensionata, regoli la pompa diminuendo la portata stassa no?? |
Quote:
|
io andrei su una sicce 1.5 , dal grafico prevalenza- portata a un 1,2 m ti porta circa 500L .
ti consiglio quella , nel senso che io uso una sicce e non è rumorosa, in piu il prezzo è accettabile ed ha consumi ridotti . |
Vorrei cambiare la mia pompa di risalita RIO 6HF della Ruwal
http://www.acquariomania.net/online-...365ec3bd154c20 Con una più affidabile. Pensavo alla newjet 2300 http://www.acquariomania.net/online-...365ec3bd154c20 Il fatto che sia più potrente può creare qualche problema? E'una buona pompa? PS. Ho scritto su questo topic per evitare di aprirne un'altro visto che l'argomento è lo stesso |
quella che hai tu non la conosco e della seconda ne ho sentito parlare bene , ma io mi orienterei piu su una sicce 2.0 o sulla new jet 1700. eccoti un link dove l'ho vista in offerta .
Ps: una pompa con prevalenza maggiore e portata maggiore rispetto alla tua , di spaccherebbe il vetro frontale. hahahah. scherzo . io ho una vasca come la tua e monto una sicce 2.5 e vorrei cambiarla con qualcosa di meno potente solo per un fatto di consumi. ma non scendere sotto la sicce 2.o , una pompa piu grande ti porta come vantaggi un ricircolo maggiore di acqua , maggiore ossigenazione e un aumento di poco del livello in vasca , tutto questo a scapito dei consumi . considera che quelle pompe stanno sui 33w . ecco il link http://www.aquariumshop.it/aquarium-...0lh-p-559.html |
Ciao enzolone
Considerando i consumi la newjwt 1700 consuma 32 watt mentre la 2300 ne consuma 38 watt Usando la 2300 però posso anche togliere una pompa di movimento (nel mio caso una koralia 1600) e ridurre i consumi di 4,5 watt mi sembra quindi alla fine saremmo la.. Non vorrei però che la pompa più potente possa creare dei problemi per quanto riguarda la sump e lo skimmer |
la mia vasca è 60x40x50 sump 30x30x35 e ho una sicce 2.5 , piu potente della 2300nj .
come schimmer ho un nac5a , diciamo che siamo sulla stessa categoria di schimmer dell'hs110 . come ti dicevo prima l'unica cosa che potrebbe darti fastidio è l'aumento di un cm o 2 del livello nella vasca . io in sump ho il livello a 20cm , se stacco la pompa di risalita l'acqua che mi ritorna in sump arriva a 30 cm , quindi non mi esce dalla sump . se la tua sump è bassa potresti avere il problema che quando se ne va la corrente l'acqua che ritorna esce dalla sump . dimmi la situazione attuale dei livelli così cerco di capire se puo succedere qualcosa |
la mia sump è 33x30x40 e il livello in sump è 20 cm
|
puoi metterla tranquillamente, in sump ti vanno ancora 20 litri , considera che se ti sale il livello in acquario di 6 cm , cosa impossibile , avrai13 litri in piu che tornando in sump non la riempieno completamente . secondo me puoi metterla tranquillamente
|
ok.. perfetto allora..
ti ringrazio |
di nulla :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl