![]() |
led 10w serie o parallelo?
cercando nel forum non ho trovato nulla che spiegasse in modo chiaro quale fosse il modo migliore per far funzionare i led..e pare che il modo migliore sia in serie
la mia situazione è questa: devo collegare 8led da 10w ogni led va a 11#12v e 950mA Se io collego questi 8 led in serie ho bisogno di un alimentatore da 12x8=96 volt guardando in rete è impossibile da trovare e sopratutto a prezzi accessibili se io li collego in parallelo invece ho bisogno di un alimentatore da 12v e 7,6A molto piu fattibile come cosa e mettendo un dimmer potrei regolare la corrente per sottoalimentare a piacimento i led e preservarne la durata...ma qualcuno dice che i led si collegano solo in serie... quale sarebbe la soluzione migliore per farli funzionare senza bruciarli a costi contenuti e sopratutto fattibili ? di che componenti ho bisogno? grazie |
ho fatto la tua stessa domanda su electroyou, portale d'elettronica (al pari di acquaportal...)
eccoti il link: http://www.electroportal.net/phpBB2/...st=0&sk=t&sd=a ps: ti consiglieranno in serie (giustamente!), ma anche in parallelo è fattibile... -28 |
Quote:
|
naturalmente in parallelo...
in serie è impossibile, a meno che tu non voglia pagare 250€ solo di alimentatore adeguato... |
Quote:
|
no allora se trovi un aliemntatore a 12V 8A
sei aposto alimenti 8 led a 1000mA se ne metti 9 li alimenti a 0,889mA poi se li metti in parallelo prendi un potenziometro ti po questo e lo metti a monte di tutto http://www.bizetashop.it/shop/Led_ri...mer_manuale_8A |
correggetemi se sbaglio
allora prendo un alimentatore tipo questo http://www.bizetashop.it/shop/Led_ri...scita_12V_100W e posso far accendere 8 led da 10w 12v a 1000mA in serie invece per il parallelo devo mettere il potenziometro a monte indicato prima da lollo ma l'alimentatore e sempre lo stesso |
allora se metti in serie ti serve un alimentatore che faccia tra i 90V e i 96 V
se metti in parallelo puoi usare l'alimentatore linkato sopra pero' poi con il potenziometro dell'alimentatore abbasserei un pochino i V perche sei a 8,3 o se no aggiungi un altro led il potenziometro lo puoi usare in tutti e due i casi |
Quote:
|
non hanno una correnate di uscita
sopprtano una corrente fino a 8A in serie si sommano i V in parallelo no |
Quote:
|
ni
li devi sentire la bizeta cosa ti dicono un margine ce l'hanno sempre |
ho dato un occhiata su xled e lo stesso dimmer sempre 8A ma tra parentesi 10A max...quindi credo sia proprio il margine che dici tu...
bene mi sono convinto appena riapre satisled ordino tutto |
ok se hai bisogno chiedi pure qua che ti diamo delle dritte
|
lollo perchè non ci fai uno schemino per collegare 10led in parallelo comprensivo di driver trimmer e via dicendo. io te ne sarei molto grato perchè in mezzo a tante chiacchiere non ci sto capendo più niente. grazie
|
Mi associo, non si potrebbe fare uno schemino di come collegare in serie o parallelo evidenziando i tipi di alimentatore e driver da utilizzare...
In cambio se volete vi faccio i calcoli sul dimensionamento del dissipatore :) |
siamo sempre li io posso farvi uno schemino ma non posso dirvi gli alimentatori da usare
li dipende da tante variabili quanti led? in serie? in parallelo? dimmerati? dovrei fare 10000 schemini il collegamento in serie parti dal + dell'alimentatore vai sul piu' del primo led , dal - del primo led vai al + del secondo led e cosi via fino a tornare al - dell'alimentatore in parallelo dal + dell'alimentatore vai a tutti i + dei led e dal - dell'alimenattore vai a tutti i - dei led |
http://s3.postimage.org/d4vjefk4/Anonimo.jpg
questo è lo schema di collegamento di come collegherò io i led |
cosi e' in parallelo e va bene
|
Quote:
io come supporto x i led utilizzerò un pannello in legno con dissipatore x ogni led piu 2 o 3 ventole e x la scocca esterna pensavo di utilizzare dei pannelli di plexiglass su misura incollati insieme..ovviamente la parte bassa sarà trasparente mentre il resto della scocca sarà scura o fumè semitrasparente è possibile farla in plexiglass ?questo materiale può andar bene o ci sono controindicazioni magari dovute al riscaldamento della plafo ? ovviamente ci saranno delle prese d'aria |
questo è il mio.
per adesso non ho ancora installato il pwm ed i mosfet. abbiamo deciso di usare il parallelo puro, così da ridurre al minimo le differenze di intensità tra un led e l'altro. forse è stato un eccesso di prudenza.. ma per adesso lo tengo così... tanto i led non li ho saldati ai cavi, ma solo attaccati con i capicorda. nel disegno i cavi hanno lunghezze diverse ma in realtà io le ho tutti uguali.. http://s3.postimage.org/em04xevi6/co...o_fidocadj.png |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl