AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Black Moor maschio o femmina? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286073)

Venom984 05-02-2011 17:04

Black Moor maschio o femmina?
 
Ciao a tutti,

dal 30 Luglio del 2009 ho installato un acquario di 20 litri.

Inizialmente ho inserito un black moor, un chicco di riso ed un carassio rosso.
Dopo pochissimo tempo il carassio rosso ha ucciso il chicco di riso e dopo qualche giorno è morto anch'esso.

Da allora vive serenamente l'ultimo rimasto: il black moor.

Vorrei sapere se dalle foto che alleghero:

- E' un maschio o una femmina?
- E' consigliabile trovare un/a compagno/a al mio black moor?
- Credete sia fattibile un'eventuale accoppiamento?

In allegato troverete le foto del mio "Momo" - PS. Nella foto dove viene ritratto pancia in aria non è morto :-D

Vi ringrazio anticipatamente.

Se volete potrete aggiungerlo su FaceBook - cercate Momo Surdi :-))

Buona giornata
http://s2.postimage.org/237ogt144/59..._5874399_n.jpg

http://s2.postimage.org/237v2yf38/23..._6693471_n.jpg

http://s2.postimage.org/2383cn5k4/untitled.jpg
http://s3.postimage.org/2syf7x150/momo.jpg

malù 05-02-2011 18:39

Ciao e benvenuto
Sta con la pancia in aria dopo mangiato?
Purtroppo ti devo dire che la tua vasca non va bene per allevare pesci, peggio ancora se sono Carassi, necessitano di parecchio spazio per poter crescere bene.
Per le tue domande:
1 distinguere il sesso non è facile ci vuole un'occhio esperto, se i pesci sono in fregola nel maschio appaiono i "tubercoli nuziali" piccoli puntini bianchi sugli opercoli branchiali e sempre il maschio insegue la femmina dandole piccoli "colpetti" sul ventre.
2 la vasca è inadeguata per uno figurati due.
3 per l'accoppiamento devi disporre di una vasca discretamente grande dove inserirne alcuni sperando di "beccare" entrambi i sessi.

Venom984 05-02-2011 19:23

Ciao,

fino a 10 giorni fa stava con la pancia in su perchè, come mi ha riferito una signora che lavora in un negozio in merito, aveva una infiammazione della vescica natatoria curata negli ultimi giorni con 1/2 piselli surgelati bolliti privi di buccia.
Da qualche giorno si comporta fortunatamente in maniera normale.

Per quanto riguarda il sesso è davvero difficile.
Ti ringrazio per i consigli, adesso vedrò di farci più attenzione.

Accoppiamento a parte, questo tipo di pesce potrebbe soffrire di solitudine?
Credi sia opportuno trovare una compagnia?

Avendo avuto l'esperienza di 3 pesci all'interno di questo acquario, credo che 2 sarebbe il numero perfetto (meglio ancora se siano di sessi opposti).

Attendo Tue

Anticipo i ringraziamenti -28

malù 05-02-2011 19:36

L'infiammazione alla vescica è proprio ciò che sospettavo, avviene perchè il cibo (soprattutto ll secco) gonfia e preme contro la vescica.
I carassi sono pesci gregari ed andrebbero allevati non da soli, scusa ma stai trattando la cosa in modo un pò superficiale........è molto probabile che i tuo pesci siano diventati aggressivi e poi deceduti proprio per il troppo poco spazio e i relativi livelli di inquinamento che si vengono a creare.......un pesce non sta bene solo perchè nuota, in vasche come la tua il nanismo e il rachitismo sono inevitabili, ricorda che non devono sopravvivere ma vivere.

Venom984 05-02-2011 19:39

Ora ti mando una foto che sto facendo al momento dell'acquario. In questo modo forse potrai valutare meglio la grandezza e soprattutto la capienza rispetto al mio black moor.

Grazie mille per i consigli utilissimi!

Tek1 05-02-2011 19:46

L'acquario è piccolo, per un pesce rosso adulto ci vogliono 50 litri circa ;-) E' possibile che visto il poco spazio siano diventati aggressivi.

Venom984 05-02-2011 19:52

EccoTi alcune foto relative al mio acquario.

Fammi sapere il più possibile, perchè sinceramente da 1 anno e mezzo, solo adesso mi voglio interessare al meglio per il bene del mio Momo :)


http://s1.postimage.org/1a6kf7a9w/Momo_5.jpg

http://s1.postimage.org/1a749ng78/Momo_8.jpg

http://s1.postimage.org/1a75x6sp0/Momo_9.jpg

malù 05-02-2011 19:52

Venom...........a me pareva di essere stato chiaro ma evidentemente non ci capiamo.
Mettila come vuoi ma la tua vasca non è adatta, è un'autentica prigione.
L'acquario va scelto in funzione alla dimensione raggiunta dall'esemplare adulto non a quella al momento dell'acquisto.
Nei negozi i pesci sono tutti piccoli, se vedi un Astronotus di 3/4 cm che fai lo prendi perchè nella tua vasca ci sta comodo?...........senza considerare che da adulto sarà più lungo della vasca -28d#

Tek1 05-02-2011 19:56

E' come ti ha detto malù, un acquario del genere è troppo piccolo per un pesce rosso.

Venom984 05-02-2011 20:02

Il brutto di essere inesperto in determinati argomenti è proprio questo.
Essere preso per idiota.
Ti ho solo allegato le foto dell'acquario per farti vedere effettivamente quant'è grande.
Non c'è bisogno che mi porti esempi dettagliati. Non ci vuole un grande esperto nel capire che non ho esperienza su questo campo, e proprio per questo mi sono iscritto per essere aiutato, non bersagliato.

Comunque sia, vedrò di cercare un acquario di minimo 50 litri. Ok??

malù 05-02-2011 20:10

Venom non ti devi incavolare ho solo "alzato il tiro" perchè mi aspettavo domande più pertinenti non che tu fossi già esperto, probabilmente ci siamo fraintesi..............in diversi anni di forum ho notato che molta gente non vuole sentirsi dire la verità specialmente se costa svariati euri..........se tu sei diverso ne sono contento e non ho nessun problema a chiederti scusa #36#
Se vuoi possiamo portare il discorso su binari più produttivi ;-)

Venom984 05-02-2011 20:22

Proprio perchè hai molta esperienza su questo forum dovresti aspettare e capire se ci sono o ci faccio prima di "alzare il tiro".
Non ho mai preso argomenti economici, e ti ripeto, se mi sono iscritto l'ho fatto per il bene del mio piccolo black moor.

Mi dispiace per la mia ignoranza in materia, ma ho voglia di imparare!

Accetto le tue scuse, adesso possiamo portare il discorso su binari più produttivi.

onlyreds 05-02-2011 20:23

Venom984, a me non sembra che ti abbiano bersagliato, anzi ti hanno consigliato al meglio.
Ulteriori foto non erano necessarie, hai dichiarato all'inizio che la vasca è da 20L e ti hanno detto che non va bene. E' vero che adesso momo è piccolino, ma se lo lasci lì non crescerà mai a causa di varie forme di rachitismo e morirà prematuramente.
lo sai che il tuo pesce potrebbe raggiungere i 20cm di lunghezza ed i 20 anni di vita? Però deve avere le condizioni ottimali per farlo.

onlyreds 05-02-2011 20:26

Sono contento che ti interessi al bene del tuo black moore e che, fortunatamente, non la metti sul piano economico.
Già che ci sei, se ne hai lo spazio, prenditi un bel 100L, con un po' di piantine vere ed un bel filtro esterno. Vedrai che avrai tante soddisfazioni dal tuo pesce e potrai anche tentare la riproduzione #36#

Venom984 05-02-2011 21:43

Grazie mille.

Lo spazio è davvero poco, cercherò però di prendere almeno un 50 litri.

Al momento lo alimento con mangime secco liofilizzato di tanti colori.

Voi che mi consigliate?

malù 05-02-2011 23:31

Bene Venom...........tutto chiarito ;-)
Facciamo una chiacchierata in generale tanto per chiarirti le idee.
I carassi ( ma tutti i pesci in genere) hanno bisogno di uno spazio "vitale" che ne permette il corretto sviluppo e di spazio per il nuoto.
Nella mia vasca (ad esempio) ci sono 35 litri per pesce che teoricamente sarebbe lo spazio minimo però di contro hanno un metro di lunghezza (che sfruttano completamente) per delle vere "nuotate di gruppo" e siccome non occupano lo stesso spazio nello stesso momento hanno pure la possibiltà di isolarsi a riposare o nascondersi durante i corteggiamenti troppo insistenti, in pratica se la vasca è sufficentemente grande si può anche sofraffollarla un pò (sempre senza esagerare).

I carassi sporcano molto quindi occorrono filtri meccanico/biologici potenti e un consistente numero di piante vere che assimilino gli "scarti" prodotti dal filtro (per semplificare), tutto ciò è difficile da realizzare con acquari piccoli che normalmente sono dotati di filtri insufficenti, provocando una pericolosa instabilità dei valori chimici.

Per allevarli correttamente occorre anche alimentarli con verdure sbollentate, cibi freschi o surgelati che sono altamente inquinanti quindi stesso discorso di cui sopra.

stefano86 06-02-2011 00:30

ciao venom... se mi riesci a far vedere una foto abbastanza grande del ventre e dell'ano posso dirti di che sesso è....

AleKK 06-02-2011 13:37

se posso consigliare.. evita di comprare un 50 lt.. compra un 80/90 minimo cosi ci metti una coppia.. ma soprattutto più grande è la vasca meno problemi di gestione avrai..

nin.lil 06-02-2011 13:52

quoto in pieno AleKK...e sappi che per espeienza mia ma soprattutto di chi alleva questa specie di pinnuti,50 litri sono davvero risicati anche solo per una coppia,pensa se poi vuoi aggiungerne qualcun'altro...quindi vai con un bel 100 litri e stai tranquillo almeno per un po'....
e cmq se nn vuoi spendere molto prova a cercare in qualche super,li,spesso e volentieri fanno
offerte degli acquari pet company completi di tutto l'occorrente per dare una casetta confortevole ai tuoi pesciotti.....però poi vedi tu,ok?

Venom984 06-02-2011 18:10

Il mio problema in realtà è lo spazio. L'acquario è posto in cucina su una sorta di credenza. Potrei prendere quindi le misure e capire bene di quanti litri potrebbe essere il futuro acquario (ovviamente più grande).

Ringrazio tutti, ma soprattutto Malù, per avermi dato le nozioni base su come comportarmi con questo determinato tipo di pesce.

Potreste consigliarmi quali tipi di cibi potrei dare?
Al momento lo alimento con sfoglie liofilizzate (di tanti colori) e giornalmente 2/3 piselli surgelati bolliti privi di buccia.

Attendo vostri saggi chiarimenti

PS: Il mio Momo è 8 centimetri contando la coda (mi sa che nei precedenti commenti avevo detto meno).

GRAZIE
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda:

Nel momento in cui acquisterò un altro acquario, il pesce ne soffrirebbe se dovessi stravolgere il suo habitat?

Intendo decorazioni, terriccio, piante.

AleKK 06-02-2011 18:24

nel momento in cui comprerai l'acquario dovrai prima di tutto effettuare il periodo di attivazione del filtro, quindi far girare l'acquario con piante, decorazioni ecc senza pesci per minimo 4 settimane.
Per il cibo compra il tetra gold japan, dai verdura piselli/zucchine sbollentate, e arricchisci la dieta con alimenti in gelatina.

malù 06-02-2011 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Venom984 (Messaggio 3426170)
L'acquario è posto in cucina su una sorta di credenza.

Se cambi vasca assicurati che la credenza tenga.


Quote:

Originariamente inviata da Venom984 (Messaggio 3426170)
Nel momento in cui acquisterò un altro acquario, il pesce ne soffrirebbe se dovessi stravolgere il suo habitat?
Intendo decorazioni, terriccio, piante.

No, sono pesci molto adattabili.......personalmente opterei per decorazioni più naturali tipo rocce e soprattutto legni, ottimi per legarci le piante (anubias, microsorum) però i gusti son gusti.

Venom984 07-02-2011 22:53

Ciao Malù,

in precedenza qualcuno mi ha consigliato di alimentarlo con piselli surgelati bolliti e zucchine.
Ma per zucchine si intendono quelle verdi chiaro lunghe?

Inoltre mi hanno consigliato cibo in gelatina. Mi puoi spiegare qualcosa a riguardo?

Vedo in Te una persona esperta, scusami se sono a 0 ma ho troppo interesse ad imparare.

Ciao :D

malù 07-02-2011 23:28

Ti ringrazio ma tengo a precisare che non ho più esperienza degli altri che ti hanno scritto :-)
Tutta la verdura va bene, fagiolini, piselli, zucchine (verde scuro, da non confondere con i cetrioli), carote, spinaci in foglia etc.....non ti so dire nulla sul cibo in gelatina, uso esclusivamente surgelato.

Vedi, molti scelgono i carassi per cominciare perchè hanno l'immagine del pesce rosso che vive nella boccia non sapendo che in realtà non sono pesci proprio "facili"........comunque se vuoi imparare sei nel posto giusto ;-)

onlyreds 08-02-2011 10:57

i cibi in gelatina sono chironomus, dafnie o artemie messe in una gelatina di conservazione.
sono freschi nel senso che non sono liofilizzate e si trovano in giro principalmente della marca tetra

Venom984 08-02-2011 19:14

Picciotti sempre più grandi! Vi ringrazio.
Per ora ho la guerra in casa. Ho trovato l'acquario (80 LT) ma non ho un posto in casa dove metterlo e i miei mi vogliono uccidere! Voglio appassionarmi ancora di più :-( ma loro mi ostacolano.
Spero di farlo vivere bene e meglio! #36#

Il cibo secco liofilizzato quindi devo eliminarlo completamente oppure do la mattina qualche sfogliettina e la sera la verdura?

Grazie mille! -11

malù 08-02-2011 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Venom984 (Messaggio 3430951)
Il cibo secco liofilizzato quindi devo eliminarlo completamente

Se intendi le scagliette non eliminarle.........io faccio così:
A pranzo scagliette
A cena verdure

Due/tre volte alla settimana sostituisco le scagliette del pranzo con surgelato (o gelatina se preferisci).

Sabato digiuno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14143 seconds with 13 queries