AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   asfissia dei cory ??? EMERGENZA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286037)

grigo 05-02-2011 14:11

asfissia dei cory ??? EMERGENZA
 
Ciao da 4 giorni a questa parte , dopo aver introdotto 2 corydoras aeneus albini , sono iniziati i guai , alcuni miei cory hanno iniziato a stare male ( boccheggiavano affannosamente , si portavano presso la superficie e dopo due giorni nei quali sembrava stessero soffocando sono morti ) .
Non so se possa servire a chiarire le cause ma prima di morire perdoni per un periodo di diverse ore il senso dell'equilibrio anche se ricevono benissimo gli stimoli .
Cambio settimanalmente l'acqua del 15- 20 % e la vasca contiene solo loro e una vegetazione non troppo fitta di hydrocotyle , che in un 120 litri dovrebbero stare benone.
Ne avevo 10 nel giro di 4 giorni son passato a 7 e 2 sono in lista di attesa per l'aldilà , qualcuno sa dirmi cosa posso fare ???

Cookie989 05-02-2011 14:17

Ciao! La prima cosa da fare è misurare nitriti nitrati ed ammonio /ammoniaca, hai questi valori?

Giudima 05-02-2011 14:51

Somministri co2?

grigo 05-02-2011 14:53

ciao , no di Co2 non ne somministro , oggi vado a far controllare i valori . Preciso che la vasca è matura da un bel po' e con cambi continui , una buona vegetazione e pochi pesci , nutriti dignitosamente non credo siano eccessivamente alti (i nitriti e i nitrati ).
Comunque è la prima cosa da andare a vedere , dopo scriverò i risultati. Qualche idea ?

Anthony_86 05-02-2011 15:41

Ciao, controlla anche il valore del PH e GH.

angelo p 05-02-2011 18:01

questo è uno degli acquari allestiti con terra da giardino ??
da come hai descritto la cosa,ho pensato subito ad avvelenamento da co2,ma visto che non la usi,non vorrei che fosse l'eventuale terra d'orto a rilasciare qualcosa di tossico#24

grigo 05-02-2011 18:48

ciao , questo non ha dentro terra da giardino , la vasca aveva un fondo fertile ch erpò è da parecchio che non sostituisco mi pare della JBL ma non ricordo.
Ho fatto le analisi dell'acqua e il risultato è andato bene :ph 7 dgh 13 kh 7 nitriti e nitrati assenti .
Fatto con i test dal mio negoziante che farebbe di tutto per rilevare qualcosa che non va pur di vendermi qualcosa .
Il problema dunque non è dell'acqua , inoltre i cory non contagiati ( ammesso che sia una malattia ma a sto punto crederei di si ) non hanno un boccheggiare affannosso , anzi se ne stanno tranquillamente sul fondo, quasi non aprono la bocca ad ogni branchiata , perciò escluderei si tratti anche di problemi di ossigenazione.
Che faccio ???

angelo p 05-02-2011 18:57

mi sembra molto strano che per malattia muoiano a quella velocità, almeno io non l'ho mai visto

Cookie989 05-02-2011 20:24

Stanno morendo solo i nuovi inseriti? Guarda attentamente le branchie, sono chiuse, chiazzate, chiare, ci sono noduli o altro? I pesci si strusciano/grattano?

grigo 05-02-2011 20:46

No non stanno morendo solo i nuovi , uno di quelli nuovi è schiattato mentre l'altro è il prossimo da quello che vedo. Oggi li ho osservati per un bel po' e non mi pare di aver visto pesci che si grattano. Poco fa è morta la mia femmina più grande . Penso sia normale ma quelli contagiati si schiariscono fino a diventare rosa . Per ora oltre all'ultimo in lista di attesa per l'aldilà non noto nuovi contagi , speriamo sia finita qui .:-(

Cookie989 05-02-2011 20:49

Dai un occhio alle branchie potrebbero essere parassiti o peggio ma comuqnue morte rapidissima cavolo1 Non hai misurato ammonio e cloro vero? Io un cambietto per sicurezza lo farei...

crilù 05-02-2011 20:53

Quoto, quando muoiono così di brutto qualcosa non va nell'acqua. Controlla il fondo, caso mai sifona leggermente e metti un aeratore o una pompa per smuovere l'acqua sul fondo.

grigo 06-02-2011 12:47

ciao , alle branchie non hanno nulla di anomalo , il cambio d'acqua l'ho fatto subito appena ho visto che qualcosa non andava , per sicurezza ho introdotto dei " pesci test " un trio di barbus titteya che non pare abbiano problemi respiratori , anzi , tranquillissimi .
Il filtro da quando ho visto che avevano difficoltà l'ho messo in modo che facesse bolle su tutta la superficie della vasca con un getto al massimo ( il che vuol dire 300 l / h in una vasca di 120 litri lordi).
Stamattina è morto il secondo degli ultimi che ho acquistato , una particolarità in più che ho notato è che quando vengono colpiti non riescono più a muovere gli occhi e per notarlo ho dovuto osservarli un bel po'.
Cloro e ammonio mi sembra strano ci siano , l'ammonio me l'avrebbe segnalato il test dal negoziante e il cloro lo tolgo con un buon condizionatore e se anche ne rimane un po' dovrebbero esserci le piante a pensarci ...
Oltretutto ho in vasca anche piante a crescita veloce , che dovrebbero pulire meglio di altre l'acqua ( vallisneria, hydrocotyle , un po' di lemna e dell'egeria ) .
Davvero non capisco , le sto tentando tutte ma non c'è modo di capire cosa sia ...
Inoltre , cosa che non ho detto prima , in vasca con loro ci sono una coppia di ancystrus e loro non mi sanno alcun genere di problemi.

angelo p 06-02-2011 13:29

qui ci vogliono i ris di parma #24.

grigo 06-02-2011 13:41

Ciao , ho appena rilevato un dettaglio non trascurabile ma che davo per scontato , benchè il riscaldatore sia regolato su 24 gradi e abbia una potenza di 100 watt , con un termometrino ho visto che l'acqua invece è a 28 gradi !
Penso siano un po' troppi per i cory ma non tanto da farmeli crepare uno dietro l'altro credo.

angelo p 06-02-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 3425588)
Ciao , ho appena rilevato un dettaglio non trascurabile ma che davo per scontato , benchè il riscaldatore sia regolato su 24 gradi e abbia una potenza di 100 watt , con un termometrino ho visto che l'acqua invece è a 28 gradi !
Penso siano un po' troppi per i cory ma non tanto da farmeli crepare uno dietro l'altro credo.

assolutamente no#07
chiedi a tua mamma se ha usato qualche detersivo vicino alla vasca.

grigo 06-02-2011 14:11

ciao nessun detersivo usato , adesso ho visto un cory che era li li per andare all'altro mondo , girava su se stesso e aveva il ventre rossastro , ho proceduto a toglierlo e sopprimerlo , ho provato tutto adesso provo a limitare i contagi ( che senza dubbio sono causati anche dal fatto che appena i cory muoiono i compagni di vasca procedono subito andandoli ad assaggiare ).
Non so cosa fare , credo che il mio comportamento sia stato esemplare per chiunque si trovi nella mia situazione ma non trovo rimedio .
C'è qualcuno nel forum molto appassionato di questi pesci al quale potrei chiedere se ha mai visto nulla del genere ?

DjFattanzo 06-02-2011 14:57

Mi dici che fondo hai? Non è per caso il JBL Manado? http://www.jbl.de/news.php?lang=en&id=103

grigo 06-02-2011 15:03

no mi dispiace è un altro, ma la marca è quella .

DjFattanzo 06-02-2011 15:12

Hai notato se dopo qualche giorno averli inseriti in vasca perdevano i baffi?

grigo 06-02-2011 15:51

all'apparenza sono belli e in forma , era un continuo di giochi amorosi ogni volta che cambiavo l'acqua , perfetti , non mancavano in nulla.

angelo p 06-02-2011 15:57

....eppure un perchè ci sarà

crilù 06-02-2011 16:21

Il fondo è sabbioso o hai il ghiaietto?

grigo 06-02-2011 16:57

ghiaietto di 2 - 3 millimetri in quarzo bianco liscio , non hanno baffi consumati .

crilù 06-02-2011 20:36

No...pensavo a zone anossiche...non hai ribaltato il fondo vero?

angelo p 06-02-2011 21:34

si è fermata la moria ?

grigo 06-02-2011 23:56

per ora si, non mi sembra ci siano stati nuovi contagi , adesso la vasca conta 4 maschi e una femmina . Prima dello spegnimento delle luci ho guardato e non mi sembra ci siano altri problemi.

fulvioander 07-02-2011 00:13

Ciao Grigo prova a guardare questo link alla voce malattie http://www.acquariofilia.it/ezine/corydoras.htm
anche a me è capitata una cosa simile dopo aver inserito dei pesci che mi sembravano sani,senza fare la dovuta quarantena, e l'ho pagata con la perdita di metà della vasca e io allevo solo cory,c'erano delle specie non proprio comuni e ancora adesso mi piange il cuore

grigo 07-02-2011 14:41

bravissimo fulviander hai fatto centro stamattina mi stava morendo una femmina e nel girarsi ho visto tutto arrossato nella zona della pancia . E' dunque questa la malattia ! Ormai credo sia tardi per iniziare un trattamento mi rimangono solo 3 maschi e 2 mi sembrano già contagiati . La malattia in questione è quella delle chiazze rosse .Causata da un batterio . A sto punto posso dire che la questione è chiusa , non mi rimangono quasi più cory , in vasca ci son solo i due ancystrus .
Ammesso che i restanti muoiano come devo trattare la vasca se voglio introdurre altri corydoras in futuro???

fulvioander 07-02-2011 15:05

Ciao Grigo mi dispiace per i tuoi pesci,quando era successo a me ne avevo parlato in Mp con Patrick,secondo lui non si trattava proprio di questa malattia,e sono d'accordo con lui,ma di un qualcosa di molto simile.Io nella mia vasca non ho introdotto nessun medicinale,mi sono limitato ad aumentare un po' la temperatura,25°,e ho fatto dei cambi ripetuti ogni giorno di un 30% di acqua,dopo una settimana i decessi sono finiti,ma non so se sia stato il mio sistema oppure il corso della malattia,magari dando ai pesci delle condizioni migliori sono riusciti a debellarla con i loro mezzi

crilù 07-02-2011 15:35

Ha ragione Fulvioander, anche io ho degli aeneus albini e per questo ho letto un po' di tutto su di loro proprio perchè mi interessava. Quando vedi la pancia rossa l'infezione è di origine batterica ma agli organi interni ed è difficile curarla se non usando farmaci uso umano appunto e non so se è peggio la cura della malattia.
Segui i consigli che ti ha dato lui, ciao

angelo p 07-02-2011 20:18

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3428058)
Ha ragione Fulvioander, anche io ho degli aeneus albini e per questo ho letto un po' di tutto su di loro proprio perchè mi interessava. Quando vedi la pancia rossa l'infezione è di origine batterica ma agli organi interni ed è difficile curarla se non usando farmaci uso umano appunto e non so se è peggio la cura della malattia.
Segui i consigli che ti ha dato lui, ciao

so che posso sembrare crudele, ma non ti conviene svuotare tutto e ricominciare da zero ?

crilù 07-02-2011 20:26

Se non sono predisposti a causa di un calo delle difese immunitarie i pesci sani non dovrebbero ammalarsi. Vanno isolati subito quelli che paiono malaticci perchè è morendo in vasca che rilasciano batteri. La temperatura forse te l'hanno già detto, è troppo alta per questi pesci e i batteri prolificano.
Ti ricapitasse di comprare pesci fai sempre una quarantena prima di inserirli in acquario.

eltiburon 08-02-2011 00:03

E curarli con un antibatterico tipo Bactowert o Dessamor?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10037 seconds with 13 queries