![]() |
posso mettere i cannolicchi nella vasca invece che nel filtro?
o devono necessariamente stare nel filtro per intrappolare bene i batteri?
|
.....#07 Questa non l'ho mai sentita! Nella vasca così,non credo.
|
come mai? sarebbe utile penso
|
I batteri si insediano si nel filtro, (nei materiali filtranti per meglio dire) ma anche nel fondo negli arredi ed in tutto quello che in vasca può offrire un idoneo supporto.
Mettere i cannolicchi in vasca aumenterebbe la superfice colonizzabile, ma avrebbe un impatto estetico non trascurabile. |
Quote:
magari potrei metterli dentro un'anforetta, che dici? |
Quote:
Ce li hai (i cannolicchi) nel filtro? Hai un fondo? Hai pure l'anforetta, che devi farci coi batteri dei cannolicchi? |
Quote:
il fatto è che non so se alla lunga il filtro possa rovinarsi per questa modifica, e in più ogni 2 settimane, quando lavo la spugna, devo necessariamente togliere i cannolicchi e reinserirli, cosa che preferirei non dover fare. |
Non sarebbe la stessa cosa (entrano in contatto con un volume minore d'acqua, quindi "nitrificano" meno). E' possibile condurre una vasca senza filtro, ma la popolazione e il volume di piante deve essere adattato a tale gestione. E' una conduzione un po' "limite", che non è consigliabile per un neofita (non conosco la tua preparazione). In ogni caso, se l'idea è solo di aumentare la superficie "colonizzabile" dai batteri, un fondo poroso fa di più e meglio (lapillo, argilla espansa, ecc.).
Dentro l'anforetta non servono a nulla (non c'è ricircolo d'acqua). |
Quote:
|
capito.
servono a qualcosa nel filtro o essendo solo 6 (tra l'altro spezzettati, se no non ci stavano) potrei anche toglierli? |
In che litraggio? Il filtro è maturo? Data la popolazione, i materiali filtranti li aumenterei, più che ridurli (ossia cambierei il filtro con uno più grande). Il fatto che richieda una manutenzione così frequente potrebbe indicare che è piccolo per la vasca (indicativamente, al mio cambio parte della lana solo ogni 7-8 mesi, per il resto non lo tocco mai).
|
Quote:
|
6 cannolicchi???
Lascia perdere, il tuo non è un filtro biologico. Cambia l'acqua parzialmente ogni due giorni con acqua biocondizionata e alla stessa temperatura, e nel frattempo pensa di acquistare un nuovo filtro e una nuova vasca nel caso in cui tu tenga i guppy in un 20 litri. (se era più grande di 20 litri ci sarebbe stato come minimo un filtro interno fatto come si deve) I cannolicchi in vasca sono utili quanto il ghiaietto, quindi evita. C'è bisogno di un filtro vero che faccia passare un flusso continuo di acqua nei cannolicchi per alimentare e ossigenare la colonia batterica. |
il filtro accumula parecchia sporcizia ma è tutta di origine "vegetale" (i guppy becchettando staccano le foglie morte della limnophila che finiscono lì). essendo di portata 200 l/h pensavo fosse abbastanza potente per 20 litri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl