![]() |
Lernea continua (credo)
Salve a tutti.
Questo è il mio primo post. Apro con un problema: Da circa un paio di mesi ho comprato un acquario da 30Lt. Premetto che è il mio primo acquario e sono molto poco competente (però mi sono affidato ad un paio di amici che avevano più esperienza di me). Sia come sia ho comprato dei pesci neon, guppy ed 1 combattente (che ho poi tolto perchè attaccava i guppy). Pensavo fosse tutto ok ma a circa 10 gg dopo l'immissione dei pesci hanno cominciato a morire uno ad uno (soprattutto i guppy). Ne ho persi 4 poi ne ho ricomprati altri 4 circa 10 gg fa e ieri mi è morto il terzo! Quasi tutti i morti e tutti quelli vivi (tranne giusto un paio di neon) presentano strane escrescenze sulle pinne e/o branchie . Ho letto i post e visto qualche foto...credo si tratti di lernea. Come posso risolvere? ah...dimenticavo L ultimo guppy che ho acquistato era incinta ed ha partorito ...ho quindi anche circa una decina di microavannotti che nuotano nella vasca. Ma non vorrei che s infettassero anche loro.... |
La lernea non è un'escescenza ma piuttosto un bastoncino bianco, puoi fare delle foto per sicurezza?
|
http://s2.postimage.org/1rlwniy90/pesci1.jpg
http://s2.postimage.org/1rm39oc84/pesci_2.jpg ------------------------------------------------------------------------ ecco spero vadano bene....si in effetti sono tipo dei bastoncini alcuni ad Y ------------------------------------------------------------------------ il negoziante mi ha dato TEA TREE OIL ma non è che sia cambiato molto |
Sì...è proprio lei :-(...ora i guppy puoi metterli in acqua salata in modo da intontire il parassita e lo togli con una pinzetta, devi spingere e ruotare leggermente per togliere bene la testa.
I neon non sopportano bene il sale, ne hai tanti infestati? Sifona bene anche il fondo per raccogliere le eventuali uova p.s. dalle foto mi pare 2...confermi? ora considerato che i farmaci per questiparassiti sono molto pesanti te la senti di toglierli "a crudo"? |
che intendi per a crudo?
------------------------------------------------------------------------ il prob è che non so come l'hanno presa...e mi chiedo se ora anche gli avannotti potrebbero ammalarsi.... cmq li h ocontati sono 4 neon e 1 guppy (la femmina, unica sopravvissuta) |
A crudo vuol dire che li prendi con della scottex bagnata e li togli senza il bagno di sale.
La guppa la metti a bagno per una decina di minuti. L'hai introdotto con dei pesci o con delle piante. |
Ciao, come ha consigliato giustamente Crilù, la cura del sale è molto efficace soprattutto per i Guppy. Conviene fare bagni brevi e come sale ti consiglio di utilizzare quello grosso e non iodato. Come medicinale esiste uno ed è efficace ma tossico che è il Neguvon.
Anch'io, comunque, ti consiglio di provare con la cura del sale. |
La dose di sale è 15/20 g/L per 15/20 minuti. Coi guppy non ci sono problemi.
I valori come sono? pH, NO2, NO3, GH, KH? |
non so come calcolare i valori.....
e per i piccoli? |
Vai al negoziante con un bel campione d'acqua e ti fai fare il test, scrivi però i numeri e chiedi che siano a reagente.
I piccoli se non hanno nulla aspetta. Però vedi di incominciare a togliere qualche parassita altrimenti ti partono i pesci ed i valori non ti serviranno a nulla :-( |
ok allora tolgo parassita a Guppy dopo averlo immerso in acqua e sale.
E ai neon a crudo. Così è debellato o lascia uova questo virus/infezione/qualsiasi cosa sia? ps quanto costa il test? |
Come ha detto Crilù, conviene anche sifonare il fondo.
Il test, se è il primo, te lo può anche fare gratis soprattutto se è un negoziante amico. Prova a chiedere. |
ok grazie...
come "sifono" il fondo? posso mettere neon e avannotti in una bacinella per poi "pulire" la vasca? |
Prendi la classica campana che cambia anche l'acqua e la passi sul fondo, una cosa tipo questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-4106.html Riesci a farlo bene anche senza spostare i pesci, guarda solo che le ferite (dove hai tolto il parassita) non si infettino. |
il mio negoziante mi ha detto che dal momento che uso l'acqua della fontana non ho bisogno di fare il test #13
|
-04 Gli hai anche detto che ti ha venduto pesci pieni di parassiti?
Falli 'sti benedetti test, non è l'acqua della fontana che devi testare ma l'acqua dell'acquario con i pesci dentro che vivendoci la sporcano... |
mi sa che devo cambiare negoziante mi ha detto che è colpa del mangime se hanno preso la lernea!
|
-05 questa poi...non l'avevo ancora sentita #07
|
Mammamia, a certi negozianti leverei l'attività. Pensano solo ai soldi e non al bene dei nostri amici pesci !!!
Ti consiglio anch'io di cambiare negozio. |
uffff.... e pensare che era uno raccomandatomi da un mio amico!
cmq.... ho comprato un box x gli avannotti oggi li isolo e poi procedo a togliere i parassiti agli altri. Possono resistere una mezz'ora in una bacinella no? |
ragazzi scusate a parte questi pesci con lernea...
mi sono morti dei pesci (2 pulitori, 4 guppy, 1 neon) apparentemente per cause misteriose (non presentavano alcuna escrescenza o altro)...che può essere? |
[QUOTE=flamenko;3425302]ragazzi scusate a parte questi pesci con lernea...
mi sono morti dei pesci (2 pulitori, 4 guppy, 1 neon) apparentemente per cause misteriose (non presentavano alcuna escrescenza o altro)...che può essere?[/QUOTE L'acquario l'hai fatto girare a vuoto un mese prima di introdurre i pesci? Se non sappiamo i valori non si può rispondere, può essere stato un eccesso di nitriti/nitrati, pH sbagliato per le specie (neon e guppy non possono stare insieme) oppure ancora troppi pesci in vasca piccola, ciao |
allora,
non l ho fatto girare a vuoto. Domani faccio fare i test che faccio mi mangio i guppy o i neon?:-D La vasca è quella Antille....sono circa 30 lt |
-15 allora partiamo dall'inizio e scrivi bene la storia del tuo acquario.
I pesci non te li puoi mangiare ma portarli indietro sì... |
ok
Tutto cominciò con un pesce rosso che comprai per caso in un centro commerciale. Dopo due giorni mio fratello comprò un acquario modello Antille da 30 Lt con motorino e temrmometro. Dopo qualche giorno ho messo i batteri e dei "dadi" di ceramica poi inserito guppy (4) e combattente (1). Dopo qualche giorno (circa 10) muoiono i primi due guppy. Compro Neon (10). Dopo qualche altro giorno (dall inizio non era passato neanche un mese) muore un altro Guppy. Compro altri 4 Guppy e mi accorgo che il combattente e il pesce rosso a volte danno dei morsi alle code dei guppy e li tolgo (ad oggi sono in una vaschetta a parte). Dopo un paio di settimane muoiono 2 guppy e 2 neon. A partire dai primi giorni alcuni pesci presentavano lernea ma pensavo non fosse grave, altri sn morti senza causa apparente. Dieci giorni fa ho fatto una cura con il Tea Tree Oil consigliatami dal negoziante. Nel frattempo l ultima guppy sopravvissuta ha partorito ed ora ho una sala parto piena di avannotti. #25 |
Benissimo...anzi malissimo :-)) non hai fatto maturare il filtro, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
E' partito tutto da questo. Altro errore: hai messo pesci incompatibili tra di loro e per specie e per valori. Il betta deve stare da solo possibilmente, è molto territoriale e ti attacca gli altripesci fino a farli morire. I guppy ed i neon hanno bisogno di caratteristiche diverse dell'acqua. Fai un giro nelle schede dei pesci e vedi i valori, soprattutto del pH. Quello che puoi fare ora è comprarti almeno i test dei nitriti e nitrati (costicchiano ma durano molto), controllare i relativi valori e procedere a cambi...altro non c'è da fare...se non decidere se tenerti i guppy o i neon. Il betta va tolto ed il carassio #23 che ci fa lì? non c'entra proprio per nulla, è un pesce d'acqua fredda e deve vivere con i suoi consimili. Per ora basta...;-) |
Ha ragione Crilù...
I valori come sono? NO2 e NO3 prima di tutto. |
Ho capito.
Ma la lernea è anche dovuta ad una mia mancanza? ------------------------------------------------------------------------ i guppy con quali altri pesci possono stare? scalari? |
No, la lernea l'hai introdotta in vasca con i pesci.
Gli scalari dimenticali...minimo 100 lt. Se i guppy si riproducono (e lo stanno facendo) 30 lt. saranno decisamente pochi. Ora cerca di mettere a posto l'acquario altrimenti non ne salvi nessuno, ciao |
ok grazie
ora compro i test ! |
giuro che non sto capendo niente più.
Sono stato dal negoziante (nuovo)...mi ha detto che A - non dovevo togliere i parassiti dai pesci perchè "è come se ad un uomo togli improvvisamente il braccio o la gamba) B- non sifonare fondale perchè non hai piante o affini C- non fare i test perchè usi l'acqua della fontana sono rimasto molto perplesso.... |
Caro flamenko, questi negozianti fanno dell'economia la loro unica ragione di vita! -04
A) I parassiti sono entità esterne che si manifestano in caso di cattiva qualità di acqua o di sbalzi termici. Equivalgono ai nostri stati influenzali o in genere alle infezioni gravi. B) Proprio perchè non hai piante e quindi non hai il fondo fertile è importante sifonare il fondo ad ogni cambio parziale di acqua. C) L'acqua nell'acquario non è la stessa che scorre dalla fontana perchè è influenzata dai processi chimici che si sviluppano mediante la fauna e tramite altri elementi. Quindi i test sono importanti per verificare l'andamento e la qualità dell'acqua nell'acquario. La cosa che ti dico di fare è di mettere in pratica i nostri consigli perchè per noi la cosa più importante è il bene dei nostri acquari e soprattutto "il rispetto e l'affetto" verso gli animali. Sii diffidente verso questi negoziante che pur di guadagnare farebbero di tutto! -04 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl