![]() |
Problemi con PH
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto...
Ho questo tipo di problema, ho appena riallestito il mio acquario da circa 1 mese i valori dell'acqua sono i seguenti: PH: 7,2 KH: 3 GH:4 NO2: <0,3mg/l NO3: 12,5 mg/l PO4: 0,01 Il problema è che non riesco a far abbassare il PH, vorrei un PH intorno ai 6,8. Somministro CO2 attraverso il PHmetro della dennerle, regolato appunto a 6,8, ma non riesce nemmeno la CO2 ad abbassare il PH. Mi si abbassa durante la notte fino ad arrivare a 7,04 per poi tornare a risalire durante l'arco della giornata ad un valore che si aggira intorno ai 7,1 - 7,2. Ho anche aggiunto della torba nel filtro da due giorni, ma nonostante questa cosa, il PH tende a rimanere su questi valori. Mi sapete aiutare? l'acuario è un Koro 123, circa 250 litri netti, il fondo è della Seachem, non sono presenti sassi che possono modificare il PH. Ho effettuato vari cambi d'acqua con acqua osmosi. Non so se qualcuno mi può dare una mano gli sarei grato grazie a tutti in anticipo. |
i test sono a reagente? se si e se sei sicuro che non siano scaduti, l'unica è che emetti poche bolle al minuto!
|
allora... innanzitutto grazie Mark per l'interessamento
i test sono a reagente e sono della tetra..... se sono scaduti? non lo so!! hanno una scadenza? mi sembra di averli comprati l'anno scorso. le bolle di CO2 che somministro sono circa 60 al minuto (non mi sembrano poche) più che altro data la posizione del diffusore, mi sa tanto che se ne disperde subito un sacco. |
allora fai cosi
il diffusore mettilo sotto la pompa del filtro, prima del getto dell'acqua: è il posto in cui l'acqua è sicuramente piu ferma e le bollicine fanno in tempo ad arrivare a galla e ad essere "smosse" in seguito il livello dell'acqua alzalo al di sopra della pompa, cosi da ridurre al minimo le dispersione dovute ad un eccessivo movimento superficiale vedi come va! |
il diffusore non posso spostarlo perchè la ventosa che lo sostiene l'ho fissata con il silicone allo sfondo della Juwel.
Le bollicine di CO2 a vista d'occhio si spargono per tutto l'acquario, ma il risultato non è a quanto pare soddisfacente. |
com'è l'uscita del filtro?
ciao, ba |
ciao Ba, in che senso com'è l'uscita del filtro?
la vasca ha un filtro interno, non so se hai presente il Koro 123 dell'euraquarium, ormai fallita!! Comunque se ti riferisci per quanto riguarda il discorso della CO2, allora il diffusore è dalla parte opposta dell'uscita dell'acqua della pompa. Ma il tutto mi sembra strano sinceramente. Non è la prima volta che allestisco questa vasca, ma è la prima volta che mi succede che il PH stenta a scendere. Ho fatto caso anche che le piante stanno facendo una fatica enorme a crescere. |
Ciao, gli NO3 a 12,5mg/l?
------------------------------------------------------------------------ Per la crescita delle tue piante, usi anche una fertilizzazione? luce? |
si cero, fertilizzo con i prodotti della dennerle, più precisamente S7 - E15 - V30 - Plantagold
Luca ho 5 neon T5 di cui 3 865 e 2 840 |
Ma che diffusore è? Che impianto utilizzi? Se non è molto buono in 250litri è difficile che ce la faccia, mi pare che di solito sono venduti per acquari fino a 200 (stima ottimista) e per litraggi maggiori si passa a 2 diffusori o diffusori a flipper.
Di certo se il diffusore fosse sotto il tubo della pompa in modo che le bollicine venissero investite in pieno e trascinate via dalla corrente avresti sicuramente un'efficenza maggiore. Peccato che non lo puoi spostare.. |
....l'impianto di CO2 utilizzato è composto da un abombola di 3 Kg ricaricabile attaccata ad un PHmetro della dennerle più precisamente il Controller 588 settato per avere un PH pari a 6,8.
Il diffusore è dell'aquili. posso postarvi una immagine per farvi capire meglio la posizione del diffusore, ovviamente la pompa è in fondo dove c'è il filtro. Faccio presente che oggi il PH è arrivato sotto i 7 per la prima volta, molto probabilmente grazie alla torba che ho messo dentro il filtro. http://s4.postimage.org/30r0uoztw/foto.jpg |
Ma vedi/senti che l'elettrovalvola attacchi e stacchi? Se rimane sempre aperta, prova ad aumentare comunque il numero di bolle.
|
Ciao Federico, grazie anche a te dell'interessamento, l'elettrovalvola rimane sempre aperta fino a quando il PH non raggiunge il valore stabilito da me, quindi 6,8, poi la centralina dovrebbe spegnere l'elettrovalvola e riaccenderla all'aumentare del PH, almeno dovrebbe essere così.
|
Dovrebbe.. ma non è così perché non raggiungi mai il valore fissato e quindi la CO2 resta sempre accesa, giusto?
Ma per la misurazione ti basi su quello che dice il PH-metro elettronico o hai fatto anche un test con un reagente a gocce? Certo che con 60 bolle al minuto è strano che non hai nemmeno 10mg/l di CO2 disciolti (vedi tabella).. ma la pompa increspa molto la superficie? C'è molto movimento? Hai mica un areatore in funzione? EDIT Ho visto adesso la foto. La posizione del diffusore è sbagliata: troppo lontano dal flusso di acqua in uscita dalla pompa e troppo vicino alla superfice. Andava posizionato sotto il getto della pompa ed il più in basso possibile. Insomma tutti gli espedienti sono buoni per aumentare il tempo di permanenza delle bolle. O lo sposti o utilizzi un ulteriore diffusore o inietti le bolle direttamente nel filtro (vedi l'articolo del fai da te di questo mese). |
esatto Alex è così!
Nocertamente no, mi sono basato anche su un reagente per la misurazione del PH e praticamente è uguale! approsito di tabella, mi potresti spiegare come si legge la tabella, mi sono sempre chiesto questa cosa... faccio un esempio.....se io volessi portare il mio PH ad un valore pari a 6,8 e ho un KH 3 cosa devo fare, nel senso se vediamo la tabella c'p scritto in corrispondenza di quel valore CO2=15, scusami dell'ignoranza http://s4.postimage.org/31hmeuxr8/Ta...2_Dennerle.jpg |
Quote:
E rispondi sul fatto di avere un aeratore o comunque forte movimento al pelo dell'acqua dovuto al getto del filtro sopra il livello dell'acqua in vasca ;-) Tieni presente che se adesso hai messo anche torba, la tabella pH/KH/CO2 che hai riportato non è più valida. PS: eventualmente stacca la ventosa dallo sfondo, comprane un'altra e vai ad attaccare il diffusore dove ti hanno consigliato. Comunque adesso apetta ancora un paio di giorni per vedere se la torba ti porta al livello di pH desiderato ;-) |
Non non ho un areatore ma cmq c'è abbastanza movimento per far in modo che nella vasca ci sia movimento.
Ok, per ora provo a vedere se la torba mi abbassa il PH, al massimo aumenterò il quantitativo di CO2. Grazie |
il troppo movimento disperde la co2, è una concausa insieme al cattivo posizionamento dell'atomizzatore
Piu che altro la co2 la usi solo per acidificare o anche per concimare le piante? perchè se ti serve anche per concimare usando la torba non puoi piu usare la tabella kh/ph/co2, per cui per sapere quanta ne diffondi in vasca devi per forza comprarti un test Personalmente, a meno che non si debbano raggiungere ph troppo bassi (ma 6.8 non lo è) preferisco usare solo la co2 |
non è troppo il movimento, diciamo che è un movimento giusto!!
Le bollicine le vedo andare su tutto l'acquario. La CO2 la usa per favorire la crescita delle piante e per mantenere un livello di PH favorevole. La torba la sto utilizzando adesso per abbassare il PH visto che con solo la CO2 non riuscivo, Appena arriverà a dei livelli accettabili la toglierò subito. |
ho comprato un reagente per misurare la CO2 disciolta nell'acqua, mi misura 30 mg/l, è possibile?
|
no! con quel kh e quel ph (e ignorando volutamente la torba) non puoi avere 30mg/l di co2
inoltre dato che usi la co2 anche per concimare (quindi ti interessa rimanere nella zona verde della tabella) il mio consiglio è di togliere la torba e fare tentativi con la co2 finchè non ti si abbassa il ph questo perchè se la torba fa il suo effetto ti abbassa si il ph, ma ti fa anche scattare l'elettrovalvola che interrompe l'erogazione di co2 rendendola insufficente per le piante pS: sei proprio sicuro che il kh sia a 3? hai modo di verificare con altri test? |
tolgo subito la torba oggi stesso!
domani proverò ad andare a comprare un nuovo test per KH la mia paura infatti è che la torba mi abbassi ancora ulteriormente il KH e di conseguenza mi renderebbe molto più instabile il PH! Secondo il test CO2 della Tetra, io ho 30mg/l, in pratica alla 15° goccia ha cambiato colore e le istruzioni del test dicono che il numero di bolle va moltiplicato per 2, il risultato è mg/l di CO2. |
Quote:
La tabella si legge come hai fatto tu: si incrocia PH e KH e si ottiene quanti mg di CO2 sono disciolti in acqua. Un valore ottimale è attorno ai 20, meglio non andare sopra i 30 perché inizia ad essere tossica per pesci ed intervebrati. Se hai poca CO2 aumenti il numero di bolle al minuto, se è troppa lo diminuisci. Per il tuo acquario con KH a 3 il PH ottimale sarebbe attorno a 6.6 perché significa avere circa 20mg/l di CO2 disciolti. |
Grazie Alex, non so se hai letto sopra, io ho provato a misurare la CO2 con un test della Tetra, mi da che ho 30 mg/l.
Una cosa che ho fatto caso in questi giorni che le piante non crescono per niente. Ripeto non è la prima volta che allestisco una vasca, ma è la prima volta che riscontro questi problemi. Ormai la vasca è avviata da un mese o più, però non vedo miglioramenti per quanto riguarda le piante. Ho un impianto luci composto da 5 Neon T5 (3 865 e 2 840). Fertilizzo con la serie della dennerle. speriamo in bene |
Si, ho letto ma non ti ho risposto perché non ho mai utilizzato quei tipi di test, non ho nessuna esperienza a riguardo, non so se siano affidabili, se ci siano particolari accorgimenti da osservare per ottenere una corretta misurazione..
Io ho sempre utilizzato solo la tabella. Riguardo al test del KH ---> Per verificare la bontà del test potresti portare un pò della tua acqua nel tuo negozio di fiducia e chiedere se ti può fare il favore di misurarla. Vedrai che per 3 - 4 gocce di reagente non ti farà storie. Altrimenti puoi prendere una bottiglia d'acqua del supermercato dove nelle analisi di laboratorio ci sia indicata la durezza e vedere se anche tu ottieni lo stesso risultato. Altrimenti spendi 8 - 10 Euro, compra il test nuovo.. e non ci pensi più!! :-D |
ma il test CO2 l'ho comprato ieri! :-):-)):-)):-)):-)):-)):-))
|
Scusa, mi stavo riferendo al test del KH!!
|
ne ho due tipi, della Elos e della tetra, entrambi mi hanno dato lo stesso risultato!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl