![]() |
Lg 1400 vs Korallin 1501, pareri??
X la mia nuova vasca,sarei indeciso tra i 2 suddetti reattori di calcio!volevo qualche parere??Secondo voi qual'è il migliore come prestazioni?pro e contro di uno e dell'altro?? #24
Illuminatemi! :-)) ;-) |
per me sono buoni entrambi.....e funzionano veramente bene entrambi
il rpimo si riempie male....ma è l'unica cosa che non và....proprio ad essere pignoli naturalmente per avere il massimo : pHmetro e dosometrica in uscita |
quoto benny, ma aggiungo quello che per me potrebbe essere un problema per gli Lg, (vista la mia esperienza non con quel reattore ma con le pompe...): pompe Hydor...
io ho da poco il Korallin 4001/C e mi trovo benissimo.... |
Altri pareri #24
|
Quote:
ciao Rob. |
Quote:
|
si Eheim, il mio la 1250
|
Quote:
Alimento il reattore con uno switch su una delle risalite e non riesco a "calibrare" l'uscita. in poche parole l'acqua continua ad uscire anche quando la pompa non gira e quando gira ne versa veramente troppa anche riducendo il flusso con un rubinetto. Puoi spiegarmi cortesemente come la attacchi? grazie |
Quote:
In pratica l'uscita del reattore di calcio va collegata all'entrata della pompa peristaltica. La velocità la regoli con una vite nella pompa (sai dov'e'?), non devi mettere nessun rubinetto. Se il collegamento lo fai come dico io quando la pompa si ferma (ossia ogni 10 secondi) l'acqua non esce, salvo forse le ultime gocce rimaste nel tubo DOPO la pompa, perche' l'acqua contenuta nel tubo tra reattore e pompa è bloccata dalla pompa appunto. Se non riesci prova a postare una foto ciao Rob. |
rveronico,
intanto grazie per la risposta ma l'ho collegata così solo che credo che la spinta della pompa dell'accqua in entrata nel reattore faccia comunque uscire l'acqua dal reattore anche se la dosometrica è ferma. Come porti l'acqua al reattore? con una pompa o lasci che sia la dosometrica a prenderla? |
esattamente come te, uso una derivazione dalla mandata principale, e ti assicuro che la pompa di mandata principale spinge parecchio ;-) (deltec 5250...)
ciao Rob. |
quindi quando la dosometrica si ferma dovrebbe chiudere giusto?
altrimenti non me lo spiego |
Quote:
|
la mia no #24
può darsi che si sia sporcato il tubo interno? e comunque la regolazione in uscita al minimo? |
????
prova a usare una SEko...che oltre a fare meno rumore della Injecta ( IKS ) consuma solo 4,5 watt..contro i 55 della Injecta Io la metto sull'uscita...regolata con portata di circa 1,6 lt/h...non si ferma mai..in pratica viene fuori un gocciolamente continuo abbastanza veloce... alimento il reattore con un by-pass sul tubo di ritorno..pompa Eheim 1250 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl