AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Che c***o è successo????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285562)

SamuaL 03-02-2011 09:27

Spermata Tridacne
 
Stamattina ho dato un'occhiata al volo alla vasca (al buio) e ho visto un'acropora che filava di brutto.
.
ho guardato istintivamente in sump e mi ritrovo lo schiumatoio inibito e sta gran schiuma sulle pareti del collo del bicchiere:

http://i441.photobucket.com/albums/q...2/CSC_7345.jpg

riconoscete la schiuma? vi è successo? avete visto un'esperienza simile?

cosa può essere successo?

gli lps più o meno tutti (tranne uno) aperti. 2-3 acropore (le più delicate) filano molto mentre le altre spolipicchiano.
Di pesci ne ho visti 3: i due pagliacci e lo zebrasoma che "sembrano" (mega-sgraaaaaaaaaaaaat) stare bene....

Ieri ho alimentato i pesci come al solito, cambiato il carbone (confezione nuova in calzetta nuova ma sciacquati abbondantemente) e dato 2ml di koral day(bottiglia già cominciata)

Ora ho pulito il bicchiere e visto che la schiumazione è inibita ho aggiunto un filtro a calza all'uscita dello ski.

porca troia.... ora mi tocca uscire .. vediamo cosa ritrovo al ritorno
------------------------------------------------------------------------
ah in sump si avverte una gran puzza di marcio

periocillin 03-02-2011 10:17

Ma con cosa alimenti?????????? Con i cadaveri????????????

Paolo Piccinelli 03-02-2011 10:50

una tridacna che è "venuta" in vasca? #24

SamuaL 03-02-2011 12:36

Già pensavo anch'io alle tridacna.. ma tutti parlano di acqua lattiginosa mentre la mia mi sembrava piuttosto limpida.....

prima di uscire ho tolto la modalità nottura delle pompe e mi sembrava che le acropore si stessero già liberando del muco..
lo schiumatoio non faceva altro che depositare sulla base del collo ancora altra schiumetta bianca... boh ho paura di tornare #28c

LukeLuke 03-02-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3418909)
una tridacna che è "venuta" in vasca? #24

Cavolo SamuaL...potevi almeno dirgli di fare le sue porcherie fuori :-D:-D:-D

Paolo e Samuel scusate....ma non ho resistito :-))

Paolo Piccinelli 03-02-2011 12:45

sì, e dille pure che se va avanti così diventa cieca! :-D

seriamente, io ho fatto un'ipotesi selvaggia... magari durante la notte lo skimmer e i filtratori hanno eliminato la lattiginosità... o più probabilmente la tridacna non c'entra nulla, però mi pareva un'opzione da vagliare. ;-)

SamuaL 03-02-2011 15:17

Sono passato a casa: acqua limpida, coralli apparentemente sani, pesci apparentemente sani, ancora qualche filamento di muco su un'acropora, schiumazione ancora inibita ma continua ad accumulare schiumetta (anche se meno rispetto alla foto).

Per il momento mantengo il filtro meccanico all'uscita dell skimmer. Vorrei preparare un cambio ma stasera passerò per pochi minuti a casa (ovviamente..-28d#).. quindi avrò il tempo di fare solo un paio di test per controllare se ho avuto uno sbalzo di inquinanti......
ora non so se vale la pena aggiungere un'altra calza di carbone. #24

#09

ALGRANATI 03-02-2011 18:52

Spermata di tridacna.....dopo se mi fai un up ti faccio vedere un bk con la spermata di 5 tridacne per 17 ore.

LOLLO77 03-02-2011 20:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3419968)
Spermata di tridacna.....dopo se mi fai un up ti faccio vedere un bk con la spermata di 5 tridacne per 17 ore.

voglio vederlo anche io

SamuaL 03-02-2011 20:02

Azz... comunque grazie mille della conferma Teo!

ho fatto ora i test e No3 e PO4 sono ancora non rilevabili. Il carbone, visto che l'ho cambiato proprio ieri sera, pensavo di non aggiungerne più per il momento. Magari ne metto una dose più alta dopodomani e poi dopo un paio di giorni cavo quello che ho messo ieri. Cosa ne dici?

Ora ho fatto partire l'osmosi e anche se devo uscire preparo l'acqua per il cambio di domani..

lo skimmer ancora non è partito e la situazione è questa:

http://i441.photobucket.com/albums/q...2/CSC_7347.jpg

scheva 03-02-2011 21:05

Mantieni pulito il collo dello skimmer

SamuaL 04-02-2011 10:24

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 3420243)
Mantieni pulito il collo dello skimmer

perfetto grazie! infatti l'ho pulito sia ieri che stamattina. #70


Aggiornamento: il livello della schiuma si è alzato rispetto a ieri sera ma ancora non lavora affatto bene. Ieri notte avevo preparato il cambio ma stamattina, volenteroso di farlo, scopro che il sale non si era ancora sciolto bene (azz che razza di macumba mi hanno fatto #23) per cui ho deciso di aggiungere del altro carbone e magari fare il cambio stasera o domani. Infine ho pulito il filtro a sacchetto e re-inserito con imbottitura di lana di perlon.

Un paio di coralli li vedo abbastanza sofferenti.. ora ciò che mi preme è ricominciare a vedere la schiuma raccogliersi nel bicchiere. Ma che stenta regaz....

PIPPO5 04-02-2011 11:05

E'una spermata sicuramente.........2 anni fa una derasa mi fece lo stesso scherzetto............mortacci sua-04

ALGRANATI 04-02-2011 22:51

bb
 
http://s3.postimage.org/2ly63ydj8/ri..._2008_0417.jpg

http://s3.postimage.org/2ly7rhq10/ri..._2008_0418.jpg

http://s3.postimage.org/2ly9f12is/ri..._2008_0419.jpg

LOLLO77 04-02-2011 22:56

***** che schifo
sembra uguale pero'

dony3000 14-04-2011 01:41

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3422797)
***** che schifo

straquoto #28g

Geppy 14-04-2011 07:24

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 3421093)
ora ciò che mi preme è ricominciare a vedere la schiuma raccogliersi nel bicchiere.


Non preoccuparti, perchè comunque sta togliendo: molto denso (infatti si accumula nel collo), ma sta togliendo.

SamuaL 14-04-2011 09:21

Sì sì lo schiumatoio è poi ripartito e ho fatto qualche cambio (per prevenire i livelli alti di inquinanti) ma la vasca ne ha risentito in modo sordido. I coralli erano in quello stato di salute in cui non muoiono ma non li vedi bene.
Ora dopo 2 mesi cominciano ad avere di nuovo la vecchia bella cera ma come souvenir mi è rimasto un bel tappetino di ciano (di quelli che regradiscono a fine fotoperiodo per ricomparire durante la notte).
Personalmente la sto curando con la stabilità e dandole respiro; ho sospeso i cambi (facevano aumentare i ciano), sospeso per molto tempo il cibo e gli elementi per i coralli (ho ricominciato proprio questa settimana), nessun nuovo animale.

insomma, un'avventura che mi auguro di non vivere tante altre volte (sgraaaaaaaaaaaaaaaaaaat)...-41

Brig 14-04-2011 10:24

di che dimensione era la tridacna?

cmq che palline... se i ciano vengono anche per sti motivi addio....

p.s. quante trida hai in vasca?

SamuaL 14-04-2011 10:27

Sono 3: una squamosa "lunga" almeno 15cm, una crocea e una maxima un pò più piccole

Geppy 14-04-2011 11:32

Quote:

[SamuaL]Sì sì lo schiumatoio è poi ripartito
Ci mancava che non lo avesse fatto!!! :-)

Quote:

Ora dopo 2 mesi
AZZ!!! Non mi ero accorto che si trattava di un vecchio thread "ripreso".....:-)):-)):-))

SamuaL 14-04-2011 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3565688)
Quote:

[SamuaL]Sì sì lo schiumatoio è poi ripartito
Ci mancava che non lo avesse fatto!!! :-)

:-D:-D

Sì sì tutto sommato lo skimmer si è comportato molto bene perchè l'acqua già dalla mattina era molto limpida. Quando sono andato a lavarlo con acido ho notato che dentro era tutto viscido e comunque era riuscito a togliere quel popò di schifezza. In fondo anche le pompe di movimento hanno risentito del viscidume figuriamoci la schiumazione...

comunque ho superato anche questa #21 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09894 seconds with 13 queries