AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe su anubias microsorium e vetri. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285517)

pesce.rosso 02-02-2011 22:25

Alghe su anubias microsorium e vetri.
 
Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo su questo sito e spero di aver indovinato la sezione.
Come avrete capito dal titolo ho dei problemi con delle alghe, ma iniziamo dal principio:
All'interno del mio condominio c'era fino ad agosto una fontana con dentro 3 pesci rossi, 2 piccolini di cirda 7/8cm ed uno piu grande di circa 15cm.
Poi è stato deciso di rimuoverla per fare altri parcheggi, e dato che nessuno sapeva cosa fare con i 3 pesci li ho presi io.
Da settembre sono un un acquario da 120litri, con dentro ghiaietta sul fondo, 2 sassi, 2 anubias ed un microsorium molto grande.
Circa un mese dopo l'allestimento dell'acquario sono iniziate a comparire le prime diatomee, che hanno continuato a crescere esponenzialmente ed ora ricoprono oltre la metà delle foglie delle piante (sono dannose per le piante?), i 2 sassi grandi ed ora stanno iniziando ad attecchire anche sul vetro.
L'acquario non è riscaldato (comunque il riscaldatore cell'ho), e stando dentro casa la temperatura non scende mai sotto i 22°C.
Il negoziante che mi ha venduto l'acquario mi ha venduto 2 caridine per ripulire l'acquario, e la cosa ha funzionato per mezz'ora fin quando una delle 2 caridine è passata davanti al pesce rosso di 15 cm che l'ha ingoiata in 1 secondo -43, e la seconda ha fatto la stessa fine 10 minuti dopo -43-43.
Ora la domanda è cosa posso mettere che riesca a pulire, in particolare le foglie delle piante, senza mangiarsi le foglie stesse?
otocinclus?
ancistrus?
neritine / ampullarie? (preferirei evitare dato che non è che piacciono molto... #12)
o qualcos'altro?
Riassumendo le alghe che ho in vasca ci sono diatomee a non finire, qualche piccolissima alga marrone e qualche altra verde, ma nulla in confronto alla quantità di diatomee.

berto1886 03-02-2011 00:12

per eliminare le diatomee devi eliminare i silicati... niente silicati niente diatomee non ci sono essere viventi che le mangiano che io sappia anche perchè sono dure...

pesce.rosso 03-02-2011 11:15

Forse non stiamo parlando dello stesso tipo di alghe... le diatomee sono tutt'altro che dure, basta passarci un dito che se ne vanno, il problema è che tempo 24 ore ci sono di nuovo...
Quindi secondo voi l'unica soluzione è l'acqua ad osmosi?

berto1886 03-02-2011 23:27

si sicuramente ora starai usando l'acqua di rubinetto giusto?

pesce.rosso 04-02-2011 10:33

si, uso 100% acqua del rubinetto e cambio 20 litri cu 120 a settimana

berto1886 04-02-2011 22:49

allora il problema è quello... riesci misurare i silicati?

pesce.rosso 05-02-2011 12:20

No, non ho i test, ma in ogni caso non ho nessuna intenzione (e neanche mi posso permettere) di compreare continuamente acqua ad osmosi o addirittura l'impianto.
Il punto è: c'è un pesce, lumaca o altro che mangi le diatomee oppure posso usare le resine anti silicati?

berto1886 05-02-2011 22:09

mmm... guarda qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/diatomee.asp cmq con le resine ci spendi uno capitale, pesci e gasteropodi non ce la fanno a dargli il giro...

mbat 06-02-2011 13:30

Man mano che farai i cambi d'acqua, la concentrazione di silicati diminuirà (le diatomee li consumano) e ad un certo punto spariranno quasi del tutto da sole.

Nel mio caso questo è avvenuto dopo 3 mesi dall'avvio.

daniele68 06-02-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da mbat (Messaggio 3425565)
Man mano che farai i cambi d'acqua, la concentrazione di silicati diminuirà (le diatomee li consumano) e ad un certo punto spariranno quasi del tutto da sole.

Nel mio caso questo è avvenuto dopo 3 mesi dall'avvio.

Chiaramente i cambi andranno fatti con acqua d'osmosi con aggiunta di sali

mbat 06-02-2011 21:20

Chiaramente i cambi con acqua di osmosi + sali sono la cosa migliore, in ogni caso anche con la sola acqua di rubinetto (e un po' + di pazienza) le diatomee tendono a scomparire perchè nel tempo cambia la chimica nell'acquario (aumenta l'ossigeno) e si sviluppano altri tipi di alga che fanno concorrenza.

Una cosa di cui non sono certo (e colgo l'occasione per chiedere delucidazioni) è se cmq i silicati diminuiscono anche senza usare acqua di osmosi (magari vengono assorbiti dalle piante).

daniele68 06-02-2011 21:41

I silicati sono presenti nell'acqua potabile in quanto il silicio è contenuto nelle sabbie, terreni, rocce.
L'acqua potabile attraversa ciò prima di arrivare ai nostri rubinetti.questo è il motivo per cui molto probabilmente nelle acque di fonte ci sono silicati.
Non credo che ci siano piante che si nutrano di silicati, comunque la quantità che verrebbe consumata sicuramente è molto inferiore a quella che immetti in vasca usando acqua di fonte.

berto1886 06-02-2011 23:04

infatti... è vero che le diatomee consumano i silicati ma se continui ad aggiungerli loro continueranno a crescere!

pesce.rosso 07-02-2011 10:30

Ciao, grazie a tutti dei consigli
sono indeciso se mettere un ancistrus o qualche neritina, ma ho alcune domande.
Il pesce o le lumache mangiano le alghe dalle foglie delle anubias o solo quelle sui vetri?
Danneggiano le foglie ed i germogli?
Le neritine, se ne inserisco piu di una poi si riproducono esponenzialmente e alla fine me ne ritrovo troppe?

berto1886 07-02-2011 22:40

In teoria mangiano sia quelle sulle foglie che sui vetri, nessuno dei due danneggia le piante... (le neritine mangiano le foglie solo se marcescenti) . Per le neritine dipende da come gestisci la vasca... se crescono esponenzialmente c'è qualcosa che non va nella gestione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09541 seconds with 13 queries