AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   una vasca con tutte le alghe del mondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285482)

piergio73 02-02-2011 20:41

una vasca con tutte le alghe del mondo
 
Salve a tutti

vorrei presentare la mia vasca ormai dedicata esclusivamente ad ogni tipo di alga...
a parte gli scherzi sono veramente disperato!!! mi rendo conto che sto sbagliando ma non capisco dove.
La vasca è 100lt lordi con piccola sump da 15lt e rimbocco automatico, sono 40 giorni che non integro nulla tranne calcio e magnesio, la vasca contiene solo molli e qualche piccolo corallo duro oltre ad un anemone ed una tridacnia ma sono invaso da ciano che più pulisco più ricompaiono, se non bastasse ci sono filamentose, dino ed altre anghe che nemmeno conosco!!!!!!

aiuto aiuto aiuto-43

ho messo da 10 giorni una pompa mp10 ma dopo un lieve miglioramente iniziale sembra che tutte le alghe ricomincino a crescere.

Nitrati, fosfati, nitriti,amminiaca e silicati li misuro tutte le settimane ma i valori sono tutti a fondo scala

aiutatemi a capire cosa sbaglio, a voi le foto degli orrori:

http://s4.postimage.org/2gbfxk0o4/P1000640.jpg

http://s4.postimage.org/2gc1fjj38/P1000641.jpg

http://s4.postimage.org/2gc9p89k4/P1000642.jpg

http://s4.postimage.org/2gcgbdnj8/P1000643.jpg

che alghe sono queste verdi a cespuglio??

http://s4.postimage.org/2gcv77rz8/P1000644.jpg

http://s4.postimage.org/2gd1td5yc/P1000645.jpg

http://s4.postimage.org/2gd6rz7fo/P1000649.jpg

...e questa? sapete cos'è

http://s4.postimage.org/2gdlntbvo/P1000650.jpg

Stefano G. 02-02-2011 20:51

come è illuminata la vasca ?

ALGRANATI 02-02-2011 22:58

direi ciano, molte filamentose, dell'acetabularia e mi sembra di aver visto della caulerpa.
mentre l'ultima foto e una bipinnata.

piergio73 03-02-2011 08:40

la vasca è illuminata con 6x24 t5, di cui 2 attiniche, 2 blue spezial e 2 10.000k.

in sump ci vado con un tracimatoio Tunze e faccio risalire l'acqua con una Eheim1250 alla quale ho dovuto mettere un rubinetto perchè il tracimetoio non gli sta dietro

piergio73 03-02-2011 15:12

servirebbe un ozonizzatore?
non vorrei fare l'ennesima spesa inutile e sopratutto vorrei capire l'origine del problema

piergio73 04-02-2011 10:05

qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Negli ultimi due mesi mi sono letto una marea di Forum

ALGRANATI 05-02-2011 23:29

l'ozonizzatore lascialo perdere.
io inizierei a pensare all'interscambio sump vasca troppo basso.
la 1250 ti porterà massimo 300 lt.

piergio73 06-02-2011 16:06

ho sostitituito la pompa con una Eheim 2000 che già avevo, ma debbo tenere il flusso al minimo ed in più ho dovuto aggiungere un rubinetto sul tubo di mandata perchè il tracimatore non gli stà dietro.
é normale che il tracimatoio Tunze non riesca proprio a stare dietro a questa pompa?

ALGRANATI 06-02-2011 22:57

è probabile ma non ne ho idea di che flusso riesce a supportare.

piergio73 07-02-2011 01:10

se inserisco un secondo tubo ad U dentro il tracimatore?
Ho visto che la spugna fonoassorbente del coperchio ha due sedi, forse si può raddoppiare il flusso di acqua in caduta verso la sump.....

DYD 07-02-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da piergio73 (Messaggio 3425902)
ho sostitituito la pompa con una Eheim 2000 che già avevo, ma debbo tenere il flusso al minimo ed in più ho dovuto aggiungere un rubinetto sul tubo di mandata perchè il tracimatore non gli stà dietro.

Del tutto normale dato che prima avevi "rubinettato" la 1250.... la 2000 porta molto di più.
Tra le tue alghe mi sembra di riconoscere la caulerpa verticillata. Se è lei, per esperienza personale, ti posso dire che sarai costretto a togliere le rocce e ripulirle a mano.
Non badare troppo ai valori, perchè sono le stesse alghe che te li tengono bassi.
Ma che schiumatoio hai? L'osmosi è ok?

piergio73 08-02-2011 00:49

speravo di non sentirmi dire di ripulire le rocce, questo significa ripartire da zero :-( con la problematica che non so dove mettere tutti gli invertebrati.
lo schiumatoio è un turboflotor blue 1000.
Osmosi fatta con impianto Ruwal al quale ho aggiunto un filtro antisilicati HP con resine appena sostituite, ma anche prima della sostituzione il viraggio di colore era arrivato solo a metà della cartuccia. I silicati sia in acquario che nell'impianto ad osmosi risultano a zero

piergio73 09-02-2011 23:15

oggi ho verificato quanta acqua gira all'ora....solo 220 lt/h!!!!!!
Caspita il tracimatoio lo danno per 1250lt/h....poi ho finalmente capito che la colpa è del controllo di livello in vasca che ho messo qualche mese fa dopo aver allagato il salotto.
Il galleggiante è troppo basso e quindi sfruttavo solo una minima parte della bocca di entrata del tracimatore, non appena si alzava il livello di poco, il gallegiante fermava la pompa di risalita e quindi io avevo messo un rubinetto per diminuire il flusso e non far staccare la pompa.
ora ho messo il gallenggiante più alto di 1,5 cm e sfrutto tutta l'imboccatura di entrata dell'acqua del tracimatore, la pompa va a pieno flusso!!
Quanto dovrebbe essere lo scambio di acqua orario in sump?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08917 seconds with 13 queries