AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Askoll vs Ferplast (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285476)

Mr.G 02-02-2011 20:15

Askoll vs Ferplast
 
Ciao a tutti, volevo iniziare con un acquario da 75 litri è sono indeciso tra l'askoll 60 ambiente advanced e il cayman 60 professional. Quale mi consigliate?

Caratteristiche principali dell'ambiente:
- Filtro kompatto 3
- Massima portata della pompa 480 lt/h
- Termoriscaldatore Tronic E2Volution da 100 watt
- 2 Neon T8 da 15 watt
- Costo 135 euro

Caratteristiche principali del cayman:
- Filtro Bluewave 5
- Massima portata della pompa 350 lt/h
- Termoriscaldatore da 100 watt
- 2 Neon T8 da 15 watt
- Timer per luci e pompa
- Costo 139 euro

Grazie

Mr.G 06-02-2011 15:54

Nessuno?

sf73 06-02-2011 17:36

io ho sia ferplast che askoll...però il mio askoll ha il filtro esterno.....che filtro è il kompatto 3???

Mr.G 06-02-2011 17:53

Il kompatto 3 non è esterno ma interno

sf73 06-02-2011 17:57

Io acquisterei solo la vasca askoll con filtro pratiko 100 esterno.....ma dovendo scegliere fra quelli da te proposti, opterei per il ferplast. a livello di plastiche è fatto meglio.

bye

Mr.G 06-02-2011 18:00

Cosa ne pensi del filtro bluewave 5 del cayman? E' vero che bisogna pulirlo spesso?

sf73 06-02-2011 18:23

dipende. Io pulisco le spugne solo quando c'è poca mandata...

Mr.G 06-02-2011 18:33

Ma il filtro lo hai modificato?

sf73 06-02-2011 18:35

no

Mr.G 06-02-2011 18:39

Quindi il cayman 60 professional va bene così com'è?

sf73 06-02-2011 18:45

yes

Mr.G 06-02-2011 18:45

Grazie

marcios1988 10-02-2011 14:22

ti consiglio il ferplast in entrambi i casi il filtro interno puoi cambiarlo con un bel ex 400 della tetra:D una manna da cielo però pensa che il ferplast oltre ad avere il timer luci ha anche il pulsante on/off per filtro e termoriscaldatore, cosi da lavorare a luci accese snza eventuali pericoli , inoltre tutto questo con una sola spina..pensa un pò che comodità consigliatissimo il ferplast inoltre ha un design più accattivante

Mr.G 10-02-2011 22:55

Ciao a tutti, domani vado a comprare il Cayman 60 professional, cosa devo comprare per allestimento e manutenzione?. Io avevo pensato a fondo fertile, quanto e di che marca?, ghiaia, quanta?, test, di che marca e quali?, sifone, qualche roccia e un legno di giava. Devo comprare qualcos'altro?
Grazie in anticipo

marcios1988 11-02-2011 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 3436241)
Ciao a tutti, domani vado a comprare il Cayman 60 professional, cosa devo comprare per allestimento e manutenzione?. Io avevo pensato a fondo fertile, quanto e di che marca?, ghiaia, quanta?, test, di che marca e quali?, sifone, qualche roccia e un legno di giava. Devo comprare qualcos'altro?
Grazie in anticipo

per il fondo se hai intenzione di di metterci piantine vere io mi sono trovato alquanto bene con uno strato di jbl aquabasis plus , la confezione da 3 litri va benissimo, poi al fondo fertile sovrapponi un fondo attivo come jbl manado da 10 litri che va bene per acquari fino a 100 litri con un 70 litri vi na favola:D:D poi dipende sempre se vuoi fare collinette etc etc
ha una bella colorazione:D e lavorano bene uno sopra l'altro, test c'è ne sono di tutti i guti reagenti striscette, la jbl fa anche un kit apposito per misurare tutto dgh,kh,no3,no2,ph etc etc ma anche quelli aquili sono molto attendibili, ovviamente non dimenticare un piccolo termometro cosi per verificare l'effettiva temperatura in vasca;
il fondo fertile non va lavato mi raccomando mentre il ghiaino sciacqualo ben bene setacciandolo più volte fin quando non rilascia acqua pulita.
Fai bollire legni e pietre riponili in un secchio cosi da fargli rilasciare colore e polvere.
dopo aver fatto qualche prova di layout ti conviene iniziare a piantare e poi inizi a riempire la vasca cosi da non fare ripetutamente interventi a vasca piena.
Per le pietre ti consiglio pietre con anfratti e frastagliate cosi da favorire l'attecchimento delle piante e dei muschi, ada stone per farti un'idea..io ho risposto qui ma penso che per l'allestimento nè dovremmo parlare nella sezione apposita il mio primo acquario
Comunque devi decidere prima che flora e fauna inserire cosi gestisci il layout o magari vuoi fare un particolare biotopo:)

Mr.G 11-02-2011 14:29

Mi serve un elenco preciso di quello di cui ho bisogno, è urgente:
- Fondo fertile JBL aquabasis plus (3kg) o la confezione da 4,8kg di Deponit mix
- Secondo strato JBL manado da 10 kg
- Ghiaia da 2-3mm, quanti kg per 75 litri?
- Test completo (PH,GH,KH,NO2,N03) Aquilini o JBL, se no ci sono anche altre marche?
- Legni e Roccie
- Retini? Pinze? qualcos'altro?
- Attivatore batterico? quale e quanto?
- Biocondizionatore, quale e quanto?

L'attivatore batterico ha scadenza?
Mi serve qualcos'altro?

Rispondete in tanti perchè è molto urgente....
Grazie

Mr.G 11-02-2011 15:35

Scusate per il doppio post, ma è urgente:

COSE PER L’ACQUARIO
- Retino
- Pinze lunghe 40 cm
- Pinze medie 25cm
- Forbici
- Sifone
- 2 Taniche
- Calamita per vetro
- Biocondizionatore Askoll Acqua amica da 118 ml
- Test per PH,GH,KH,NO2,NO3 completo
- Fondo fertile JBL aquabasis plus da 2,5 litri
- Secondo strato JBL manado da 10 litri
- Ghiaia da 2-3 mm
- Legni
- Roccie

Serve qualcos'altro?
Serve sia l'aquabasis plus che il manado?, se si perchè?
Attivatore batterico? se si, quale e quanto?
Quanti kg di sabbia?
C'è qualcosa che ha una scadenza?, perchè non prima di due settimane inizierò a allestire

marcios1988 11-02-2011 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 3437542)
Scusate per il doppio post, ma è urgente:

COSE PER L’ACQUARIO
- Retino
- Pinze lunghe 40 cm
- Pinze medie 25cm
- Forbici
- Sifone
- 2 Taniche
- Calamita per vetro
- Biocondizionatore Askoll Acqua amica da 118 ml
- Test per PH,GH,KH,NO2,NO3 completo
- Fondo fertile JBL aquabasis plus da 2,5 litri
- Secondo strato JBL manado da 10 litri
- Ghiaia da 2-3 mm
- Legni
- Roccie

Serve qualcos'altro?
Serve sia l'aquabasis plus che il manado?, se si perchè?
Attivatore batterico? se si, quale e quanto?
Quanti kg di sabbia?
C'è qualcosa che ha una scadenza?, perchè non prima di due settimane inizierò a allestire

vedi che questa non è la sezione apposita..comunque guarda i messaggi privati

Mr.G 11-02-2011 20:48

Sto chiedendo cosa comprare, quindi è giusto saper comprare.
Comunque oggi ho preso:
- Cayman 60 professional con termometro :-))
- 3 pacchi da 5kg di ghiaia fine di quarzo nero della Wave
- Tetra complete substrate da 2.8 kg da mischiare con terriccio ricco di oligoelemnti master gravel della Wave
- un pacco di fibra sintetica master filter(lana di perlon?) della Wave per separare il substrato dalla ghiaia (sotto consiglio del negoziante)
- Sifone GC30 della Tetratec
- Biocondizionatore da 250 ml aquatan della Sera
- Calamita da vetro della Wave
- Tanica da 10 litri

Il tutto è costato 250 euro

marcios1988 11-02-2011 20:52

diciamo della jbl niente :D:D:D per la serie che consigli sono..mha..diciamo che personalmente i substrati wave non sono il massimo per questo ti consigliavo gli altri..ma comunque scusa se con 250 euro la spesa totale la vasca da sola quanto è costata?

Mr.G 11-02-2011 21:03

Si, lo so ma non avevano niente della JBL, quindi sono stato costretto a comprare qualcos'altro, poi la Wave non è così male. L'acquario completo è costato 139 euro

marcios1988 11-02-2011 21:07

un consiglio che posso darti è quello di comprare almeno per la tecnica dal web petingros ha davvero dei bei prezzi:D:D anche zooplus:D ma comunque è un ottimo prezzo per il cayman:D:D se puoi spendere qualche altro soldo ti consiglierei un filtro esterno magari un ottimo tetra ex 400, funzionale e silenzioso portata regolabile, rubinetti e sopratutto un condotto di uscita pluriforato cosi da ridurre le turbolenze:D inoltre guadagni ulteriore spazio all'interno della vasca non sembra ma i filtri interni nel tuo caso il bluwave occupa molti litri che potrebbero fare comodo a te e agli abitanti:D cavolo ma sto negozio spedisce pure s to punto il cayman 50 lo terrà a 100 euro:D:D me lo ordino subito se spedisce

Mr.G 11-02-2011 21:18

No, non è online ma è a torri di quartesolo vicino a Vicenza

marcios1988 11-02-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 3438293)
No, non è online ma è a torri di quartesolo vicino a Vicenza

mr.g posso chiederti una cortesia?
io sono di napoli e qui i cayman hanno prezzi stratosferici ma sai se vende anche spedendo?gli farei na ricarica postepay se ha un cayman 50 a buon prezzo:(magari un recapito telefonico mail o altro

Mr.G 11-02-2011 22:28

Il Cayman 50 mi pare costi 99.90 fino al 13 Febbraio, cerca in internet Viridea Vicenza, forse puoi telefonargli, perchè non so se spediscano anche.

enry94 11-02-2011 23:00

io ho pagato 129 il cayman 60 pro :)

Mr.G 11-02-2011 23:05

Però nel mio c'è anche il termometro XD-97b

Mr.G 11-02-2011 23:33

Ho trovato il numero di Viridea Vicenza: 0444261301


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09192 seconds with 13 queries