![]() |
foto comparazione °K led su vasca
ok, tralasciate rocciata e disordine... :-D concentriamoci sul colore dei led...
le ho fatte ieri sera con stanza buia. chiaramente la plafo da quello che potete vedere è da finire.. ci vorrà ancora la scocca esterna e le ventole... dopo 5 min accesa mi andava a quasi 55°C... -05 VASCA 50x50x50 - PLAFO 36x36x3,5 - LED 120° SENZA LENTI 5 LED 10W - 9.500°K (ad occhio nudo risulta comunque un po' meno gialla) http://s2.postimage.org/8c0huzjj2/9_500_K.jpg 4 LED 10W - 20.000°K http://s2.postimage.org/miglyimdi/20_000_K.jpg 2 LED 10W - ROYAL BLU http://s2.postimage.org/mihsyhn7r/ROYAL_BLU.jpg TUTTI I LED ACCESI http://s2.postimage.org/8c2fbk49i/TUTTO.jpg LUCE PLAFO - stanza spenta http://s2.postimage.org/q22wwmgzl/LUCE_PLAFO.jpg LUCE STANZA - plafo spenta http://s2.postimage.org/q23bsglgf/LUCE_STANZA.jpg |
ma le hai fatte col tempo otturatore sempre allo stesso valore? o hai lasciato la macchina in modalità automatica, come sembra?
|
Ammazza che luce..solo che ti manca l'opzione luce stanza accesa, luce plafo accesa.. complimenti comunque, mi piace molto, non ho seguito le discussioni precedenti, i led da 10 W che monti sono quelli quadrati con più punti all'interno?
|
Quote:
Quote:
questi qua (nelle varie gradazioni di °K): http://www.satisled.com/10w-high-pow...ound_p134.html http://www.satisled.com/images/l/201005/12736461960.jpg |
simone mi pare ottimo come risultato...ora laciamo la parola alla vasca....quindi alla fine monti 11 led da 10w per un totale di 110w....perchè la scelta di questi led da 10w e non hai preso i cree da 3w ??
|
Quote:
oramai erano tre mesi che mi ero fissato con questi.... avevano dei lumen altissimi e visto che dovevo cominciare da zero, ho voluto provare qualcosa di diverso.... e adesso sono in diversi che cominciano con questo tipo... penetra benissimo tutta la colonna d'acqua e sono contento! soprattutto non ho dovuto saldare i led perchè si incastrano benissimo con i capicorda e testando non hanno nessuna resistenza.. alla fine tra tutto avrò speso 150€ e quindi rientrava abbastanza nelle mie corde... ora dovrò cominciare con gli animali veramente! |
che alimentatore usi?
|
superpozzy. Con la macchina in automatico diciamo che qualche cosa potrebbe essere sfalsato facendosi da sola il bilanciamento del bianco ma dato che ho fatto pure io le stesse prove effettivamente non siamo tanto distanti dal vero.
Potresti mettere un dimmer sui royal blu in modo da variarne l'intensita ... comunque complimenti adesso vediamo come gira |
anche io sto per prendere questi led da 10w se solo il sito riapre dalle spring holiday...fortuna che c'è qualche pazzo come me che nn ha voglia di spendere una barca di soldi per i cree...
domanda perche hai messo anche i led da 9500k??? dici che hanno un utilità? quelli da 20000 nn ti fanno gia una luce decente tipo hqi 10/14000k??? io cmq sulla mia vasca ne stavo montando 18 bianchi e 12 blu...mi sa che cambio il rapporto viste le tue foto...ne metto 18 bianchi da 20000k e 6 royal blu... che ne dici??? un altra cosa e giuro che nn ti faccio piu domande...l'ultimo led al lato sinistro o destro che sia a quanto sta dal bordo vasca??? |
ragazzi nessuno a detto che i cree sono i migliori led in commercio
esistono altre migliaia di marche questi per il costo e la resa sono ottimi |
sicuramente nn sono i migliori...nn volevo dire questo, semplicemente dire che costano una cifra folle per quello che sono, poi se vai a guardare bene i motivi bè sicuramente ci sono ma nn sono a mio avviso validi tanto da costare il quadrupo, hanno piu lumen, qui nn ci piove ma per avere 15 lumen in piu a w devo spendere 29.90 euro contro 6.90 dollari, hanno il led che nn sono sulla stessa piastra...cioè se se ne fulmina uno gli altri continuano a funzionare cosa che nn succede con questi...(secondo voi dei pazzi come noi che sono sempre alla ricerca del meglio e della "perfezione" nn cambierebbe tutto il led perche senno nn c'è il punto luce li) bè io lo farei...
questi led li ho provti e fanno una luce di cristo!!! su una vasca alta un metro arrivano fino GIU credetemi... sto aspettando il royal blue e i 20000k da una vita ora mai li ho comprati in un negozio di cine si qui a latina...per fare delle prove...adesso che mi si è risolto il problema seguo con ansia questo topic per vedere come reagisce la vasca...magari anche con qualche coralletto sotto!!! cosi poi ordino sti 15 kg di dissipatore e mi metto ad assemblare!!hihihihihi |
cacchio, avevo scritto un poema ed è partito il collegamento -04
allora l'alimentatore è un 12V - 20A. avendo 11 led collegati in parallelo, io utilizzo 10,5V (regolati grazie al trimmer dell'alim.) e 9A (perchè ogni led lo sottoalimento da 1A a 0,75A circa). penso che solo led da 20000°K ed i RB, ti facciano diventare la vasca come quella dei puffi... li ho tagliati con i 9500 (cool white) per rendere il tutto più naturale, alla vista ed alla vita in acqua.. finita la parte "hardware", adesso mi dedico al "software"... sto realizzando con "arduino" un dimmer\timmer che regolerà singolarmente ogni colore... vedremo... così con i vari colori potrò simulare realisticamente tutto quello che voglio (alba, tramonto, nuvole, macchie di olio delle petroliere, ecc... :-D). |
complimenti superpozzy
cosa ne pensi dei 50w? precisamente questi http://www.satisled.com/50w-high-pow...oice_p160.html |
sono interessanti, ma non so se riescono a coprire tutti i lati... e non puoi "miscelare i vari colori...
alla fine lo useresti come una hqi. però per l'qi puoi sfruttare un riflettore, per il led no... potrebbe andare bene per un refugium... |
ok...mi ritrovo a dover mettere 3 tipi di led a quanto ho capito 10000k/20000k/RB...quancuno ah un idea di come fare i moduli...???? nel senso come disporre i led sulla plafoniera'???
considerate che la mia sara lunga 120 e larga circa 36 che sono le dimensioni del dissipatore!!! |
Quote:
http://www.satisled.com/20100w-led-s...58mm_p258.html Ad esempio per la mia vasca ne servirebbero 8 potrei usare 4 9000#12000k e 4 15000-20000k Considera che led riflettore lente dissipatore alimentatore e dimmer mi verrebbe 50€ circa *8 led 400€ un prezzo veramente buono per una vasca 150-50-65 Il problema e' andra bene? Per quanto riguarda i blu prenderei i led da 10w Ogni consiglio e' bene accetto |
io cerdo di aver risolto cosi...18 led bianchi alternati da 9000/20000k e 5 rb tutti da 10 w si dissipatore da 120X36X3.5h provo passivamente ed eventualmente compro le ventole...e poi 5 lunari da 1w ed eventualmente 4 led da 5 w per i led rossi...tipo fiji...3 alimentatori...e 2 dimmer...
spera intorno ai 350euro... da paura...!!! oggi mi danno 4/5 led per fare le prove...ti tengo aggiornati...ciaooo |
si, ma quei riflettori servono solo a stringere il fascio e limitarne la dispersione.
per esempio: fascio hqi (che magari riesce a coprire un 50x50) http://s1.postimage.org/bhm0ylnqr/HQI_riflettore.png fascio led (che copre in base alla lente) http://s1.postimage.org/pnvstyuef/LED_riflettore.png sono o non sono un artista? -41 |
mi dici la disposizione che hai usato, perchèdalle foto sembra giusta
|
Quote:
Apparte l'artista, sarebbe meglio scegliere led da 10w per una maggiore uniformità nella vasca? Comunque con qualsiasi led si ha lo stesso problema? |
Quote:
|
ragazzi, avete già verificato se si riesce a dissipare in modo ottimale un led di tale potenza?
|
Quote:
http://s4.postimage.org/dki99jvpi/pl...etto_SOTTO.jpg Quote:
ed il vantaggio/svantaggio con il led è uguale per tutti. sono sorgenti puntiforme.. Quote:
chiaramente quando lo giri (è praticamente una vitina) non sai di quanto sale o scende, perciò devi armarti di un multimetro e testare... Quote:
adesso con 110w di led, dopo 5 minuti accesa le alette della plafo arrivano a 55°C circa su una superficie utile (alette escluse) di 1300cmq... ed il limite per questi led è intorno ai 60°C... intanto ho comprato due ventole da 120mm per estrarre l'aria... mi sa che dovrò proprio metterle.. ragazzi, tutto quello che so l'ho imparato qua e la e con un po' di pratica.. non prendetelo per oro colato... ;-) |
http://www.satisled.com/high-power-l...m30m_p171.html
Di questo cosa ne pensate? Il tutto assemblato su di una lastra di alluminio |
ho visto qua in giro altri post che hanno fatto così... è un'idea... bisogna provare...
|
Quote:
|
io utilizzerò quei dissipatori uno per ogni led fissati su una lastra di alluminio e poi penso di mettere due ventole per forzare il raffreddamento...sul sito ce scritto che con quel dissipatore il led puo restare acceso 24ore su 24...il mio problema è che ho parecchi dubbi sul materiale necessario a far funzionare i led[/QUOTE]
cioè alimentatore e dimmer superpozzy consigliaci un alimentatore e un dimmer quanti led faresti accendere con un alimentatore? |
simone sto progettando la nuova plafo per la vasca...per ora non ho intenzione di passare totalmente ai led...sarebbe una spesa troppo grossa visto che dovrei solo cambiare i neon dell'attuale e disporli in maniera diversa però volevo integrarla con qualche led, da mettere nei punti dove non ho copertura della vasca ( che essendo angolare ha le sue belle rogne in fatto di illuminazione....dovrei coprire principalmente 3 buchi.... due triangoli rettangoli 10*10 e una fascia posteriore da 45*8....in base ai led che hai preso tu...quanti me ne servirebbero ??...ti allego uno schizzo...le parti dove vorrei inserire i led sono quelle contrassegnate dalle X rosse
http://s4.postimage.org/30lie7ckk/Su..._plafo_led.jpg |
bell confronto di gradazioni!!! mica c'è il topic in cui hai scritto della tua costruzione?
|
superzozzy la piastra in alluminio da chi te la sei fatta fare?? ti hanno fornito un grafico di dissipazione C°/W così si potrebbe fare un po' di calcoli per la dissipazione che secondo me resta il reale problema di questi led perchè per il resto (colore e quantità di luce mi sembra che ci siamo)..700#800 lumen a 15000K-20000K non sono paragonabili a i cree a 8000 ricordiamocelo sempre..Quindi il test su questi led secondo me è fondamentale
|
ragazzi, non fatemi passare per esperto... io mi baso sulla poca esperienza che ho...
Quote:
non ricordo se l'hai già scritto, ma dipende da quanti ne utilizzerai, dal voltaggio/amperaggio.. sono come i miei da 10w? se si, dimmi quanti ne vorresti mettere o le 3 dimensioni della vasca... Quote:
se ne metti 4 da 10w ti copre sicuramente.. 1 per buco laterale e 2 dietro.. forse anche troppo.. non so se vuoi aumentare di 40w la bolletta.. però con un wattaggio inferiore non ho esperienza di quanto rendano.. con 4 da 10 riesci ancora a metterli in serie con un alimentatore come questo: http://cgi.ebay.it/1-pc-Switching-Po...#ht_1530wt_907 altrimenti in parallelo con un alimentatore come questo: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STAB...#ht_4809wt_907 Quote:
non ancora... aspetto di avere tutto il lavoro finito, compresa scocca e ventole... ...tutto imho... |
ciao, volevo sapere quali gradazioni precisamente avevi preso perche come edi oscillano molto tipo 15000/20000K ecc ecc ...
sono completamente nel pallone!?!?!? poi secondote visto che sei l'unico che li ha provati...25 di questi led bastano per comprire 120 X 50 X50...??? piu o meno precisamente quale credi che sia migliore come disposizione 11 9500k 6 20000k e 3 RB o 10 9500k 8da 20000k e 4 RB aiutoo!!!!!! |
[QUOTE=superpozzy;3423628]ragazzi, non fatemi passare per esperto... io mi baso sulla poca esperienza che ho...
Quote:
non ricordo se l'hai già scritto, ma dipende da quanti ne utilizzerai, dal voltaggio/amperaggio.. sono come i miei da 10w? se si, dimmi quanti ne vorresti mettere o le 3 dimensioni della vasca... si sono come i tuoi da 10w e pensavo di metterne 10 di cui 6 bianchi 9000#12000k 2 15000k-20000k e 2 royal blue la vasca è 80x35x40h a me interessa che i blu si accendano indipendentemente dai bianchi ho bisogno di 2 alimentatori? |
[QUOTE=ax21;3423657]
Quote:
|
[QUOTE=bluvils;3423767]
Quote:
in questo caso ho bisogno di driver o basta avere l'alimentatore e il dimmer ? |
si la potenza la decidi con i dimmer come potresti regolarla con il trimmer dell'alimentatore, le resistenze pero sono migliori a prescindere rispetto ai dimmer...stabilizzano la corrente in entrata prima di mandartela al led...e questa nn è cosa da poco...con il dimmer riusciresti ad avere lo stesso effetto ma nn riusciresti piu di tanto a fermare uno sbalzo...noi usiamo alimentatori "stabilizzati" da 20 euro...niente in paratica rispetto a uno 100 euro con lo stesso ampeeraggio...per quanto possano proteggere nn fanno molto, visto che in entrata hanno la 220....
|
con il trimmer dell'alimentatore regoli solo la tensione (Volt) con conseguente calo della corrente (Ampere) quindi per esempio avrai i led alimentati a 10v 600mA, ma cosi avrai un ingiallimento del fascio luminoso.
diversamente è se regoli solo la corrente quindi avrai sempre 12v ma in questo caso potrai dimmerare gli ampere, ma questo è possibile solo se hai un alimentatore con la porte PWM oppure con un apposito circuito o dimmer sempre in PWM la cosa migliore nel punto di vista economico è prendere un alimentatore adeguato, poi ci attacchiamo un controller PWM e a quest'ultimo i led oppure prendere un alimentatore adeguato, driver dell'amperaggio che ci serve meglio se controllabili in PWM e a quest'ultimo i led o ancora ma moooolto piu costoso, prendere direttamente un alimentatore in PWM Per quanto riguarda le lenti ho fatto un progetto in cad e mi sono trovato a vedere quanto una plafo da 35x35cm a 50cm di altezza quanto sparerebbe. nell'immagine: http://i56.tinypic.com/j0flf7.jpg - a sinistra con lenti a 90° troviamo la plafo che arriva a ben 1,19m di larghezza - a destra senza lenti quindi a 120° arriva fino a 1,85m |
ragazzi secondo me ci vorrebbe uno schema su come installare il tutto nei migliori dei modi
cioè dopo la 220 ci va l'alimentatore poi un dimmer e per finire i led forza artista qui ci vuole la tua mano in effetti con te li abbiamo visti belli accesi ed ora mi hai fatto innamorare di questa configurazione |
Quote:
è facile fare confusione e capire cose che non sono leggendo opinioni diverse |
sto iniziando a fare dei test...vedete un po se vi piace la resa?!?!?!?
vi posto 2 foto in cui si nota la differenza di luce prodotta da 2 led da 10w uno da 16000k e uno da 20000k comprati su ebay...giusto per provare...rispetto a 2 hqi da 150w a 12000k dell'acquaristica... i pesci sono tutti incuriositi...stanno sotto la lampada...magari hanno bisogno di abbronzarsi :):):) http://s1.postimage.org/18zspv6is/IMG_0356.jpg http://s1.postimage.org/190ckbcg4/IMG_0355.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl