AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Picoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285263)

Drakehart 01-02-2011 17:01

Picoreef
 
Ciao a tutti..vi scrivo per poter avere tutte le informazioni possibili sull'allestimento di un picoreef da 10 litri, ovviamente senza pesci!allora..vorrei consigli su filtro, illuminazione, acqua e invertebrati!sono nuovo del marino, ho esperienza con acquari di acqua dolce (allevo pesci palla nani e altro..)
Grazie!

Sandro S. 01-02-2011 17:03

benvenuto nel marino.


sposto in nanoreef

iapo 01-02-2011 17:32

hai letto le guide che ci sono all'inizio della sezione ???
Partiamo da li con le domande altrimenti è complicato.
Ti dico solo: acqua d'osmosi ottima, buon sale e rocce vive di qualità.
Poi lenta e paziente maturazione senza luce (circa un mese).
Temperatura 25 °C, salinità 35 per mille, Ca 400, kh 8, mg 1200.
etc etc etc etc...

pirataj 01-02-2011 18:07

Apparte leggerti le guide che ci sono nel forum, ti suggerisco di inizare almeno con un 30l

Giuansy 02-02-2011 16:16

Ciao e benvenuto.....

dai retta a Iapo e Piartaj ...e vai sul sicuro;-)

aristide 02-02-2011 17:57

benvenuto hai gia' la vasca?

Drakehart 04-02-2011 16:54

mi arriverà a giorni!cmq mi sto informando bene su varie guide e libri!niente fauna, a parte magari un paguro o una turbo, poi punto su coralli molli di piccole dimensioni e poco esigenti!come illuminazione ho una lampada a 10000K da 9 w e una da 18 w da 10000k attinica! come filtro un piccolo filtro interno da 300 l/h che caricherò a lana di perlon e carboni attivi!

die6 04-02-2011 17:01

secondo me il filtro più che con la lana di perlon ti conviene caricarlo con resine (quando servono)

Drakehart 04-02-2011 17:03

ok..allora con determinate resine e carboni?ma come portata della pompa va bene, oppure devo aggiungerci anche una piccola pompa di movimento?poi per le luci?

egabriele 04-02-2011 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Drakehart (Messaggio 3421959)
ok..allora con determinate resine e carboni?ma come portata della pompa va bene, oppure devo aggiungerci anche una piccola pompa di movimento?poi per le luci?

TI consiglio il metodo naturale per l'obiettivo che ti sei posto, compreso negli articoli del portale:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...a/default5.asp

die6 04-02-2011 17:13

per quanto riguarda le luci non sono un esperto...ti dico che dipende da ciò che ci vuoi allevare. Ad esempio se vuoi molli poco esigenti vanno bene anche le PL da 11 watt....

Drakehart 04-02-2011 17:15

ok..quindi solo con pompe di movimento?dicevo così perchè il filtro lo ho già!ne ho uno così e uno a zainetto da 190 l/h..con le luci quindi basterebbe solo quella da 18 w, metà blu e metà bianca?

Drakehart 04-02-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da die6 (Messaggio 3421977)
per quanto riguarda le luci non sono un esperto...ti dico che dipende da ciò che ci vuoi allevare. Ad esempio se vuoi molli poco esigenti vanno bene anche le PL da 11 watt....

sisi vanno benissimo molli poco esigenti..pensavo di partire così..con loro, e qualche turbo, niente di più!

pirataj 04-02-2011 20:09

Il filtro a zainetto ti servirà solo per inserire "eventualmente" se sarà necessario resine anti po4 e eventualmente carbone.
La portata và pure bene e il tipo di getto unidirezionale che non va bene.
E cmq con 18w ci fai veramente poco, che gradazione ha la pl che vuoi usare?

Drakehart 05-02-2011 09:43

allora, a questo punto metterei o due pl 18 w, entrambe 10000 K, una bianco bianco, l'altra bianco blu, oppure una da 9w a 10000 k bianco bianco e una da 18 w bianco blu..sono andato ad informarmi, e il mio errore era calcolare w/l come nel dolce..

dite che in abbinamento al filtro questa va bene?
http://www.petpassion.it/catalog/acq...ef-p-3304.html

pirataj 05-02-2011 13:10

Si va benissimo ;-)

Drakehart 07-02-2011 11:12

ok..la sabbia quando la metto?ho letto pareri contrastanti..c'è chi dice subito, altri più tardi..io cmq pensavo massimo 1 cm di sabbia viva..

die6 07-02-2011 12:13

gia la sabbia......bel problema.....è un argomento su cui ci sono pareri contrastanti. Ad esempio io l'ho messa subito (4cm granulometria media fine) e non ho problemi......altri invece hanno avuto problemi.....quindi non mi sento di consigliarti di metterla. Ti conviene partire senza e dopo la aggiungi.....

pirataj 07-02-2011 14:32

Non metterla e fra un annetto a sistema stabilizzato ne metti un pò fidati.

Giuansy 07-02-2011 16:50

dai retta al buon pirataj...e vai sul sicuro.....;-)

Drakehart 07-02-2011 17:18

D'accordo allora niente sabbia!come tipologia di rocce vive ne consigliate qualcuna in particolare?xke ho visto che ce ne sono di diversi tipi..

Giuansy 07-02-2011 18:16

rocce vive per essere "buone" devono essere il piu porose possibile....e piene di incrostazioni
di coralline (macchie rosse)

cmq se ne hai la possibilità devono risultare il piu leggere possibile in proporzione alla
loro grandezza...piu sono leggere e piu sono "porose";-)

Drakehart 08-02-2011 15:08

ok grazie..ma si possono toccare con le mani?scusate per queste domande "stupide" ma non voglio sbagliare nulla!cmq che attivatore batterico mi consigliate?io x il dolce uso cycle ultrafast della askoll, che, stando all'etichetta, dovrebbe essere universale sia per dolce che per marino..può andar bene?

pirataj 08-02-2011 15:48

Certo che puoi toccarle :-))
L'attivatore batterico non è indispensabile.
Comunque io sconsiglio l'utilizzo di quelli che vanno bene sia per il dolce che per il marino, se proprio vuoi metterlo usa prodibio biodigest

Drakehart 08-02-2011 16:13

ok, le ha il mio negoziante quelle fiale!ma dicono una fiala ogni 1000 litri -05..io per 10 quanta ne uso??dovrei fare i calcoli..

Giuansy 08-02-2011 16:38

un classico dei picoreef....è sempre un problemone dosare qualsiasi cosa in vasce con cosi pochi litri......

cmq non usare nessun attivatore batterico....se prendi rocce vive di buona qualità, non serve ...

egabriele 08-02-2011 18:03

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3430407)
Certo che puoi toccarle :-))
L'attivatore batterico non è indispensabile.
Comunque io sconsiglio l'utilizzo di quelli che vanno bene sia per il dolce che per il marino, se proprio vuoi metterlo usa prodibio biodigest

Ehm... i biodigest SONO sia per dolce che per marino, e sono abitualmente indicati tra i migliori.

IN molti avviano l'acquario senza integratore batterico. Se le rocce vive sono buone, al massimo si allunga un pochino la maturazione, ma non ci sono problemi.

pirataj 08-02-2011 21:44

" se proprio vuoi metterlo usa prodibio biodigest "

lo so che sono sia per dolce che per marino ma sono i migliori di questo tipo personalmente.
Il fatto è che non esiste solo un tipo di batterio ma ne esistono molteplici.

e ogni prodotto dovrebbe avere la sua funzione in base:
tipo di batterio
terreno di cultura
fattore di diluizione
ecc. ecc.

Io comunque dico che non servono, perchè c'è ne sono già in gran quantità nelle rocce vive.

Drakehart 09-02-2011 16:12

ah ragazzi, il termoriscaldatore da 25 W va bene?a 25°C o più?

die6 09-02-2011 16:31

per la tua vasca va bene quel riscaldatore.....settalo a 26.5 gradi

Drakehart 11-02-2011 17:02

allora..mi è arrivata la vaschetta!è una dennerle nano cube 10!ho visto che in dotazione ha un filtro, ma non scrivono la portata della pompa..dite che posso usare quella o devo comprare una koralia nano?un'altra cosa..dato che ho già questo filtro, per inserire eventuali resine, devo comprarne uno a zainetto o va bene questo?

pirataj 11-02-2011 17:25

Ma è un piccolo filtro interno?

Drakehart 11-02-2011 19:18

si!è il dennerle nano..si chiama come la vasca..eventualmente posso usare la sua pompa di movimento..

pirataj 11-02-2011 19:33

Si potresti usarla l'unico difetto è che quelle pompe hanno un getto a spillo e non un getto diffuso come le pompe di moveminte, ma penso anche che pompe di movimento adatte ad un litraggio come il tuo non ci siano, ci sono le koralia nano 900l/h

Drakehart 12-02-2011 12:26

allora, la pompa è 150 l/h..quindi 15 volte la capacità della vasca..dite che è poco?un'altra domanda..l'acqua devo prepararla 24 ore prima?oppure posso mettere i sali e dopo poche ore la posso già riversare in acquario con le rocce?scusate tutte queste domande, ma non vorrei incappare in errori!

Manuelao 12-02-2011 13:35

Dovresti riempire l'acquario, mettere il sale, il termoriscaldatore e movimentare la vasca per almeno un giorno

Appena arrivano le rocce le inserisci tenendo conto che faranno aumentare il volume dell'acqua quindi riempi tre quarti di vasca

pirataj 12-02-2011 14:05

Si è poca potenza non va bene.

Drakehart 14-02-2011 10:44

allora..ho comprato una pompa delle eheim da 300 l/h..ma sembra che non muova l'acqua..il mio negoziante mi ha consigliato di metterla in basso, col getto rivolto verso l'alto, ma io l'ho messa sulla parete posteriore nel lato sinistro..putroppo non riesco a metterla all'angolo, forse li sarebbe stato meglio..

Giuansy 14-02-2011 16:30

la metti nel vetro posteriore ad dx o sx....rivolta (che spari il getto) verso il centro del vetro anteriore....in questo modo il flusso si infrange sul vetro e crea altra tubolenza....che è cos abuona e giusta......la posizioni a circa 4/5 cm sotto la superfice in modo tale che si formi una
buona increspatura in superfice (aiuta lo scanmbio gassono)...

die6 14-02-2011 17:14

quoto quello detto finora.
Per quanto riguarda il filtro se è esterno caricalo solo con le eventuali resine per fosfati e carbone attivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12897 seconds with 13 queries