![]() |
Migliaia di vermetti rossi su vetri e rocce (con Foto)
Ormai da diversi mesi, anche avendo tutti i valori dell'acqua assulutamente da manuale, combatto una attacco di cianobatteri con ogni sorta di mezzo: Lampada UV da 30W, carboni attivi, resine (non a base di ferro), accensione prolungata delle lampade attiniche, filtraggio del fondo settimanale con sifone, cambi d'acqua. L'unica cosa intentata per evitare effetti collaterali (innalzamento nitriti), sono gli antibiotici, ma fortunatamente il tutto sta piano piano regredendo.
A preoccuparmi ora è che insieme ai cianobatteri sono comparsi migliaia di vermetti rossi, praticamente sempre immobili e stazionari su vetro e rocce. Alleo foto per eventuale identificazione. Grazie in anticipo, Matteo http://s4.postimage.org/25rzehdno/Pag_4_001.jpg |
Sono planarie, mettici un synchiropus...
|
-05
mai viste così tante e tutte insieme!!...ma che hanno fatto un raduno ?!?!?!? |
ahahah ok grazie ne metterò 4/5 allora.. ce qualche altro pesce che li preda?
|
secondo me fai prima se le aspiri con un tubicino ;-)
|
Si ovviamente li rimuoverò a mano un bel po prima di inserire i predatori, ma se qualcuno ne conoscesse quancunaltro oltre al synchiropus da poter inserire in maniera preventiva, non sarebbe male
|
Pseudocheilinus hexataenia
|
come prima cosa controlla i silicati nell'acqua d'osmosi.
|
fatto e sono discretamente bassi, membrana, filtri e drenaggio sono nuovi, e comunque nell'acquario ho inserito 4 settimane fa circa 300 euro di resine a principi differenziati, che hanno anche vaporizzato ogni traccia di fosfati.
Ho fatto una ricerca dei predatori delle planarie, e ammesso che le accettino come cibo, le quantità predate rimarrebbero comunque al di sotto della velocità con cui si riproducono, considerando che ne ho le rocce COMPLETAMENTE RICOPERTE! #07 (ho circa 100kg di rocce vive... immaginate un'invasione vermozombie) Quindi domani mi arrendo e do giù di Ascarilen (lo so che è un grosso rischio nitrati, ma la quantità non è vincibile naturalmente e smontare un mille litri con 100 kili di rocce e e diecini di coralli attaccati alle rocce lo vedo difficile...).almeno isolerò i cavallucci dal minireef collegato alla vasca principale. Qualcuno sa dirmi i dosaggi? ps La mia vasca principale e di circa 1000lt e dopo 3 ore dal trattamento ne cambiero circa 200lt ps dopo il cambio bombardo la vasca con fiale di batteri |
se dai l'ascarilen e ti muoiono tutte.....butti via la vasca.
i silicati devono essere a 0 e non discretamente bassi. |
metti un postreattore antisilicati
quoto in tutto algranati |
per Jeffo: il post reattore c'è già e fino a un mese fa ce ne erano due in ponte.
per Algranati: I test dei silicati li ho fatti fare in labortorio da mia cugina che è una chimica ed al momento sono a 0,00004 che per i test commerciali per acquari è una percentuale impercettibile, per questo ho detto discretamente bassi e non ho detto zero, in quanto zero assoluto e quasi virtualmente impossibile con i mezzi di filtraggio non da laboratorio. Allora... Fiducioso nei vostri consigli sto optando per la via naturale ovvero aspirazione e poi inserimento di predatori... oggi con il tubo ho cominciato ad aspirare gli annosi platelmiti ripulendo quanto meno lo strato superficiale delle rocce con aspirazione annessa e cambio di 200lt acqua... sarei arrivato anche a 300 (sui 1000 totali) ma ancora in fase di aspirazione ho visto a partire dagli zoantidi che si chiudevano le anemoni anch'esse chiuse, invertebrati e coralli cominciare a a ritirare i polipi e sbavare, che tutto l'acquario cominciava a patire pericolosamente, così ho riattivato la samp e l'immissione dell'acqua nuova.... risultato... a distanza di poche ore le rocce si stanno ricoprendo di nuovo di vermi e le agropore plane sono diventate da verdi a marroni, nessuna traccia di estroflessione negli altri coralli e tutti gli invertebrati sono ancora chiusi. E' evidente che morendo alcuni bastardi abbiano rilasciato le tossine.... Ho inserito 3 fiale di batteri della Dupla e 3 sacche di carboni attivi che tenevo per emergenza. domani metterò 2 ocellatus e 2 marmoratus ... nel cercare di arginare l'invasione.... Final score: ho avuto danni come se avessi messo i medicinali ma senza aver debellato l'infestazione... devo dire che sono un bel po sconfortato. suggerimenti? |
be...allora non sono discreti ....direi che sono pressochè a zero.
|
controlla anche l'illuminazione, può essere una causa.
|
Quote:
|
le Lampade hanno sono solo 3 mesi... purtroppo anche quello è stato già vagliato
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl