AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vasca nuova....vita nuova....dsb partito oggi foto a pag.12 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285252)

Vespa89 01-02-2011 16:04

vasca nuova....vita nuova....dsb partito oggi foto a pag.12
 
nuove foto....nuovi animali...cambio rocciata....nuovi pesci....partenza refugium





finalmente, dopo aver lavato più e più volte la sabbia....e preparato man mano 250#300 litri d'acqua, mi ritrovo la vasca avviata....con un nebbione impressionante....

vi metto alcune foto.....

http://s1.postimage.org/32v04n4as/IMG_3225.jpg

http://s1.postimage.org/32v1s6gsk/IMG_3226.jpg

http://s1.postimage.org/32v3fptac/IMG_3227.jpg

http://s1.postimage.org/32v5395s4/IMG_3228.jpg

http://s1.postimage.org/32v8eburo/IMG_3229.jpg


come vedete c'è un nebbione....che faccio????come mi comporto ho messo la lana sotto lo scarico e acceso lo skimmer....

per ora in vasca ci ho messo una tunze 6045 che avevo...in sostituzione della vortech che mi arriva in settimana....


invece per l'impianto elettrico come faccio???????
come vedete sotto il mobile nn ho molto spazio..volevo mettere un quadro elettrico con interruttori a scatto qll classici piu una bella ciabatta lunga...ma come posso fare???avrei pensato anche a fuori del mobile...ma mi ddà tanto l'idea di una cagata!!


http://s1.postimage.org/32x5uwfic/IMG_3230.jpg

http://s1.postimage.org/32x7ifs04/IMG_3231.jpg

Sandro S. 01-02-2011 16:08

- per la nebbia devi aspettare.
- costruisci un piccolo mobiletto per l'impianto elettrico da posizionare di lato al mobile.


ora ci vorrà mooooooooooooooolto tempo per la maturazione del DSB.

Vespa89 01-02-2011 16:16

dici proprio un mobiletto da mettere a fianco?
bè non sarebbe brutta come idea..
------------------------------------------------------------------------
oppure...lo attacco sul fianco del mobile ma con l'adesivo...senza che faccio i buchi...

Vespa89 05-02-2011 20:37

le foto con la rocciata fatta proprio gg....e con plafo!!!

a voi non siate troppo cattivi!!!:-))

scusate per le foto blu...tra la luce tendenzialmente blu e la macchinetta del cavolo sembra che ho messo in vasca il blu di metilene!!!:-))

http://s4.postimage.org/87an6w4/IMG_3245.jpg

http://s4.postimage.org/88y6jdw/IMG_3246.jpg

http://s4.postimage.org/8alpvvo/IMG_3247.jpg

http://s4.postimage.org/8c998dg/IMG_3248.jpg

http://s4.postimage.org/8dwskv8/IMG_3250.jpg

http://s4.postimage.org/8fkbxd0/IMG_3252.jpg

http://s4.postimage.org/8h7v9us/IMG_3254.jpg

http://s4.postimage.org/8ivemck/IMG_3255.jpg

[img]http://s4.postimage.org/8kixyuc
/IMG_3256.jpg[/img]

RUTHLESS86 06-02-2011 08:29

mi piace!!!

cicala 06-02-2011 10:41

la rocciata mi piace , anche se un pò piccolina avrai poco spazio oer lgi sps e molto per gli lps ............comunque bella vasca ...........

Vespa89 06-02-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 3425123)
mi piace!!!

grazie :-))


Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3425210)
la rocciata mi piace , anche se un pò piccolina avrai poco spazio oer lgi sps e molto per gli lps ............comunque bella vasca ...........

all'inizio avevo pensato di fare due singole rocciate ma avvevo 4 roccie grosse e non riuscivo a gestirle bene.....così ho preferito fare in questo modo...

comunque il mio intento è quello di fare una vasca con lps e giusto qualche sps ma di quelli belli ramificati da sistemare in alto o in spazi da riempire...



con la maturazione come vado??posso mettere qualcosa per aiutare?tipo biodigest oppure ultralife della oceanlife???

la luce va bene ora ho messo 10 ore continue

Anarchy Deschain 06-02-2011 19:30

Una domanda per curiosità dato che anch'io sto maturando un DSB ;-) , che tipo di sabbia hai usato? Non hai messo tubi in pvc per sostenere la rocciata?

Cmq complimenti mi piace un sacco la disposizione!

GROSTIK 06-02-2011 20:03

bel lavoro ;-)

Vespa89 07-02-2011 03:34

Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3426365)
Una domanda per curiosità dato che anch'io sto maturando un DSB ;-) , che tipo di sabbia hai usato? Non hai messo tubi in pvc per sostenere la rocciata?

Cmq complimenti mi piace un sacco la disposizione!

grazie;-) la sabbia è tutto carbonato di calcio...i sostegni li ho messi 4 sulla rocciata di destra che poggiava male sulla sabbia...invece gli isolotti a sinistra li ho appoggiati dato poggiavano quasi totalmenti ma al centro rimanevano pittosto areati quindi non ho voluto metterli....
cmq con il carbonato di calcio la maturazione dicono tutti che è lunghissima e ci credo anche io magari fare metà carbonato e metà sabbia viva sarebbe meglio a livello di tempistica....

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3426441)
bel lavoro ;-)

grazie Camillo :-)):-)):-))



visto che nessuno mi ha risposto sopra cosa posso mettere in vasca intanto(biodigest e ultralite)????

la luce va bene a pieno regime fin da subito??

buddha 07-02-2011 09:00

Per me vai di biodigest e zucchero ( poco) per la luce sarebbe meglio aspettare..a che altezza e' la plafo? L'hai integrata al soffitto?

Vespa89 07-02-2011 13:19

la plafo è a 10 cm dall'acqua circa.....

biodigest quante fiale?? e zucchero??

utilizzavo sull'altro acquario ultralite lo posso usare anche di quà???è un "alimento" per batteri..

GROSTIK 07-02-2011 15:27

le rocce sono mature ... non ricordo ....
piano con i batteri non esagerare .... ;-) ... visto che ce l'hai usa l'alimento della ultralite ....
per popolare il dsb cerca in giro da amici o utenti del forum vicino a te un pò di sabbia bella matura ;-)

dangas 07-02-2011 15:52

Lò in foto è stupenda!! direi che possiamo definirci più che soddisfatti dai! La faticata ha dato i sui frutti! ;)
Ragazzi le rocce sono passate dalla vecchia alla nuova direttamente, direi che il fotoperiodo dovrebbe rimanere quantomeno simile al precedente no? magari come gli accennavo diminuire di un'ora il parco luci al completo all'inizio e alla fine, usando solo 2 neon, no?

Vespa89 07-02-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3428035)
le rocce sono mature ... non ricordo ....
piano con i batteri non esagerare .... ;-) ... visto che ce l'hai usa l'alimento della ultralite ....
per popolare il dsb cerca in giro da amici o utenti del forum vicino a te un pò di sabbia bella matura ;-)

ancora sabbia?????difficile da trovare.....

le roccie sono avviate da mooooolto tempo...
sono pieni di ofiure amfipodi copepodi asterine!!tutta robba buona....

però mi sà che il carbonato ci vuole un botto per farlo maturare adesso come adesso....
mettendo qualche pesce prima,ovvero iniziando a sporcare un pò forse non è meglio per smuovere un pò il sistema??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dangas (Messaggio 3428099)
Lò in foto è stupenda!! direi che possiamo definirci più che soddisfatti dai! La faticata ha dato i sui frutti! ;)
Ragazzi le rocce sono passate dalla vecchia alla nuova direttamente, direi che il fotoperiodo dovrebbe rimanere quantomeno simile al precedente no? magari come gli accennavo diminuire di un'ora il parco luci al completo all'inizio e alla fine, usando solo 2 neon, no?

si si soddisfatti senza dubbio!!!se non mi davi una mano tu ero incasinato da bestia!!!:-))

peccato per le foto blu!!-04

GROSTIK 07-02-2011 16:30

bastano pochi g un pugno di sabbia mature .... ;-)
se le rocce sono belle popolate metti pure quanche pescetto .... che mangia mangime .... non un predatore ..... che ti da una mano ....
luce subito ;-)

RobyVerona 07-02-2011 16:31

Io non metteri batteri e neppure l'alimento che hai. Se le rocce sono buone io mi limiterei ad aspettare che la natura faccia il suo corso. Piuttosto mi associo anch'io a chi ti ha suggerito di mettere un po di sabbia prelevata da una vasca con un DSB bello maturo. Non te ne serve moltissima, bastano un paio di kg e ti sarebbe di grande aiuto.

Vespa89 07-02-2011 16:42

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3428200)
Io non metteri batteri e neppure l'alimento che hai. Se le rocce sono buone io mi limiterei ad aspettare che la natura faccia il suo corso. Piuttosto mi associo anch'io a chi ti ha suggerito di mettere un po di sabbia prelevata da una vasca con un DSB bello maturo. Non te ne serve moltissima, bastano un paio di kg e ti sarebbe di grande aiuto.

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3428196)
bastano pochi g un pugno di sabbia mature .... ;-)
se le rocce sono belle popolate metti pure quanche pescetto .... che mangia mangime .... non un predatore ..... che ti da una mano ....
luce subito ;-)


azzzz.....è difficile da trovare nella mia zona nn c'è nessuno con il dsb...al massimo posso vedere su forum...i pesci...cosa metto??
la bavosa nn credo.....i pagliacci no che hanno le larve dei piccoli(che poi metterò la foto qui sul forum), il synchiropus marmoratus mangia "solo" mangime, il gobidion okinawe o il centropyge acanthops????????consigli:-)):-)):-))

GROSTIK 07-02-2011 16:47

il marmoratus da quello che so io ti mangia anche la microfauna (eviterei l'introduzione adesso) .... una salaria fasciatus non dovrebbe far grossi danni anzi ti aiuta con le alghe .... se ti piaciono potresti mettere cromis / anthias ..... se non vuoi mettere gli ocellaris subito ....

Vespa89 07-02-2011 16:50

se metto...trasferisco i pesci che ho ora in vasca...no tutti magari il centropyge e il gobidon okinawe.....la bavosa è una bicolor!!!se riesco trasferisco anche quella....
invece 2 lysmata ambonensis e un percnon li posso inserire adesso?

GROSTIK 07-02-2011 16:52

si sono detritivori .... non ti dovrebbero causare problemi ;-)

RobyVerona 07-02-2011 16:57

Si, aggiungili pure. Il marmoratus invece prima di metterlo in vasca aspetteri mooolto.

Vespa89 07-02-2011 16:58

ok allora trasferisco ora il centropyge il gobide e la bavosa....così come i lysmata e il percnon....lo stesso allora credo che vale per le lumache turbo e non

V.Liguori 07-02-2011 17:33

Bella rocciata ..... bravo!

Vespa89 07-02-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori (Messaggio 3428351)
Bella rocciata ..... bravo!

grazie grazie :-)):-)):-))

bavosa gobide e centropyge trasferiti!!!così come i lysmata e il percnon

ora vediamo un pò!!!

cmq la sabbia gia si stà sporcando un po devo muoverla in superficie?

Anarchy Deschain 08-02-2011 01:40

Io lascerei lavorare gli animaletti ! ;-)

Vespa89 08-02-2011 01:44

Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3429538)
Io lascerei lavorare gli animaletti ! ;-)

ti riferisci alla sabbia che inizia a sporcarsi??

V.Liguori 08-02-2011 05:54

Una stella insabbiatrice no?

Vespa89 08-02-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori (Messaggio 3429615)
Una stella insabbiatrice no?

quello vorrei sapere...mi aiuterebbe nella maturazione e nel tener pulita la sabbia?

GROSTIK 08-02-2011 15:38

sicuramente ti da una mano a smuovere la sup .... potresti metterle ;-)

Vespa89 08-02-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3430376)
sicuramente ti da una mano a smuovere la sup .... potresti metterle ;-)

come si chiamano le stelle adatte?e ne bastano una o ne servono almeno un paio??

GROSTIK 08-02-2011 17:52

acantaster Archaster Typicus mettine un paio .... e vedi se bastano ;-)

Vespa89 08-02-2011 17:54

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3430756)
acantaster Archaster Typicus mettine un paio .... e vedi se bastano ;-)

ok..grazie appena passo da aquariomania le prendo.....

il percnon le infastidisce??-28-28

GROSTIK 08-02-2011 18:24

io non li ho in vasca ma non penso ci siano prob di convivenza ;-)

Vespa89 09-02-2011 12:53

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=copepodi

può servire tutte queste forme di vita???

poi si mettono direttamente in vasca??

buddha 09-02-2011 12:58

A Torino ne compriamo molti come gruppo di acquisto!!

Vespa89 09-02-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3432476)
A Torino ne compriamo molti come gruppo di acquisto!!

ma si mettono direttamente in vasca??

perchè per velocizzare un pò la maturazione anzi per aiutarla credo sia l'ideale!!

buddha 09-02-2011 14:13

Se lo vuoi usare come cibo si, se li vuoi riprodurre no..

Vespa89 09-02-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3432644)
Se lo vuoi usare come cibo si, se li vuoi riprodurre no..

a me interessa per cercare di far colonizzare prima la sabbia...e rendere la vasca ricca di vita commensale....

e i rotiferi invece con cibo per gli eventuale piccoli di pagliacci visto che mi depongono periodicamente

GROSTIK 09-02-2011 15:20

avrai lo stesso effetto che vuoi a costo 0 procurandoti un pò di sabbia matura con acqua ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22087 seconds with 13 queries