![]() |
Il vostro acquario....telematico!
Ciao ragazzi!
Seguo il forum da parecchi mesi ma solo oggi mi sono iscritto perchè ho deciso: allestisco un acquario a casa! Naturalmente parto da 0 ma la cosa non mi spaventa: sono presenti molte discussioni, qui, sul forum, e per le cose che non capisco so di poter contare su tutti voi...a partire proprio da questo topic ;-) Come da titolo vorrei avere da voi tanti consigli, in cui in realtà potete dar sfogo alla vostra fantasia, per allestire una vasca da zero, cominciando proprio dalla dimensione della stessa (anche se potremmo stare su una tr i 40 e i 100 lt per esigenze di spazio), agli accessori, alla terra, alle piante (rigorosamente vere, inutile precisarlo) sino ai nostri amati pesciolini. L'unico vincolo fondamentale, quello contro cui sbattono molte persone, giovani come me, che magari stanno pure per comprarsi un auto (.................................:-) ) è il budget: ridottissimo!! Mi auguro che la vostra esperienza mi aiuti ad allestire un bell'acquarietto senza farmi spendere molti soldi, e magari creare veramente un acquario in cui ci sia un po di ciascuno di voi che contribuite a mantenere sempre interessantissimo questo forum, facendo del topic una sorta di diario... Se l'idea vi piace, diamo il via alle danze!! |
Ciao benvenuto, come tutti quelli che iniziano gli consigliamo di imarare le basi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 Per la dimensione della vasca, più grande è meglio è, magari prima di prenderla chiedi consiglio qui. Buona lettura. |
ti suggerisco di dare un'occhiata sul mercatino, in primo luogo per la vasca; se riesci a stare su un 80 -100 litri è molto più semplice mantenere i valori in equilibrio e hai tante soluzioni alternative.
|
Quella pagina è tra i segnalibri del Browser internet, l'ho letta, l'ho letta...;-)
Chiedere consigli è ciò che sto facendo, io pensavo di prenderne una sui 50/80 lt..., ma come dicevo il budget è ridotto, perciò chiedevo qui quali sono le soluzioni/ combinazioni migliori per avere comunque un acquario bello |
Che popolazione hai pensato di inserire?
|
Diciamo che in linea di massima mi piace la folta vegetazione e pesci colorati: un qualcosa che mi rilassi, che trasmetta un senso di pace, perciò piante di un verde acceo, fondale chiaro, pesci, appunto, di mille colori! Chiaramente anche Discus e scalari, ma sono chiarmante per gente più esperta di me..
|
Chiedi sul mercatino o in alternativa compra un acquario economico, il mio pet company di 80 litri l'ho pagato 100 euro con il mobile, puoi cercare in qualche auchan (ma considera che hai un parco luci pco perforamente). Vedi tu insomma.
Dai un occhiata in sezione articoli dove trovi dei testi dedicati a varie specie di pesci. |
Bè per i tuoi litraggi Discus e Scalari sono off.
Secondo me ti conviene prima decidere la fauna e poi comportarti di conseguenza... |
Mmmmh, diciamo che vorrei fondo fertile, ghiaia bianca (ho letto l'esperienza di un utente che diceva che la sabbia poi si mischia al fondo ed è un casino), e macchiette ti "praticello", più un angolo di vegetazione alta, fitta (ma cmq che "piaccia" ai pesci) e rigogliosa, più una pianticella a foglie colorate (quelle rosse di cui non ricordo il nome).
Altro? E come si chiamano le piante in questione? prezzi? Ps naturalmente tutte adatte a un neofita e di facile mantenimento...;-) |
Vediti qualche scheda e decidi!
E vedi pure qualche acquario già pronto per prendere spunto! |
Quote:
In base a quanti watt litro hai (devi dividere il numero dei watt per il litraggio, ad esempio 36 watt diviso 80 litri=0,45 watt a litri) puoi decidere che piante inserire. |
Grande!! Utilissima!!!
|
come fondo, lo so che ti piace chiaro. ma potrbbe, per quello che so dare fastidio ai pesci !!! io ho messo l'akadama e mi trovo proprio benissimo !!!!guarda il mio si ti pace e poi decidi !!!!
|
E già, avevo letto anche io che dava fastidio purtroppo... Troverò qualcosa di adatto, magari non bianco ma color sabbia o bianco sporco, ad ogni modo qualcosa che ricrei il loro ambiente naturale.
Ps una curiosità: l'akadama è la stessa che si usa per i bonsai? |
si, e costa pure poco !!!!!! 15 litri, qui a torino 15 euri !!!! ma ci fai almeno 6 cm su 100 litri !!!
un bel fondale!!!! se guardi la mia di foto la vedi... Ps non guardare la nebbia, era appena allestito !!!!!! |
Io ho sabbia bianca e senza fondo fertile...
Essendo molto piantumato i pesci non ne risentono e le piante crescono rigogliose perchè integro con pasticche da fondo. |
Si si laconosco bene, ho dei bonsai a casa..:-P
|
Allora ragazzi, l'acquario è da 25 lt purtroppo, non facilissimo da gestire per un neofita, ma il convento passa questo per il momento...
da dove iniziamo? |
Quote:
tieni cmq presente che un 25lt è piu diffficile da mantenere rispetto ad un 100:-) |
E lo so porca bestia...
uno o due ramirezi ci stanno? e magari dei gamberetti... |
Quote:
considera poi che 25lt si ok ma netti o lordi ? perchè devi poi sottrarre tutta l'acqua del substrato, del filtro, radici,sassi ecc.. non rimane molto ripeto.. se vuoi tenere in salute qualcosa li dentro le alternative sono queste : - Betta + Qualche lumachina - Un bel caridinaio qualunque altra cosa metterai li dentro secondo me soffre e basta ! |
Già...
inizio col 25 lt, ma se vedo che mi piace e posso passerò senz'altro ad una vasca più grande... Opterei per il betta +lumache: consigli sulle piante? qualche varietà particolare di betta e lumache? il betta solo soletto ci sta? dovrei metterci dentro due femmine se non sbaglio giusto? ma il problema è l'acquario piccolo, corretto? |
Ciao, anch'io ho allestito un Antille 40 l'altro ieri, destinato a ospitare un betta HMPK da riproduzione e qualche caridina...
Come fondo ho usato akadama media, niente fondo fertile ma solo delle buone tabs Personalmente metterò due o tre criptocoryne e della Lemna minor in superficie! Tu hai già preso l'acquario? Io ne ho uno uguale che vendo ancora imballato perché anche mio fratello contemporaneamente me aveva preso uno identico!:-) Ti hanno già consigliato benissimo, al massimo un bel betta o un bel caridinaio...per il resto 25 lt sono pochi... |
No, non puoi mettere ne una ne due femmine...solo un bel maschietto
Il problema é l'acquario piccolo.. |
Per un betta va bene una pianta a foglie larghe (echinodorus), qualche stelo (egeria densa) e della lemna galleggiante.
|
Eccoti come è venuto, devo ancora piantumare tra qualche giornohttp://184.72.239.143/mu/5d2d8517-42a9-f7b9.jpg
|
Capito, allora un bel betta maschio più caridine. Come ne capisco lo stato di salute al momento dell'acquisto? E invece come neon, foltro e riscaldatore? Cosa consigliate e da quanti W?
|
io metterei solo caridine in 25 lt. o in alternativa gasteropodi, pesci proprio no, a meno che non decida per un singolo betta, in questo caso senza altri ospiti perché verrebbero eccessivamente infastidite e/o predati.
Una vasca così piccola non è l'ideale per iniziare perchè non è semplice mantenere i valori in equilibrio, basta un piccolo errore di dosaggio ad esempio di mangime per provocare danni seri. Purtroppo è un errore comune pensare che sia meglio una piccola vasca per iniziare, ma spesso si finisce per spenderci dietro un sacco di soldi per rimediare ai problemie poi finisce in soffitta. Non dire che non te lo avevamo detto.:-)) |
Grazie Bettina, terrò in considerazione. "purtroppo" opto per una vaschetta così piccola perchè è l'unica che ho a disposizione e, come dicevo all'inizio della discussione, sono in un periodo di forti spese, perciò mi faccio andar bene quello del mio amico: sono già 70 euro risparmiate...
Ho sentito sul forum che la flora dovrebbe ricoprire circa il 70% della superfice, è vero? Quante piante, intese come numero, dovrei mettere? Come valutate l'ipotesi di mettere un legnetto con del "muschio" (nome di questa pianta?) appoggiato sopra? |
Allora betta da solo, non ha problemi è un pesce solitario
puoi oltre al betta mettere dentro al limite qualche gasteropode tipo un 2 Neritine , non c'è problema che aumentano visto che nel dolce non possono schiudere le uova e ti tengono pulito il tutto dalle alghe quindi potresti fare : 1 Betta Maschio 2 Neritine |
Capito..
queste lumachine stanno bene sul muschio? quindi che dici di un legno con del muschio appoggiato sopra? |
Quote:
Auguri per le alghe!!! Tieni spenti i neon e accendili solo quando piantumi ma gradtamente tipo 5 re al giorno incrmentenda il fotoperiodo di mezzora la settimana fino a portarlo a 8 ore |
No no! Era acceso solo per fargli vedere il fondo di akadama :-) ora é rigorosamente al buio! Ci vogliono ancora 4 giorni e poi piantumo e comincio col fotoperiodo corretto
|
Quindi riassumendo:
1 betta maschio 2 ampullarie oppure 2 caridine piante a foglia larga painte a stelo piante galleggianti. Eventualmente posso aggiungere piante a prato, legno con muschio, e qualche altro pesciolino da fondo come otocinclus e corydoras? |
I corydoras vivono in gruppo...e non puoi :-) le caridine e la ampullarie fanno già il loro sporco lavoro, non preoccuparti...
Se vuoi mettere un pesciolino da fondo metti un pangio, così rimani nell'ambito del biotopo asiatico |
Mamma che brutto il Pangio! :-DDD ma data la situazione...ci si accontenta, l'importante è che stiano tutti bene!
invece i nomi impossibili delle piante di cui ho bisogno quali sono? e l'idea della radice col muschio è ok? |
Cmq anche i pangio starebbero meglio in gruppo...
Metti le ampullarie e qualche caridina...per l'arredo cerca di essere essenziale ma funzionale, crea molti nascondigli...per i pesci pulitori io per ora aspetterei, aspetta qualcuno che può consigliarti sugli otocinclus |
Mi sono informato un po su internet e chi ha avuto il betta con un paio di cory non ha avuto problemi, purchè questi siano almeno un paio così da farsi forza...:-)
|
niente cory solo betta e lumache
non farti prendere dalla foga dei pesci altrementi compera un acquario piu' grande hai quello ?? sono 25 litri? ok allora betta e lumache PUNTO |
:-DDDD
capito capito.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl