AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285091)

Frncs 31-01-2011 20:54

Il mio acquario
 
http://s2.postimage.org/1dnz2vxwk/acquario11.jpg

Data di avvio 2 Dicembre 2010

Tecnica:
Acquario Mondolife Mbt (100x30x36)
Mini Pompa Pico Evolution 200 - Still life
Filtro interno: Lana di Perlon e cannolicchi ceramici
Filtro esterno Tetratec 700
2-Termoriscaldatore da 100 watt
Illuminazione: HFL#800 (4 T5 (10000K) 24W (accesi solo due neon, gli altri in corrisondenza della Vesicularia dubyana e pietre, spenti)
Fotoperiodo: 8 ore
Impianto CO2 con elettrovalvola

Fauna:
- 1 Betta splendens (femmina)
- 2 Corydoras Paleatus (maschio e femmina)
- 11 Caridina Multidentata
- Planorbis (5?)

Flora:
- Anubias Nana
- Vesicularia dubyana
- Hemianthus callitricoides
- Alternanthera reineckii
- Limnophila heterophylla
- Hemianthus callitricoides
- Echinodorus quadricostatus

Gestione:

Fondo fertile SERA.
Fertilizzazione tramite pasticche Sera florenette A, liquido (due gocce al giorno) Plant 24 e "Verde Incanto" #24 della Askoll.
Cambi d'acqua settimanali (10 litri: 2l di acqua minerale in bottiglia, 5l acqua d'osmosi inversa e 3l di acqua di rubinetto decantata e biocondizionata).
Rabbocchi con acqua d'osmosi inversa.
Erogazione co2: 18 bollicine al minuto.

Valori H2O: pH 7.5 gH 26 kH 28 NH4 0,009 NO2 0 NO3 0 (28/02/2011)

(Eventuali critiche o consigli, sono bene accetti! -34 )

Vansaren 31-01-2011 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Frncs (Messaggio 3414137)


LOL come seguirà descrizione?

tonydevito 31-01-2011 23:14

------------------------------------------------------------------------
complimenti molto bello. Un piccolo sonsiglio : metti al lato destro qualche pianta bassa in modo da formare un praticello ad esempio ci puoi mettere una "CRYPTOCORYNE WAKERIL" . viene molto bello .
COMPLIMETI #25 #25 #25 #25

Frncs 02-02-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da tonydevito (Messaggio 3414493)
------------------------------------------------------------------------
complimenti molto bello. Un piccolo sonsiglio : metti al lato destro qualche pianta bassa in modo da formare un praticello ad esempio ci puoi mettere una "CRYPTOCORYNE WAKERIL" . viene molto bello .
COMPLIMETI #25 #25 #25 #25

Grazie;
nel lato destro ho lasciato dello spazio con l'idea che possa ospitare una qualche diavoleria che andando avanti potrebbe servirmi.

davidesara 02-02-2011 17:49

no ma io non vedo la fotooooooooooooooo!!!!

Cookie989 03-02-2011 12:47

Considera che i Apteronotus albifrons necessitano di circa 600l a testa #07 riportali indietro...

giammy 03-02-2011 15:52

i valori dell'acqua quali sono?

Frncs 03-02-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3419110)
Considera che i Apteronotus albifrons necessitano di circa 600l a testa #07 riportali indietro...

hai ragione, sono stato uno stupido, mi sono fidato del negoziante che mi ha detto che sarebbero rimasti "nani" e che avrei potuo tenerli tranquillamente in un quasi cento litri lordi.

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 3419523)
i valori dell'acqua quali sono?

non li ho ancora misurati!

p.s.: magari inserisco un paio di neritine e basta

Frncs 04-02-2011 13:35

Le Caridine Multidentate, "svolazzano" nell'acquario (da una estremità all'altra) come tanti angioletti-34:
quante potrei inserirne ancora, considerando che non ospiterò altri pesci?

p.s.: che tipo di muschio mi consigliate... (grazie)

Tek1 04-02-2011 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Frncs (Messaggio 3421436)
Le Caridine Multidentate, "svolazzano" nell'acquario (da una estremità all'altra) come tanti angioletti-34:
quante potrei inserirne ancora, considerando che non ospiterò altri pesci?

p.s.: che tipo di muschio mi consigliate... (grazie)

Innanzitutto complimenti per l'acquario, ha un bel layout e una popolazione adeguata!:-)
Considerando che hai un acquario di buone dimensioni, io dire che poi aggiunge altre 5-6 caridine, non di più.

Frncs 17-02-2011 14:02

Ho comprato il filtro esterno Tetratec 700, dopo installato, lo tengo in funzionamento un mesetto, e dopo posso togliere il "bagaglio interno", giusto?

Yu-Na 17-02-2011 15:45

Complimenti per l'acquario, è molto bello!!! ;-)

bluewave 18-02-2011 15:06

metti qualcosa nell'angolo destro e poi è completo!

Frncs 19-02-2011 12:48

Mi fa piacere vi piaccia; posterò una foto per mostrare le ultime semplificazioni; a causa del filtro dovrò pure ingegnarmi (si fa per dire :-)) per costruire un coperchio idoneo ad ospitare i tubi del filtro (adesso sono inseriti come ho potuto); a destra sistemerò del muschio di Java (vedo le caridine che fanno fatica a trovare una sistemazione gradevole); e dulcis in fundo, appena le finanze me lo permetteranno, comprerò una valigetta kit test dell'acqua.
Buon fine settimana a tutti, dai batteri agli uomini! :-D

SeaLife 22-02-2011 19:23

Le piante a stelo non ti piacciono? magari qualcuna a crescita veloce poco esigente !

Frncs 27-02-2011 18:48

Gli abitanti pesci:
 
La signorina Betta, le manca la parola :-D si avvicina per farsi accarezzare:


http://s2.postimage.org/1ws8khgf8/Betta.jpg


ed il Signor e la Signora Cory:



http://s2.postimage.org/1wslss8dg/Cory.jpg

emanuele323 27-02-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Frncs (Messaggio 3449934)
Ho comprato il filtro esterno Tetratec 700, dopo installato, lo tengo in funzionamento un mesetto, e dopo posso togliere il "bagaglio interno", giusto?

scusami ma non capisco cosa intendi con togliere il bagaglio interno dopo un mese, la parte biologica del filtro teoricamente non dovresti nemmeno mai toccarla o farla uscire dall'acqua; puoi limitarti a pulire le spugne e lana di perlon se presente, adibite al filtraggio meccanico.

Frncs 28-02-2011 00:45

Quote:

Originariamente inviata da emanuele323 (Messaggio 3471745)
Quote:

Originariamente inviata da Frncs (Messaggio 3449934)
Ho comprato il filtro esterno Tetratec 700, dopo installato, lo tengo in funzionamento un mesetto, e dopo posso togliere il "bagaglio interno", giusto?

scusami ma non capisco cosa intendi con togliere il bagaglio interno dopo un mese, la parte biologica del filtro teoricamente non dovresti nemmeno mai toccarla o farla uscire dall'acqua; puoi limitarti a pulire le spugne e lana di perlon se presente, adibite al filtraggio meccanico.

per "bagaglio interno" intendo il filtro interno, quello trovato in dotazione con l'acquario; l'idea era quella di toglierlo dopo la maturazione del tetratec (filtro esterno)... ma sto pensando se non sia il caso di lasciarlo dentro e far così funzionare i due filtri contemporaneamente #24

emanuele323 28-02-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Frncs (Messaggio 3472011)
Quote:

Originariamente inviata da emanuele323 (Messaggio 3471745)
Quote:

Originariamente inviata da Frncs (Messaggio 3449934)
Ho comprato il filtro esterno Tetratec 700, dopo installato, lo tengo in funzionamento un mesetto, e dopo posso togliere il "bagaglio interno", giusto?

scusami ma non capisco cosa intendi con togliere il bagaglio interno dopo un mese, la parte biologica del filtro teoricamente non dovresti nemmeno mai toccarla o farla uscire dall'acqua; puoi limitarti a pulire le spugne e lana di perlon se presente, adibite al filtraggio meccanico.

per "bagaglio interno" intendo il filtro interno, quello trovato in dotazione con l'acquario; l'idea era quella di toglierlo dopo la maturazione del tetratec (filtro esterno)... ma sto pensando se non sia il caso di lasciarlo dentro e far così funzionare i due filtri contemporaneamente #24


ah ok perfetto:-D
il tetratec 700 per che litraggio é dichiarato? ovvio che due filtri siano sempre piu performanti che uno dei due da solo, però se il tetra gia è sovradimensionato magari terrei solo quello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11615 seconds with 13 queries